Segnali superiori a 75 db microvolt

ic910

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Agosto 2011
Messaggi
427
Salve a tutti sono nuovo nel forum. Volevo sapere cortesemente cosa puo' succedere se in presa tv finale o passante si ha un valore di potenza maggiore di 75 db microvolt per esempio (102 db microvolt).Inoltre volevo chiedere dove si puo' trovare la tabella completa dei gradi di elevazione dei vari satelliti in tutte le provice italiane.Un cordiale saluto a tutti.
 
Ciao e benvenuto...
Ma ti stai riferendo a segnali satellitari o terrestri? E se terrestri, analogici o digitali? :eusa_think:
E poi, come ha misurato questo livello? E' riferito ad un segnale specifico o ti risulta più o meno per tutti i segnali ricevibili?
 
Grazie a tutti di avermi risposto .
Mi riferisco a segnali digitali terrestri , il valore della potenza e' stato misurato con un misuratore di campo ad ogni presa sia finale che passante.Inoltre mi stavo chiedendo ma in ambito satellitare il rance in db microvolt di quanto e' misurando la potenza di un segnale proprio sotto la parabola . Un cordiale saluto a tutti .
 
ic910 ha scritto:
Grazie a tutti di avermi risposto .
Mi riferisco a segnali digitali terrestri , il valore della potenza e' stato misurato con un misuratore di campo ad ogni presa sia finale che passante.Inoltre mi stavo chiedendo ma in ambito satellitare il rance in db microvolt di quanto e' misurando la potenza di un segnale proprio sotto la parabola . Un cordiale saluto a tutti .

Scusa ma, chi ha misurato 100 dB/uV su segnali dtt non sapeva che è un segnale tale da saturare i tv e/o decoder?

Il livello del segnale su una parabola dipende dall'antenna /diametro, guadagno ecc.), dalla bontà dell'Lnb, dal puntamento e dal trasponder che stai ricevendo.

EDIT: dove ti trovi? e che impianto hai? mi sembra quasi impossibile arrivare alle prese con 100 dB/uV
 
Ultima modifica:
La misura e' stata effettuata con un clarke tech 2012 , non so se la misura sia attendibile , ma i canali si vedono bene senza problemi sia mediaset che rai ecc..Che problemi dovrebbe dare un decoder digitale terrestre che si trova in saturazione.Grazie a tutti di avermi risposto.
Impianto composto da antenna log amplificatore 25 db piu' mix alimentatore da 100 mA 5 punti tv calata da 20 metri partitore induttivo fracarro
 
Ultima modifica:
ic910 ha scritto:
La misura e' stata effettuata con un clarke tech 2012 , non so se la misura sia attendibile , ma i canali si vedono bene senza problemi sia mediaset che rai ecc..Che problemi dovrebbe dare un decoder digitale terrestre che si trova in saturazione.Grazie a tutti di avermi risposto.
Impianto composto da antenna log amplificatore 25 db piu' mix alimentatore da 100 mA 5 punti tv calata da 20 metri partitore induttivo fracarro

Mi sembrava che ci fosse qualcosa di strano; non trovo il thread ma poco tempo fa si parlava di questo misuratore che, per quanto ne sapevano altri membri del guppo, sbaglia di 15-20 dB.
E' strano però che se hai misurato 102 dB/uV e sottraendone 20 avresti ancora un segnale dal livello dannoso per molti tv e/o decoder.
Un segnale troppo basso o troppo alto, in dtt, genera gli stessi effetti:
instabilità, squadrettamenti ecc.
 
Indietro
Alto Basso