Segnale/Canali Spariti tivusat su Transponder 11541 V 22000 5/6 - LA7, Deejay TV, MTV

mikele70

Digital-Forum New User
Registrato
10 Luglio 2013
Messaggi
4
Salve a Tutti,
è da inizi maggio 2013 (intorno al 5 Circa) che non vedo alcuni canali tipo LA7, Deejay TV, MTV etc..che trasmettono sulla frequenza 11541 V 22000 5/6.

Ho:
- una parabola da 80 a FORMIA(LT), con un LNB a quattro uscite indipendenti della "freeWave modello FRW SQ 43 QUAD"
- 3 Decoder TIVUSAT (con tre schede indipendenti attive)
- Potenza Segnale 88%, 86%, 72% (a seconda della distanza dei tre decoder)
- Qualità 100% (su tutti e tre i decoder TIVUSat)


Aggiornando il software ad inizi maggio, poiché erano spariti i canali mediaset, sono poi ricomparsi con l'aggiornamento effettuato su tutti e tre i decoder tivusat, tranne quelli in oggetto.

Ho cambiato LNB, resettato i 3 decoder con firmware originali di fabbrica. Nessun risultato

HO chiamato 2 tecnici satellitari diversi ripuntato la parabola con il solito apparecchio e mi hanno scucito 30 Euro cadauno solo per la chiamata e per aver ripulito le boccole o sostituito cavi, ma non hanno risolto il problema in oggetto.

Ho chiamato l'assistenza tecnica TIVUSAT spiegando il problema e mi dicono che è certamente il puntamento della parabola orientata male.

Facendo la ricerca canali, "in chiaro" oppure "chiaro +Tivusat" oppure tutti, nella ricerca trova sempre gli stessi canali, con ricerca diciamo oculata, su Transponder 11541 V 22000 5/6 nessun segnale e quindi nessun canale.

Qualcuno sa dirmi se è ancora la parabola puntata male?

Grazie mille per l'eventuale Aiuto

Mikele
 
Benvenuto

I due tecnici hanno verificato se per caso nelle vicinanze c'è qualche interferenza dovuto a qualche ponte radio in particolare 4G (LTE) non sei il solo che è capitato di avere problemi solo su una frequenza.

Qui c'è una discussione su un problema di interferenza che un utente ha risolto ,sostituendo LNB con uno apposito schermato ,ovviamente fanno fatte tutte le verifiche del caso per appurare se dipende da qualche interferenza ,ovviamente dopo essersi accertati che la parabola sia puntata correttamente
 
Aggiornando il software ad inizi maggio, poiché erano spariti i canali mediaset, sono poi ricomparsi con l'aggiornamento effettuato su tutti e tre i decoder tivusat, tranne quelli in oggetto.
Ma sono spariti esattamente dopo aver aggiornato il s/w?
Mi sembra un po' sospetto questo punto; nel senso che potrebbe c'entrare questo aggiornamento...
Ma i tre decoder che possiedi, sono tutti e tre uguali?
Insomma se i canali sono spariti dopo averli aggiornati, indagherei su questo punto... Provato a resettarli, ecc..?
 
Benvenuto

I due tecnici hanno verificato se per caso nelle vicinanze c'è qualche interferenza dovuto a qualche ponte radio in particolare 4G (LTE) non sei il solo che è capitato di avere problemi solo su una frequenza.

Qui c'è una discussione su un problema di interferenza che un utente ha risolto ,sostituendo LNB con uno apposito schermato ,ovviamente fanno fatte tutte le verifiche del caso per appurare se dipende da qualche interferenza ,ovviamente dopo essersi accertati che la parabola sia puntata correttamente

Salve Ercolino e grazie della risposta.
No, i tecnici non hanno verificato se ci sono antenne radio per cellulari ma te le confermo io, poiché ne ho 3 visibili ad occhio di cui una certa a distanza di circa 300 mt in linea d'aria.
Ora poiché ho escluso tutto e mi sembra una soluzione possibile quella letta nel link che gentilmente mi hai invitato a leggere:
1) Come posso essere certo, parlo tecnicamente, che il ponte radio 4G (LTE) possa interferire sulla mia parabola?
2) Altri condomini dello stesso palazzo che hanno parabole indipendenti sul terrazzo come me non hanno problemi(ma non sanno neanche dirmi se hanno tivusat come me o sky che usa altre frequenze e quindi con risposta inutile al mio problema)
3) vorrei comprare un LNB a quattro uscite schermato per aggirare il problema, avresti dei consigli su una marca particolare o prezzo?

Grazie

Saluti
 
1)Solo con un misuratore di campo
2)Bisogna vedere come sono posizionate rispetto alla tua ,magari sono più nascoste alla vista dei ponti radio
3)Nel link della discussione che ti ho dato trovi appunto gli LNB particolari schermati ,nel tuo caso ti serve uno a 4 uscite indipendenti per 4 decoder da come ho capito ,quindi http://www.inverto.tv/products/product.php?section=1&id=78&cat=4
 
Ma sono spariti esattamente dopo aver aggiornato il s/w?
Mi sembra un po' sospetto questo punto; nel senso che potrebbe c'entrare questo aggiornamento...
Ma i tre decoder che possiedi, sono tutti e tre uguali?
Insomma se i canali sono spariti dopo averli aggiornati, indagherei su questo punto... Provato a resettarli, ecc..?

Salve Stefano,
i 3 decoder sono tutti Tele System di cui 2 modelli TS9000 e uno TS9010HD.
Gli aggiornamenti SW effettuati sono stati fatti per la sparizione dei canali in oggetto insieme a quelli Mediaset ad inizi Maggio 2013.
Dopo l'aggiornamento e il RESET sono tornati solamente i Mediaset e quelli in oggetto della discussione invece no.
Sento molto probabile la soluzione che mi ha suggerito di verificare Ercolino del disturbo di nuove frequenze in 4G per cellulari che sono in funzione nelle grandi città.

Per cui non mi resta che provare un LNB di tipo schermato e vi farò sapere in quanto interessante questa soluzione.

Grazie



Saluti
 
Ah ok, avevo capito male allora, pensavo che ti erano spariti dopo l'aggiornamento s/w.
Per i Mediaset è dovuto a un loro cambio frequenza (11919->11373), per cui niente di strano :)

Riguardo all' lnb "verificare" pero' non vuol dire subito cambiarlo :) personalmente a meno che non ha problemi evidenti l'lnb in uso, la prenderei come ultima spiaggia... nel senso che bisogna essere certi che effettivamente l'interferenza ci sia (a meno che non hai l'lnb in questione da provare senza bisogno di comprarlo).
Qualcuno ha risolto problemi di interferenza aggiungendo un lamierino "riflettente" sull'lnb... oppure altra opzione è installare la parabola al contrario (ovviamente se fattibile da caso a caso, potrebbe essere a costo zero e sarebbe una soluzione piu "radicale")... in modo da evitare che l'antenna "catturi" il segnale disturbante (bisognerebbe anche appurare da dove viene l'inteferenza ammesso che ci sia). Altra cosa, ad esempio un cavo vecchio o "strozzato" in alcuni punti del percorso puo' dare problemi simili su singole frequenze (mi è capitato personalmente)...
 
Salve Ercolino e grazie della risposta.
No, i tecnici non hanno verificato se ci sono antenne radio per cellulari ma te le confermo io...

Vabbeeee.... i tecnici non avranno verificato se ci sono tx lte in giro, ma avranno almeno verificato con strumentazione se arriva nulla o porcheria sulla 11541??? Limitarsi a pulire dei connettori F :icon_rolleyes: Almeno avranno provato con un ricevitore diverso, cioe' di altra marca... :eusa_think: è cmq una prova che devi fare. Il disco con i segnali che hai pare puntato bene quindi il problema non è li'.
Spero che tu non abbia un'interferenza da lte, perche' non è sempre risolvibile, neppure con lnb schermati. Cmq senza dare colpe affrettate alla lte, come ti hanno gia' detto devi verificare o farti verificare con strumentazione cosa arriva da quelle parti, ma direi nella tua abitazione, visto che li intorno mi pare che non abbiano problemi,magari un vicino ha acceso in casa qualche apparecchiatura che emette una spuria che entra nel cavo o peggio nel tuner.... è gia' successo piu' di una volta. Tienici aggiornati.

Z.K.;)
 
Maledetto 4G

[Non impazzire dietro strane teorie. Io ho esttamente il tuo stesso problema. Credo che l'unica risposta sia questo maledetto 4G che a quanto usa frequenze vicine a quella dei canali che hai citato. A me sono spariti proprio quando qui hanno iniziato a diffondere il segnale. Il problema é trovare la soluzione se ce n'é.... La schermatura funziona? Altrimenti non resta che sperare che la7 e le altre cambino frequenza...

Salve a Tutti,
è da inizi maggio 2013 (intorno al 5 Circa) che non vedo alcuni canali tipo LA7, Deejay TV, MTV etc..che trasmettono sulla frequenza 11541 V 22000 5/6.

Ho:
- una parabola da 80 a FORMIA(LT), con un LNB a quattro uscite indipendenti della "freeWave modello FRW SQ 43 QUAD"
- 3 Decoder TIVUSAT (con tre schede indipendenti attive)
- Potenza Segnale 88%, 86%, 72% (a seconda della distanza dei tre decoder)
- Qualità 100% (su tutti e tre i decoder TIVUSat)


Aggiornando il software ad inizi maggio, poiché erano spariti i canali mediaset, sono poi ricomparsi con l'aggiornamento effettuato su tutti e tre i decoder tivusat, tranne quelli in oggetto.

Ho cambiato LNB, resettato i 3 decoder con firmware originali di fabbrica. Nessun risultato

HO chiamato 2 tecnici satellitari diversi ripuntato la parabola con il solito apparecchio e mi hanno scucito 30 Euro cadauno solo per la chiamata e per aver ripulito le boccole o sostituito cavi, ma non hanno risolto il problema in oggetto.

Ho chiamato l'assistenza tecnica TIVUSAT spiegando il problema e mi dicono che è certamente il puntamento della parabola orientata male.

Facendo la ricerca canali, "in chiaro" oppure "chiaro +Tivusat" oppure tutti, nella ricerca trova sempre gli stessi canali, con ricerca diciamo oculata, su Transponder 11541 V 22000 5/6 nessun segnale e quindi nessun canale.

Qualcuno sa dirmi se è ancora la parabola puntata male?

Grazie mille per l'eventuale Aiuto

Mikele
 
Salve a Tutti,
è da inizi maggio 2013 (intorno al 5 Circa) che non vedo alcuni canali tipo LA7, Deejay TV, MTV etc..che trasmettono sulla frequenza 11541 V 22000 5/6.

Ho:
- una parabola da 80 a FORMIA(LT), con un LNB a quattro uscite indipendenti della "freeWave modello FRW SQ 43 QUAD"
- 3 Decoder TIVUSAT (con tre schede indipendenti attive)
- Potenza Segnale 88%, 86%, 72% (a seconda della distanza dei tre decoder)
- Qualità 100% (su tutti e tre i decoder TIVUSat)


Aggiornando il software ad inizi maggio, poiché erano spariti i canali mediaset, sono poi ricomparsi con l'aggiornamento effettuato su tutti e tre i decoder tivusat, tranne quelli in oggetto.

Ho cambiato LNB, resettato i 3 decoder con firmware originali di fabbrica. Nessun risultato

HO chiamato 2 tecnici satellitari diversi ripuntato la parabola con il solito apparecchio e mi hanno scucito 30 Euro cadauno solo per la chiamata e per aver ripulito le boccole o sostituito cavi, ma non hanno risolto il problema in oggetto.

Ho chiamato l'assistenza tecnica TIVUSAT spiegando il problema e mi dicono che è certamente il puntamento della parabola orientata male.

Facendo la ricerca canali, "in chiaro" oppure "chiaro +Tivusat" oppure tutti, nella ricerca trova sempre gli stessi canali, con ricerca diciamo oculata, su Transponder 11541 V 22000 5/6 nessun segnale e quindi nessun canale.

Qualcuno sa dirmi se è ancora la parabola puntata male?

Grazie mille per l'eventuale Aiuto

Mikele

Ciao, ho avuto anche io lo stesso problema, anzi ce l'ho ancora sulla prima parabola da 80, e ho risolto il problema avendo montato una seconda parabola da 100 che motorizzero in un prossimo futuro.Sulla 100 (Teleco) ho montato un comunismo Stark da 5 euro con cavo da 5mm e và tutto ok. Sulla 80 con un supercavo da 7mm nulla da fare .Le parabole sono distanziate circa 4m. Ti suggerisco ,come l'hanno detto a me, di provare un altro lnb da 5 euro con l'ausilio del satfinder che ti fischia nelle orecchie.
Qui troverai altre notizie : http://www.digital-forum.it/showthread.php?154899-LA7-ko-su-Tivusat-Humax-HD5600/page2
 
Ultima modifica:
Perdonami

Quali sarebbero le strane teorie?
Le tue Stefano, ovviamente mi riferivo a te. Ma forse hai ragione tu, scusami. Io della materia nn capisco un ...zo. Il fatto è che sono ......ato nero perché nn so come risolvere il problema... L'unica cosa che mi sembra abbastanza certa è che c'entri in qualche modo il 4G. Sono a poche centinaie di metri dal principato di Monaco dove guarda caso hanno appena inaugurato la rete 4G... Prima vedevo quei canali benissimo, da quqndo hanno iniziato a sperimentare il 4G il segnale di quella frequenza è sparito completamente! Poi leggo che il problema dovrebbe riguardare solo il digitale terrestre e non iĺ satellite... A me nn sembra affatto. Esiste un sistema semplice per risolvere il problema?
 
Le tue Stefano, ovviamente mi riferivo a te. Ma forse hai ragione tu, scusami. Io della materia nn capisco un ...zo. Il fatto è che sono ......ato nero perché nn so come risolvere il problema... L'unica cosa che mi sembra abbastanza certa è che c'entri in qualche modo il 4G. Sono a poche centinaie di metri dal principato di Monaco dove guarda caso hanno appena inaugurato la rete 4G... Prima vedevo quei canali benissimo, da quqndo hanno iniziato a sperimentare il 4G il segnale di quella frequenza è sparito completamente! Poi leggo che il problema dovrebbe riguardare solo il digitale terrestre e non iĺ satellite... A me nn sembra affatto. Esiste un sistema semplice per risolvere il problema?


Puoi dare un'occhiata anche a questa discussione ,ovviamente non è detto che funzioni per il tuo caso ,però ci sono LNB che possono aiutare a filtrare eventuali interferenze nel limite del possibile ,come è successo all'utente di quella discussione dove gli ho consigliato ;)
 
Le tue Stefano, ovviamente mi riferivo a te. Ma forse hai ragione tu, scusami. Io della materia nn capisco un ...zo. Il fatto è che sono ......ato nero perché nn so come risolvere il problema... L'unica cosa che mi sembra abbastanza certa è che c'entri in qualche modo il 4G. Sono a poche centinaie di metri dal principato di Monaco dove guarda caso hanno appena inaugurato la rete 4G... Prima vedevo quei canali benissimo, da quqndo hanno iniziato a sperimentare il 4G il segnale di quella frequenza è sparito completamente! Poi leggo che il problema dovrebbe riguardare solo il digitale terrestre e non iĺ satellite... A me nn sembra affatto. Esiste un sistema semplice per risolvere il problema?
Di nulla ;) ma non è che ho ragione io... diciamo avevo intuito che ti riferissi a me, solo che io non avevo esposto delle teorie :) ma solo soluzioni su ipotetica causa del problema. Quella del "lamierino" ad esempio è uno stratagemma che funziona, ovviamente se la causa è effettivamente quella; oppure la cosiddetta "parabola sdraiata" (che è una soluzione ancora piu "estrema")... Possono rivelarsi soluzioni valide (non lo dico io ma gente più esperta di me, anche qui sul forum). Poi ogni caso è a se... Diciamo che essendo difficile a distanza fare la "diagnosi" su questo tipo di problemi, la "cura" proposta per il problema può rivelarsi del tutto sbagliata o un'aspirina contro una polmonite, questo sì ;)
 
Di nulla ;) ma non è che ho ragione io... diciamo avevo intuito che ti riferissi a me, solo che io non avevo esposto delle teorie :) ma solo soluzioni su ipotetica causa del problema. Quella del "lamierino" ad esempio è uno stratagemma che funziona, ovviamente se la causa è effettivamente quella; oppure la cosiddetta "parabola sdraiata" (che è una soluzione ancora piu "estrema")... Possono rivelarsi soluzioni valide (non lo dico io ma gente più esperta di me, anche qui sul forum). Poi ogni caso è a se... Diciamo che essendo difficile a distanza fare la "diagnosi" su questo tipo di problemi, la "cura" proposta per il problema può rivelarsi del tutto sbagliata o un'aspirina contro una polmonite, questo sì ;)

Assolutamente. Le soluzioni che proponi sono degli stratagemmi che potrebbero funzionare, ed è proprio a questo che serve il forum, ma io cerco un soluzione più semplice, se ne esiste una... Ercolino me ne ha suggerita una che ho già adottato. UN LNB schermato della inverto che ho appena ordinato su amazon per 15 euro. Vediamo se funziona...
 
Fatto, grazie. Vedi risposta a Stefano.
Ti (vi) farò sapere il risultato.
 
Salve a tutti,
scusate la lunga assenza, ma con la fine dell'estate riprende da pochi giorni la visione televisiva serale e di conseguenza si ripropone il problema che ho da maggio 2013 per questo thread.
Come da suggerimento ho comprato un "inverto black premium a 4 uscite indipendenti" spendendo su e-bay 32 Euro, compreso la spedizione (dalla Germania), sperando che risolvesse il problema. Ma purtroppo niente da fare. Il segnale con questo LNB scende addirittura come potenza al 56% e mi prende anche meno frequenze. Non so più come risolvere il problema per non spendere altra inutile moneta per tentativi.
Qualcuno ha suggerimenti o segnalazioni per un bravo e professionale antennista satellitare sulla zona di Formia(LT)? a conoscenza però di eventuale problema di interferenza del 4G?

Grazie
 
Qualcuno ha suggerimenti o segnalazioni per un bravo e professionale antennista satellitare sulla zona di Formia(LT)? a conoscenza però di eventuale problema di interferenza del 4G?

Grazie

scusate se intervengo, ma a me sembra stranissimo che il 4G possa influire in qualche modo, le frequenze sono in altre bande che non sono nemmeno vicine a quelle satellitari! :/ Il 4G in Italia va sugli 800 Mhz (in banda UHF e quindi possibilmente disturbante per il DTT ma non per il Sat), sugli 1800 Mhz (da un decennio circa già attivi in 2G e quindi se non interferivano prima, non possono interferire ora) e sugli 2600 MHz (ma non ancora attivi)...


Secondo me l'interferenza è un'altra (ponte radio, ponte di trasferimento audio/video o chissa quale altra porcheria in aria)
 
Indietro
Alto Basso