Segnale Radio FM su impianto TV

IlTeo285

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Giugno 2010
Messaggi
82
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su quanto citato nel titolo. Ovvero vorrei miscelare il segnale radio FM sull'impiato TV di casa. Sapete darmi qualche consiglio su un miscelatore che faccia ciò e che non mi costi una follia? grazie!
 
IlTeo285 ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su quanto citato nel titolo. Ovvero vorrei miscelare il segnale radio FM sull'impiato TV di casa. Sapete darmi qualche consiglio su un miscelatore che faccia ciò e che non mi costi una follia? grazie!
Deve essere trattato come un normale canale TV: antenna sul tetto e ingresso apposito come un'antenna ulteriore, per esempio alcuni amplificatori Fracarro hanno l'ingresso FM.
Un consiglio: è una pessima idea!
Se hai esigenze di ricezione FM "estrema" l'unica è mettere l'antenna sul tetto col suo bel cavo che va direttamente al sinto.
Nell'altro caso non ottieni comunque ottimi risultati e rischi anche di disturbare la TV. :evil5:
 
Ciao... temevo la tua risposta
è una pessima idea!
:D
Diciamo che io nn ho bisogno della ricezione "estrema" anzi... l'idea mi era sorta per il fatto che il mio tuner FM (con ingresso coax 75 ohm) è provvisto della stupidissima antenninina filare, che dentro casa lascia molto a desiderare (es: canali che sento in macchina a casa non li sento). Indi per cui mi era venuta l'idea di piazzare un'antenna un pò più seria e veicolare il tutto sul coassiale.
Quindi tu mi conislieresti di fare un impianto a se? (io pensavo senza amplificatori ne niente tanto solo solo 10 metri di cavo da antenna a tuner)
 
IlTeo285 ha scritto:
Ciao... temevo la tua risposta :D
Diciamo che io nn ho bisogno della ricezione "estrema" anzi... l'idea mi era sorta per il fatto che il mio tuner FM (con ingresso coax 75 ohm) è provvisto della stupidissima antenninina filare, che dentro casa lascia molto a desiderare (es: canali che sento in macchina a casa non li sento). Indi per cui mi era venuta l'idea di piazzare un'antenna un pò più seria e veicolare il tutto sul coassiale.
Quindi tu mi conislieresti di fare un impianto a se? (io pensavo senza amplificatori ne niente tanto solo solo 10 metri di cavo da antenna a tuner)
Perfetto, senza amplificatori che intermodulano scoprirai un nuovo volto all'FM...
Non scherzo: cambia tutto, di solito non si fa, ma io l'ho messa diverse volte in sedi radio perchè avevo l'esigenza del ritorno cuffia reale dell'emissione e anche di agganciare anche altri ripetitori della radio stessa per controllare le provincie vicine e i risultati sono spesso strabilianti...
Purtroppo non so se si trova più quella che giudicavo l'antenna ideale: la Fracarro a due elementi (mi raccomando in polarizzazione verticale perchè il 99% delle emissioni FM è così): dipolo più riflettore, così potevi discriminare i 180° a cui dare il max guadagno (tanto in pratica le più forti le ricevi anche da dietro...)
Semmai ci sentiamo, fai vedere qui l'antenna che trovi...
 
Io per l'FM ho sempre usato un'antenna filare, nella mia zona non ho problemi :icon_cool: .
Areggio, così per curiosità, quanto costa un'antenna esterna per l'FM?
 
Fran101 ha scritto:
Io per l'FM ho sempre usato un'antenna filare, nella mia zona non ho problemi :icon_cool: .
Areggio, così per curiosità, quanto costa un'antenna esterna per l'FM?
Fracarro non pochissimo, sui 35 euro...
 
a me propongono una ANT1200A (fracaro 2 elementi) a 20 euro... è quella che intendevi tu?
 
IlTeo285 ha scritto:
a me propongono una ANT1200A (fracaro 2 elementi) a 20 euro... è quella che intendevi tu?
no, è COMUNQUE MOLTO SCONTATA DA LISTINO, va bene, a parte il fatto che come dicevo a me piace che abbia un po' di direzionalità e questa invece è omnidirezionale, che poi sono balle...se non la metti in cima al palo in pratica sei più direttivo "in fuori" rispetto al palo, che fa da riflettore...
 
purtroppo fracarro ha solo questa ed un altra molto simile per l'FM... quindi direi che anke nn volendo mi tocca prendere questa. E poi mi par di aver capito che sarebbe pure un buon prezzo quindi mi sa che opterò x questa soluzione
 
Se la calata dell'antenna è solo tua e non deve servire molte prese, puoi anche semplicemente miscelare un'antenna FM col resto dell'impianto.
Come miscelatore, l'ideale sarebbe di trovarne uno con miscleazione della FM (o VHF II banda o anche I banda + FM) col resto della gamma TV (cioè III banda+UHF).
Lo stesso miscelatore potrebbe poi anche essere usato alla rovescia in casa, per demiscelare il segnale FM per il sintonizzatore (un po' come si fa per quei casi di segnali terrestri + SAT miscelati sullo stesso cavo).
Una volta mi pare che la Fracarro aveeva qualcosa del genere come miscelatore da esterno, però ora non mi pare sia più a catalogo. Conviene quindi informarsi da un buon rivenditore per marchi alternativi.
L'antenna, invece, potrebbe effettivamente essere la Fracarro ANT1200A o la FM OMNI (una volta produceva pure la 2FM, così come per le antenne canalizzate per i canali TV di I e II banda, ad es. 2B). :icon_cool:
 
Scusate se riesumo questo post: se ho una radio sola, ovviamente va tutto bene ma....
Se devo utilizzare la stessa antenna con più radio (x esempio voglio utilizzare in casa un'autoradio per ogni stanza), ci devo mettere un derivatore?
Nello specifico, come posso usare una sola antenna FM per 2 radio?
Grazie.
 
Puoi miscelare / demiscelare dopo l'ampli con questo:
FRMTVFM.jpg

Non consiglio di amplificare l'FM, manderesti sicuramente in saturazione il centralino!
 
Sì oppure no... dipende. :D

Se hai mixato (o vuoi mixare) nell'impianto TV il segnale FM, in ogni presa DEVE già esserci un demiscelatore (filtro) che porta a connettori diversi i segnali per TV e per FM.
Il demiscelatore è un termine orrendo e fuorviante, con cui non si intende un divisore (partitore/derivatore), bensì un filtro che da una linea suddivide i segnali per bande.

Se invece hai un impianto dedicato per l'FM soltanto (antenna + cavo), per servire più apparecchi ti basta un divisore.

;)

El Berto ha scritto:
Scusate se riesumo questo post: se ho una radio sola, ovviamente va tutto bene ma....
Se devo utilizzare la stessa antenna con più radio (x esempio voglio utilizzare in casa un'autoradio per ogni stanza), ci devo mettere un derivatore?
 
Non mi tornano i conti: se l'antenna TV ha impedenza 75 ohm, com'è che le antenne radio (FM) hanno impedenza 50?
 
Indietro
Alto Basso