Schermo nero dopo avvio Windows (ma il pc funziona!)

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Ecco il quesito odierno: mi trovo tra le mani un computer desktop Acer Aspire M1610 e lo schermo al quale è regolarmente collegato, un LG Flatron L194WS.

Il problema è questo: acceso il pc, dopo la schermata di avvio della Acer compare la schermata del caricamento di Windows 7. Subito dopo, una volta sparita la schermata, lo schermo resta nero, non in stand-by ma regolarmente acceso. Nel frattempo il pc continua regolarmente a funzionare: continua l'avvio del sistema operativo, risponde ai comandi da tastiera e da mouse, emette anche i vari suoni.

Avviato in modalità provvisoria lo schermo risulta regolarmente funzionante, le immagini compaiono e il pc funziona correttamente.

Ho provato anche ad avviare il Windows usando la risoluzione 640x480, ma la situazione non cambia: solo in modalità provvisoria le immagini appaiono a schermo (sia a risoluzione 800x600 che a risoluzioni più elevate).

La scheda video è integrata, da Gestione Dispositivi risulta una "SiS Mirage 3 Graphics", versione driver 7.14.10.5290 del 15/12/2010.


Cosa mi consigliate di fare per risolvere il suddetto problema? :crybaby2:
 
Prova a verificare eventuali conflitti in modalità provvisoria.
Inizialmente il BIOS si impossessa del BUS principale, per poi rilasciarlo ai driver e alle periferiche. In questa situazione è possibile che 2 periferiche vadano in conflitto non facendo caricare il driver aggiuntivo.
Mi spiego meglio, dopo l'avvio di windows, qualcosa avvia un driver che occupa la stessa posizione di BUS della scheda video, cosa che in modalità provvisoria non viene avviata.
 
Io dalla modalità provvisoria disinstallerei la scheda video da gestione periferiche -> scheda video -> Sis Mirage (...) -> tasto dx -> rimuovi

Poi anche qualche eventuale utility da installazione applicazioni.

Dopo aver disinstallato tutto, windows caricherà i driver predefiniti, che poi andranno aggiornati con i driver dal sito del produttore.

Non è la prima volta che comunque si verifica un problema di questo genere sui pessimi computer Acer. Di solito non si tratta di una vera e propria schermata nera, quanto di un conflitto con i programmi acer preinstallati e i driver video, che quindi abbassa completamente la luminosità video....
Se infatti non dovessi riuscire a risolvere, togli anche i programmi Acer, tutti inutili, e riprova... ;)
 
Aggiornamento

Il computer è già stato formattato in precedenza (quindi non vi sono tracce dei programmi Acer ne di ulteriori programmi preinstallati). Effettivamente ho risolto disinstallando i driver della scheda video in modalità provvisoria, poi ho installato i driver dello schermo (non erano stati installati) e quindi nuovamente i driver della scheda video.

Tra l'altro il proprietario del computer mi ha detto che spesso compare la scritta "Verifying DMI Pool Data" all'avvio, chiedendogli di riavviare il computer con la combinazione CTRL+ALT+CANC, e che l'unico modo per risolvere sia quello di scollegare e ricollegare il cavetto del bus dal disco SATA. Ieri ha provato a utilizzarlo e mi ha detto che era molto lento, al punto che ci metteva alcuni secondi anche solo per scorrere una pagina con la rotellina del mouse. Ho subito pensato a un guasto dell'hard disk, ma lui mi ha detto di averlo già mandato tempo fa in assistenza dalla Acer e gli dissero di averglielo sostituito. Nonostante ciò ha sempre avuto problemi con la scritta "Veryfing DMI Pool Data", anche con il nuovo hard disk. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso