Servizi inutili all'avvio di windows 7

Devil_24

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Gennaio 2012
Messaggi
235
Ciao a tutti.Ho windows 7 home premium e sono carico di servizi inutili all'avvio.il problema è che non so individuare quali servono e quali no (sul pc in questione la maggior parte sicuramente non serviranno dato che non lo uso come principale ma solo per navigazione e per qualche programma).
Esistono dei software che permettono di disattivare quelli inutili?oppure una guida che spiega a cosa servono
 
Ciao Devil_24, basta fare una ricerca su google ed altri motori e trovi sia software che guide su quali servizi disattivare in sicurezza, il consiglio che ti do è comunque di prestare molta attenzione a ciò che disattivi perchè molti servizi sono correlati ad altri ed improvvisamente potresti trovarti a non poter più utilizzare un servizio utile non ricordando poi qual'è quello correlato che hai disattivato ed inoltre in casi estremi se sbagli a disattivare qualche servizio fondamentale o per errore ti capita sei fritto ti ritrovi con un s.o. che neanche funziona più bene o non si avvia, quindi certo prova a disattivare ma presta molta attenzione e precisione e sappi quello che disattivi ed a quali altri serivizi è correlato. ;)
 
Ciao:)

Dal menu Start, Tutti i programmi, Accessori, clicca su : Esegui

quando si apre il riquadro, digita: msconfig, cosi come lo vedi scritto! Premi invio

Posizionati su Avvio! Adesso ti trovi una lista di servizi chè si avviano all'accensione del PC.

posta la lista, o fai una foto di essa! Se la lista è lunga,
vuol dire chè ci sono molti programmi inutili chè si avviano all'accensione del PC.:eusa_think:

Ti anticipo che i servizi da tenere sono, quelli della scheda grafica, scheda audio, ecc.
di sistema insomma, e tutte le voci con la dicitura: Microsoft Corporation.

Le voci dei programmi installati successivamente, possono essere tolte le spunte a tutte!
Ti chiederà di riavviare per confermare la modifica. Fai il riavvio.
 
Ultima modifica:
Ciao:)

Dal menu Start, Tutti i programmi, Accessori, clicca su : Esegui

quando si apre il riquadro, digita: msconfig, cosi come lo vedi scritto! Premi invio

Posizionati su Avvio! Adesso ti trovi una lista di servizi chè si avviano all'accensione del PC.

posta la lista, o fai una foto di essa! Se la lista è lunga,
vuol dire chè ci sono molti programmi inutili chè si avviano all'accensione del PC.:eusa_think:

Ti anticipo che i servizi da tenere sono, quelli della scheda grafica, scheda audio, ecc.
di sistema insomma, e tutte le voci con la dicitura: Microsoft Corporation.

Le voci dei programmi installati successivamente, possono essere tolte le spunte a tutte!
Ti chiederà di riavviare per confermare la modifica. Fai il riavvio.

come faccio a postare direttamente la lista?è lunga.In avvio ho solo le cose principali ma sono pieno sulla sezione "Servizi"
 
Ultima modifica:
Per postare l'intera lista servizi, usa il programma: Cattura schermata:)
lo trovi nel menu start, tutti i programmi, accessori. Ha il logo di una forbice.
eccolo come si presenta.

http://imgur.com/A8CR2hr

Dopo averlo avviato, si apre un piccolo riquadro di menu!

Clicca sulla voce: nuovo, poi con il mouse, tieni premuto il pulsante sinistro,
e seleziona tutta la schermata del menu servizi, che avrai aperto.

Non andrà tutta visibile. Dovrai eseguire più catture.:D

poi puoi postare le catture, con qualcuno dei numerosi servizi di hosting.
es. imgegur, ecc. http://imgur.com/

Ti anticipo che puoi spegnere diverse voci, che come potrai leggere tu stesso,
non necessitano di avvio Automatico! Basta per molte l'avvio Manuale.

Posta comunque l'elenco servizi.:)
 
Ciao:)
Gran parte dei Servizi sono correttamente disattivati o in manuale!;)

Ti consiglio per sicurezza, disattiva la connessione di accesso e assistenza remota.
Se ti dovesse servire, puoi usare Team Viewer, ottimo Programma.

Esegui una scansione con Malawarebytes e Ccleaner.
Forse sono installati programmi ingannevoli, che rallentano il PC.
Di solito si installano insieme a qualcosa che hai cercato su siti poco raccomandabili.:doubt:
 
Una curiosità a tal proposito, nessuno usa qualche software "freeware" che con tutta sicurezza ti permette facilmente di disabilitare servizi inutili, risparmaindo così tempo? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso