Schermo rotto samsung plasma 42

aliens72

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Novembre 2010
Messaggi
90
Mio figlio ha praticamente rotto lo schermo del tv al plasma samsung ps42c450.

A parte l'estetica, il problema è che non si accende più, come mai?

Il tv è ancora in garanzia, posso fare un tentativo per cercare di farmelo riparare?

Nel caso non passasse sotto garanzia quanti soldi mi ci vorranno per sostituire lo schermo?

Ultima domanda, nel caso non potessi riutilizzarlo, riuscirei a venderlo come pezzi di ricambio da qualche parte oppure è meglio buttarlo nel cassonetto?

Grazie
 
Domanda: ma se volessi comunque continuare a vedere la tv anche con il pannello rottocome devo fare?

Al momento quando cerco di accenderla si sente un clic ma dopo pochi secondi altro clic e non si accende niente!

Come potrei intervenire per risolvere ?
 
Domanda difficile. Innanzitutto bisogna capire "cosa" si è rotto...
Si è "spaccato" il pannello ? Si è rotta la circuiteria interna ? Entrambi ? Capisci che "a distanza" è molto difficle fare diagnosi. Come prima cosa potresti pubblicare una foto, quantomeno per rendersi conto della gravità del danno.
In ogni caso, se si è rotto il pannello frontale, credo ci sia poco da fare e immagino che la riparazione costi più di un nuovo TV...
Ciao !
 
Infatti se fosse solo il vetro si vedrebbe una fastidiosa spaccatura, ma se non si accende la tv penso sia da buttare visto che il pannello è la parte più costosa.
 
Vi posto di seguito alcune foto del pannello, come si vede la rottura è in alto allo schermo e non è profonda.
Secondo voi provando a smontare la tv da solo con il solo tester potrei trovare il problema sulle schede? Oppure è un lavoro improbo?

jautn9.jpg

mw702g.jpg
 
Non sono espertissimo, ma leggendo su Internet come funzionano gli schermi al plasma, mi sembra di capire che il pannello di vetro sia parte attiva nella generazione delle immagini sullo schermo.
Riporto da Wikipedia (mi perdoneranno i puristi...):
"I gas di xeno e neon in un televisore al plasma sono contenuti in centinaia di migliaia di piccole celle posizionate tra due pannelli di vetro. Anche dei lunghi elettrodi vengono inseriti tra i pannelli di vetro, davanti e dietro le celle. Gli elettrodi di indirizzamento sono dietro le celle, lungo il pannello di vetro posteriore. Gli elettrodi trasparenti dello schermo, che sono circondati da materiale dielettrico isolante e coperti di uno strato protettivo in ossido di magnesio, sono montati davanti alle celle, lungo il vetro anteriore. La circuiteria di controllo carica gli elettrodi che si incrociano ad una cella, creando una differenza di potenziale tra davanti e dietro provocando la ionizzazione dei gas e la formazione di plasma; quando gli ioni del gas si dirigono verso gli elettrodi e collidono vengono emessi dei fotoni."

Da quanto capisco, "vetro rotto" = "pannello inservibile", in quanto il vetro E' lo schermo, e non ne è solo un rivestimento protettivo.

Magari qualche altro utente del forum potrà essere più "tecnico" di me, ma credo non ci siano soluzioni...

Ciao !
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso