Segnale disturbato da radioamatore

tols

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Agosto 2009
Messaggi
562
Sono circa sei mesi che il segnale del digitale terrestre che arriva all'antenna condominiale del mio palazzo è costantemente disturbato da qualche radioamatore nelle vicinanze del palazzo che in orari precisi mettendosi illegalmente sulle frequenze televisive non permette la visione di molti canali (Rai , mediaset, la 7 ed altri ).
Nonostante diverse segnalazioni alla rai nessuno interviene.
Abbiamo la certezza che si tratta di un radioamatore perchè se le tv prendono il segnale da antennine da interno non ci sono problemi (tutti i canali si vedeno benissimo ) .
Cosa posso fare ?
Grazie
 
tols ha scritto:
Sono circa sei mesi che il segnale del digitale terrestre che arriva all'antenna condominiale del mio palazzo è costantemente disturbato da qualche radioamatore nelle vicinanze del palazzo che in orari precisi mettendosi illegalmente sulle frequenze televisive non permette la visione di molti canali (Rai , mediaset, la 7 ed altri ).
Nonostante diverse segnalazioni alla rai nessuno interviene.
Abbiamo la certezza che si tratta di un radioamatore perchè se le tv prendono il segnale da antennine da interno non ci sono problemi (tutti i canali si vedeno benissimo ) .
Cosa posso fare ?
Grazie
1) Un radioamatore con regolare licenza difficilmente causa problemi perchè usa ottimi apparati o se li causa (e potrebbe al massimo essere nel tuo palazzo o in quelli vicini e avreste notato le antenne) cerca di risolverli.
2) Potrebbe essere qualcuno che opera in maniera pirata, ma anche quello non "si mette sulle frequenze televisive" (che se ne farebbe) ma ha apparati difettosi che generano disturbi.
3) La storia delle antennine da interno è la prova che probabilmente NON si tratta di TVI (interferenze da radioamatore) perchè le antennine spesso la patiscono di più, a meno che ci siano problemi di saturazione in centralini non filtrati.
4) tutto questo per dire che se fate la segnalazione così (e poi andrebbe fatta ad un apposito ufficio del Ministero delle comunicazioni, perchè è materia che riguarda tutti e non solo la RAI) nessuno vi dà retta...

Quindi, facciamo le prove ;) per vedere di fare una segnalazione migliore, se è necessario, che intanto magari risolviamo il problema anche prima: LOCALITA'?
 
Salve tols, innanzitutto devi dirci come è conformato l'impianto condominiale e se altri condomini nelle vicinanze risentono dello stesso problema.
Tuttavia bisognerebbe capire come fai ad essere certo che chi disturba sia un radioamatore.
Il radioamatore infatti è una persona opportunamente autorizzata dal Ministero delle Comunicazioni che trasmette su frequenze a lui assegnate e sulle quali ha tutto il diritto di operare.
Il problema sempre se di radioamatore si trattasse potrebbe essere anche qualche falla del vostro impianto, dato che tu stesso dici che con un antennino da interno entra tutto perfettamente.
Il tutto mi fa pensare ad un impianto avente componenti non schermati.

Dttfans
 
Mi scuso se ho fatto una segnalazione non completa.
Io abito a Formia (LT) e il segnale lo prendo da Monte Faito.
La mia ipotesi sul radioamatore è dettata dal fatto che i disturbi avvengono sempre nelle stesse fasce orarie e non avvengono mai durante le partite di calcio trasmesse sulla rai.

L'impianto condominiale è stato controllato circa un mese fa da un tecnico che per tentare di risolvere il problema ha installato una nuova centralina. Purtroppo il problema permane.
Nelle vicinanze del mio palazzo vi sono su due palazzi antenne trasmittenti (Tipo ad ombrello ) .
 
tols ha scritto:
Mi scuso se ho fatto una segnalazione non completa.
Io abito a Formia (LT) e il segnale lo prendo da Monte Faito.
La mia ipotesi sul radioamatore è dettata dal fatto che i disturbi avvengono sempre nelle stesse fasce orarie e non avvengono mai durante le partite di calcio trasmesse sulla rai.

L'impianto condominiale è stato controllato circa un mese fa da un tecnico che per tentare di risolvere il problema ha installato una nuova centralina. Purtroppo il problema permane.
Nelle vicinanze del mio palazzo vi sono su due palazzi antenne trasmittenti (Tipo ad ombrello ) .

Il fatto che i disturbi li ricevi sempre nelle fascie orarie mi fa pensare ad altre intenferenze: Motori, condizionatori, ecc. ecc.
Sappi che le trasmissioni di radioamatore sono periodiche e non durano piu' di 5 minuti per volta. Se poi fosse il radioamatore basta interpellarlo e se e' e' lui porra' i rimedi del casa. Per queste interferenze devi rivolgerti alla Direzione Compartimentale del Lazio che Sta in Viale Trastevere a Roma. Ti dico questo percche' avevano imputato a me (radioamatore) di pseudi disturbi che ricevevano. Dopo controlli effettuati hanno escluso che ero io
 
tols ha scritto:
Mi scuso se ho fatto una segnalazione non completa.
Io abito a Formia (LT) e il segnale lo prendo da Monte Faito.
La mia ipotesi sul radioamatore è dettata dal fatto che i disturbi avvengono sempre nelle stesse fasce orarie e non avvengono mai durante le partite di calcio trasmesse sulla rai.

L'impianto condominiale è stato controllato circa un mese fa da un tecnico che per tentare di risolvere il problema ha installato una nuova centralina. Purtroppo il problema permane.
Nelle vicinanze del mio palazzo vi sono su due palazzi antenne trasmittenti (Tipo ad ombrello ) .
Se per ombrello intendi una ground plane (prova a cercare google per un'immagine)...ahia potrebbero essere non veri radioamatori come dicevo prima, però anche io penso a qualche disturbo industriale perchè è continuo in certi orari, mentre invece per radioamatori/CB devi pensare a una specie di passo e chiudo tipo walkie talkie, in cui quello che ti è vicino dice qualcosa, stacca per sentire la risposta di altri e riparla dopo un po'...
 
areggio ha scritto:
Se per ombrello intendi una ground plane (prova a cercare google per un'immagine)...ahia potrebbero essere non veri radioamatori come dicevo prima, però anche io penso a qualche disturbo industriale perchè è continuo in certi orari, mentre invece per radioamatori/CB devi pensare a una specie di passo e chiudo tipo walkie talkie, in cui quello che ti è vicino dice qualcosa, stacca per sentire la risposta di altri e riparla dopo un po'...

L'immagine della ground plane è la stessa che vedo sui palazzi vicini al mio.
Che significa non veri amatori ?
Il segnale effettivamente va e viene in continuazione, come se stessero parlando con un walkie talkie. Inoltre il disturbo avviene a rotazione su frequenze diverse: quando disturba una frequenza le altre sono senza disturbi.
 
Intervengo in questa discussione sperando di non andare OT ;)
Qualche anno fa nel mio paese ci sono stati problemi a ricevere il Ch B di rai Uno Dal M.Penice. In poche parole il canale era muto non c'era audio, e in alcune tv il video si vedeva bene ma spariva l'audio in altre tv invece si vedeva tutto in bianco e nero e non si sentiva l'audio. Questo problema ce l'avevano solo chi vieva attorno alla mia via e nella via dietro casa mia... mettiamo chi viveva fino a 500 metri da casa mia...

Ah a volte l'audio tornava e poi scompariva di nuovo ;) E durava anche un bel po in varie ore del giorno... e anche della sera... Infatti una sera fino alle 23.30 e passa è durato!

Chaimata la rai sono venuti con un camion ma quando sono arrivati e provavano a trovare il disturbo scompariva :D
E quindi non hanno fatto nulla.. sono rimasti 2 giorni ma quando c'erano loro non accadeva nulla. Allora poi non hanno fatto piu nulla.

Leggendo questo 3d mi è venuto in mente che poteva essere qualche radioamatore...

Potrebbe essere possibile? E se si cosa potrebbe essere stata la causa?

Fine OT (Sempre se sia andato fuori tema) :)
 
tols ha scritto:
L'immagine della ground plane è la stessa che vedo sui palazzi vicini al mio.
Che significa non veri amatori ?
Il segnale effettivamente va e viene in continuazione, come se stessero parlando con un walkie talkie. Inoltre il disturbo avviene a rotazione su frequenze diverse: quando disturba una frequenza le altre sono senza disturbi.
Significa che usano apparecchi che comprano e usano senza nessun controllo, come dovrebbe essere.
Però magari sono lo stesso brave persone, che se gli si dice qualcosa magari cercano di collaborare...
Io, rimanendo nel nostro campo, proverei a dare un'occhiata al centralino, ma dici che ce l'hanno già data, speriamo fosse un antennista valido.
In questi casi aiuta molto mettere su ogni antenna un filtro passa alto, che è un semplice (ed economico) componente che dovrebbe impedire alle interferenze di entrare.
Magari ne sanno anche di più gli amici di prima, che magari l'hanno messo anche all'antenna di casa propria ;)
 
ale89 ha scritto:
Intervengo in questa discussione sperando di non andare OT ;)
Qualche anno fa nel mio paese ci sono stati problemi a ricevere il Ch B di rai Uno Dal M.Penice. In poche parole il canale era muto non c'era audio, e in alcune tv il video si vedeva bene ma spariva l'audio in altre tv invece si vedeva tutto in bianco e nero e non si sentiva l'audio. Questo problema ce l'avevano solo chi vieva attorno alla mia via e nella via dietro casa mia... mettiamo chi viveva fino a 500 metri da casa mia...

Ah a volte l'audio tornava e poi scompariva di nuovo ;) E durava anche un bel po in varie ore del giorno... e anche della sera... Infatti una sera fino alle 23.30 e passa è durato!

Chaimata la rai sono venuti con un camion ma quando sono arrivati e provavano a trovare il disturbo scompariva :D
E quindi non hanno fatto nulla.. sono rimasti 2 giorni ma quando c'erano loro non accadeva nulla. Allora poi non hanno fatto piu nulla.

Leggendo questo 3d mi è venuto in mente che poteva essere qualche radioamatore...

Potrebbe essere possibile? E se si cosa potrebbe essere stata la causa?

Fine OT (Sempre se sia andato fuori tema) :)
Se leggi bene la questione, come dire, della conversazione tipo walkie talkie, direi che è un altro caso, penso a un officina o qualcuno che avesse macchinari disturbanti...il B poi è così soggetto a interferenze...
 
ale89 ha scritto:
Intervengo in questa discussione sperando di non andare OT ;)
Qualche anno fa nel mio paese ci sono stati problemi a ricevere il Ch B di rai Uno Dal M.Penice. In poche parole il canale era muto non c'era audio, e in alcune tv il video si vedeva bene ma spariva l'audio in altre tv invece si vedeva tutto in bianco e nero e non si sentiva l'audio. Questo problema ce l'avevano solo chi vieva attorno alla mia via e nella via dietro casa mia... mettiamo chi viveva fino a 500 metri da casa mia...

Ah a volte l'audio tornava e poi scompariva di nuovo ;) E durava anche un bel po in varie ore del giorno... e anche della sera... Infatti una sera fino alle 23.30 e passa è durato!

Chaimata la rai sono venuti con un camion ma quando sono arrivati e provavano a trovare il disturbo scompariva :D
E quindi non hanno fatto nulla.. sono rimasti 2 giorni ma quando c'erano loro non accadeva nulla. Allora poi non hanno fatto piu nulla.

Leggendo questo 3d mi è venuto in mente che poteva essere qualche radioamatore...

Potrebbe essere possibile? E se si cosa potrebbe essere stata la causa?

Fine OT (Sempre se sia andato fuori tema) :)

Abiti per "caso" in zone autostradali dove di WATT nè sparano a volontà? anzi, un camionaro....lasciamo perdere...!
 
@ tols

Vedrò di non difendere troppo né condannare le categorie CB e Radioamatori in quanto ho praticato entrambe le attività anche se la seconda solo con licenza di ascolto (SWL). Notoriamente la classica TVI (television interference) avviene quasi sempre sui canali in I° e II° banda tv. I classici canali A e B sono stati, per anni, motivo di ira per i teleutenti e di disperazione per chi disturbava, spesso a sua insaputa. Infatti molte volte non si ha la consapevolezza di essere causa di tanta rabbia. Montando, in passato, parchi antenne per radioamatorie e anche antenne tv mi sono reso conto che la causa, in condizioni di legalità da parte di chi trasmette, è quasi sempre negli impianti e/o apparati di ricezione tv. Le situazioni di carenza di immunità che ho trovato negli anni vanno dall’antenna con morsetti ossidati al cavo prolungato con giunto “semi-coassiale”, ovvero quei giunti per cavo d’antenna con il collare per la calza di quelli che vanno stretti con una pinza. Nel caso specifico è stato sufficiente sostituirlo, temporaneamente, con una coppia di connettori maschio-femmina per poi sostituire l’intera tratta di cavo e per constatare che la pace regnava di nuovo nel condominio.
In altre situazioni il disturbo della stazione trasmittente si ripercuoteva solo sull’audio dei televisori, senza le classiche righe caratteristiche del TVI; la causa era, ancora una volta la pessima qualità nella circuiteria dei televisori ed in questo caso è servito costruire un semplice filtro da interporre tra il cavo d’antenna ed il tv. Purtroppo ogni caso è una storia a parte e non sempre si riesce a risolvere come nei casi già incontrati.

Per tornare al problema di tols sarebbe di aiuto una descrizione del tipo di disturbo affligge la visione dei canali tv e se il problema è sui canali di III° banda oppure in IV° e V° .
Con gli elementi attualmente a disposizione è azzardato attribuire la causa ad una trasmissione radio e soprattutto si rischia di intraprendere la strada sbagliata per la risoluzione del problema.
 
Caro Tols il fatto che tu dica che il vostro disturbo sia dovuto ad un fantomatico radioamatore deriva,e se ne deduce dal tuo post,da ragionamenti veramente approssimativi! Prima di incolpare determinate categorie o persone,innanzi tutto verificherei perlomeno in che banda i canali vengono disturbati,se il disturbo è continuo o alternato e sopratutto se si verifica in determinati orari!
Dopodichè contatterei un proffessionista serio per un colloquio preliminare,senza dover necessariamente sostituire nessuna centralina!:evil5:
Ciao!
 
non attaccate i radioamatori

Non attaccate i radioamatori in quanto senza di loro nei momenti post- sisma Abruzzo del 6/4/09 le comunicazioni non potevano avvenire in quanto le comunicazioni telefoniche fisse e mobili erano saltate!
 
Ultima modifica:
Sembra strano attribuire la colpa ad un cb o radioamatore, per rendertene conto, fatti un giro per l'isolato e guarda sui tetti se vì è qualche antenna verticale o orizzontale abbastanza lunga e dissimile a quelle per la ricezione televisiva. Una prova sul campo è di scollegare l'antenna VHF (3° Banda RAI) dalla centralina allontanando anche il suo cavo (mettendolo anche in corto) dai morsetti in cui era serrato. Praticando riparazioni in questo settore, facevo TVI ad un vicino di casa distante 100 metri in linea d'aria ma anche a palazzi distanti 1Km in linea d'aria. Al vicino risolto il problema, realizzando filtro passabasso ed inserendolo sul balun dell'antenna VHF; TVI scomparso anche sparando in aria 1000watt.
 
Ciao il problema potrebbe essere imputato anche a trasmissioni fatte da enti pubblici: protezine civile - caramba etc etc.... Spesso i 168 MHz entrano se hai l' antenna di banda 3° in linea. Senza colpevolizzare nessuno, io proverei..... ma dico proverei dato che non so i canali che perdi e il centralino che tu hai ad utilizzare dei filtri Passa-Alto dai 174 MHz in su ed interoprli tra il cavo che ti arriva dalle antenne agli ingressi del centralino TV... parlo al plurale perchè capita di ricevere il disturbo anche con logaritmiche collegate in ingresso UHF. I filtri devono essere selettivi ed attenuare il più possibile già i 168 MHz.
E' una prova sensata e poco costosa.... se poi non risolvi... chiama l'ARPA e senti da loro ^_^.
 
tecnorocco ha scritto:
Sembra strano attribuire la colpa ad un cb o radioamatore, per rendertene conto, fatti un giro per l'isolato e guarda sui tetti se vì è qualche antenna verticale o orizzontale abbastanza lunga e dissimile a quelle per la ricezione televisiva. Una prova sul campo è di scollegare l'antenna VHF (3° Banda RAI) dalla centralina allontanando anche il suo cavo (mettendolo anche in corto) dai morsetti in cui era serrato. Praticando riparazioni in questo settore, facevo TVI ad un vicino di casa distante 100 metri in linea d'aria ma anche a palazzi distanti 1Km in linea d'aria. Al vicino risolto il problema, realizzando filtro passabasso ed inserendolo sul balun dell'antenna VHF; TVI scomparso anche sparando in aria 1000watt.
di solito filtro passa alto, come dicevo ieri
 
areggio ha scritto:
di solito filtro passa alto, come dicevo ieri

Quoto Dalby ma contemporaneamente 2 utenti non sò se si può...
Quando si manifestavano questi grandi problemi di tvi, (grandi sì. perchè avevi il vicino di casa a bussare alla porta del lab. non è bello, credetemi, che lui sentiva tutto quello che il modulatore poteva offrire... a quel punto sopraggiungeva anche la privacy di una persona, che ovviamente il vicino essendo a dismisura in un altro "cantiere", con le modulate tipiche del canale 45, (lui caporeparto della n°1 casa automobilistica italiana, di utilitarie ovviamente), poneva il discorso della radiofrequenza sparata in aria contro un pazzo sparato in aria (col cannone) ma, sovrascritto, ovvio per lui tutto un'altro mondo soto tutti gli aspetti sia pratici che teorici.
Andando in ptt + modulazione; soprattutto in modulazione, (indifferente per potenza irradiata ma modulazione "prepotente", 5watt o 1000watt erano lo stesso effetto. nel proprio lab. ed altra persona sul tetto del "marziano",
con analizzatore di spettro alla mano, la 1° armonica, veniva visualizzato il Pep, picco massimo, proprio a 168Mhz, si visualizzavano anche le "moltipliche" delle armoniche; 2° 3° 4° 5° ma, ovviamente in modo decisamente attenuate rispetto alla 1°. Facendo misure per quanto riguarda il "mio" ex tvi trasmesso dalla 27Mhz ma, citando solo le forze dell'ordine, con i loro 100-200watt e più sui loro "70cm" non è che sì potrebbero escludere del tutto.
Da test realizzati sì è potuto almeno dedurre una cosa importante:
L'imputata non è la "grandezza" fisica della potenza emessa in ampiezza modulata (AM) ma, la grandezza della "merce" che và a sovrapporsi alla portante RF stessa.
Se bisogno di schema per filtri antitvi nella rete ce ne sono a bizzeffe ma, meglio accettarsi prima che...accada un determinato evento...
 
Indietro
Alto Basso