Sostituzione lampanda Osram Dulux S

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Ho una lampada da scrivania che usa una lampadina Osram Dulux S che si sta esaurendo in quanto impiega molto tempo ad accendersi.
Qualora dovessi sostituire la lampada, come faccio a rimuoverla? Di che tipo di lampade si tratta? Sono già di quelle a basso consumo? Quant’è, più o meno, il costo di una lampadina da 11W, ossia equivalente a quella che usi ora?
 
Rimuoverla è semplice (basta tirarla in avanti) e sono anche abbastanza reperibili sul mercato. Il prezzo non saprei dirtelo, ma non penso costino tanto. Essendo da 11w è già a basso consumo, forse intendevi dire quelle ad alta efficienza energetica che a bassi wattaggi hanno molti più lumen di quelle tradizionali facendo più luce. Prova a dare una occhiata qui
 
Flask ha scritto:
Rimuoverla è semplice (basta tirarla in avanti) e sono anche abbastanza reperibili sul mercato. Il prezzo non saprei dirtelo, ma non penso costino tanto. Essendo da 11w è già a basso consumo, forse intendevi dire quelle ad alta efficienza energetica che a bassi wattaggi hanno molti più lumen di quelle tradizionali facendo più luce. Prova a dare una occhiata qui
Non costano nemmeno molto. Anch’io pensavo bastasse tirarle, ma con la mia lampada non c’è verso di estrarla. Il fatto, poi, che la lampada non si collegata direttamente alla presa elettrica 220 me che abbia un trasformatore (mi pare 12V) cambia qualcosa nel senso che debbo richiedere una lampadina specifica?
Una curiosità: come mai questo tipo di lampade, così come quelle al neon a tubo, non si accendono subito, ma tendono a lampeggiare alcune volte prima di restare accese fisse?
 
Beh per la prima domanda non penso, la lampadina è quella a prescindere dal trasformatore o meno. Alla seconda non saprei risponderti. Anzi io dove lavoro ho lampadine con questo tipo di aggancio e si accendono subito.
 
Diciamo che quello non è proprio un trasformatore ma dovrebbe essere un "reattore" (non nucleare :D ) che serve per innescare il tubo al neon, io penso che con meno di 5€ dovresti trovarla
 
Marcello.Mars ha scritto:
Diciamo che quello non è proprio un trasformatore ma dovrebbe essere un "reattore" (non nucleare :D ) che serve per innescare il tubo al neon, io penso che con meno di 5€ dovresti trovarla
Se ho capito bene dovrebbe essere un cilindretto bianco, e dovrebbe trovarsi nei pressi della lampada. Quello che intendo io è invece proprio la spina, per quello l’ho chiamato trasformatore, perché ha proprio quell’apparenza; è simile, ma più grande, ad un caricatore per cellulari.
 
Indietro
Alto Basso