Sostituzione vetro lucernario Rotto

and.1975

Digital-Forum Master
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
679
Località
Torino
La bufera di grandine (con chicchi grossi come albicocche!) ha danneggiato il vetro di uno dei lucernari tipo Velux – che non sono prodotti dalla Velux ma dalla Roto – che risulta crepato con effetto ragnatela. Ho quindi la necessità di procedere alla sostituzione del vetro...e qui sorgono i problemi: primo siamo ad Agosto, quindi molti artigiani sono in ferie; secondo: quei vetri sono reperibili da qualunque vetrario?
Al momento non entra la pioggia, ho mandato una persona a controllare, se fossi certo che il vetro “regge” fino a settembre lo lascerei così...ma se il vetro cede mi allaga casa.
In mattinata ho provato a contattare un vetraio, ma non ha risposto...in fondo è sabato...e pure agosto!
 
La velux dovrebbe avere il doppio vetro.
Anche se si è ragnatelato il vetro esterno, c'è sempre quello interno e la camera tra i due vetri dovrebbe essere stagna.
Secondo me potresti far fare il lavoro con calma a settembre.
 
Non sono Velux ma Roto...poco cambia. Sono vetri doppi che dovrebbero reistere alla grandine, ma non quandi ci sono chicci grandi come albicocche. Dal TGR ho visto che ha sfondato i parabrezza delle auto.
 
Be certo, quando si parla di grandine si intendono chicchi normali.
Nel tuo caso ci sarebbero voluti vetri antiproiettile! :)
 
Be certo, quando si parla di grandine si intendono chicchi normali.
Nel tuo caso ci sarebbero voluti vetri antiproiettile! :)
Alcuni mei amici hanno installato proprio quelli infatti. Ho le tapparelle in alluminio e sono tutte bollate...se una grandinata simile becca qualcuno quando è all'aperto, il rischio di finire in pronto soccorso è concreto.
 
Contatta ilrivenditore piu' vicino
h ttps://www.finestrepertettiroto.it/punti-vendita.html

certo che ad agosto...
magari nell'attesa vedi se riesci a posizionargli in qualche modo un pannello di protezione...
 
Contatta ilrivenditore piu' vicino
h ttps://www.finestrepertettiroto.it/punti-vendita.html

certo che ad agosto...
magari nell'attesa vedi se riesci a posizionargli in qualche modo un pannello di protezione...
Per ora applico una vetrofania, sperando non arrivi un altra grandinata, poi a settebre valuterò il da farsi; non escludo di farli sostituire con dei Velux più moderni visto che questi ormai hanno più di trent'anni. A questo propsoti ci sono dei contributi tipo quelli di alcuni anni fa sugli infissi?
 
Ecco com'è il vetro! Ho provato a contattare un vetraio, ma almeno fino a Settembre non se ne fa nulla, le ditte sono tutte chiuse ad Agosto.
 
Ma non riesci a togliere i pezzi di vetro rotto all'esterno ?
Se e' solo per il vetro non sostituirei tutto il serramento.
Penso qualsiasi vetraio sia in grado di sostituire il solo doppiovetro...
 
Ma non riesci a togliere i pezzi di vetro rotto all'esterno ?
Se e' solo per il vetro non sostituirei tutto il serramento.
Penso qualsiasi vetraio sia in grado di sostituire il solo doppiovetro...
Il problema è che le fabbriche di vetro sono chiuse ad Agosto...prima di settembre non si sblocca nulla.
 
Vetro "rotto" marca "Roto". :D Pensavo che ci fosse un errore di battitura nel titolo della discussione. :laughing7:

Battuta a parte spero che risolvi e che intanto non grandini di nuovo e non si spacchi di più, se capitasse tampona provvisoramente con del nylon per serre + eventualmente una rete di plastica o metallo per maggior sicurezza.
Qui in zona una volta finiti i vetrai storici ormai anziani non so cosa si trova per quei lavoretti da fare alla veloce, idem il fabbro, falegname, ecc... che arrivava subito più per farti un favore o perchè si parlasse bene di lui in paese.
Qui stanno tutti bene che se gli fai rifare tutti i serramenti arrivano, per una riparazione da 100€ figurati.
 
Vetro "rotto" marca "Roto". :D Pensavo che ci fosse un errore di battitura nel titolo della discussione. :laughing7:

Battuta a parte spero che risolvi e che intanto non grandini di nuovo e non si spacchi di più, se capitasse tampona provvisoramente con del nylon per serre + eventualmente una rete di plastica o metallo per maggior sicurezza.
Qui in zona una volta finiti i vetrai storici ormai anziani non so cosa si trova per quei lavoretti da fare alla veloce, idem il fabbro, falegname, ecc... che arrivava subito più per farti un favore o perchè si parlasse bene di lui in paese.
Qui stanno tutti bene che se gli fai rifare tutti i serramenti arrivano, per una riparazione da 100€ figurati.
Col 110% :D. Il vetraio sarebbe venuto...lui non è in ferie...ma i produttori di vetri si :(. Qualora si fosse rotto anche il vetro sotto ne avrebbe posizionato uno provvisorio "singolo". A settembre chiederò preventivi anche per sostituire in toto i lucernari con dei Valux più moderni (questi hanno una trentina di anni)...poi valuto da farsi.
 
Considerato che la grandinata (con chicchi grossi come albicocche) ha rotto uno dei lucernari 🤬 di casa mia sto valutando di cambiare integramente la finestra, i quanto di ormai 40 anni. Quelli che attualmente ho sono prodotti dalla Roto, quindi non sono Velux. Per ora ho chiesto solo un preventivo…poi vorrei chiederne altri, sempre che qualcuno si scomodi e di degni di venire a fare il sopralluogo.
I tecnici che sono venuti mi hanno garantito – con mio stupore – che installando i nuovi lucernari non verrò fatta alcuna opera muraria; i vetri sono basso emissivo 4-16-3+3 valore termico Ug=1,1 (termini che per me sono aramaico)…ma dovrebbero resistere alla grandine…ovvio se cadono palle da tennis qualche problema lo danno, ma seno altro non dovrebbero sfondarsi.
Nel prezzo installeranno anche delle tapparelle in alluminio da esterno, alimentate con pannello solare e mosse col telecomando.
La maniglia è posta sella parta alta del lucernario e può essere solo così per quella misura; il fatto è che io non sono proprio altissimo…per usare un eufemismo…quindi alla maniglia non arrivo, ma mi hanno assicurato che basta un manico della scopa per operare sulla maniglia…è così? Senno mi tocca chiedere in installare l’apertura elettrica…tra l’altro posso installarla pure in seguito?
Il modello è Roto Q4.
L’IVA sugli infissi quant’è?
 
Indietro
Alto Basso