sdoppiatore presa antenna fa perdere qualità video?

djsolidsnake86 ha scritto:
... mi chiedevo se ci fossero perdite significative di qualità video

Se parliamo di segnali analogici una attenuazione eccessiva di segnale fa sicuramente perdere qualità nell'immagine.
Se ci riferiamo al digitale terrestre non hai un degrado di qualità dell'immagine e più semplicemente non vedi più niente.
 
Se per "qualità video" intendi potenza di segnale.... certo che qualsiasi aggeggio metti un po' di potenza la perdi. Col digitale terrestre la qualita', se il canale viene ricevuto correttamente, e' immutata.

risposto 10 secondi dopo il nostro flash54
 
Ultima modifica:
no col digitale non hai perdita di qualità video..semmai del segnale ricevuto dal decoder ma se hai ampio margine non succede nulla

se invece sei a filo e vedi che con lo sdoppiatore inizia a squadretare allora il colpevole è lui e devi usare una soluzione "+ professionale"
 
praticamente, io siccome abito in sicilia, questa presa mi servirebbe per collegare alla tv senza decoder (quindi analogico) e al ricevitore per pc (digitale terrestre)
fatemi sapere se posso comprare un aggieggio di questo tipo senza avere particolari problemi di perdità qualità video eccessiva
 
djsolidsnake86 ha scritto:
praticamente, io siccome abito in sicilia, questa presa mi servirebbe per collegare alla tv senza decoder (quindi analogico) e al ricevitore per pc (digitale terrestre)
fatemi sapere se posso comprare un aggieggio di questo tipo senza avere particolari problemi di perdità qualità video eccessiva
se lo devi ancora comprare ti consiglio assolutamente il partitore Fracarro PA2 ;) lo trovi anche via internet, costa un po' di più (circa 5 euro) ma è l'unica cosa seria che ti si può consigliare...
 
Meglio un partitore pa2 da sistituire la presa presistente.Il partitore attenua il segnale e potrebbe comportare una perdita di segnale di conseguenza bisognerebbe amplificare.
 
Non penso... Se la presa è una semplice terminale, la perdita o attenuazione di passaggio è trascurabile.

Ma in ogni caso, il PA2 (ma anche altri partitori a due uscite) fa perdere circa 4dB i segnale per ogni uscita.
I 4dB sono da intendere come segnale "globale", non necessariamente come "qualità".

Preciso che la qualità va intesa, in parole molto semplificate, come il margine tra il segnale utile e il rumore di fondo (si esprime sempre in dB).

Riguardo invece il livello del segnale, con il digitale solitamente i ricevitori, quando la succitata qualità è buona, sono in grado di ricevere e decodificare il segnale va da 44 a 74dBµV, più o meno (le soglie dell'analogico non le ricordo bene, ma il margine è un po' più ristretto).

A meno di aver a che fare con segnali digitali alla presa molto vicini ad un livello minimo di 44dB, non sarà certo un partitore a degradare il margine di qualità spiegato sopra. ;)
 
Infatti, sono da evitare gli altri prodotti come quello nel link non tanto per l'attenuazione, ma per il disadattamento spesso disastroso, causato dalla concezione allo stretto risparmio, spesso ma non solo di produzione cinese...
 
djsolidsnake86 ha scritto:
ma questo partitore si attacca alla presa dell'antenna fatemi capire?
Sì, ma come tutti i prodotti un minimo professionali non ci si infila direttamente ma si usa con un cavetto (a proposito occhio ai cavetti, che molta roba venduta ai centri commerciali sono fregature...) cercati su internet la foto per avere un idea (Cerca PA2 Fracarro) ;)
 
Le prime foto indicano come è fatto fisicamente il PA2.
Diciamo che serve un cavetto con spinotto TV "IEC" (è così che si definiscono i comuni spinotti d'antenna) per il collegamento alla presa a muro. Questo cavetto deve avere all'altro capo una spina "F" (come quelle dei decoder SAT) per il collegamento all'ingresso del PA2.
Poi, due cavetti in uscita, che dal lato del PA2 abbiano a loro volta gli stessi spinotti F e all'altro capo di nuovo i classici spinotti d'antenna IEC per TV e decoder.
Con un minimo di manualità e con un po' di cavo di buona qualità e relativi spinotti, non è difficile costrurisi tutto a casa (QUI una guida per trattare i cavi). ;)
 
Ultima modifica:
Ma ti basta chiederle al rivenditore, no?
Casomai gli riferisci esattamene ciò che ti ho scritto più indietro (ho modificato il mio penultimo post cercando di chiarirlo ancora di più)... ;)
 
ok chiederò e comprerò al negozio
allora mi assicuri che con questo metodo non avrò particolari perdite di qualità video :eusa_think:
 
La "qualità video" non è nemmeno un parametro legato alla qualità del segnale in antenna, semmai al bitrate col quale trasmettono i programmi. ;)
Circa la qualità del segnale, se i parametri sono mediamente buoni (come dicevo nel mio intervento del 25/01 alle 15.19), alla piccola perdita di segnale, diviso a metà tra le due diramazioni, non ci sarà alcun cambiamento della sua qualità, intesa come rapporto segnale/rumore. ;)
 
ciao scusami di nuovo, ancora non l'ho comprato ma mi è venuto in mente questo: in sicilia ormai mancano pochi mesi allo switch off e io ancora non ho un decoder per la tv (ho solo quello per il pc)
comprando un decoder per la tv posso usarlo anche per mandare il segnale al decoder per pc (oltre che alla tv) in modo da avere 2 soluzioni per guardate il digitale terrestre anche senza partitore?
 
Se il decoder ha un ingresso RF (antenna) e una uscita RF passante allora puoi utilizzarlo tranquillamente.
 
Indietro
Alto Basso