Sento la radio dal citofono o.O

jack2121

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
7.415
Località
Prov. di Bologna
Ragazzi, succede una cosa strana con due citofoni (praticamente sono quelli che collegati tra loro e ad uno ci metti la 12v puoi parlare a distanza, a patto che il cavo colleghi almeno tre dei sei connettori)... insomma, ad uno solo collego la 12volt e uno dei tre cavetti per collegarci l'altro, ma se non li collego tutti sento una radio francese con un volume bassissimo...oddio ho paura. non c'è un sintonizzatore FM dentro il citofono! Cosa può essere?
 
ma guarda che non esiste solo l'FM... ci sono le onde medie e le onde corte... anzi ad essere sinceri anche le onde lunghe ma ormai sono poco usate.
è il tipico effetto "radio vaticana"

guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=OnSjVGVhno8
e vedrai un citofono come il tuo :D
 
pierluigip ha scritto:
ma guarda che non esiste solo l'FM... ci sono le onde medie e le onde corte... anzi ad essere sinceri anche le onde lunghe ma ormai sono poco usate.
è il tipico effetto "radio vaticana"[\QUOTE]
Tranquillo anni fa un mio vicino mi ha chiamato allarmato perche sentiva tutto il calcio minuto per minuto.Gli ho risposto che almeno era aggiornato sui risultati di calcio...;)
 
E' il tipico effetto "radio a galena". http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_a_galena
Un lungo conduttore a fare da antenna e qualche semiconduttore a comportarsi come un demodulatore AM, ecco che molti oggetti nati per altri scopi diventano ricevitori radio in onde lunghe medie e corte.
Per quanto la gente pensi che servano intensità di campo extra forti a provocare questo tipo di effetto, in realtà non è affatto vero.
Il classico ricevitore a galena, infatti, senza nessun amplificatore, a far ascoltare un emittente distante centinaia di Km in un paio di cuffie ad alta impedenza.
Citofoni o interfoni, qualora non siano ben filtrati, possono funzionare da radio. Non si ascoltano le emittenti FM perchè la radio a galena non è in grado di demodulare l'FM, ma solo la AM.
;)
 
Succedeva gli anni scorsi anche a me, solo che Radiodue la sentivo come sottofondo nel telefono di casa. Da premettere che c'era un trasmettitore in onde medie vicino casa mia. Dopo che è stato tolto il problema si è risolto.
 
In realtà, il problema comunque è rimasto, in quanto attiene al telefono e non all'emittente. E' appunto il telefono ad essere difettoso dal punto di vista della schermatura EMI.
;)
 
Non potrebbe essere colpa del trasmettitore che emetteva delle spurie? L'antenna Am di Radiodue era grandissima e altissima situata sul palazzo che ospita l'Ufficio postale ed in linea d'aria era vicinissima casa mia. Il telefono era invece il classico telefono a rotella della Sip, quello nero in bachelite per intenderci. Non credo che all'epoca i telefoni avessero già dei filtri.
 
No, il telefono non è una radio e non deve captare quel tipo di segnali, comunque. Anche si trattasse di spurie sono sempre segnali radio AM ed un apparecchio schermato per l'EMI non deve esserne influenzato.
Considerando che le spurie e le armoniche, per quanto alte di livello sono sempre molto più deboli della fondamentale (decine o centinaia di volte), ciò che faceva demodulare il telefono era senza dubbio il campo più intenso, cioè la frequenza di emissione principale. (salvo guasti momentanei, la RAI era sicuramente 50dB sotto almeno sia in armoniche che spurie)
Negli anni 80 schermai moltissimi telefoni di questo tipo
18921-big-1-Tel-.jpg


che andavano meglio come rivelatori a galena di segnali AM che come telefoni in sè.
I "Sirio" erano già nettamente meglio.
:D
 
Anche io ho avuto quel telefono!!! E infatti ricordo che da piccolo mi spaventai tantissimo perchè sentivo delle voci nella cornetta! E all'epoca in casa avevamo un solo telefono!
 
Il mio era molto più vecchio, in pratica era quello che davano in dotazione ai primi anni 50!!! E non credo che all'epoca ci fossero telefoni già schermati Radio due era il mio incubo, l'ascoltavo dappertutto, persino da u a radio Am a cui avevo tolto l'antenna in ferrite, dalla testina di un radioregistratore, e persino in tv sui canali Vhf
 
nella mia zona tutto il contrario... radio due in AM non si è sentita mai bene. Nemmeno Rai Stereo Uno e Due... solo da qualche anno si riesce a sentire un pò meglio ma... rimpiango le onde medie! Rivoglio anche radio2 e radio3 in AM!!
 
Fermo restando che il telefono, citofono, amplificatori audio etc etc devono essere costruiti per risultare immuni ai campi RF (e la cosa si può fare senza particolari difficoltà/costi), l'idea di andare ad installare proprio dentro la città un'antenna trasmittente per onde medie non è una cosa molto intelligente. Se ho ben capito, si trattava di quei piccoli trasmettitori satellite da circa 500W, con antenne decisamente poco efficienti (se l'ERP arrivava a 50W era tanto), il più delle volte installate sui palazzi delle poste, traliccetti controventati con un piccolo cerchietto in punta per evitare l'effetto corona. Servivano per quelle zone distanti dagli impianti primari, in particolar modo aree montuose, in cui l'onda di terra fatica a farsi sentire. Poca copertura (la città o poco più) ma appunto grandi rischi che il segnale andasse a mettere in crisi alcuni dispositivi elettrici ed elettronici nei paraggi.


Euplio ha scritto:
Il mio era molto più vecchio, in pratica era quello che davano in dotazione ai primi anni 50!!! E non credo che all'epoca ci fossero telefoni già schermati Radio due era il mio incubo, l'ascoltavo dappertutto, persino da u a radio Am a cui avevo tolto l'antenna in ferrite, dalla testina di un radioregistratore, e persino in tv sui canali Vhf
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
installate sui palazzi delle poste, traliccetti controventati con un piccolo cerchietto in punta per evitare l'effetto corona.
L'hai descritta perfettamente come se l'avessi vista! Solo che il segnale arrivava perfettamente anche in provincia.
 
che voi sappiate, un fenomeno del genere (sentire una stazione radio in sottofondo) può avvenire anche con le cuffie wireless per ascoltare la tv ?
 
scusate la domanda un pò OT ma sono anni che me lo chiedo: vicino il liceo che frequentai, c'era (e c'è tutt'ora) sopra un palazzo una strana antenna rotonda..
praticamente è un anello di metallo con un rettangolino di plastica sulla sua sommità... che roba è?
 
Fai una foto e postala, che proviamo a risolvere il tuo dubbio.
;)
 
purtroppo quella strada non è coperta da Street View... mi sa che ci devo andare io di persona...:doubt:
 
Io la radio la sento nelle casse del pc :D :D :D Ma solo se abbasso totalmente il volume... Per la cronaca, sento Radio Italia :)
 
Indietro
Alto Basso