Sky Q Platinum vs Sky Stream

Black_Q

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Dicembre 2020
Messaggi
275
Buongiorno a tutti,
Come da titolo vengo subito al dunque, nuova attivazione, siccome sono indeciso VOI per cosa optereste?
Sky Q Platinum (gia rodato con 4K sat ecc ecc.)
Oppure il nuovo Sky Stream?
(Non vi sarebbero problemi di banda avendo Ftth).
Vedo da neofita Sky Q PL. una "garanzia" di qualita' mentre lo Stream acerbo che magari col tempo non riesca nel raggiungere la qualita' del sat; in oltre se si è senza connessione per guasti si è senza nulla mentre con Sky Q vi è sat oppure on demand.
Sono molto indeciso onestamente sia per la qualita' visiva/audio che anche per questi fattori che possono essere piccolezze ma se succedono ti fanno impazzire.
Piccolo OT. con entrambe inserirei Netflix (ma l'app la installo sul tv, oppure se suggerite che consigliate migliore di tv Sony la fire tv max 4k)
E anche Dazn (abbonamento con nessun patner ma propio Dazn, stessa modalita' di installazione app)
Credo e spero di aver dato piu' dettagli possibili per aver un vostro aiuto e suggerimento sia sulla scelta Sky Q vs Sky Stream sia anche data la vostra "infarinatura" tecnologica su queste cose al contrario si me riguardo se inatallare le app su tv Sony oppure meglio chiavetta Fire Tv max 4k
Attendo qualche vostra info
Grazie
Ps spero di non aver errato sezione.
 
Nessuno passaro da sky q allo stream sa darmi un aiuto 🤔
Vi chiedo scusa per il disturbo che vi creo 😔🙏🏼
 
Se dovessi decidere io al posto tuo mi troverei in grande difficoltà ... ecco alcuni argomenti che potrebbero far scegliere il SAT da una parte o lo STREAM dall'altra:

A) Qualità di visione: SAT costante nel tempo, i difetti di compressione mpeg ci sono, ma sono molto relativi alla televisione con cui guardi, infatti una parte dei televisori in commercio ha degli algoritmi che consentono di attenuare gli effetti. Il SAT potrebbe, durante i mesi estivi od autunnali, soffrire dei forti temporali con nuvole molto alte che possono attenuare la ricezione perchè il muro d'acqua può interrompere momentaneamente la ricezione dei satelliti. Comunque la mancata ricezione del satellite è un evento abbastanza raro e dura generalmente pochi minuti. Lo STREAM dovrebbe essere autoadattivo alla capacità della linea e quindi anche la qualità di visione potrebbe risentirne nel bene o nel male. Gli attacchi hacker, saturando internet verso un sito bersaglio, potrebbero influenzare la resa dello stream in certe zone geografiche. Se poi c'è uno scavo in zona e vengono tranciati i cavi ottici, come è già successo in qualche occasione, il servizio si interrompe in quella zona fino alla riparazione del guasto. In ultimo ci potrebbero essere dei guasti nei servizi di gestione internet che potrebbero rallentare il traffico.

B) Ritardo della ricezione: il SAT ha un ritardo di circa un secondo ed è costante perchè è il tempo che impiega il segnale a propagarsi da terra al satellite e a rtitornare sullla terra. Lo STREAM soffre di un ritardo variabile che potrebbe arrivare a circa una decina di secondi. E' dovuto in minima parte alla lunghezza del percorso di internet ed in massima parte ai meccanismi di "buffer dati" che tendono anche a far in modo che il segnale giunga costamente allo spettatore. Quindi se segui gli avvenimenti sportivi, per esempio durante un calcio di rigore, puoi con lo stream, sentire i vicini di casa esultare prima di vedere il risultato.

C) Il servizio giunge in casa. Il SAT ha bisogno dell'antenna parabolica orientata sul satellite hotbird e di cavi coassiali ad hoc, quindi il segnale SAT deve giungengere allo Sky Q: può essere un problema stendere il cavo coassiale nell'appartamento. Lo STREAM ha bisogno di una buona connessione (la fibra) FTTH/FTTC ... ma lo stream dati deve giungere all'apparecchio ricevitore quindi conta anche la capacità della rete locale (LAN/WiFi) ... l'ideale sarebbe collegare il ricevitore usando i cavi LAN. Il WiFi può funzionare ma se il suo segnale è ottimo e costante nel tempo. Invece, troppo spesso, accade che il WiFi non sia all'altezza, intendo i dispositivi, per esempio i repeater e non come tecnologia, con un segnale che ha degli alti e bassi e quindi si hanno spesso delle interruzioni. Infatti:



D) Bene posso registrare. Il ricevitore per il SAT, lo Sky Q, ha dentro al case un hard disk per consentire le registrazioni ... tutto bene con qualche accorgimento perchè le registrazioni sono possibili solo attraverso la guida programmi: per esempio se si registra un evento di sport può essere intelligente registrare anche l'evento seguente per prevenire il caso che l'evento duri più del previsto. Il SAT offre anche la possibilità di vedere attraverso INTERNET, con il meccanismo "ON DEMAND", i programmi che vengono memorizzati sull'hard disk locale: ovviamente lo Sky Q deve essere collegato ad internet. Lo STREAM non ha un hard disk però registra gli eventi in remoto (cloud) sempre secondo la guida programmi.

Hai ragione ad essere indeciso perchè gli argomenti che riporto li conosci già ... spero che questo riassunto ti aiuti a prendere una decisione . Io per il momento rimango con il sat e sto alla finestra.
 
Il fatto che non ci sia il disco rigido nello sky stream me lo fa proprio scartare in partenza, soprattutto se lo si usa per gli sport. On Demand di sky imbarazzante ed i canali Eurosport appunto non registrabili.
 
🤦🏻‍♂️, senza tener conto le varie zone dove hanno poca banda pure se hanno la fttc, piu' tutti i problemi citati.
Spero rimettano on line la possibilita' di sottoscrivere sky q platinum e non solo sky stream senza dover chiamre il loro call center che fa un po' di casini (me accaduto in passato)
 
Il fatto che non ci sia il disco rigido nello sky stream me lo fa proprio scartare in partenza, soprattutto se lo si usa per gli sport. On Demand di sky imbarazzante ed i canali Eurosport appunto non registrabili.
Non vorrei sbagliarmi ma su Sky Stream tutti i canali dovrebbero essere registrabili
 
Non vorrei sbagliarmi ma su Sky Stream tutti i canali dovrebbero essere registrabili
Senza disco rigido non sono registrazioni, resta nel cloud. Come si fa a vedere ore di sport notturni? Si schiaccia la R e poi che ci si ritrova la mattina? Tipo su Eurosport, o anche sui vari canali Sky.
Fino a quando non c'è assoluta chiarezza su questo, non si va da nessuna parte :)
 
Invece che andare avanti torniamo indietro... il satellite consentiva A TUTTI, ovunque si trovassero e potessero puntare la parabola nella sua direzione, di vedere con ottima qualità la televisione.
Con lo streaming, a meno di non vivere in località coperte da gestori con sufficiente qualità Internet, sei soggetto ad una visione a volte approssimativa e con ritardo, negli eventi sportivi, francamente imbarazzante. Devi isolarti dal Mondo se non vuoi perderti l'emozione della diretta. Devi persino isolare lo smartphone altrimenti in alcuni casi rischi che ti arrivi il messaggino di una segnatura PRIMA di vederla sul tuo televisore.
 
Ragazzi mi riallaccio a queste domande chiedendovi: ma ora, per nuove sottoscrizioni, non vi è più la possibilità di fare abbonamento sat ma solo sky stream? Se vado sul sito propone solo sky stream
 
Invece che andare avanti torniamo indietro... il satellite consentiva A TUTTI, ovunque si trovassero e potessero puntare la parabola nella sua direzione, di vedere con ottima qualità la televisione.
Con lo streaming, a meno di non vivere in località coperte da gestori con sufficiente qualità Internet, sei soggetto ad una visione a volte approssimativa e con ritardo, negli eventi sportivi, francamente imbarazzante. Devi isolarti dal Mondo se non vuoi perderti l'emozione della diretta. Devi persino isolare lo smartphone altrimenti in alcuni casi rischi che ti arrivi il messaggino di una segnatura PRIMA di vederla sul tuo televisore.

Diverse settimane fa ero in un negozio di elettronica, tutte le tv accese su sky sport Sat ed era accesa anche la tv sky Glass. Misurare la differenza mi è stato molto semplice. Sky glass, contando sono arrivato a 32 secondi, magari non avrò contato al centesimo, ma 30 secondi ci sono tutti.
Per le dirette dei grandi eventi il problema è oggettivo
 
Ragazzi mi riallaccio a queste domande chiedendovi: ma ora, per nuove sottoscrizioni, non vi è più la possibilità di fare abbonamento sat ma solo sky stream? Se vado sul sito propone solo sky stream

Certo che si può. Solo che lo devi chiedere perché in effetti lo hanno proprio nascosto
 
Ragazzi qualcuno che ha Sky stream può dirmi se effettivamente registra come lo sky Q sat?
Cioè su come registrare un evento è uguale al sat (si va sulla guida tv o su sky go e lo si mette a registrare) oppure non si può?
Da quanto ho capito non ha un hard disk ma salva su cloud?
 
Faccio una domanda ai possessori di Sky stream o multistream: escludendo il pacchetto 4k, l’uscita video è 1080p o 1080i come per il sat?
La qualità video delle partite di champions tra Sky stream e now tv sono sovrapponibili o uno dei due si vede meglio dell’altro? Grazie.
 
Faccio una domanda ai possessori di Sky stream o multistream: escludendo il pacchetto 4k, l’uscita video è 1080p o 1080i come per il sat?
La qualità video delle partite di champions tra Sky stream e now tv sono sovrapponibili o uno dei due si vede meglio dell’altro? Grazie.

Rispondo per il Sat. Sky sul Sat non trasmette in 1080p ma in 1080i, poi però nelle impostazioni, sempre meglio mettere 4K, o al limite 1080p per le app di terze tipo Netflix, Disney, ecc.
Se non si utilizza il decoder Sky per le app terze sul Sat allora va bene appunto anche il 1080i
 
Indietro
Alto Basso