Settaggio SkyQ black impostazione video tra 1080 e 4k Hdr.

uomoombra70

Digital-Forum Master
Registrato
16 Agosto 2002
Messaggi
690
Settando il decoder a 1080 i canali sky o mediaset hanno una qualita' ottima direi, ma cambiando impostazioni da 1080 a 4k normale o hdr i canali a 1080 Sky o mediaset si vedono leggermente con immagine non nitida mentre il 4k e' ok.Capita anche a voi?
 
Ultima modifica:
Dovrebbe proprio essere così, poi dipende anche un po' dalla propria percezione o gusti visivi, dalla tipologia e qualità del tv, ecc...
Per comodità non mi metto a cambiare la risoluzione specialmente adesso che ci sono i due canali comodi in 4K. Sul decoder Sky Q Mini invece basta mettere la qualità che sembra migliore tra 1080i o 1080p.
 
Io non ho mai capito come funziona questa situazione

Io ho messo la risoluzione 2160 4khdr x ccomodità come hai fatto te papu ma non ho mai capito come si trasforma in automatico quando vedo i canali NON 4k si trasforma in 1080p o 1080i
 
Io non ho mai capito come funziona questa situazione

Io ho messo la risoluzione 2160 4khdr x ccomodità come hai fatto te papu ma non ho mai capito come si trasforma in automatico quando vedo i canali NON 4k si trasforma in 1080p o 1080i

No rimane impostato in 4k, così durante la visione dei canali NON 4k il decoder fa automaticamente un upscaling.
Il problema però credo che sia dovuto al fatto che se metti il decoder in 4k hai un doppio upscaling, quello dello sky q e quello del tv, mentre se metti risoluzione 1080i o p lo sky q non fa l'upscaling in 4k ma solamente il tv quindi magari si vedono meglio i canali HD.
Quindi credo sia questo doppio conflitto dell'upscaling sicuramente pessimo dello sky q e perfetto del Tv; Io comunque ho la risoluzione impostata in 4k hdr ( per comodità anche io) e devo dire che comunque si vede bene e non noto enormi differenze cambiando risoluzione allo sky q, anzi, l'unica differenza è il rettangolino in basso a sinistra del cambio canale che NON in 4k è un po più grande. :eusa_think:
 
in pratica lo SkyQ fa un upscaling del cavolo.

Infatti ho fatto un po di prove ossia

4khdr
1080p
1080i

Il perfetto e 1080p ovviamente quando non usi il 4khdr

Perche non fa un perfetto upscalling che dovrebbe in automatico andare in 1080p

X chi e competente e puo vedere come lo trasforma in automatico da 4k ad non 4k sarei curioso

Ma x la mia TV il top e 1080p e tramite web ho letto che il top x un vero hd perfetto e il 1080p
 
Impostazione 4K HDR:
- i canali in 4K di Sky sono alla risoluzione 2160p e restano sempre a 2160p, in modalità 4K HLG HDR;
- i canali HD che sono a 1080i e quelli SD con una risoluzione ancora inferiore, vengono portati alla risoluzione 2160p, hanno la stessa risoluzione dei canali 4K ma non hanno ovviamente la qualità del 4K. Inoltre non sono in HLG HDR e quindi il tv non diventa più luminoso perché non percepisce l'HDR.

Impostazione 1080i o 1080p:
- i canali in 4K di Sky non vengono visualizzati;
- i canali HD che sono a 1080i o restano a 1080i o vengono portati a 1080p, idem i canali SD con riduzione più bassa vengono portati a una delle due.


A proposito dell'aumento della luminosità del tv, intendo dire che coi canali in 4K HLG HDR la retroilluminazione del tv (chiamiamola così) viene portata al massimo o quasi così come il contrasto e anche altri valori vengono cambiati in automatico, sempre se non si sono toccate e stravolte quelle regolazioni. Sui canali HD e SD che non sono in HDR, tali valori restano più bassi sempre in base alle nostre regolazioni, se restassero alti come per il 4K HDR le immagini sarebbero troppo chiare e con un effetto foschia.

Il comportamento corretto di un buon tv, è di avere la visione in 4K HDR luminosa, contrastata e coi colori vivi e brillanti, ma non deve esserci ne la foschia del troppo chiaro e nemmeno la visione troppo scura come purtroppo viene segnalata su certi tv.
 
Ultima modifica:
Impostazione 4K HDR:
- i canali in 4K di Sky sono alla risoluzione 2160p e restano sempre a 2160p, in modalità 4K HLG HDR;
- i canali HD che sono a 1080i e quelli SD con una risoluzione ancora inferiore, vengono portati alla risoluzione 2160p, hanno la stessa risoluzione dei canali 4K ma non hanno ovviamente la qualità del 4K. Inoltre non sono in HLG HDR e quindi il tv non diventa più luminoso perché non percepisce l'HDR.

Impostazione 1080i o 1080p:
- i canali in 4K di Sky non vengono visualizzati;
- i canali HD che sono a 1080i o restano a 1080i o vengono portati a 1080p, idem i canali SD con riduzione più bassa vengono portati a una delle due.


A proposito dell'aumento della luminosità del tv, intendo dire che coi canali in 4K HLG HDR la retroilluminazione del tv (chiamiamola così) viene portata al massimo o quasi così come il contrasto e anche altri valori vengono cambiati in automatico, sempre se non si sono toccate e stravolte quelle regolazioni. Sui canali HD e SD che non sono in HDR, tali valori restano più bassi sempre in base alle nostre regolazioni, se restassero alti come per il 4K HDR le immagini sarebbero troppo chiare e con un effetto foschia.

Il comportamento corretto di un buon tv, è di avere la visione in 4K HDR luminosa, contrastata e coi colori vivi e brillanti, ma non deve esserci ne la foschia del troppo chiaro e nemmeno la visione troppo scura come purtroppo viene segnalata su certi tv.


sul mio samsung qled del 2017 per esempio se vedo un canale 4k hdr devo settare dalle impostazioni video normale anziche' standard,cinema o dinamico e poi c'e' un Hdr+ che se lo attivo aumenta notevolmente il contrasto ma con i colori non ci siamo.
 
sul mio samsung qled del 2017 per esempio se vedo un canale 4k hdr devo settare dalle impostazioni video normale anziche' standard,cinema o dinamico e poi c'e' un Hdr+ che se lo attivo aumenta notevolmente il contrasto ma con i colori non ci siamo.

Io ho un tv Neo Qled e le migliori modalità di immagine per il 4k hdr di sky sono Standard e Film (io uso Standard con i vari settaggi modificati per rendere al meglio), le restanti se si vede in 4k hdr sono troppo scure
 
Io ho un tv Neo Qled e le migliori modalità di immagine per il 4k hdr di sky sono Standard e Film (io uso Standard con i vari settaggi modificati per rendere al meglio), le restanti se si vede in 4k hdr sono troppo scure

mi dici cosa modifichi in particolare se non e' un problema. Grazie.
 
Io ho un tv Neo Qled e le migliori modalità di immagine per il 4k hdr di sky sono Standard e Film (io uso Standard con i vari settaggi modificati per rendere al meglio), le restanti se si vede in 4k hdr sono troppo scure

Idem 4k e molto migliorata uultimo periodo ma e ancora scuro da me un Samsung la partita prima di Salernitana Milan era talmente scura che era inguardabile ma dalla partita Salernitana Milan e molto migliorata ma sempre scura secondo me se sistemano di 1 o 2 gradi piu chiaro di RETROILLUMINAZIONE sara perfetto e meravigliosa

Poi ho scoperto che si vede benissimo in 1080p che invece di 1080i quando non vedete il 4k
 
mi dici cosa modifichi in particolare se non e' un problema. Grazie.

Ciao, per prima cosa ti consiglio di andare nelle impostazioni Generali, poi in soluzioni ECO e disattivare tutto quanto altrimenti se si limita il consumo di energia si perdono 3/4 di potenza del tv nel mostrare le immagini; poi vai su impostazioni immagine e seleziona la modalità immagine STANDARD, poi vai su impostazioni avanzate e scorri tutto in basso e clicca su resetta immagine.

Poi torna nelle impostazioni dell'immagine e assicurati che sia impostata ancora su STANDARD; torna nuovamente nelle impostazioni avanzate e modifica i seguenti parametri (ASSICURATI DI VISUALIZZARE UN IMMAGINE IN HD NON 4K PER QUESTI SETTAGGI, successivamente ti consiglierò i settaggi per la visione in 4k HDR):

- Luminosità: 25 ( Da regolare a piacimento in base alle condizioni della stanza )
- Contrasto: da 45 a 50
- Nitidezza: 10
- Colore: 25 e Tinta (V/R): 0
- Appl. imp. imm. : Tutte
- Imp. nitidezza scherm.: Auto oppure personalizza ( con il primo valore a 0 e il secondo a 6)
- Attenuazione locale: Alta
- Ottimizz. contrasto: OFF
- Toni colore: Standard o Caldo ( se lo preferisci )
- Gamma: BT.1886 e i due valori ombre e dettagli gamma a 0
- Spazio colore: Nativo ( i colori sono un po più vividi), in caso prova Auto

Ora, per i contenuti in 4k HDR assicurati di riprodurre un contenuto in 4k HDR tramite netflix, disney+ oppure sky (ti scrivo solo quelli che vanno modificati, il resto rimane uguale a ciò che ti ho detto precedentemente). - Luminosità e Contrasto: 50 a entrambi
- Ottimizz. contrasto: Basso ( oppure prova Alto a tuo piacimento )
- Gamma: HLG o ST.2048 ( non si puo scegliere, verrà selezionata in automatico in base al contenuto riprodotto) , puoi modificare però i dettagli gamma e ombre a tuo piacimento ma prova prima partendo con entrambe a 0 - Spazio colore: Anche qui a piacimento, ti consiglio NATIVO però perche ha colori più accesi che in 4k HDR rendono meglio.

Questi settaggi sono stati suggeriti da me (e li utilizzo sempre per ogni tipo di contenuto) ad un utente sul sito samsung community; Provali e fammi sapere se noti dei miglioramenti :)
 
Indietro
Alto Basso