Situazione mux Salento

Giallorosso70

Digital-Forum Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
656
Località
Nord Lecce
Questa la situazione nel Salento (zona nord Lecce),stazionaria da 5 mesi.

Mux All Music (ch E)
Mux La 7 (ch H2,52)
Mux Rai A (ch 26,43)
Mux Rai B (ch 31)
Mux Telenorba (ch 29)
Mux Dfree (41,58)
Mux Mediaset (53,65)
Mux Mediaset Premium (ch 37,57)

Test notturni:Telecapri (ch36),Blustar (ch 54),Canale8 (ch63)
 
Giallorosso70 ha scritto:
Questa la situazione nel Salento (zona nord Lecce),stazionaria da 5 mesi.

Mux All Music (ch E)
Mux La 7 (ch H2,52)
Mux Rai A (ch 26,43)
Mux Rai B (ch 31)
Mux Telenorba (ch 29)
Mux Dfree (41,58)
Mux Mediaset (53,65)
Mux Mediaset Premium (ch 37,57)

Test notturni:Telecapri (ch36),Blustar (ch 54),Canale8 (ch63)
Cosa vuoi più dalla vita?
Prendi tutto il possibile, addirittura con due frequenza in alcuni casi.

Ecco la situazione in Valle d'Itria:

Mux La7 (ch2, segnale debole)
Mux Rai B (ch 36)
Mux Telenorba (ch 31)
Mux Dfree (ch 58)
Mux Mediaset (ch 52)
Teletrullo (ch G)
 
x Buran - situazione a Martina Franca

è il mio primo post, anche se ho letto spesso questo forum nel passato ed i tuoi interventi in particolare sulla copertura DTT (essendo anch'io in zona Valle d'Itria).

Venendo al dunque, avendo solo da un paio di giorni un ricevitore (penna usb per pc) x tv digitale terrestre, volevo capire se i miei problemi siano da imputare all'impianto di ricezione/software oppure alla fonte (impianti di trasmissione/riorganizzazione della programmazione in certi "bouquet").

RAI Mux A - canale 26 (514 Mhz):
nonostante il software indichi la presenza di segnale (livello 100%) non viene individuato alcun canale DTT. Ho anche verificato sul tv casomai ci fosse un altro segnale sull'analogico che si sovrapponeva, ma non ho trovato nulla. Salvo si tratti di problema sul driver softwrae del mio ricevitore dtt, ho pensato che per qualche ragione il Mux A Rai fosse presente solo come portante. Ho chiamato pure il numero verde raiway ma lì non risultavano problemi su Martina Franca.
Dal tuo post vedo ora che non l'hai indicato tra i canali attivi; mi potresti dire se almeno in passato si riceveva? Magari è un problema temporaneo (si spera!)...

Mediaset 2 (quello con Canale 5 per intenderci):
Canale 5 e gli altri vanno a scatti (quando pure si riesce a vederli!) nonostante il livello del segnale sia elevato (appena superiore a DFree, che invece non da problemi). Canale 5 - in particolare - mi viene marcato come a tv a pagamento. E' così anche per te?

A La7 non ci penso neppure... per ora!

Ciao, Antonello
 
tonello2005 ha scritto:
è il mio primo post, anche se ho letto spesso questo forum nel passato ed i tuoi interventi in particolare sulla copertura DTT (essendo anch'io in zona Valle d'Itria).

Venendo al dunque, avendo solo da un paio di giorni un ricevitore (penna usb per pc) x tv digitale terrestre, volevo capire se i miei problemi siano da imputare all'impianto di ricezione/software oppure alla fonte (impianti di trasmissione/riorganizzazione della programmazione in certi "bouquet").

RAI Mux A - canale 26 (514 Mhz):
nonostante il software indichi la presenza di segnale (livello 100%) non viene individuato alcun canale DTT. Ho anche verificato sul tv casomai ci fosse un altro segnale sull'analogico che si sovrapponeva, ma non ho trovato nulla. Salvo si tratti di problema sul driver softwrae del mio ricevitore dtt, ho pensato che per qualche ragione il Mux A Rai fosse presente solo come portante. Ho chiamato pure il numero verde raiway ma lì non risultavano problemi su Martina Franca.
Dal tuo post vedo ora che non l'hai indicato tra i canali attivi; mi potresti dire se almeno in passato si riceveva? Magari è un problema temporaneo (si spera!)...

Mediaset 2 (quello con Canale 5 per intenderci):
Canale 5 e gli altri vanno a scatti (quando pure si riesce a vederli!) nonostante il livello del segnale sia elevato (appena superiore a DFree, che invece non da problemi). Canale 5 - in particolare - mi viene marcato come a tv a pagamento. E' così anche per te?

A La7 non ci penso neppure... per ora!

Ciao, Antonello

Ciao Tonello, innanzitutto benvenuto!!!
Non so fino a che punto ci siano problemi al tuo impianto visto che la situazione in Valle d'Itria, in generale, non è tra le più rosee come ricezione.

Per quanto riguarda il mux A della Rai, sul canale 26, ti posso dire che io fino a Natale 2005 l'ho ricevuto senza mai alcun problema sul canale 26, trasmesso da Trazzonara.

A partire da Natale, non è più stato possibile riceverlo, nonostante il segnale sia presente nel mio decoder (Humax 5000), ma con qualità oscillante tra 0 e 50%, quindi insufficiente.

Molto probabilmente il ponte è funzionante, ma solo dalla parte rivolta verso il Salento. Evidentemente da noi ci sono seri problemi che la rai, nonostante le varie segnalazioni, non riesce a scorgere.

Riguardo Mediaset 2, ti posso dire che io, a Locorotondo, lo ricevo bene sul ch 52. Trasmette da Trasconi, vicino alla tua cittadina, quindi non dovresti avere problemi almeno per quello.

Infine La7, riesco a riceverlo solo di notte, perchè di giorno disturbato dall'emittente locale TeleLocorotondo.

In pratica quali sono i mux che ricevi bene?
 
Burian, innanzitutto grazie!

Per risponderti, ti dirò che - senza aver fatto ancora modifiche all'impianto d'antenna, ricevo senza problemi:
- Mux Dfree
- Mux Telenorba
- Teletrullo
Ricevo con problemi (ma il segnale è forte- più di Dfree...)
- Mux Mediaset 2 (notando che è sul ch52 anziché 53 come invece riportato sul sito DGTVi). Il problema principale è che mi segna Canale5 come a pagamento e la ricezione dei canali è "a strappi" (mi chiedo se le due cose siano in relazione tra di loro).

Con un'antennina da interni amplificata ero anche riuscito a ricevere qualcosa di La7 (nel senso che venivano riconosciuti i programmi del mux ma nulla a video).

Di tutto, la cosa più seccante è stata l'apprendere che il Mux A della Rai è assente da quasi 3 mesi!
Proverò a richiamare Raiway per spiegazioni, dato che anch'io trovo segnale (il livello sul ch26 sembra alto e non è analogico, perché sul televisore non vedo l'ombra d'alcunché) ma il decoder non riconosce nessun canale.

Ciao, Antonello
 
x Burian

piccolo aggiornamento:

Adesso - da me - è sparito il Mediaset 2 (segnale si, nessun canale mux).

Antonello
 
tonello2005 ha scritto:
piccolo aggiornamento:

Adesso - da me - è sparito il Mediaset 2 (segnale si, nessun canale mux).

Antonello


Benvenuto Tonello tra noi. Innanzitutto vorrei segnalarti che anch'io sono della valle d'Itria. Poi ti dico un pò della mia esperienza riguardo il Dtt sopratutto in valle d'Itria, partendo dal mux a della Rai ch 26 (Trazzonara) effettivamente è più debole di una volta e questo è dovuto probabilmente da un guasto all'antenna irradiante verso di noi, almeno credo sia così altrimenti non si spiega il perchè verso il Salento e costa Jonica va tutto bene quindi non sarà il trasmettitore ad aver problemi. Poi nessun problema per il mux b ch 36 (Alberobello) anche se talvolta pur essendo presente il segnale non si vede alcun canale. Ora passiamo a vedere Mediaset il mux a, quello più gettonato è presente solo sul ch 37 (Trazzonara), ma purtroppo convive con Trcb sulla stessa frequenza ma da m. Tullio, io personalmente ho notato che chi abita verso via Ceglie o via Villa Castelli con una buona direttiva riesce a vederlo, ma per il resto è impossibile. Il mux b invece si riceve ottimamente, forse è il migliore per l'intera valle d'Itria, credo che tu abbia problemi sul driver oppure potrebbe trattarsi di disturbi RF generati dal PC specie se si usano antenne interne o cavi di antenna non schermati a dovere, verifica meglio. Dfree nessun problema sul ch 58 (Trazzonara), mentre la 7 è un guaio perchè speravamo che con l'acquisto di "Telemarket" da parte loro avremmo avuto una buona copertura, ma purtroppo il ch12 da Trazzonara non è dei migliori e il ch 48 da m. Risana è davvero improponibile, troppo debole bisogna spostarsi sotto il ripetitore per riceverlo. Teletrullo va bene sia sul ch H1 di Alberobello che il locale ch G da m. Tullio, idem per il mux di Telenorba nessun problema. Infine c'è anche il mux di teleregione sul ch 30 da m. Risana che però non si potrà mai vedere per la presenza di teletrullo sulla stessa frequenza in analogico, infatti se noti su un tv analogico vedrai che teletrullo si vede male a partire dalle 22 di sera fino alle 10 del mattino seguente proprio perchè teleregione testa in Dtt. Concludo che la situazione è davvero critica anche perchè quello che più interessa manca, mentre quello che si vede si può tranquillamente seguire sul tv analogico o sul sat in chiaro quindi a te la scelta.
 
la rai in molti siti acquisita la frequenza ha montato apparati nuovi e tosti ma + volte dopo una accensione in pompa magna rilevato che a quel regime interferivano a destra e a manca spesso sono ritornati e modificato l'emissione con calo di potenza e anche diversa ripartizione fra i vari pannelli a seconda di dove irradiano
 
mirko86 ha scritto:
Ora passiamo a vedere Mediaset il mux a, quello più gettonato è presente solo sul ch 37 (Trazzonara), ma purtroppo convive con Trcb sulla stessa frequenza ma da m. Tullio, io personalmente ho notato che chi abita verso via Ceglie o via Villa Castelli con una buona direttiva riesce a vederlo, ma per il resto è impossibile. Il mux b invece si riceve ottimamente, forse è il migliore per l'intera valle d'Itria, credo che tu abbia problemi sul driver oppure potrebbe trattarsi di disturbi RF generati dal PC specie se si usano antenne interne o cavi di antenna non schermati a dovere, verifica meglio. Dfree nessun problema sul ch 58 (Trazzonara), mentre la 7 è un guaio perchè speravamo che con l'acquisto di "Telemarket" da parte loro avremmo avuto una buona copertura, ma purtroppo il ch12 da Trazzonara non è dei migliori e il ch 48 da m. Risana è davvero improponibile, troppo debole bisogna spostarsi sotto il ripetitore per riceverlo.

Mirko86, grazie anche a te per la tua disponibilità!

Sono un po' confuso (ecco perché ho quotato parte del tuo messaggio) riguardo a quanto dici di Mediaset; vedo che oltre a Dfree (che, data la presenza di Rete4 e Italia1, considero Mediaset), hai indicato due altri Mux (A e B).
- il Mux B (quello con Canale 5, per intenderci) -è quello che a me sta dando problemi (mi sa dovuti al driver della periferica; interferenze RF dal pc le escluderei, sia perché è esterna, sia perché sta su un cavo prolunga usb che l'allontana un po' dal pc);
- il Mux A sul ch37 - 602 Mhz non lo conoscevo; forse si tratta di un'altra frequenza per Dfree?

In conclusione, da M. Trazzonara riesco a vedere senza problemi solo Dfree (antenna esterna); a questo punto potrei provare a verificare l'opportunità di aggiungere un'altra antenna puntata in quella direzione (magari per "beccare" il vhf di La7).
 
tonello2005 ha scritto:
Mirko86, grazie anche a te per la tua disponibilità!

Sono un po' confuso (ecco perché ho quotato parte del tuo messaggio) riguardo a quanto dici di Mediaset; vedo che oltre a Dfree (che, data la presenza di Rete4 e Italia1, considero Mediaset), hai indicato due altri Mux (A e B).
- il Mux B (quello con Canale 5, per intenderci) -è quello che a me sta dando problemi (mi sa dovuti al driver della periferica; interferenze RF dal pc le escluderei, sia perché è esterna, sia perché sta su un cavo prolunga usb che l'allontana un po' dal pc);
- il Mux A sul ch37 - 602 Mhz non lo conoscevo; forse si tratta di un'altra frequenza per Dfree?

In conclusione, da M. Trazzonara riesco a vedere senza problemi solo Dfree (antenna esterna); a questo punto potrei provare a verificare l'opportunità di aggiungere un'altra antenna puntata in quella direzione (magari per "beccare" il vhf di La7).

Tonello, il Mux A sul 37 è il Mux di Mediaset Premium, che noi purtroppo non vediamo a causa dell'utilissimo TRCB presente in analogico.
 
Giallorosso70 ha scritto:
C'è qualcuno della mia zona?Lecce città o sud Salento, per sapere qualcosa di più?

Di più c'è che da Parabita si prendono molto bene il mux di LaTV (can.28) e quello di Teleregione con 5 emittenti (can.29). Ma basta controllare OTG TV.
 
Provenzano Giuseppe ha scritto:
Di più c'è che da Parabita si prendono molto bene il mux di LaTV (can.28) e quello di Teleregione con 5 emittenti (can.29). Ma basta controllare OTG TV.
Si, ma sul sito Otg.tv ci sono alcune inesattezze:nella zona Nord Salento non sono ricevibili RTS e L'ATV neanche in analogico, nonostante la vicinanza alle postazioni,perchè irradiano su Lecce città e Studio100 è ricevibile solo sul ch23 da Ceglie M. e non sul 42 come riportato sul sito,nonostante l'antenna puntata verso Parabita.
 
Giallorosso70 ha scritto:
Questa la situazione nel Salento (zona nord Lecce),stazionaria da 5 mesi.

Mux All Music (ch E)
Mux La 7 (ch H2,52)
Mux Rai A (ch 26,43)
Mux Rai B (ch 31)
Mux Telenorba (ch 29)
Mux Dfree (41,58)
Mux Mediaset (53,65)
Mux Mediaset Premium (ch 37,57)

Test notturni:Telecapri (ch36),Blustar (ch 54),Canale8 (ch63)

Ciao.
Io abito a Lecce (zona di Piazza Palio) e non ho la tua fortuna! :crybaby2:
Mi spieghi un po' che impianto hai?
Io ne ho uno centralizzato ma, secondo me, fatto a c*#@o :(
Ragion per cui, insieme alla certezza che mi dai tu sulla possibilità di avere molto di più, vorrei dargli un'aggiustatina.

Ho tre antenne UHF (credo una Parabita, una M. Franca e una forse S. Donato, ad occhio) più una VHF.
Le tre UHF vanno in entrata a vari moduletti amplificatori mono-canale, messi in catena, che poi finiscono nell'entrata UHF di un amplificatore. Sull'entrata VHF dello stesso arriva il cavoodall'antenna VHF. L'uscita dall'amplificatore va ad un ripartitore a 4 (che serve i 4 appartamenti, di cui uno è il mio).

Pensavo, a questo punto, di provare due alternative: eliminare il discorso moduletti mono-canale e gestire tutto con un ampli a 3 ingressi (2 UHF + 1 VHF, eliminando l'antenna su M. Franca, che mi sembra superflua e magari spostandola verso lo stadio, visto che ce l'ho a due passi), oppure ampliare la dotazione di moduletti mono-canale, sempre eliminando l'antenna su M. Franca, che secondo me dà solo fastidio!

Stamattina ho provato a lasciare il solo amplificatore, mettendogli in ingresso Parabita + VHF. Risultato: i canali analogici si vedono nella maggior parte dei casi meglio di adesso (!!!) e, in DTT, vedo bene i due MUX rai e benino dfree.

Chi mi dà un buon consiglio? Grazie mille!
 
rispondo

ciao , abitiamo nella stessa zona (p.palio)!
Con una semblice antenna logaritmica (spina di pesce) e con un amplif. da 20db puntando Parabita ricevo tutti i mux, tranne telenorba che trasmette da M.Franca.
saluti
Ps. Vedi che il mux raiB(quello con Raisport) trasmette dallo Stadio (sulla strada di s.cataldo c'è l'antennone con ripetitori Tv e cellulari)

Ho notato inoltre che da circa un anno è migliorato il segnale analogico mediaset...avranno aumentato la potenza
 
Indietro
Alto Basso