Spiegazione Potenza E Qualita' Segnale

arabafenice74

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Dicembre 2009
Messaggi
182
Ho uno Humax 3600 e nella sezione "Rilevamento Segnale" del menu la potenza stà sempre fissa sui 60/70% su tutti i canali mentre la qualità spesso ho notato, specie sui canali rai, che è "ballerina" nel senso che oscilla sempre come valore;

volevo chiedervi se questa continua variazione della qualità del segnale è normale e se qualcuno può darmi una spiegazione tecnica sull' importanza tra potenza e qualità del segnale in quanto noto che sui canali mediaset ho sempre qualità 100% fissa mentre sui canali rai è sul 50% (non dovrebbero trasmettere più forte i canali rai?) ed è oscillante appunto, e se potrebbe essere un problema all'impianto secondo voi?

Potreste dirmi a voi quanto stà la qualità sui canali rai e mediaset?

Grazie
 
Allora, i dati che mostra il decoder su potenza e qualità cambiano da decoder a decoder, e sono molto approssimativi... Nel 99% dei casi, avere minore potenza/qualità dipende dal proprio impianto, a volte ache spostare l'antenna di 2 cm. può influire di molto ;)

In ogni caso l'importante è che riesci a vedere i canali (indipendentemente dalla qualità/potenza segnalata dal decoder) correttamente, senza microblocchi/squadrettature, ecc...

Se i canali li vedi bene non hai di che preoccuparti, in caso contrario si potrà procedere ad una verifica dell'impianto ;)
 
Supernino ha scritto:
Allora, i dati che mostra il decoder su potenza e qualità cambiano da decoder a decoder, e sono molto approssimativi... Nel 99% dei casi, avere minore potenza/qualità dipende dal proprio impianto, a volte ache spostare l'antenna di 2 cm. può influire di molto ;)

In ogni caso l'importante è che riesci a vedere i canali (indipendentemente dalla qualità/potenza segnalata dal decoder) correttamente, senza microblocchi/squadrettature, ecc...

Se i canali li vedi bene non hai di che preoccuparti, in caso contrario si potrà procedere ad una verifica dell'impianto ;)


Ok, però quello che non ho capito è per non aver problemi di microblocchi/squadrettature come dici è più influente la percentuale relativa alla potenza o alla qualità o entrambi hanno la loro importanza in questo senso?

E se magari pur vedendo tuttora bene i canali con questi valori che ho, se questi valori fossero più alti li vedrei meglio come definizione o non cambierebbe nulla?

Sono consapevole che i valori variano da decoder a decoder, potresti in ogni caso dirmi i valori del tuo decoder sui 3 canali rai principali e sui 3 mediaset?

Ti ringrazio per l'aiuto.
 
arabafenice74 ha scritto:
Ok, però quello che non ho capito è per non aver problemi di microblocchi/squadrettature come dici è più influente la percentuale relativa alla potenza o alla qualità o entrambi hanno la loro importanza in questo senso?

E se magari pur vedendo tuttora bene i canali con questi valori che ho, se questi valori fossero più alti li vedrei meglio come definizione o non cambierebbe nulla?

Sono consapevole che i valori variano da decoder a decoder, potresti in ogni caso dirmi i valori del tuo decoder sui 3 canali rai principali e sui 3 mediaset?

Ti ringrazio per l'aiuto.
Non ti servirebbe a nulla sapere la mia qualità di ricezione. Io potrei avere qualità 80 e vedere male, e tu qualità 50 e vedere benissimo...

L'importante è vedere bene i canali... Anzi ti dirò di più, con l'humax3600 è "normale" avere valori più bassi di altri decoder...

Tu i canali li vedi bene?
 
arabafenice74 ha scritto:
E se magari pur vedendo tuttora bene i canali con questi valori che ho, se questi valori fossero più alti li vedrei meglio come definizione o non cambierebbe nulla?

Ascolta quello che dice Supernino....la qualità e potenza del segnale sono puramente "indicativi" e variano da ricevitore a ricevitore...la "definizione" di un canale è quella e non "migliora" anche se il segnale ti desse 100%...quindi se "già vedi bene" non vedo di cosa dovresti preoccuparti sinceramente....:eusa_think: per il segnale "ballerino" della rai invece o dipende dall' antenna che probabilmente non hai posizionato in maniera del tutto corretta e quindi non riesce ad "agganciare" bene il segnale del MUX RAI o dalla possibile "ricezione" scadente" di quest' ultimo nella tua zona...;)
 
Terra terra io dico che la potenza è con che forza il segnale ti entra e la qualità è "quanto pulito è il segnale"

Potenza 100 qualità 5.... segnale forte ma sporco (visione squadrettata)
Potenza 30 e qualità 100 ... segnale debole ma pulito (visione ok)

Poi ogni decoder ha delle tarature diverse, come già segnalato in precedenza.
 
Ma cosa indica la potenza se non c'è alcun segnale su di un canale? Trattasi di una falsa indicazione?
 
Beh dovrebbe indicare 0 oppure il classico "segnale assente"....;) in caso di satellite invece la potenza del segnale è quella "generale" di ricezione...
 
Effettivamente controllo solo la qualità...

Ma forse vede la portante del segnale analogico (visto che gli adb in mio possesso hanno indicato la potenza anche su canali analogici, senza qualità ovviamente).... questa è solo una mia supposizione.... molto ipotetica.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh dovrebbe indicare 0 oppure il classico "segnale assente"....;)
C'è sempre un livello di segnale che mi dà su tutti i canali liberi e a volte la potenza arriva al 80%! E siccome mi trovo in Campania non esiste alcun segnale analogico
 
Ultima modifica:
Eh beh è un pò strano con il DTT...:eusa_think: per ogni Mux dovrebbe avere potenza e qualità differenti...

comunque Euplio sui segnali analogici ti sbagli...anche mia madre è di Avellino (Ariano Irpino) però riceve ancora in analogico dalla Puglia i canali RAi....:5eek:
 
Euplio ha scritto:
C'è sempre un livello di segnale che mi dà su tutti i canali liberi e a volte la potenza arriva al 80%! E siccome mi trovo in Campania non esiste alcun segnale analogico
molto strano... Dove arriva all'80% potrebbe trattarsi di segnali DVB per i videotelefonini...
 
Prendiamo ad esempio la banda Vhf. Ad Avellino città non esistono segnali analogici perchè il tutto viene da un unico punto di ricezione: Montevergine. Ebbene, in banda Vhf tutti i canali hanno la loro potenza indicata dal decoder (Telesystem). I canali 25 e 40 che dovrebbero essere vuoti ma in realtà il decoder mi da un'indicazione di potenza del segnale.
 
Indietro
Alto Basso