Scusate la domanda forse banale per voi, ma io ho esperienza quarantennale in elettronica digitale, hobbistica in elettronica analogica e ZERO in radio/tv/alta frequenza! Il problema si verifica in modo piu' o meno evidente con numerosi ricevitori digitali terrestri.esterni o interni nel televisore, ma quello peggiore (e quindi piu' utile a capire il problema!) e' una chiavetta USB Zarlink MT352. Il problema: con una "normale" antenna montata sul balcone ho una ricezione perfetta dei canali ai quali e' puntata: Segnale 70% Qualita'92%. Con l'impianto condominiale, composto da un nutrito numero di antenne, puntate su diversi ripetitori, degli amplificatri filtir partitori e tutto quello che [second l'antennista] ci vuole, non ricevo NIENTE. Con altri decoder, ricevo ALCUNI canali e parecchi squadrettano. Stessi problemi con altri condomini. L'antennista ha abbassato il guadagno dell'amplificatore e altri condomini si lamentano della "perdita" di alcuni canali, quindi e' tornato al valore originale. Io ho "scoperto" una cosa molto curiosa, quasi fantascientifica: se taglio il cavo d'antenna, collego solo la CALZA e affianco alcuni millimetri del conduttore interno assolutemante senza continutita' metallica (assolutamente isolati tra loro), ho un segnale "decente", diciamo 50% e qualita' 85%! A questo punto, convinto di aver costruito un "condensatore" ho iniziato a provare con alcuni condesatori (da pochi pF a diversi uF) per colegare il "centrale" ma il risultato e' sempre geggiore se non nullo. Ho poi provato con alcuni partitori resistivi, senza risultati apprezzabili. A suo tempo, avevo acquistao un attenuatore apposito per cavo d'antenna: risultato zero! Infine, ho provato a "guardare" quanto arriva dall'antenna con un oscilloscopio (non possedo un analizzatore di spettro): con l'antena "buona" ho un segnale dell'ordine di 20-30mV, con quella condominiale vedo ZERO, quindi immagino che i segnali d'antenna siano veramente bassissimi in tensione. Vi pregi do farmi tutte le domande che volete per cercare di capire il problema e, magari eliminarlo. Piu' che altro si tratta di intereresse personale per capire il fenomeno, quindi non ditemi "compra il decoder xyz che va benissimo" o cose del genere, grazie.