Sportitalia non si vede bene sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maresciaciceni

Digital-Forum New User
Registrato
1 Maggio 2010
Messaggi
4
Salve a tutti, mi chiama Maria ho 26 anni e sono di Rimini, spero che sia la sezione giusta

Dispongo di una di quelle tv con digitale terrestre incorporato e ho il pacchetto mediaset premium

A quello scassapalle di mio marito interessa guardare sportitalia e sportitalia24 (canali 805 806 se non erro) peccato che questi 2 canali si vedono malissimo..quadrettoni , audio che va e che viene..insomma non si riescono a vedere...

ho cercato su google tutto oggi pomeriggio, io di ste cose purtroppo non ne capisco un accidenti, se qualcuno potrebbe spiegarmi come fare (se è possibile) a vedere sti due benedetti canali....

così il marito sta a casa a vedersi la tv...e io me ne vado in giro beata....;)

p.s. giuro che offro un caffè a chiunque mi aiuti a risolvere sta rottura!!
 
Purtroppo per te sarà dura parcheggiare il marito davanti alla TV dato che il motivo per cui questi canali si vedono male è alla fonte per cui irrisolvibile, cioè riempiono i multipex di talmente tanti canali che alla fine la banda destinata ad ognuno è talmente ridicola che il risultato è un bel (si fa per dire) mosaico di quadrettoni :eusa_wall:
 
Benvenuta maresciaciceni. :)

Innanzitutto premetto che non conosco i canali che si ricevono a Rimini ma consultando questa lista deduco che i canali Sportitalia e Sportitalia 2 a Rimini non arrivano in quanto sono contenuti nel mux TIMB 1 che in quella lista non c'è. C'è solo il mux TIMB 2 quello con i canali Dahlia. Penso che il mux TIMB 1 (quello appunto con i canali Sportitalia) arriva ma molto male da Castel Maggiore sul canale E7 (come si può vedere qui)

Spero di essere stato chiaro. :)
 
Da come vedo pure l'audio va a scatti quindi più che compressione direi che è ricezione il problema ;)

Accodandomi alla domanda di daniele, ti chiedo su che frequenza ricevi sportitalia,
 
grazie a tutti per le risposte velocissime !

Dunque mi sembra proprio di capire che non c'è nulla da fare..che è un problema di "banda"

Io ho anche provato ad aggiornare i canali, rifare la sintonizzazione automatica ma ovviamente non cambia :-/

Vianello: cosa intendi per frequenza ? scusa ma me ne intendo quasi nulla di ste cose... se mi dici come posso guardare sulla tv guardo e ve lo scrivo !

grazie ancora ragazzi
 
Infatti sembra un problema di ricezione, per sapere la frequenza basta sintonizzarti in uno dei due canali e andare sul menu della TV ma così è impossibile dirti l'esatta sequenza dei passaggi. Se ci dici il modello esatto ti potremo dire cosa fare per verificare la frequenza su cui il mux ti arriva .
 
Eccomi, ho provato a spataccare, nello "stato del canale" ho trovato questo:

CH26, 514Mhz

Nella qualità del canale ovviamente la banda è di colore giallo e non verde come gli altri canali...quindi credo che mi tocca divorziare da mio marito perchè non c'è nulla da fare :D
 
Vorrei portare un contributo.
In romagna questi canali sono nel mux di nuovarete che nella copertura di rimini sembrano essere ricevuti con la stessa antenna dei canali rai analogici Colle paradiso polarizzazione verticale.
Se il canale e' agganciato si potrebbe migliorare un po la ricezione verificando se l'antenna e' collegata a un amplificatore che fa passare la IV banda oppure aumentando un po la potenza del segnale o migliorando il puntamento.
Se non ci sono interferenze di altri segnali puo' bastare poco per migliorare il segnale.
 
gentilissimi tutti quanti, grazie ;)
in sostanza mi pare di capire che c'è poco da fare ;)

perchè non saprei nè come aumentare la potenza nè la ricezione
 
maresciaciceni ha scritto:
gentilissimi tutti quanti, grazie ;)
in sostanza mi pare di capire che c'è poco da fare ;)

perchè non saprei nè come aumentare la potenza nè la ricezione

Perchè non provi a contattare un'antennista?

D'altronde meglio pagare un'antennista che un avvocato, no? :D
 
o.liverani ha scritto:
Vorrei portare un contributo.
In romagna questi canali sono nel mux di nuovarete che nella copertura di rimini sembrano essere ricevuti con la stessa antenna dei canali rai analogici Colle paradiso polarizzazione verticale.
Se il canale e' agganciato si potrebbe migliorare un po la ricezione verificando se l'antenna e' collegata a un amplificatore che fa passare la IV banda oppure aumentando un po la potenza del segnale o migliorando il puntamento.
Se non ci sono interferenze di altri segnali puo' bastare poco per migliorare il segnale.

Confermo!
I due canali di SPORTITALIA sono presenti in Emilia Romagna nei mux del gruppo Ferretti (Sestarete, Rete8, Nuovarete).
A Rimini il mux è presente solo sul canale 26 da COVIGNANO, questo canale è tra l'altro disturbato in molte zone dal segnale di RAI 3 analogico da FUNIVIA (San Marino) e se non si ha l'antenna in verticale non c'è alcun modo per riceverlo correttamente.
L'antenna verticale è utilizzata per ricevere i segnali analogici della RAI irradiati appunto da COVIGNANO, c'è da dire però che buona parte dei riminesi riceve la RAI da tutt'altra parte (M. Nerone, Bertinoro, Funivia) e quindi la verticale neanche ce l'hanno montata (le altre postazione irradiano tutte in orizzontale...)
Il mux TIMB1 che veicola anch'esso questo segnale non è presente in zona...
 
ch 26 mux nuovarete

effettivamente il ch 26 è verticale io che ho montato un antenna verticale per evitare quei fastidiosi disturbi durante l'inverno del canale rai 1 monte nerone, il segnale era completamente scomparso per circa un mese ed è tornato da pochi giorni effettivamente più disturbato che in precedenza, ho contattato la sede di bologna ma mi hanno detto che per loro era tutto a posto e mi hanno detto di contattare gli studi di rimini, ma ancora non sono riuscito a farlo, si è inserito all'interno del mux un nuovo canale teleregione avete notizie ?

p.s. qualcuno in zona è riuscito a ricevere in maniera adeguata il ch 44 mux telesanterno, io per due giorni circa si è visto un po squadrettato ma poi nulla
 
danny67 ha scritto:
effettivamente il ch 26 è verticale io che ho montato un antenna verticale per evitare quei fastidiosi disturbi durante l'inverno del canale rai 1 monte nerone, il segnale era completamente scomparso per circa un mese ed è tornato da pochi giorni effettivamente più disturbato che in precedenza, ho contattato la sede di bologna ma mi hanno detto che per loro era tutto a posto e mi hanno detto di contattare gli studi di rimini, ma ancora non sono riuscito a farlo, si è inserito all'interno del mux un nuovo canale teleregione avete notizie ?

p.s. qualcuno in zona è riuscito a ricevere in maniera adeguata il ch 44 mux telesanterno, io per due giorni circa si è visto un po squadrettato ma poi nulla
Danny, il mux con Tele Santerno è sul canale 42, purtroppo è difficilmente agganciabile in quanto sulla stessa frequenza è presente in digitale il mux di SAN MARINO RTV; qualche giorno fà quest'ultimo segnale ha avuto un po' di problemi, infatti per un paio di giorni ha trasmesso in analogico il segnale di RAI UNO.
Probabilmente è questo il motivo per cui, anche se squadrettato, lo agganciavi.
 
grazie cris 75 si è vero errore da parte mia ch 42 quello giusto, grazie per gli aggiornamenti relativi al mux telesanterno
 
Per favore ho bisogno di aiuto!!

Salve a tutti!!
Io abito a Russi in provincia di Ravenna e ho l'antenna girata verso il ricevitore di Monte Maggio, vicino a Bertinoro.
Ieri ho effettuato la ricerca automatica dei canali, perché su Sportitalia dicevano che avendo cambiato la frequenza, a partire dalle 15 di ieri non avremmo più visto il canale in questione.
Il problema è che ieri, il mio tv con DTT integrato, non aveva trovato quei canali; stamani ho rifatto la ricerca, e i 3 canali di Sportitalia li ha trovati, ma non si vedono quasi nulla (schermata completamente nera, con qualche sporadica immagine quadrettata, di una mini frazione di secondo con audio a scatti, nel momento in cui appare qualke immaghine a quadratini, e non sempre), e spesso il mio tv mi mette la scritta sullo schermo segnale debole o assente.
Ho provato un attimo fa a fare la ricerca manuale, ma non è cambiatio nulla, anche perché era già programmato alla frequenza che doveva avere.
Mi potete aiutare per come posso fare a vedere questi canali???
Grazie!!!

P.S.: ho appena guardato questa pagina, ma non ho risolto nulla...
http://www.digitaleterrestrefacile.it/tag/sportitalia/
 
I canali di Sportitalia sono stati sfrattati da TIMB, ora stanno sul mux di TivuItalia. Se la tua zona è coperta li vedi altrimenti nisba.
Io per esempio nella mia zona li ho persi.

Però consentitemi di dire che è una vergogna.
 
khristy81 ha scritto:
Salve a tutti!!
Io abito a Russi in provincia di Ravenna e ho l'antenna girata verso il ricevitore di Monte Maggio, vicino a Bertinoro.
]
A parte che l'antenna sarà girata verso il trasmettitore di Bertinoro, il problema oramai è diffuso in tutta Italia.
Purtroppo qualcuno ha deciso che Sportitalia non si deve vedere se non con difficoltà sul DTT e viene cambiato multiplex con estrema facilità non appena viene migliorata la diffusione del multiplex stesso.
Ha iniziato con Dfree, poi Mediaset 2 quindi Timb2 (quello che prima del switch off aveva i trasmettitori che si contavano sulle dita di una mano) ed ora, con l'avvento dello Switch Off del Nord-est, si trovava in una condizione di visibiultà eccessiva.
Ora siamo ripiombati nello zero assoluto....

Gianni
 
Poynting76 ha scritto:
I canali di Sportitalia sono stati sfrattati da TIMB, ora stanno sul mux di TivuItalia. Se la tua zona è coperta li vedi altrimenti nisba.
Io per esempio nella mia zona li ho persi.

Però consentitemi di dire che è una vergogna.

Lo so che è una vergogna (leggere l'altro mio post) però le decisioni sul DTT competono a Sky

Gianni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso