SKY: appropriazione indebita dal Conto Corrente

elwoodz

Digital-Forum New User
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
1
Salve a tutti, vi racconto cosa mi hanno combinato i signori di sky:

Purtroppo o malauguratamente, e me ne pento amaramente, da gennaio 2007 ho sottoscritto un abbonamento SKY-Cinema.:evil5:
Scaduto l'anno decido a gennaio 2008 di disdire l'abbonamento e mio malgrado
scopro che con la nuova legge-truffa Bersani mi toccherebbe pagare la modica cifra di 141 euro per disdetta anticipata, in quanto avrei dovuto disdire 2 mesi prima, per cui mi trovo costretto a prendere la decisione di
non recidere e continuare un altro anno a 15 euro al mese invece che a 34
eu, con una variazione del contratto che avviene per via telefonica, giusto per non regalare 140 eu a vuoto.
L'operatore mi da l'ok e mi dice che tutto è andato a buon fine e che la prima rata mi sarebbe costata i soliti 34 euro invece che 15 e che nel mese successivo mi avrebbero stornato la somma.A questo punto mi sono detto che tutto era risolto?!
Invece no, questa mattina controllando il mio conto corrente mi vedo
prelevare/scippare INDEBITAMENTE da SKY la considerevole cifra di 141,48 eu.
La cosa mi irrita e decido di chiamare sky, naturalmente a mie spese, e mi dicono che tale operazione purtroppo avviene in automatico nel momento in cui decido di dare disdetta e che nulla si poteva fare per evitare di pagare la penale bersani,per cui decidono di scipparmi tutta la somma senza che io gli abbia dato autorizzazione, complici anche le Poste che permettono di prelevare qualunque somma dai Conti Correnti senza nessun criterio e come se domani decidessero, sempre per errore che devo pagare 1000 euro per non so quali spese e la Banca tranquillamente da il consenso a pagamenti ingiustificati e che non rientrano nelle normali spese mensili, in questo caso quelle previste dal contratto sky.
Tutto ciò è pazzesco!!Questo è classificabile in qualcosa che ha a che fare
con il furto o approprazione indebita, roba da denuncia insomma.
E sinceramente non saprei se denunciare Sky, le poste italiane che hanno permesso questo pagamento o il nostro sistema bancario che fa acqua da tutte le parti!?
Dolcisinfundo una "tenerissima e disponibilissima" , senza fare ironia,
callcenter mi ha consigliato di inviare un fax per chiedere il rimborso e che non dovevo illudermi in una restituzione non prima dei 60 gg.
Ma vi pare possibile che solo nella "nostra" italia succedono queste cose
che hanno del surreale e incredibile?
Se avete dei commenti da fare o dei consigli da darmi sono bene accetti.
Grazie per l'attenzione e viva Zapatero!!
 
dunque...appena fai la richiesta di disdetta immediata...il "sistema" registra la tua volontà e dal mese successivo agisce di conseguenza. c'è da dire che in realtà per le disdette totali...servirebbe la raccomandata, ma hai trovato uno che "per farti un favore" ha fatto tutto a voce.

il tuo prezzo da pagare non mi trna...ma se così è scritto...così sarà (se hai le specifiche della fattura è meglio, che si chiarisce

altra cosa. se è tardi per una disdetta totale, come recita il contratto...è tardi anche per una passaggio da mondo+cinema (che costa 36...non 34€) a su misura da 15€(sempre che tu abbia indicato quali mini pacchetti mantenere)quindi la procedura è alquanto anomala

altra faccenda molto anomala...è che per lo storno e l'annullamento della tua disdetta anticipata ci vogliano 60 gg. gli sotrni li fanno nella fattura successiva

consigli. MAI FARE NULLA PER TELEFONO
 
elwoodz ha scritto:
... la nuova legge-truffa Bersani ...
... la penale bersani ...
Giusto per la cronaca: la legge Bersani non consente l'applicazione di penali ma solo il recupero delle spese dell'operatore e solo se sono giustificate.
Ovviamente rimane da stabilire se le spese richieste da Sky sono giustificate... :icon_cool:

Per il resto hai la mia piena solidarietà perché, visto che alla fine non hai disdetto, non vi è alcuna giustificazione per quelle spese e quindi ti consiglio di scrivere una raccomandata R.R. in cui richiedi che ti venga riaccreditata quella somma.
Se dopo la lettera di messa in mora dovessi ricevere risposta negativa, secondo me la cosa migliore è rivolgersi ad un'associazione di consumatori per chiedere consigli legali.

Ciao.
 
Scrivi al blog di Beppe Grillo, sono certo che ti darà spazio... :D

In questo modo Sky subisce un danno di immagine, sono strasicuro che ti restituirà quei soldi che ti hanno scippato senza motivo.

In alternativa contatta un nostro amico forumista mop invalido (ma puoi anche rivolgere a dovevuoiandare oppure Haden80). :eusa_think:
 
@ terlizzi...grillo ha altro per la testa, e mi sa che il nostro amico risolve tutto con uno storno, cosa che succede spesso quindi non è una cosa sensazionale :D

@blino...la legge dice solo che possono esserci dei costi "operatore"...sky ha messo delle penali, le ha chiamate costi operatore...le ha abbassate rispetto all'inizio...nessuno ha + detto nulla (o gli han tappato la bocca non si sa...)quindi quelli sono i costi
 
Chiama la tua Banca entro 5 giorni dall'addebito e chiedi lo storno della R.I.D .
 
Burchio ha scritto:
@blino...la legge dice solo che possono esserci dei costi "operatore"...sky ha messo delle penali, le ha chiamate costi operatore...le ha abbassate rispetto all'inizio...nessuno ha + detto nulla (o gli han tappato la bocca non si sa...)quindi quelli sono i costi
Il fatto che nessuno abbia detto più nulla non significa che siano automaticamente validi :eusa_whistle:

Nulla vieta che chi disdice possa pretendere da Sky la giustificazione, come prevede la legge, di quelle spese e se non soddisfatto di rivolgersi, ad esempio, ad un Giudice di Pace ;)
 
blino ha scritto:
Il fatto che nessuno abbia detto più nulla non significa che siano automaticamente validi :eusa_whistle:

Nulla vieta che chi disdice possa pretendere da Sky la giustificazione, come prevede la legge, di quelle spese e se non soddisfatto di rivolgersi, ad esempio, ad un Giudice di Pace ;)

si infatti in molti...non hanno risolto nulla...meglio per lo meno pagare qualche mese in + e godere dell'offerta piuttosto che vedersi "giustificare" i costi e dover sottostare a quel che dice sky.

e cmq io mi riferivo alle prime penali salatissime che vennero subito bloccate e ridotte considerevolmente...ora non si fa + nulla quindi vuol dire che vanno bene così (magari sky le ha pure giustificate...ma non lo scriveranno sul sito :D)...anche le compagnie telefoniche non dovevano fare aumenti...eppure hanno:
aumentato scatti alla risposta
tolto ricariche + piccole
cambiato arbitrariamente i tariffari...
 
blino ha scritto:
Giusto per la cronaca: la legge Bersani non consente l'applicazione di penali ma solo il recupero delle spese dell'operatore e solo se sono giustificate.
Ovviamente rimane da stabilire se le spese richieste da Sky sono giustificate... :icon_cool:

Per il resto hai la mia piena solidarietà perché, visto che alla fine non hai disdetto, non vi è alcuna giustificazione per quelle spese e quindi ti consiglio di scrivere una raccomandata R.R. in cui richiedi che ti venga riaccreditata quella somma.
Se dopo la lettera di messa in mora dovessi ricevere risposta negativa, secondo me la cosa migliore è rivolgersi ad un'associazione di consumatori per chiedere consigli legali.

Ciao.
Giusto per la cronaca: 140 euro per l'installanzione di una staffa + parabola, lnb, cavo, uscita del tecnico e installazione del decoder, fornito in comodato d'uso e attivazione smart card, non ti sembrano giustificati? Vale sicuramente più di 140 euro!
Bye
 
Ultima modifica:
dovevuoiandare ha scritto:
Giusto per la cronaca: 140 euro per l'installanzione di una staffa + parabola, lnb, cavo, uscita del tecnico e installazione del decoder, fornito in comodato d'uso e attivazione smart card, non ti sembrano giustificati? Vale sicuramente più di 140 euro!
Bye
Quello si, ma pensa ad una caso come il mio: ho il MySky ma tutto l'impianto è stato fatto da me prima a mie spese (il tecnico è arrivato, mi ha collegato il decoder e se ne è andato: totale 15 minuti quasi tutti per compilare i documenti :icon_rolleyes: ) e oggi, appena entrato nel terzo anno, mi ritroverei 115 euro di penale oltre ai 99 euro pagati all'attivazione nonostante Sky non abbia utilizzato nemmeno un metro di cavo :eusa_naughty:

Purtroppo le condizioni contrattuali non fanno riferimento alle effettive spese sostenute da Sky e nemmeno contempla la differenza fra chi ha pagato l'attivazione con importi differenti.
 
blino ha scritto:
Quello si, ma pensa ad una caso come il mio: ho il MySky ma tutto l'impianto è stato fatto da me prima a mie spese (il tecnico è arrivato, mi ha collegato il decoder e se ne è andato: totale 15 minuti quasi tutti per compilare i documenti :icon_rolleyes: ) e oggi, appena entrato nel terzo anno, mi ritroverei 115 euro di penale oltre ai 99 euro pagati all'attivazione nonostante Sky non abbia utilizzato nemmeno un metro di cavo :eusa_naughty:

Purtroppo le condizioni contrattuali non fanno riferimento alle effettive spese sostenute da Sky e nemmeno contempla la differenza fra chi ha pagato l'attivazione con importi differenti.

purtroppo per voi, l'installazione per Mysky e/o Mv,deve essre fatta obbligatoriamente da un installatore Sky,
se poi tu preferisci fare i lavori autonomamente, è una tua scelta
Ma per Sky è come se l'avesse fatta il suo tecnico...installando parabola lnb cavo sat e via dicendo...
 
blino ha scritto:
Quello si, ma pensa ad una caso come il mio: ho il MySky ma tutto l'impianto è stato fatto da me prima a mie spese (il tecnico è arrivato, mi ha collegato il decoder e se ne è andato: totale 15 minuti quasi tutti per compilare i documenti :icon_rolleyes: ) e oggi, appena entrato nel terzo anno, mi ritroverei 115 euro di penale oltre ai 99 euro pagati all'attivazione nonostante Sky non abbia utilizzato nemmeno un metro di cavo :eusa_naughty:

Purtroppo le condizioni contrattuali non fanno riferimento alle effettive spese sostenute da Sky e nemmeno contempla la differenza fra chi ha pagato l'attivazione con importi differenti.

tanto se si mettessero a fare tutti i vari casi, c'è chi pagherebbe anche + di adesso. cmq anche io mi son fatto l'impanto da soloe ho speso ugualmente 99€...non credo che la componentistica del decoder sia gratis;)...e i 7€ sono dovuti per ben altri motivi
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non so se è ironia... :eusa_think:

Fammi capire :)

Non è ironia, è la verità!

Purtroppo non possiamo mettere mano in quel caso, in quanto il sistema legge automaticamente sia l'applicazione delle penali, sia il loro storno in caso di revoca della disdetta.
 
Haden80 ha scritto:
purtroppo per voi, l'installazione per Mysky e/o Mv,deve essre fatta obbligatoriamente da un installatore Sky,
se poi tu preferisci fare i lavori autonomamente, è una tua scelta
Ma per Sky è come se l'avesse fatta il suo tecnico...installando parabola lnb cavo sat e via dicendo...
E chi dice niente! :D
Infatti ho pagato i 99 euro senza fiatare ma sinceramente non riesco a capire come faccia Sky a giustificare la penale di 115 euro per una disdetta a 3 anni e 11 mesi e nessuna penale per una disdetta al 12 mese dall'attivazione :icon_cool:

Se i costi dell'operatore sono giustificati, allora dovrebbero essere chiesti anche alla fine di ogni anno contrattuale :eusa_whistle:

Che sia ben chiaro: ciò che dico dovrebbe valere per tutti gli operatori a cui si riferisce la legge Bersani, non solo a Sky.
 
Burchio ha scritto:
tanto se si mettessero a fare tutti i vari casi, c'è chi pagherebbe anche + di adesso. cmq anche io mi son fatto l'impanto da soloe ho speso ugualmente 99€...non credo che la componentistica del decoder sia gratis;)...e i 7€ sono dovuti per ben altri motivi
Basterebbe un opzione diversa per chi non ha dovuto far fare nessun lavoro dai tecnici Sky mentre per quanto riguarda il decoder va restituito, ne più ne meno di come avviene alla scadenza annuale ;)

Sinceramente non ho capito cosa centrano i 7 euro con la disdetta anticipata :eusa_think:
 
blino ha scritto:
Basterebbe un opzione diversa per chi non ha dovuto far fare nessun lavoro dai tecnici Sky mentre per quanto riguarda il decoder va restituito, ne più ne meno di come avviene alla scadenza annuale ;)

Sinceramente non ho capito cosa centrano i 7 euro con la disdetta anticipata :eusa_think:

li ho messi per evitare che tu pensassi che il decoder si paga pian piano coi 7€...quelli li fanno pagare per altro;)...

cmq le penali ci sono...le nostre care associazione se ne sbattono altamente e noi dobbiamo sottostare:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso