Sostituzione antenna UHF quale scegliere?

sagri76

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2009
Messaggi
18
Ciao a tutti,
ho appena installato un tv con digitale terrestre a mio padre che abita a Fano (PU). l'antenna VHF dovrebbe essere puntata abbastanza bene (vedo quasi tutti i canali di Rai Dvb B ma non Timb1B Dvb o Rtv 38 Dvb anche se non ho provato con la ricezione manuale), ma una vecchia UHF a pannello, non è correttamente puntata sulla bisettrice del conero, ma decentrata di qualche grado.
questo lo dico perchè in primis in digitale vedo a scatti i canali Rai e non vedo per niente i canali mediaset (che dovrebbero essere sul 31 mentre sul 37 se posizionato su novilara) oltre al fatto che anche in analogico a parte rai1, gli altri non si vedono un gran che.
Volevo andare a spostare l'antenna uhf vecchia di 20 anni, ma onde evitare di smanettare con le viti con il rischio di romperle e vista la vecchiaia dell'antenna e il loro relativo basso costo opterei per la sostituzione attaccando il cavo ad un altra antenna.
Cosa mi consigliate? l'acquisto di un'altra antenna a pannello (quale?) oppure direttiva? ovviamente non mi andava di modificare altre parti dell'impianto (centraline, ecc) visto che la zona è comunque servita dal digitale e non neccessita di particolari cambiamenti.
Grazie a tutti
SAmu
 
Ultima modifica:
sagri76 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena installato un tv con digitale terrestre a mio padre che abita a Fano (PU). l'antenna VHF dovrebbe essere puntata abbastanza bene (vedo quasi tutti i canali di Rai Dvb B ma non Timb1B Dvb o Rtv 38 Dvb anche se non ho provato con la ricezione manuale), ma una vecchia UHF a pannello, non è correttamente puntata sulla bisettrice del conero, ma decentrata di qualche grado.
questo lo dico perchè in primis in digitale vedo a scatti i canali Rai e non vedo per niente i canali mediaset (che dovrebbero essere sul 31 mentre sul 37 se posizionato su novilara) oltre al fatto che anche in analogico a parte rai1, gli altri non si vedono un gran che.
Volevo andare a spostare l'antenna uhf vecchia di 20 anni, ma onde evitare di smanettare con le viti con il rischio di romperle e vista la vecchiaia dell'antenna e il loro relativo basso costo opterei per la sostituzione attaccando il cavo ad un altra antenna.
Cosa mi consigliate? l'acquisto di un'altra antenna a pannello (quale?) oppure direttiva? ovviamente non mi andava di modificare altre parti dell'impianto (centraline, ecc) visto che la zona è comunque servita dal digitale e non neccessita di particolari cambiamenti.
Grazie a tutti
SAmu

Mi domando perché si dia sempre per scontato che quando ci sono problemi di ricezione l'imputato debba essere sempre e solo l'antenna. Un impianto non è fatto da sole antenne. Soprattutto con il digitale.

Detto questo: che tipo di impianto è?
Che tipo di distribuzione è impiegata?
Quante prese utenza occorre alimentare?
Il cavo di discesa che tipo è?
Quante antenne sono installate?
 
ChannelMaster ha scritto:
Mi domando perché si dia sempre per scontato che quando ci sono problemi di ricezione l'imputato debba essere sempre e solo l'antenna. Un impianto non è fatto da sole antenne. Soprattutto con il digitale.

Detto questo: che tipo di impianto è?
Che tipo di distribuzione è impiegata?
Quante prese utenza occorre alimentare?
Il cavo di discesa che tipo è?
Quante antenne sono installate?

Fermo restando che non posso mettermi a cambiare altri elementi per svariati motivi e che per mio padre è sufficiente una ricezione quanto meno accettabile dei canali principali, sono discretamente convinto che sia un errato puntamento dell'antenna in quanto, pressapoco sulla bisettrice del conero vi è un ripetitore locale a pochissimi km di distanza da casa che è utilizzato per un canale locale che si vede bene anche con un'antenna presa nelle patatine mentre risulta disturbata.
Escludo cavo o impianto (chiaramente sono vecchi e se si sostituirebbero non farebbe altro che bene) in quanto l'antenna VHF che probabilmente è puntata correttamente permette la visione sia di Rai 1 che dei canali digitali in maniera ottimale (a parte i bouquet sopra indicati che non me li riconosce per niente e non riesco a capire perchè).
Sono certo di faticare parecchio per smuouvere la vecchia UHF e chiedevo appunto quale tra quelle a pannello (come montata adesso) e quelle direttive sarebbero meglio.
Se poi, anche con sostituzione e puntamento il problema rimarrebbe inaccettabile vedrò di scandagliare altre cause.
Inoltre con una bussola ho valutato che l'antenna uhf è puntata grossomodo tra il conero e fossombrone

Sulle antenne terrestri non ho grandi esperienze, ma sul satellitare da 12 anni ne avrò montate una cinquantina e la prima cosa che si controlla sempre è il puntamento. un'antenna uhf nuova normale mi costa 20/40 euro e non avendo tempo di verificare altre cose adesso, preferisco innanzitutto cambiare quella e puntarla più correttamente che almeno le tv in analogico non possono che migliorare.
Grazie
SAmu
 
sagri76 ha scritto:
Fermo restando che non posso mettermi a cambiare altri elementi per svariati motivi e che per mio padre è sufficiente una ricezione quanto meno accettabile dei canali principali, sono discretamente convinto che sia un errato puntamento dell'antenna in quanto, pressapoco sulla bisettrice del conero vi è un ripetitore locale a pochissimi km di distanza da casa che è utilizzato per un canale locale che si vede bene anche con un'antenna presa nelle patatine mentre risulta disturbata.
Escludo cavo o impianto (chiaramente sono vecchi e se si sostituirebbero non farebbe altro che bene) in quanto l'antenna VHF che probabilmente è puntata correttamente permette la visione sia di Rai 1 che dei canali digitali in maniera ottimale (a parte i bouquet sopra indicati che non me li riconosce per niente e non riesco a capire perchè).
Sono certo di faticare parecchio per smuouvere la vecchia UHF e chiedevo appunto quale tra quelle a pannello (come montata adesso) e quelle direttive sarebbero meglio.
Se poi, anche con sostituzione e puntamento il problema rimarrebbe inaccettabile vedrò di scandagliare altre cause.
Inoltre con una bussola ho valutato che l'antenna uhf è puntata grossomodo tra il conero e fossombrone

Sulle antenne terrestri non ho grandi esperienze, ma sul satellitare da 12 anni ne avrò montate una cinquantina e la prima cosa che si controlla sempre è il puntamento. un'antenna uhf nuova normale mi costa 20/40 euro e non avendo tempo di verificare altre cose adesso, preferisco innanzitutto cambiare quella e puntarla più correttamente che almeno le tv in analogico non possono che migliorare.
Grazie
SAmu

Il satellite è una bestia diversa rispetto al terrestre, come ben sai.
Detto questo un'antenna vecchia di 20 anni anche se puntata in maniera ottimale, con un balun aperto e tutto arrugginito sta al limite fra ricezione appena sufficiente in digitale. Basta un nulla per perdere tutto. E poi non si può paragonare la ricezione in VHF a quella in UHF in termini di attenuazione di segnale nel cavo: il VHF è assai meno attenuato. Un cavo in pessime condizioni può ancora permettere una sufficiente ricezione in VHF ma non in UHF. Cavi cotti secondo me vanno cambiati a prescindere, altrimenti si rischia di compromettere tutto il lavoro che c'è a monte.

Come si dice: la catena è tanto forte quanto il suo anello più debole.

Se hai il ripetitore vicino, un comune pannello qualsiasi va bene.
 
ChannelMaster ha scritto:
Il satellite è una bestia diversa rispetto al terrestre, come ben sai.
Detto questo un'antenna vecchia di 20 anni anche se puntata in maniera ottimale, con un balun aperto e tutto arrugginito sta al limite fra ricezione appena sufficiente in digitale. Basta un nulla per perdere tutto. E poi non si può paragonare la ricezione in VHF a quella in UHF in termini di attenuazione di segnale nel cavo: il VHF è assai meno attenuato. Un cavo in pessime condizioni può ancora permettere una sufficiente ricezione in VHF ma non in UHF. Cavi cotti secondo me vanno cambiati a prescindere, altrimenti si rischia di compromettere tutto il lavoro che c'è a monte.

Come si dice: la catena è tanto forte quanto il suo anello più debole.

Se hai il ripetitore vicino, un comune pannello qualsiasi va bene.


infatti è appunto per quello che voglio cambiare l'antenna UHF in quanto è veramente tutta arrugginita. poi visto che mi avanzano qualche centinaio di metro di cavo di antenna, potrei anche optare per collegarla alla scatoletta direttamente con cavi nuovi, anche se non posso sostituire la calata.
stavo optando per questa http://cgi.ebay.it/ANTENNA-TV-UHF-D...00511474707?pt=Led_e_Neon&hash=item2eaf6a4c13
oppure la FRACARRO BLU420F che almeno è di marca. oppure, come da post tornare a montare una a pannello?
A me basta prendere i 6 canali canonici in maniera decente anche in vista di un futuro switch-off

Secondo te, perchè pur vedendo alcuni bouquet sul vhf, altri non me li riconosce per niente?
Grazie
SAmu
 
Ciao Sagri, a quanto hai scritto questa dovrebbe essere la tua lista di canali ricevibili a FANO,

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU20&posto=Fano

comunque come diceva giustamente ChannelMaster,;) quando si hanno dei problemi di visioni di alcuni canali digitale mentre altri li vedi bene, il fattore di dscriminante è dato dalla distribuzione interna, dal grado di usura dei connettori e del cavo,

io avevo un problema simile su alcuni canali digitali Mediaset in UHf, cambiato il cavo esterno e miscelatore (ossidati i contatti e cavo cotto; aveva circa 7 anni ) ho rivisto i canali Mediaset premium .;)
 
bart1man ha scritto:
Ciao Sagri, a quanto hai scritto questa dovrebbe essere la tua lista di canali ricevibili a FANO,

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU20&posto=Fano

comunque come diceva giustamente ChannelMaster,;) quando si hanno dei problemi di visioni di alcuni canali digitale mentre altri li vedi bene, il fattore di dscriminante è dato dalla distribuzione interna, dal grado di usura dei connettori e del cavo,

io avevo un problema simile su alcuni canali digitali Mediaset in UHf, cambiato il cavo esterno e miscelatore (ossidati i contatti e cavo cotto; aveva circa 7 anni ) ho rivisto i canali Mediaset premium .;)

Coantrollando le frequenze ho scperto che l'antenna vhf è su ancona mentre la uhf è sul nerone, quindi presumo visto che sul vhf non ho problemi che basta puntare l antenna dove punts il vhf. Ora visto che la voglio comunque cambiare, tra i due modelli che ho elencato cosa mi consigliate?
Grazie
Samuele
 
sagri76 ha scritto:
Coantrollando le frequenze ho scperto che l'antenna vhf è su ancona mentre la uhf è sul nerone, quindi presumo visto che sul vhf non ho problemi che basta puntare l antenna dove punts il vhf. Ora visto che la voglio comunque cambiare, tra i due modelli che ho elencato cosa mi consigliate?
Grazie
Samuele

La Fracarro.
 
Quindi la UHF la punteresti su Ancona? Quindi sui 50 km più o meno? Io andrei con la BLU420F, almeno è Fracarro è ne ho sempre sentito parlare abbastanza bene di quest'antenna. Se non riesci a cambiare tutti i cavi e la calata se è interna non dovrebbe avere grossi problemi, io ti consiglierei comunque di cambiare i cavi che vanno dall'antenna all'amplificatore (o al miscelatore, dipende da cos'hai adesso). Inoltre se c'è l'hai sul palo ed è ancora in buone condizioni (ovvero non arrugginito), lo metterei più riparato (ad esempio nel sottotetto).

Ovviamente aspetta anche di avere qualche suggerimento da qualcuno più pratico e della tua zona (qualcuno delle Marche c'è sul forum).
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi la UHF la punteresti su Ancona? Quindi sui 50 km più o meno? Io andrei con la BLU420F, almeno è Fracarro è ne ho sempre sentito parlare abbastanza bene di quest'antenna. Se non riesci a cambiare tutti i cavi e la calata se è interna non dovrebbe avere grossi problemi, io ti consiglierei comunque di cambiare i cavi che vanno dall'antenna all'amplificatore (o al miscelatore, dipende da cos'hai adesso). Inoltre se c'è l'hai sul palo ed è ancora in buone condizioni (ovvero non arrugginito), lo metterei più riparato (ad esempio nel sottotetto).

Ovviamente aspetta anche di avere qualche suggerimento da qualcuno più pratico e della tua zona (qualcuno delle Marche c'è sul forum).

Grazie a tutti per i preziosi consigli. considerato che la vhf su ancona funziona egregiamente, ritengo che una discreta antenna uhf puntata nella stessa direzione dovrebbe avere un funzionamento accettabile.
vado di Fraccaro, sostituisco quello che posso e vediamo cosa vediamo :)
SAmu
 
Indietro
Alto Basso