Giallorosso70 ha scritto:
Questa la situazione nel Salento (zona nord Lecce),stazionaria da 5 mesi.
Mux All Music (ch E)
Mux La 7 (ch H2,52)
Mux Rai A (ch 26,43)
Mux Rai B (ch 31)
Mux Telenorba (ch 29)
Mux Dfree (41,58)
Mux Mediaset (53,65)
Mux Mediaset Premium (ch 37,57)
Test notturni:Telecapri (ch36),Blustar (ch 54),Canale8 (ch63)
Ciao.
Io abito a Lecce (zona di Piazza Palio) e non ho la tua fortuna!
Mi spieghi un po' che impianto hai?
Io ne ho uno centralizzato ma, secondo me, fatto a c*#@o

Ragion per cui, insieme alla certezza che mi dai tu sulla possibilità di avere molto di più, vorrei dargli un'aggiustatina.
Ho tre antenne UHF (credo una Parabita, una M. Franca e una forse S. Donato, ad occhio) più una VHF.
Le tre UHF vanno in entrata a vari moduletti amplificatori mono-canale, messi in catena, che poi finiscono nell'entrata UHF di un amplificatore. Sull'entrata VHF dello stesso arriva il cavoodall'antenna VHF. L'uscita dall'amplificatore va ad un ripartitore a 4 (che serve i 4 appartamenti, di cui uno è il mio).
Pensavo, a questo punto, di provare due alternative: eliminare il discorso moduletti mono-canale e gestire tutto con un ampli a 3 ingressi (2 UHF + 1 VHF, eliminando l'antenna su M. Franca, che mi sembra superflua e magari spostandola verso lo stadio, visto che ce l'ho a due passi), oppure ampliare la dotazione di moduletti mono-canale, sempre eliminando l'antenna su M. Franca, che secondo me dà solo fastidio!
Stamattina ho provato a lasciare il solo amplificatore, mettendogli in ingresso Parabita + VHF. Risultato: i canali analogici si vedono nella maggior parte dei casi meglio di adesso (!!!) e, in DTT, vedo bene i due MUX rai e benino dfree.
Chi mi dà un buon consiglio? Grazie mille!