Sostituzione presa telefonica: tecnico telefonico o elettricista?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buona domenica a tutti. Domani verranno i decoratori per tinteggiare una camera di casa mia, e poco fa ho spostato i mobili in modo da lasciarla libera affinché lavorassero. Spostando un mobile mi sono accorto, anzi ricordato, che dietro si trovano due prese telefoniche: una vecchia tipo “magic” da incasso degli anni ’70 ormai inutilizzata da anni, ed una più moderna tripolare. Visto che la “macic” è ormai in disuso, pensavo di sostituirla con la tripolare, in modo da avere una unica presa incassata nel muro.
Questo genere di lavoro può essere effettuato da qualsiasi elettricista o debbo necessariamente rivolgermi ad un tecnico specializzato in impianti telefonici? Chiamando Telecom, manderebbero un loro tecnico che farebbe il lavoro a prezzi prefissati?
 
un normale elettricista verrà senz'altro prima ma lo può fare anche un amico aggeggino...uno di quelli che sanno fare tutto...oppure anche col faidate è un presa telefonica con dei cavi non un astronave :D
 
Burchio ha scritto:
un normale elettricista verrà senz'altro prima ma lo può fare anche un amico aggeggino...uno di quelli che sanno fare tutto...oppure anche col faidate è un presa telefonica con dei cavi non un astronave :D
Ho provato a chiamare Telecom pensando che il loro tecnico costasse meno di un comune elettricista: mi hanno chiesto 90€ che verrà addebitata in bolletta!
Il problema è che da quella presa escono due cavi: uno porta il segnale alla presa in ingresso, l’altro serviva per la filodiffusione disattivata ormai più di quindici anni fa. Parte di questo cavo, è stato rimosso, ma quella della camera c’è ancora perché era coperto dalla tappezzeria. Ora, visto che ci sono vorrei rimuovere il cavo che serviva alla filodiffusione, in mondo da avere un solo cavo a vista anziché due (e magari anche nascondere quello che c’è in una canalina). Domattina contatterò l’elettricista, sperando riesca a venire presto. Purtroppo non ricordavo minimamente che ci fossero due prese, senno sarei intervenuto prima.
 
palebbi ha scritto:
Ho provato a chiamare Telecom pensando che il loro tecnico costasse meno di un comune elettricista: mi hanno chiesto 90€ che verrà addebitata in bolletta!
Il problema è che da quella presa escono due cavi: uno porta il segnale alla presa in ingresso, l’altro serviva per la filodiffusione disattivata ormai più di quindici anni fa. Parte di questo cavo, è stato rimosso, ma quella della camera c’è ancora perché era coperto dalla tappezzeria. Ora, visto che ci sono vorrei rimuovere il cavo che serviva alla filodiffusione, in mondo da avere un solo cavo a vista anziché due (e magari anche nascondere quello che c’è in una canalina). Domattina contatterò l’elettricista, sperando riesca a venire presto. Purtroppo non ricordavo minimamente che ci fossero due prese, senno sarei intervenuto prima.
Oggi rimuovendo la carta da parati abbiamo scoperto che uno dei due cavi, quello che veniva usato per le filodiffusione è già stato staccato: forse lo fece anni fa un tecnico Telecom in occasione di una manutenzione dell’impianto. Il cavo verrà quindi rimosso dai decoratori.
Visto che comunque più tardi verrà l’elettricista mi farò spostare la presa. Pensavo (ditemi se è fattibile) si rimuovere la vecchia tripolare esterna e sostituire la vecchia presa “magic” da incasso con una tripolare o con una plug in. Quale delle due mi consigliereste? Davanti a quella presa dovrei posizionare un comodino, per cui vorrei, se possibile,che la spina fosse piatta. Aggiungo, infine, che la tripolare che attualmente uso e funziona risale agli anni ‘70/80? Meglio prenderla nuova o può ancora andare?
 
palebbi ha scritto:
Oggi rimuovendo la carta da parati abbiamo scoperto che uno dei due cavi, quello che veniva usato per le filodiffusione è già stato staccato: forse lo fece anni fa un tecnico Telecom in occasione di una manutenzione dell’impianto. Il cavo verrà quindi rimosso dai decoratori.
Visto che comunque più tardi verrà l’elettricista mi farò spostare la presa. Pensavo (ditemi se è fattibile) si rimuovere la vecchia tripolare esterna e sostituire la vecchia presa “magic” da incasso con una tripolare o con una plug in. Quale delle due mi consigliereste? Davanti a quella presa dovrei posizionare un comodino, per cui vorrei, se possibile,che la spina fosse piatta. Aggiungo, infine, che la tripolare che attualmente uso e funziona risale agli anni ‘70/80? Meglio prenderla nuova o può ancora andare?
L’elettricista ha appena finito di lavorare. Ecco cos’ha fatto:
• Rimozione vecchia tripolare con relativo cavo esterno;
• Installazione presa plug-in da incasso con passaggio cavo all’interno della canalina e lavori di rottura muraria ed installazione nuova scatola;
• Sostituzione prese elettriche (già che c’ero ho fatto anche questo) con uso cavi a norma;
Il tutto, manodopera (due ore di lavoro) e materiale mi è costato 55€ con ricevuta. Non è pochissimo ma tutto sommato è una cifra direi onesta.
 
55€ con ricevuta
In questo paese siamo arrivati al paradosso che bisogna evidenziarlo per far capire se il prezzo è onesto o meno :(

Un grazie a palebbi per non aver ceduto alle brame della concorrenza sleale degli evasori fiscali.
 
Indietro
Alto Basso