Software per puntamento antenna

max1850

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2011
Messaggi
30
Salve.
Devo puntare due antenne sul tetto per ricevere il digitale terrestre e sono alla ricerca di un software come questo: http://www.dvbtmeter.com/ che mi permette, tramite una barra e un segnale acustico, di puntare perfettamente le suddette antenne.
Ci sono software del genere gratuiti? E quali schede dvb-t bisogna acquistare? Faccio quest'ultima domanda perchè ho letto che solo le schede compatibili con i drivers BDA funzionano con questi programmi...

Le schede che si trovano dalle mie parti sono:
1. Pinnacle pctv dvb-t stick solo
2. Hauppauge wintv dvb-t hd nova 368
3. Pinnacle pctv picostick 74e
4. Terratec Cinergy T Stick Video HD
5. TV Tuner AVERMEDIA "AVerTV 3D" USB 2.0- DVB-T

Qualcuna di queste è compatibile con i drivers BDA?

Grazie ;)
Max
 
Credo che tutte le schede nuove siano compatibili BDA.
Io posso parlare per la Hauppauge Nova-T che è comatibile (non HD).

Come software puoi usare questo http://www.wintvcd.co.uk/tools/ScanChannelsBDA_UK.exe oppure questo http://www.progdvb.com/prog_sat_finder.html utilizzabile sia per il sat che per il terrestre.
Quest'ultimo ti dovrebbe dare anche il segnale acustico o, se non ricordo male, la voce con il valore del segnale

PS: con la mia hauppauge Nova-T SD vanno entrambi, unica attenzione il secondo mi dice segnale 100 qualora fosse 0 (se invece è 5 lo indica correttamente, come anche 95, sbaglia solo sullo zero spaccato ;))
 
pinok ha scritto:
Credo che tutte le schede nuove siano compatibili BDA.
Io posso parlare per la Hauppauge Nova-T che è comatibile (non HD).

Come software puoi usare questo http://www.wintvcd.co.uk/tools/ScanChannelsBDA_UK.exe oppure questo http://www.progdvb.com/prog_sat_finder.html utilizzabile sia per il sat che per il terrestre.
Quest'ultimo ti dovrebbe dare anche il segnale acustico o, se non ricordo male, la voce con il valore del segnale

PS: con la mia hauppauge Nova-T SD vanno entrambi, unica attenzione il secondo mi dice segnale 100 qualora fosse 0 (se invece è 5 lo indica correttamente, come anche 95, sbaglia solo sullo zero spaccato ;))
Ciao,
ho ordinato la nuova Terratec Cinergy TStick Video HD.. speriamo sia compatibile...
I 2 programmi che mi hai segnalato sono ottimi, solo che ne cerco uno che visualizza anche altri valori, come il CBER, VBER ed il MER.
Sai se esiste? :eusa_think:

P.S.
Il programma ScanChannel è compatibile con WIndows 7? Perchè appena lo lancio scompare e non appare nulla. Sarà perchè non è compatibile Win7 o perchè ancora non ho la scheda dvb-t attaccata al notebook? :eusa_think:

Ciao
Max
 
max1850 ha scritto:
I 2 programmi che mi hai segnalato sono ottimi, solo che ne cerco uno che visualizza anche altri valori, come il CBER, VBER ed il MER.
Sai se esiste? :eusa_think:
Sotto Linux c'è tzap che ti dà il ber (penso pre viterbi, ma non ci giuro) e l'unc (gli errori non recuperabili)

C'è TSReader Lite sotto Windows che fornisce qualcosa sugli errori, ma non sono proprio i ber, mer ecc.


max1850 ha scritto:
Il programma ScanChannel è compatibile con WIndows 7? Perchè appena lo lancio scompare e non appare nulla. Sarà perchè non è compatibile Win7 o perchè ancora non ho la scheda dvb-t attaccata al notebook? :eusa_think:
Si è compatibile, a me funziona
Però se non c'è la scheda usb-tv collegata si chiude in quel modo
 
pinok ha scritto:
Sotto Linux c'è tzap che ti dà il ber (penso pre viterbi, ma non ci giuro) e l'unc (gli errori non recuperabili)

C'è TSReader Lite sotto Windows che fornisce qualcosa sugli errori, ma non sono proprio i ber, mer ecc.



Si è compatibile, a me funziona
Però se non c'è la scheda usb-tv collegata si chiude in quel modo
Ottimo!
Allora proverò questi programmi per Windows.. ma possibile che non esiste un programma completo, anche a comprarlo, che visualizza anche gli errori del segnale? :eusa_think:

Ciao
Max
 
max1850 ha scritto:
Ottimo!
Allora proverò questi programmi per Windows.. ma possibile che non esiste un programma completo, anche a comprarlo, che visualizza anche gli errori del segnale? :eusa_think:
Non lo so, ma non lo comprerei mai, visto che se li fanno strapagare e non possono essere attendibili per via dell'hardware sottostante.

Piuttosto uno si scarica una distribuzione live di Linux, ci mette i drivers della scheda e tzap e usa quello
 
Per "hardware sottostante" intendi il notebook? E perchè non è affidabile? :eusa_think:

Ciao
Max
 
max1850 ha scritto:
Per "hardware sottostante" intendi il notebook? E perchè non è affidabile? :eusa_think:
Intendo la chiavetta, se n'è discusso molto in sessioni tecniche l'altra settimana (cerca il thread "misure da decoder").
Per darti informazioni generiche va bene, ma per darti misure che valgano i 300 euro che alcuni chiedono addirittura per il software, direi proprio di no, ti compri uno strumento apposito.

Se proprio ne avessi bisogno, al max ci spenderei 10 euro, ma visto che difficilmente otterrei più informazioni di quelle che ottengo con Linux, mi compro una chiavetta USB da 4Gb che mi resta sempre, ci carico Linux e uso quello per i test ;)
 
pinok ha scritto:
Intendo la chiavetta, se n'è discusso molto in sessioni tecniche l'altra settimana (cerca il thread "misure da decoder").
Per darti informazioni generiche va bene, ma per darti misure che valgano i 300 euro che alcuni chiedono addirittura per il software, direi proprio di no, ti compri uno strumento apposito.
Si infatti...

pinok ha scritto:
Se proprio ne avessi bisogno, al max ci spenderei 10 euro, ma visto che difficilmente otterrei più informazioni di quelle che ottengo con Linux, mi compro una chiavetta USB da 4Gb che mi resta sempre, ci carico Linux e uso quello per i test ;)
Prima o poi lo proverò Tzap...

Un'ultima cosa: ho provato ProgDVB 6 ma non riesco a configrare la scheda e quindi durante la scansione dei canali non esce niente, cioè non viene trovato nessun canale.
Io faccio così: vado nel menù Impostazioni --> Sorgenti TV, qui abilito "BDA Cinergy T Stick Video Digital Tuner (DVB-T)" e "Cinergy T Stick Video Analog Capture In" e premo su OK. Le voci rimangono in neretto (e non in rosso), che penso significhi che vadano bene.


Poi vado in Elenco Canali --> Ricerca Canale --> Tutti e qui la ricerca si blocca.
Cos'è che sbaglio?
Oppure, sai dove posso trovare una guida in italiano per configurare ProgDVB con una scheda digitale-terrestre (e non con una scheda satellitare, perchè ho trovato solo guide del genere...)?

Ciao
Max
 
ho scaricato Prog Finder, ma come si imposta per andare in DDT?

Che chiavetta usb compatibile con windows 7 64bit mi consigliate?
 
Interesserebbe molto anche a me capire come poter orientare le mie antenne al meglio usando questi software.

Ma non ho ben capito la questione dei parametri di input da impostare.

Qualcuno potrebbe illuminarmi circa le frequenze da immettere? Da cosa dipendono?

Grazie
 
LedJacopo ha scritto:
infatti neanche io ho capito come impostare prog finder per DTT
Mi sembra di aver installato prima progdvb, dove c'è la possibilità di fare la scansione manuale della frequenza con livello e qualità segnale, e dopo ho installato anche prog finder. Con la digital key di sky mi da sempre livello 100 e la qualità passa solo da 0-20-60-80-90-95-100% , forse con chiavette più serie si ottengono valori più dettagliati, a me bastano quelli che ho quando punto l'antenna del camper.
 
Indietro
Alto Basso