Servizio Monitoraggio Diagnostica che non c'è

sk8erboy

Digital-Forum Master
Registrato
12 Settembre 2012
Messaggi
633
Salve, ho l'ultima versione di windows 10, e vorrei disattivare la telemetria. Guardando su vari siti dicono di accedere nei servizi windows e disabilitare il Servizio Monitoraggio Diagnostica, ma non esiste questa voce. Sapete se ha cambiato nome oppure la microsoft ha eliminato questa possibilita di bloccare la telemetria?
 
Salve, ho l'ultima versione di windows 10, e vorrei disattivare la telemetria. Guardando su vari siti dicono di accedere nei servizi windows e disabilitare il Servizio Monitoraggio Diagnostica, ma non esiste questa voce. Sapete se ha cambiato nome oppure la microsoft ha eliminato questa possibilita di bloccare la telemetria?

Che io sappia, la telemetria può essere solo limitata, ma non disabilitata, almeno nelle versioni fino alla Win 10 Professional. Sulla Enterprise sinceramente non so.

Invece si può disattivare il feedback.

Trovi tutto sotto Impostazioni di Windows->Privacy->Feedback e diagnostica.

Poi girano anche programmi vari che dichiarano/millantano di disabilitarla, ma sinceramente non mi fido a far mettere le mani troppo in profondità a programmi di terze parti.
 
Io ho messo Feedback Mai e Diagnostica Di base.
Potrebbe essere utile questa guida: http://www.windowsblogitalia.com/2016/10/privacy-windows-10/

E per togliere un po' di lentezza i primi minuti dopo l'avvio e lo schermo che si spegneva e riaccendeva, un utente mi suggerì questa procedura:
Entrare nelle utilità di pianificazione e disattivate:
Utilità di pianificazione/microsoft/windows/Application Experience/Microsoft Compatibility Appraiser
 
Ultima modifica:
Di pianificato mi pare che ci sia solo l'antivirus pianificato da lui e scansiona tutti i giorni, ogni 4-5 giorni arriva anche l'avviso che ha scansionato e non ci sono virus. La deframmentazione automatica giornaliera o settimanale l'ho disattivata, backup non lo uso ma comunque si fa dei piccoli punti di ripristino. Ultima cosa che mi viene in mente sono gli aggiornamenti, ma fa pure quelli.
 
Ma disattivandolo a me funzionano le cose pianificate. Mi ha solo tolto il problema dello schermo che si spegneva/accendeva e dei processi che mi tenevano occupato l'hard disk al 100% per i primi minuti. Non che l'hard disk non lavori nei primi minuti dall'accensione ma c'è meno sovraccarico e uso tranquillamente il PC. Poi il PC fa tutto, scansione i virus, scarica e installa prontamente gli aggiornamenti, ecc...
 
Indietro
Alto Basso