Segnale debole o assente con gli HD

luX0r.reload

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Giugno 2009
Messaggi
390
Ciao ragazzi,
chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato sezione.
Da qualche giorno il mio Humax 5400s (Tivusat), sui canali HD come Supertennis HD e RT DOC HD, mi dice "segnale debole o assente".
Ho visto da menu che il segnale, sia in qualità, sia in intensità, ad intervalli regolari va a 0 e poi si riassesta per 1 secondo sui valori che avevo prima che iniziassero questi problemi.

Secondo voi devo pulire la parabola e anche LNB oppure ci può essere qualche altro problema?

Grazie
 
Dovresti verificare il puntamento della parabola come prima cosa.
Magari con il tempo (vento, allentamenti bulloni, ecc...) può essersi spostata di poco, ma quanto basta per creare questi problemi.
Se hai la parabola facilmente raggiungibile, puoi verificarlo ad esempio facendo delle pressioni con la mano sul disco, da un lato o da un altro (anche in senso verticale) e vedere se il segnale aumenta, o diminuisce...(prova magari anche controllando il segnale su un tp che ricevi in modo stabile).
 
Ultima modifica:
Dovresti verificare il puntamento della parabola come prima cosa.
Magari con il tempo (vento, allentamenti bulloni, ecc...) può essersi spostata di poco, ma quanto basta per creare questi problemi.
Se hai la parabola facilmente raggiungibile, puoi verificarlo ad esempio facendo delle pressioni con la mano sul disco, da un lato o da un altro (anche in senso verticale) e vedere se il segnale aumenta, o diminuisce...(prova magari anche controllando il segnale su un tp che ricevi in modo stabile).
Si è raggiungibile con una scala.
Effettivamente qualche settimana fa c'è stata una specie di bufera.
Devo provare.

Intanto grazie
 
Gia che ci sei, controlla anche la rotazione dell'lnb (skew) che sia in modo da avere il massimo segnale possibile: l'lnb dovrebbe essere spostato leggermente in senso orario, guardando la parabola di fronte; ma fai prima a regolare a mano ruotandolo molto lentamente e intanto controllando il segnale.
La 12475H non è tra i più potenti transponder di Hotbird e anche uno skew non accurato, soprattutto se già la parabola magari non è perfettamente puntata, fa ancora di più la differenza...
 
Si anche io ho avuto problemi con questa frequenza per un paio di giorni con segnale completamente assente e anche io ho uno humax 5600 s hd. E' capitato all'incirca un mesetto fa. Comunque il problema, almeno nel mio caso, dovrebbe essere dell'lnb perche' andando sul terrazzo e toccandolo leggermente con una mazza il segnale ritorno' sui valori tipici (nel mio caso 75% livello e 90-95% qualita'). Stesso problema negli ultimi tempi, seppur a a periodi, lo sto riscontrando con la 12360 che passa da valori 80%-100% a valori piu' bassi o assenza di segnale. Quest'ultima frequenza mi dette problemi anche l'estate scorsa quando avevo sky. E anche oggi dopo una settimana in cui salii sul terrazzo per regolare alla meglio lnb e' tornata ad abbassarsi come valori la 12360.

Credo che siano entrambe frequenze piu' deboli o comunque non troppi forti su hotbird.

@ S7efano: scusa ma quando parli di rotazione dell'lnb ti riferisci allo skew che sarebbe in pratica "l'occhio" dell'LNB? Se e' cosi mi ricordo che quando sono salito sul terrazzo notai che lo skew era inclinato un po' verso il basso e forse leggermente spostato sulla destra guardando la parabola di fronte.
 
Con "skew" mi riferivo all'operazione di rotazione dell'lnb :)
L'ho messo tra parentesi per ricordare che di solito la si legge menzionata così, ma si può benissimo e volentieri usare l'italiano :D ;)

L'"occhio", chiamato "volgarmente" o metaforicamente così, è l'LNB (Low Noise Block-converter); LNB che in italiano potremmo chiamare semplicemente "convertitore" o "illuminatore" ma entrambi i termini sono forse un po "riduttivi" perchè in realtà il dispositivo contiene entrambe le parti in un unico componente... però vabbè si può ormai accettare questa "semplificazione" usando uno dei due termini per riferirsi al dispositivo nel suo complesso. "convertitore" a mio parere sintetizza meglio l'operazione in generale che fa :)

Se ce l'hai spostato verso destra (o meglio, ruotato) guardando la parabola di fronte, potrebbe essere giusto... non deve essere perfettamente dritto nel nostro caso... però va verificato ;)
 
Ultima modifica:
Con "skew" mi riferivo all'operazione di rotazione dell'lnb :)
L'ho messo tra parentesi per ricordare che di solito la si legge menzionata così, ma si può benissimo e volentieri usare l'italiano :D ;)

L'"occhio", chiamato "volgarmente" o metaforicamente così, è l'LNB (Low Noise Block-converter); LNB che in italiano potremmo chiamare semplicemente "convertitore" o "illuminatore" ma entrambi i termini sono forse un po "riduttivi" perchè in realtà il dispositivo contiene entrambe le parti in un unico componente... però vabbè si può ormai accettare questa "semplificazione" usando uno dei due termini per riferirsi al dispositivo nel suo complesso. "convertitore" a mio parere sintetizza meglio l'operazione in generale che fa :)

Se ce l'hai spostato verso destra (o meglio, ruotato) guardando la parabola di fronte, potrebbe essere giusto... non deve essere perfettamente dritto nel nostro caso... però va verificato ;)

Si mi riferivo all'occhio ovvero l'lnb che e' ruotato un po verso destra e un po inclinato verso il basso,

Grazie per la precisazione
 
Ciao ragazzi,
allora ieri ho fatto delle prove mentre il segnale andava e veniva ma la situazione non migliorava.
Ho notato che questo abbassamento di segnale si verifica solo in determinati orari durante la giornata.
Infatti ieri dopo le 20 è tornato stabile. Non capisco... magari qualche "vicino" che ha qualche cosa in funzione durante il giorno potrebbe dar fastidio al segnale?

S7efano non ho capito cosa intendi per ruotare l'lnb!
La parte in plastica tonda che guarda verso la parabola può essere ruotata?
 
stefano intende girare lnb verso destra o sinistra
se durante durante la giornata lnb ti dà problemi e la sera nò
per mè e l'illuminatore da sostituire :)
 
Sì, intendevo appunto tutto l'lnb. La parte tonda in plastica non si puo ruotare ;)
Dimenticavo, prova e anche spostarlo "avanti e indietro" ;)
I cattivi puntamenti e/o lnb non posizionati al meglio possono dare quell'impressione che ci sia qualcuno che accenda un qualcosa a orari più o meno determinati :D ;)
 
Oggi pomeriggio anche a me e' saltata la frequenza 12476. Tutto ok fino alle 15:20 circa, poi nessun segnale da poco prima delle 16:00

Ovviamente nel mio caso sara' colpa di quel maledetto LNB.
 
Oggi pomeriggio anche a me e' saltata la frequenza 12476. Tutto ok fino alle 15:20 circa, poi nessun segnale da poco prima delle 16:00

Ovviamente nel mio caso sara' colpa di quel maledetto LNB.
Comunque ho letto che da qualche giorno ci sono forti tempeste solari in atto... forse le parabole non centrate proprio correttamente stanno soffrendo.
Oggi comunque non ho avuto problemi. Segnale stabile che mi ha permesso di vedere supertennis senza interruzioni e di tifare Errani... purtroppo non è bastato! :sad:
 
Comunque ho letto che da qualche giorno ci sono forti tempeste solari in atto... forse le parabole non centrate proprio correttamente stanno soffrendo.
Oggi comunque non ho avuto problemi. Segnale stabile che mi ha permesso di vedere supertennis senza interruzioni e di tifare Errani... purtroppo non è bastato! :sad:

No nel mio caso credo che sia piu' un problema dell'LNB, almeno cosi ho appurato. Comunque questa frequenza pur non essendo particolarmente forte io in genere ho 75% come livello e 90-95% di qualità. Il segnale salto' solo per un paio di giorni poco meno di un mese fa e poi toccando leggermente l'illuminatore della parabola condominiale posta sul terrazzo il segnale tornò e da allora fino ad oggi tutto ok. Poi anche stamattina era ok, il segnale e' saltato forse per una mezzora o tre quarti d'ora al massimo intorno alle 15:30, poi e' tornato gia' prima dalle 16:30 con le percentuali standard mentre poi ho notato che e' calato su 70%-70% per poi risalire un po alla volta.
 
Indietro
Alto Basso