Salve a tutti, vi racconto cosa mi hanno combinato i signori di sky:
Purtroppo o malauguratamente, e me ne pento amaramente, da gennaio 2007 ho sottoscritto un abbonamento SKY-Cinema.
Scaduto l'anno decido a gennaio 2008 di disdire l'abbonamento e mio malgrado
scopro che con la nuova legge-truffa Bersani mi toccherebbe pagare la modica cifra di 141 euro per disdetta anticipata, in quanto avrei dovuto disdire 2 mesi prima, per cui mi trovo costretto a prendere la decisione di
non recidere e continuare un altro anno a 15 euro al mese invece che a 34
eu, con una variazione del contratto che avviene per via telefonica, giusto per non regalare 140 eu a vuoto.
L'operatore mi da l'ok e mi dice che tutto è andato a buon fine e che la prima rata mi sarebbe costata i soliti 34 euro invece che 15 e che nel mese successivo mi avrebbero stornato la somma.A questo punto mi sono detto che tutto era risolto?!
Invece no, questa mattina controllando il mio conto corrente mi vedo
prelevare/scippare INDEBITAMENTE da SKY la considerevole cifra di 141,48 eu.
La cosa mi irrita e decido di chiamare sky, naturalmente a mie spese, e mi dicono che tale operazione purtroppo avviene in automatico nel momento in cui decido di dare disdetta e che nulla si poteva fare per evitare di pagare la penale bersani,per cui decidono di scipparmi tutta la somma senza che io gli abbia dato autorizzazione, complici anche le Poste che permettono di prelevare qualunque somma dai Conti Correnti senza nessun criterio e come se domani decidessero, sempre per errore che devo pagare 1000 euro per non so quali spese e la Banca tranquillamente da il consenso a pagamenti ingiustificati e che non rientrano nelle normali spese mensili, in questo caso quelle previste dal contratto sky.
Tutto ciò è pazzesco!!Questo è classificabile in qualcosa che ha a che fare
con il furto o approprazione indebita, roba da denuncia insomma.
E sinceramente non saprei se denunciare Sky, le poste italiane che hanno permesso questo pagamento o il nostro sistema bancario che fa acqua da tutte le parti!?
Dolcisinfundo una "tenerissima e disponibilissima" , senza fare ironia,
callcenter mi ha consigliato di inviare un fax per chiedere il rimborso e che non dovevo illudermi in una restituzione non prima dei 60 gg.
Ma vi pare possibile che solo nella "nostra" italia succedono queste cose
che hanno del surreale e incredibile?
Se avete dei commenti da fare o dei consigli da darmi sono bene accetti.
Grazie per l'attenzione e viva Zapatero!!
Purtroppo o malauguratamente, e me ne pento amaramente, da gennaio 2007 ho sottoscritto un abbonamento SKY-Cinema.

Scaduto l'anno decido a gennaio 2008 di disdire l'abbonamento e mio malgrado
scopro che con la nuova legge-truffa Bersani mi toccherebbe pagare la modica cifra di 141 euro per disdetta anticipata, in quanto avrei dovuto disdire 2 mesi prima, per cui mi trovo costretto a prendere la decisione di
non recidere e continuare un altro anno a 15 euro al mese invece che a 34
eu, con una variazione del contratto che avviene per via telefonica, giusto per non regalare 140 eu a vuoto.
L'operatore mi da l'ok e mi dice che tutto è andato a buon fine e che la prima rata mi sarebbe costata i soliti 34 euro invece che 15 e che nel mese successivo mi avrebbero stornato la somma.A questo punto mi sono detto che tutto era risolto?!
Invece no, questa mattina controllando il mio conto corrente mi vedo
prelevare/scippare INDEBITAMENTE da SKY la considerevole cifra di 141,48 eu.
La cosa mi irrita e decido di chiamare sky, naturalmente a mie spese, e mi dicono che tale operazione purtroppo avviene in automatico nel momento in cui decido di dare disdetta e che nulla si poteva fare per evitare di pagare la penale bersani,per cui decidono di scipparmi tutta la somma senza che io gli abbia dato autorizzazione, complici anche le Poste che permettono di prelevare qualunque somma dai Conti Correnti senza nessun criterio e come se domani decidessero, sempre per errore che devo pagare 1000 euro per non so quali spese e la Banca tranquillamente da il consenso a pagamenti ingiustificati e che non rientrano nelle normali spese mensili, in questo caso quelle previste dal contratto sky.
Tutto ciò è pazzesco!!Questo è classificabile in qualcosa che ha a che fare
con il furto o approprazione indebita, roba da denuncia insomma.
E sinceramente non saprei se denunciare Sky, le poste italiane che hanno permesso questo pagamento o il nostro sistema bancario che fa acqua da tutte le parti!?
Dolcisinfundo una "tenerissima e disponibilissima" , senza fare ironia,
callcenter mi ha consigliato di inviare un fax per chiedere il rimborso e che non dovevo illudermi in una restituzione non prima dei 60 gg.
Ma vi pare possibile che solo nella "nostra" italia succedono queste cose
che hanno del surreale e incredibile?
Se avete dei commenti da fare o dei consigli da darmi sono bene accetti.
Grazie per l'attenzione e viva Zapatero!!