Segnale debole su ultima presa

The Ramandolo Man

Digital-Forum New User
Registrato
22 Luglio 2010
Messaggi
2
Ciao a tutti , mi presento visto che è il mio primo post . mi chiamo Gianandrea e son di Udine . Non ci capisco molto di impianti di antenna , infatti qualche anno fa è venuto un antennista che mi ha rifatto tutto l'impianto nuovo . Siccome nn ho voglia di richiamarlo perchè ho speso un botto chiedo un consiglio .. ho un problema con una presa ... mi spiego .... la stanza + lontana dalla presa principale ha un segnale debole . i canali analogici nn si vedono proprio nitidi e il digitale terrestre si prende a fatica . Prendo bene la mediaset mentre la rai no , la5 nemmeno . Per darvi una idea se collego lo stesso televisore alla prima presa prendo 105 canali , in quel punto 75 . anche cambiando televisore la situazione nn cambia .

Nelle altre tv tipo quella vicino alla presa principale e un altra collegata in una presa successiva si vede tutto bene anche il digitale terrestre .

L'altra sera ho provato a portare un cavo sciolto dalla prima presa a quella tv in cui si prendono 75 canali e tutto si vede bene ( in pratica ho fatto lo stesso percorso che fa il cavo nel muro ) . Mi domando : fa differenza usare una prolunga esterna al confronto del cavo che passa nel muro ? nn so disurbi derivati dai cavi dell'impianto elettrico .. Premetto che il cavo va dalla presa principale fino in quella stanza senza passare per altre tv . L'unica cosa che ho trovato aprendo le scatole è che l'antennista mi ha "spezzato" il cavo mettendo dei giunti Femmina Femmina dove era prevista una uscita tv nella presa ma poi non utilizzata . connettori tipo questo

130656connettore-f-femmina-femmina.jpg


con due gommini ai lati . Tra l'altro ne ho notato uno nlle poche scatole aperte che ha la parte interna credo sforzata . le lamelline che fissano il conduttore centrale del cavo sfilandolo nn si restringono ma rimangono aperte .. nn so se mi son spiegato .. Non vorrei che ce ne fossero altri nella stessa situazione e magari nn fanno un buon contatto

Se non dovesse fare differenza il cavo interno e esterno al muro , dove posso cercare il problema considerato che nelle altre stanze il segnale è buono? possono essere quei giunti F-F che non fanno buone connessioni? Grazie dell'aiuto e scusate se nn mi son spiegato bene :icon_rolleyes:
 
Ciao, il cavo, se lo metti nel muro o al di fuori non fa cambiare niente al segnale tv, ma il problema puo' essere le lamelline di quel conettore F/F che hai, dovreti cambiarlo e vedere la differenza sul segnale .;)
PS: non e' che percaso hai in qualche scatola di derivazione qualche cavo tv agganciato ad altri cavi tv tramite nastro adesivo o altro ?( come fanno gli elettricisti quando mettono assieme tanti cavi dello stesso colore ):eusa_think:
Fammi sapere.
 
Controlla il passaggio del cavo cioè, dalla 1° presa (dove è ok) tutto il suo percorso fino ad arrivare all'ultima presa.
 
borgo1 ha scritto:
Ciao, il cavo, se lo metti nel muro o al di fuori non fa cambiare niente al segnale tv, ma il problema puo' essere le lamelline di quel conettore F/F che hai, dovreti cambiarlo e vedere la differenza sul segnale .;)
PS: non e' che percaso hai in qualche scatola di derivazione qualche cavo tv agganciato ad altri cavi tv tramite nastro adesivo o altro ?( come fanno gli elettricisti quando mettono assieme tanti cavi dello stesso colore ):eusa_think:
Fammi sapere.

no no niente giunzioni strane . tutto fatto bene . provo a sostituire quei giuntini e controllo tutto il passaggio del cavo come suggerito ( vediamo se riesco nel weekend ) . Si perde qualcosa con quei giunti ? come è il miglior modo di giuntare 2 cavi ?
a me par na roba vedere un cavo infilato e basta in un connettore senza viti che lo stringano . ero rimasto ai classici connettori esterno presa che si stringe il connettore centrale con la vitina e c'è il pressacavo che schiaccia la calza .
 
L'ultima presa è prelevata da quella "principale" in cui si vede ok...
Giuntando un cavo sempre perdite ci sono, ma trascurabili.
Per giuntare il cavo (si faceva prima dei connettori F) ma, ovviamente è sempre da evitare una giunta su un cavo coax.
Dovresti spelare i due cavi da unire, separare le calze rivoltandole all'indietro rispetto al polo centrale, taglia di 0,5mm. ambedue i cavi centrali,
unisci i cavi centrali magari con goccia di stagno (saldatura), isola con nastro questa giunta, poi rivolta le due calze e uniscile magari sempre saldandole.
Questo metodo lo usavano "altri" che aveva meno perdite rispetto ai giuntacavi oppure agli spinotti maschio-femmina IEC.
 
Ultima modifica:
Dovresti indicare: in quale modo sono ripartiti i vari cavi, con quale modello di partitore o derivatore. Invece di collegare il cavo volante alla presa "buona", portandolo fino alla tv che ha ilsegnale scarso, prova a collegare lo stesso cavo volante al partitore o derivatore, al posto del cavo che dà problemi. Se scopri che il segnale così è buono, dovresti senz'altro procedere a sostituire tutto il cavo esistente, evitando la giunzione attuale,con cavo nuovo. Che diametro ha il cavo esistente? Se è da 5,5 mm non mi stupirebbe se fosse interrotto all'interno... ne ho trovati e sostituiti diversi finora per questo motivo. Attnzione anche alle prese, ai frutti, ne ho dovuti sostituire 2 perché avevano attenuazione abnorme... anche se apparentemente sembravano normalissimi e altri frutti identici nella stessa casa non presentavano la stessa attenuazione. Quindi, indagare.... se si vuole risolvere.
 
Indietro
Alto Basso