Schermi che mostrano video pubblicitari nei negozi

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Nei negozi di Torino (ma non credo sia solo Torino) all’interno o nelle vetrine dei negozi sono stati installati degli schermi nei quali passano foto o video pubblicitari del negozio o dei prodotti che vendono.
In alcuni casi sono normalissimi televisori led a cui hanno connesso una chiavetta usb sul quale hanno salvato le immagini o video da mostrare ai passanti. In altri casi – invece – anche se apparentemente potrebbero sembrare dei televisori, in realtà non credo lo siano in quanto non hanno il marchio del produttore e, all’apparenza nemmeno il ricevitore del telecomando. Ieri mentre attendevo che la commessa aprisse (con molta calma) il negozio, l’ho vista armeggiare con una sorta di telecomando per tentare di accendere uno schermo incassato tra quattro pareti in legno: non so che tipo di telecomando fosse ne come diavolo ricevesse il segnale infrarosso, forse da un piccolo foro lasciato aperto di lato.
In una tavola calda invece hanno posizionato un televisore LG sul quale dovrebbe passare un video pubblicitario del locale: dico dovrebbe perché o è spento o se acceso c’è s video il messaggio “non programmato”. Evidentemente il personale si limita – nemmeno sempre – ad accendere il televisore, ma non ad avviare il video!
Possibile che esitano schermi destinati solo alla riproduzione di video, quindi senza ricevitore digitale terreste?
 
Beh, per il pagamento del canone, devo essere apparecchi atti e adattabili.
Potrebbe pure rientrare nella categoria del pagamento.
 
i monitor sono monitor. Non esistono monitor per i PC e monitor "per qualcos'altro".
 
Per curiosità in che categoria rientra il Samsung T24D390 che uso col PC?
Il tuner dtt ce l'ha.
 
Se fai una ricerca su google con le parole chiave "monitor per vetrine" vedrai che esistono monitor appositamente progettati per quello...

In genere la differenza tra un monitor e un TV sta nella gestione delle immagini statiche.. un TV se usato come monitor per PC si può usurare più facilmente. Inoltre i monitor per pc, specie se usati in ambiente gaming necessitano di minor tempo di risposta, che sui TV in genere è più alta.
 
Oggi sono passato a mangiare un boccone nella tavola calda che espone in vetrina un televisore ma sempre spento. Parlando con un cameriere mi ha detto che non sapeva attivarlo...quindi se s'era il titolare lo faceva lui...senno nulla.
Tra l'altro lamentava il fatto che il televisore si spegnesse da solo.
In realtà è un normalissimo televisore led al quale hanno connesso una chiavetta usb ed anche la presa d'antenna.
Per lo spegnimento s'è capito che aveva attiva la funzione per la quale se non riceveva comandi dal telecomando per un certo numero di ora mandava in standby il televisore: i dipendenti vedendolo spento lo accendevano col telecomando, senza impostare la riproduzione della chiavetta per cui vede la schermata “non programmato” perché non ha alcun canale salvato. Gli ho spiegato come fare (non che sia una cosa così complicata da farsi) ed annullato lo spegnimento automatico.
 
Indietro
Alto Basso