Software Misuratore Di Campo Per Notebook

A

asky19

RIPRENDO UN VECCHIO POST PER SAPERE SE QUALCUNO DI VOI SA QUALCOSA A RIGUARDO...



Ciao a tutti,
esiste un software che mi faccia diventare il mio pc o notebook
un vero e proprio misuratore di campo?? così utilizzando ad esempio una periferica usb sat (ovviamente se esiste senza alimentazione..come accade nelle periferiche usb dtt) posso con questo software (se esiste)=
vedere i livelli sei segnali in db, vedere i vari canali ecc...
insomma come un vero e proprio misuratore di campo..

esiste qualcosa in commercio??!?!?

grazie delle eventuali risposte...

ciauz
:icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce:
 
che io sappia esiste un sw (con però hw esterno) per creare un analizzatore di rete (cioè un 2-porte a differenza dell'analizatore di spettro) che ti permette di tarare filtri ecc.
Lo commercializza la Mitan. Non so se abbia anche la funzione di spectrum analyzer che ti serve.
Altri sw invece ricavano solamente la qualità del segnale (MER) ma non eseguono una vera misura di potenza.
Ma da quello che chiedi (possibilità di leggere la tabella dei canali) mi sembra che tu voglia anche un demodulatore QPSK (e eventualmente 8PSK per DVB-S2 e COFDM per DVB-T) e anche un sw per la lettura del Transport Stream: praticamente un "ricevitore associato ad uno spectrum"...
 
BillyClay ha scritto:
che io sappia esiste un sw (con però hw esterno) per creare un analizzatore di rete (cioè un 2-porte a differenza dell'analizatore di spettro) che ti permette di tarare filtri ecc.
Lo commercializza la Mitan. Non so se abbia anche la funzione di spectrum analyzer che ti serve.
Altri sw invece ricavano solamente la qualità del segnale (MER) ma non eseguono una vera misura di potenza.
Ma da quello che chiedi (possibilità di leggere la tabella dei canali) mi sembra che tu voglia anche un demodulatore QPSK (e eventualmente 8PSK per DVB-S2 e COFDM per DVB-T) e anche un sw per la lettura del Transport Stream: praticamente un "ricevitore associato ad uno spectrum"...

grazie per la pronta risposta..

No non voglio niente di tutto questo...

Cerco solo un software associato ad una periferica esterna ESCLUSIVAMENTE per controllare le barre di segnale e qualità dei trasponder satellitari..se poi c'è la possibilità di controllare lo spettro ne sono felice...cerco solo quello...pero' ho controllato (magari non a fondo) e ho visto che ci sono ad esempio penne usb dtt ( che non mi servono ) che utilizzano il voltaggio del pc stesso..a differenza di trabiccoli usb per la ricezione sat ( che mi interessa) che abbisognano dell'alimentatore...

quindi riassumendo...

cerco un software che si avvicini al misuratore di campo..che mi possa portare appresso il mio notebook per poter orientare le parabole..

ovviamente escludo inverter o simili...

spero di essere stato corretto nella specifica richiesta...

e comunque sempre grazie a chi gentilmente risponde!!
 
asky19 ha scritto:
cerco un software che si avvicini al misuratore di campo..che mi possa portare appresso il mio notebook per poter orientare le parabole..

Io l'ho capita subito: (è il mio stesso problema!)
vorresti portati sul tetto quacosa di umanamente traspostabile (un notebook appunto, invece che ricevitrore un TV da 15pollici + presa di corrente e quant'altro) e con questo cercare di puntare la parabola!

COsì faresti tutto da solo senza ogni volta interloquire con chi sta davanti al 32" che non puoi portarti sul tetto!
 
Frame ha scritto:
Io l'ho capita subito: (è il mio stesso problema!)
vorresti portati sul tetto quacosa di umanamente traspostabile (un notebook appunto, invece che ricevitrore un TV da 15pollici + presa di corrente e quant'altro) e con questo cercare di puntare la parabola!

COsì faresti tutto da solo senza ogni volta interloquire con chi sta davanti al 32" che non puoi portarti sul tetto!
:D ragazzi interessa pure a me:D se sapete qualcosa :eusa_whistle: informate pure:D
 
è abbastanza semplice ,almeno credo ,ti dovrai munire di una ss2 usb (io ce l'ho ) e il programma :prog dvb dove avra al suo interno la barra del segnale ,notare bene (da quel che mi ricordo) il misuratore del prog dvb è piuttosto tirchio!! nel senso che misura sempre meno che nei altrri decoder ,cioe a parita di segnale il prog dvb ti segnala meno quantita e qualita ,comunque meglio cosi che un fondoscala che non serve a nessuno!! ciaooooo
 
si è una schda dvb x PC puo essere pci express o externa via usb .
ci girano sopra parrecchi programmi di visualizazzione del fluisso dvb ,praticamente vedi comme avessi un decoder e ci fai tutto come come un drream,quindi?? che aspetti??prenditene una subito ,costa poco e ci fai moltissimo ciaooo
PS per il pc va bene quella intena ,x il notebook ci vuole quella externa
 
Requisiti minimi necessari?

Renzosat ha scritto:
una ss2 usb (io ce l'ho ) e il programma :prog dvb dove avra al suo interno la barra del segnale
Interessante questa cosa del SkyStar USB , sapevo che esistevano ma pensavo fossero solo per schede interne ai computer fissi.

Si può avere una idea della potenza di fuoco (ehm di calcolo) necessaria a farla funzionare? Io ho un vecchio portatile di piccola taglia (schermo da 9 pollici) delle dimensioni all'incirca quanto quelle di un decoder, e sarebbe molto pratico da trasportare.

Ho letto le specifiche minime richieste sulle schede tecniche, ma un consiglio pratico è meglio.
Il mio portatile è un Pentium3 a 700mhz con 256 di memoria. Ha una porta USB, ma non è di versione 2 ma quella vecchia. sistema W2k. Potrebbe essere sufficiente per l'utilizzo di trovare il puntamento verso il satellite? Penso che invece per vedere il telegiornale od anche le previsioni del tempo sia scarsino, oppure no?
 
beh la porta usb se acquisti la versione usb non plus non è un problema....il preocessore è effettivamente un po scarsino.....
 
dipende anche da quanto dura la batteria del tuo portatile in base al lavoro che devi fare,quale satellite puntare etc,perche' a quel punto se devi passare alla rete elettrica dovrai portarti sul tetto o dove sei la corrente e a quel punto tanto vale munirsi di un piccolo decoder fta e un mini tv tipo da 5 pollici..
 
specie 8472 ha scritto:
dipende anche da quanto dura la batteria del tuo portatile in base al lavoro che devi fare,quale satellite puntare etc,perche' a quel punto se devi passare alla rete elettrica dovrai portarti sul tetto o dove sei la corrente e a quel punto tanto vale munirsi di un piccolo decoder fta e un mini tv tipo da 5 pollici..
è quello che pensavo anchio:D il bello èra usare il solo pc portatile:happy3:
 
eh si lo so allora mi sa che la batteria a quel punto diventa fondamentale,poi cmq anche il trapano tassellatore sarebbe bello averlo a batteria, c'e' da dire che il portatile con la skystar alla fine dipende sempre da windows ed e' di lui che non mi fido!
 
se è solo per puntare una parabola non vi state complicando troppo la vita???
un banale sat finder è suff per affinare il puntamento una volta centrato il satellite giusto
Anche poi perchè la movimentazione della parabole di solito non è così fine
 
liebherr ha scritto:
se è solo per puntare una parabola non vi state complicando troppo la vita???
un banale sat finder è suff per affinare il puntamento una volta centrato il satellite giusto
Anche poi perchè la movimentazione della parabole di solito non è così fine
:D bè semai un satfider per cercare rapidamente un sat e poi il decoder con televisore per affinare e ottimizzare a puntino:D è questo il problema per chi non puo prendersi un misuratore di campo:crybaby2: costano n'à cifra:eusa_wall:
 
informazione

ciao a tutti sono molto interessato a questo argomento e volevo sapere se da buoni risultati o è solo per divertirsi....ho scaricato il prog. altdvb evolevo sapere se accoppiato ad DVB-T Decoder Digitale Terrestre USB x PC + telecomando poteva essere buono per orintare una parabola e quindi funzionare da misuratore di campo ....grazie :D
 
misuratore di campo per pc

Buongiorno amici del forim, vorrei un vostro consiglio.
Mi sto accingendo al montaggio di antenne per il dtt a livello amatoriale "fai da te", visto che l'attrezzatura "misuratore di campo" costa un po troppo per uso fai da te, cercavo un programma per pc da utilizzare come misuratore di campo.
Navigando su internet ho trovato questa guida per realizzare un misuratore di campo fai da te con una spesa molto irrisoria
Cosa ne pensate di questa guida?

questo è il sito

http://cdionline.altervista.org/misuratore%20di%20campo.htm

Grazie mille in anticipo
 
Indietro
Alto Basso