Scheda audio, e ascolto in cuffia.

marche nessuna preferenza.
budget entro i 200 euro sia cuffia che scheda. Meglio una scheda usb, o PCI e? Ho gli occhiali, quale cuffia? Ho questa scheda madre:
ASRock H170 PRO4/HYPER, H170,
 
Cuffie bose, come marca è ottima, non solo per giochi
Vediamo gli altri che dicono, magari hanno esperienze dirette.
 
Auricolari bluetooth tipo JAM, costo circa 35 €, ottimi bassi e acuti con suono potente e morbido, in più non sei vincolato da fili nei movimenti e non c'è problema per gli occhiali.
 
i nomi storici per le cuffie sono Senheiser, Koss, AKG. Però si parla di alta fedeltà, non so fino a dove mi spingerei per l'utilizzo con i soli giochi. Se l'utilizzo è prolungato ti consiglio cuffie morbide e non auricolari, devi tenere in conto anche il massimo comfort.
 
eh, un DAC esterno sarebbe tutta un altra storia, sicuramente. Poi non voglio/posso entrare troppo nel merito, ci sono sicuramente delle schede audio di altissimo livello, ma avere un dispositivo dedicato per la conversione da digitale ad analogico dell'audio è un altra storia. Ti permetterebbe di avere una scheda audio anche scrausa (da pochi soldi) ma con uscita digitale, e da qui fai il collegamento verso il DAC, che si occuperebbe di fare la conversione con la massima qualità. Anche la scheda audio integrata nella MoBo -se questa ha uscita SPDIF o ottica digitale- potrebbe andare bene. Tutto dipenderebbe solo dal livello qualitativo del DAC che vai ad acquistare.
 
eh, un DAC esterno sarebbe tutta un altra storia, sicuramente. Poi non voglio/posso entrare troppo nel merito, ci sono sicuramente delle schede audio di altissimo livello, ma avere un dispositivo dedicato per la conversione da digitale ad analogico dell'audio è un altra storia. Ti permetterebbe di avere una scheda audio anche scrausa (da pochi soldi) ma con uscita digitale, e da qui fai il collegamento verso il DAC, che si occuperebbe di fare la conversione con la massima qualità. Anche la scheda audio integrata nella MoBo -se questa ha uscita SPDIF o ottica digitale- potrebbe andare bene. Tutto dipenderebbe solo dal livello qualitativo del DAC che vai ad acquistare.
scusa ma ne capisco poco, collegando un DAC, e ho visto che sono per la maggior parte usb, la scheda integrata dovrei disattivarla, giusto? Per iniziare vorrei prendere le cuffie, ma volendo prendere poi un DAC, come devo orientarmi sulle specifiche tecniche?
 
Prendi un amplificatore TOPPING solo per cuffie, con prelevamento audio digitale da USB oltre ad una entrata analogica, inoltre può pilotare 2 diffusori di piccola potenza, ma impressionante.
 
scusa ma ne capisco poco, collegando un DAC, e ho visto che sono per la maggior parte usb, la scheda integrata dovrei disattivarla, giusto? Per iniziare vorrei prendere le cuffie, ma volendo prendere poi un DAC, come devo orientarmi sulle specifiche tecniche?

alcuni DAC sono USB, non tutti. Quelli USB è come se fossero una scheda audio a sè stante (USB per l'appunto) che necessita di driver, ecc ecc ecc. Invece quello che ti consiglierei io era un "normale" DAC con ingresso digitale (quindi SPDIF oppure ottico/TOSlink). Ne trovi di tutti i tipi, da quelli più economici "cinesi" (cerca su Amazon "DAC spdif ottico" e vedi cosa ottieni) a robe più ricercate e di qualità, un esempio il cambridge audio (che però costa 200 Euro, ma.... si sente):
https://www.amazon.it/Cambridge-Aud...UTF8&qid=1505139602&sr=8-5&keywords=dac+audio
ovviamente poi ti ci vorrà un piccolo ampli per cuffie visto che questi device hanno un uscita line out adatta per essere collegati all'ingresso di amplificatori; o altrimenti compri un tutto-uno come questo (che però non conosco, magari è un buon apparecchio) che fa DAC e ampli cuffie:
https://www.amazon.it/Sabaj-D3-Ampl...d=1505139759&sr=1-5&keywords=dac+audio+cuffie

 
Ultima modifica:
i nomi storici per le cuffie sono Senheiser, Koss, AKG. Però si parla di alta fedeltà, non so fino a dove mi spingerei per l'utilizzo con i soli giochi. Se l'utilizzo è prolungato ti consiglio cuffie morbide e non auricolari, devi tenere in conto anche il massimo comfort.

Sono un audiofilo, e normalmente ascolto da una Sennheiser HD565 Ovation, oltre ad avere una collezione di cuffie tipo Sennheiser HD400, Pioneer SE-305, auricolari BOSE ed altro.
Per i giochi, l'alta fedeltà non serve, l'importante che abbia dei bassi abbastanza corposi ed il rimanente spettro brillante.
Gli auricolari JAM sono un buon compromesso tra fedeltà e convenienza. Sono sicuro che se li prova non ne rimarrà deluso. ;)
 
ehm, scusatemi, ho parzialmente editato il mio messaggio di prima ;)
Emtec: sono d'accordo con te che per i giochi non serva l'altissima fedeltà. Però l'utente mi sembra che si stia "guardando intorno", ed ovviamente mi pare giusto dare una infarinatura su cosa si possa trovare in giro. E se poi vorrà passare all'ascolto di audio più impegnativo.... tant'è, sarà già preparato.
 
Sicuro, se vorrà passare ad un ascolto più impegnativo, qui troverà pane per i suoi denti. :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso