Sostituzione mainboard smartphone: nuovo numero IMEI?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Circa un mese fa invio il mio smarthone Huawei presso il laboratorio convenzionato col produttore (lo stesso ha mandato il corriere a ritirare il telefono a casa mia). Dopo un paio di giorni il telefono dovrebbe essere stato riparato - almeno stando al centro assistenza – ed andando a vedere la scheda di riparazione sul sito del laboratorio scopro che avrebbero sostituito ma mainboard. Ora mi chiedo: la sostituzione della mainboard non comporta un nuovo codice IMEI? Nel mio terminale il codice IMEI non è cambiato: è normale?
Chiedo ciò perché l’assistenza non ha risolto un bel fico secco di niente...quando l’ho mandato aveva problemi che sono rimasti identici anche dopo l’intervento. Nella scatola del telefono non avevo alcuna scheda di riparazione, il laboratorio non risponde alle mail, e nemmeno il servizio clienti Huawei riesce a vedere l’intervento fatto (risulta solo che è stato riparato)...come si dice «pensando male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca» non vorrei che si fossero “dimenticati” di fare la riparazione.
Per la cronaca ora il terminale è nuovamente in assistenza (stesso laboratorio, sede diversa), vediamo se riescono a risolvere qualcosa.
 
Sì, confermo, quando viene sostituita la mainboard cambia il codice IMEI. Solitamente i laboratori che riparano i cellulari riportano nella scheda di riparazione anche il nuovo codice IMEI.
 
Sì, confermo, quando viene sostituita la mainboard cambia il codice IMEI. Solitamente i laboratori che riparano i cellulari riportano nella scheda di riparazione anche il nuovo codice IMEI.
Allora non sbaglio a pensare male...visto che il codice IMEI è il medesimo...i problemi idem...o non hanno riparato nulla o se l'hanno fatto lo hanno fatto malamente.
 
Confronta il tuo codice Imei quello attuale sul telefono se corrisponde con quello originale sullo scatolo
 
Confronta il tuo codice Imei quello attuale sul telefono se corrisponde con quello originale sullo scatolo
Il codice è assolutamente lo stesso.
Poi non farebbero prima a sostituire il telefono?
 
Ultima modifica:
Ok,io avrei cambiato assistenza visto da come dici non ti hanno dato nemmeno la bolla della riparazione
Fosse dipeso da me si...ma visto che il prodotto è in garanzia e che alla prima riparazione non hanno risolto...e che non mi va di attraversare la città, ho preferito usare il servizio di ritiro a domicilio di Huawei.
 
Fosse dipeso da me si...ma visto che il prodotto è in garanzia e che alla prima riparazione non hanno risolto...e che non mi va di attraversare la città, ho preferito usare il servizio di ritiro a domicilio di Huawei.
Purtroppo non è capitato solo a te,io il telefono di mia mamma NGM l'ho portato in assistenza 4 volte(tra cui dopo presentava sempre lo stesso difetto ovvero modulo fotocamera rotta e sostituito alla 4 riparazione)e adesso sembra funzionare bene per dire:laughing7:
 
Purtroppo non è capitato solo a te,io il telefono di mia mamma NGM l'ho portato in assistenza 4 volte(tra cui dopo presentava sempre lo stesso difetto ovvero modulo fotocamera rotta e sostituito alla 4 riparazione)e adesso sembra funzionare bene per dire:laughing7:
Ma chi mettono nei centri assistenza? Le scimmiette urlatrici?
 
Il terminale è giunto ieri in laboratorio ed oggi controllando sul sito vedo che il prodotto sarebbe stato riparato. La scheda indica che hanno sostituito la mainboard ed ora ho un nuovo IMEI ed un nuovo S/N.
 
Quindi adesso è come se avresti acquistato un nuovo telefono:laughing7:
Di fatto si...mi domando...non gli costava meno mandarmi il telefono nuovo?
Dovrebbe essere in consegna perché spedito (stando al servizio clienti Huawei). Ho chiamato il laboratorio per conoscere il traking ma mi hanno detto che loro non possono vedere la pratica. Mah!
 
Di fatto si...mi domando...non gli costava meno mandarmi il telefono nuovo?
Dovrebbe essere in consegna perché spedito (stando al servizio clienti Huawei). Ho chiamato il laboratorio per conoscere il traking ma mi hanno detto che loro non possono vedere la pratica. Mah!
A loro conviene riparare:D fin quando non esce un difetto più grave e a quel punto bisogna sostituire il dispositivo
 
A loro conviene riparare:D fin quando non esce un difetto più grave e a quel punto bisogna sostituire il dispositivo
Sarebbe la seconda volta che lo mando in assistenza per lo stesso problema...la prima volta non so che abbiano fatto, ma quando l'ho acceso mi ha chiesto di fare la prima configurazione, non ha tenuto salvata la precedente così come avviene con Android 6.0.
 
Sarebbe la seconda volta che lo mando in assistenza per lo stesso problema...la prima volta non so che abbiano fatto, ma quando l'ho acceso mi ha chiesto di fare la prima configurazione, non ha tenuto salvata la precedente così come avviene con Android 6.0.
Hanno solo fatto l'aggiornamento del software senza controllare altro quando lo hai portato la 1 volta ecco perchè hai dovuto riconfigurare:eusa_think:,evidentemente poi si sono resi conto che il telefono aveva problemi e hanno cambiato la scheda madre:icon_rolleyes:Succede sempre così se non si insiste se ne fregano...
 
Hanno solo fatto l'aggiornamento del software senza controllare altro quando lo hai portato la 1 volta ecco perchè hai dovuto riconfigurare:eusa_think:,evidentemente poi si sono resi conto che il telefono aveva problemi e hanno cambiato la scheda madre:icon_rolleyes:Succede sempre così se non si insiste se ne fregano...
Prima di rimandarlo per la seconda volta ho cancellato il dispositivo dallo store di Google (infatti sono stato "buttato fuori" dal mio account sul terminale). Vediamo se stavolta hanno risolto.
 
Prima di rimandarlo per la seconda volta ho cancellato il dispositivo dallo store di Google (infatti sono stato "buttato fuori" dal mio account sul terminale). Vediamo se stavolta hanno risolto.
Dovevi rimuovere l'accesso dall'account google però non so se si può fare anche dallo store:eusa_think:
 
Dovevi rimuovere l'accesso dall'account google però non so se si può fare anche dallo store:eusa_think:

C'è una sezione nella versione web dello store chiamata "Dispositivi utilizzati di recente" dov'è possibile dissociare il terminale Android.
 
Questa è la sezione tracking del laboratorio che ha in assistenza il mio smartphone. Secondo voi il terminale è già stato ritirato dal corriere?
Mi domanderete: perché non chiedi al centro assistenza? L'ho fatto: alle mail non rispondo...al telefono mi hanno detto che loro non possono accedere alle schede di riparazione, di chiedere al servizio clienti Huawei; loro prima mi hanno detto che sarebbe stato consegnato ieri...poi che mi sarebbe stato consegnato le corso della settimana prossima...infine che sarebbero occorsi dieci giorni lavorativi.
Nel foglio che avevo inserito nella scatola del telefono avevo indicato chiaramente di avvisarmi quando il telefono fosse stato spedito...ma evidentemente sene stra-fregano
 
Indietro
Alto Basso