Scegliere notebook da migliorare

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Buongiorno ragazzi, vi scrivo perche voglio un vostro consiglio, io possiedo 2 notebook vecchiotti, non potendo spendere cifre per un nuovo portatile mi e venuto in mente di poter migliorare quelli che ho, ad esempio upgradare il processore visto che con la ram siamo gia quasi al massimo consentito ovvero 4gb... i miei due portatile sono un

Acer Aspire 5670
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core Duo T2300, 1666 MHz (10 x 167)
DIMM1: Samsung M4 70T5663EH3-CF7 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
DIMM3: Kingston 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
Chipset scheda madre Mobile Intel Calistoga-PM i945PM

e poi un HP Compaq 6720s Intel Core 2 Duo T5670 1.80GHz
RAM 2Gb


Vi ringrazio dei consigli che mi darete.

Tra i due cosa mi consigliereste di migliorare?
 
Cambiare processore non ne vale la pena, sempre che si riesca a fare agevolmente, e rischieresti di avere problemi di raffreddamento a fronte di un limitato aumento delle prestazioni.

Puoi cambiare la RAM, per arrivare a 4Gb massimi installabili, e mettere un HD SSD o misto, per questa operazione ti conviene creare i dischi di ripristino per reinstallare il sistema operativo, in alternativa puoi valutare l'installazione di un sistema operativo Linux.
 
Migliorare le prestazioni di un notebook cambiando il processore o la motherboard è pressoché impossibile. Tieni presente anche che solo il fatto di aprire un notebook ed accedere alle varie parti può essere molto difficoltoso. Si può in talcuni casi, ove sia possibile accedere comodamente all'hard disk e cioè intendo mediante una apertura apposita, cambiarlo con un SSD ottenendo un buon incremento prestazionale. Però bisogna fare anche i conti con la RAM che si può montare sul notebook: bisogna leggere le specifiche tecniche specifiche della macchina in questione per sapere quanta ram e quale tipo ram si può montare. Ma queste considerazioni le ha già fatte bik68. Altra cosa importante da valutare se il notebbok può far girare un sistema operativo a 64 bit. Io personalmente penserei di cambiare solo l'hard disk con un SSD se la quantità di ram è superiore o uguale a 4 GB se queste operazioni sono facilmente fattibili. La cosa migliore sarebbe potendo comperare un nuovo notebook aggiornato ... purtroppo non è come mettere le mani dentro ad un pc desktop dove le possibilità di upgrade sono discretamente fattibili.
 
L'incremento prestazionale con un upgrade di cpu non è tale da giustificare l'impegno e la perizia che richiede ed i soldi spesi. Io credo che proprio volendo fare qualcosa per incrementare concretamente le prestazioni sia da pensare ad un SSD, alla RAM ed al sistema opereativo. Però è da valutare bene, perchè se non puoi mettere almeno 4 GB di ram (anche se con o.s 32 bit ne vedi un po' di meno di ram), almeno secondo me, il sistema operativo Windows va sulla memoria virtuale continuamente e non è un bene per un ssd.
 
L'incremento prestazionale con un upgrade di cpu non è tale da giustificare l'impegno e la perizia che richiede ed i soldi spesi. Io credo che proprio volendo fare qualcosa per incrementare concretamente le prestazioni sia da pensare ad un SSD, alla RAM ed al sistema opereativo. Però è da valutare bene, perchè se non puoi mettere almeno 4 GB di ram (anche se con o.s 32 bit ne vedi un po' di meno di ram), almeno secondo me, il sistema operativo Windows va sulla memoria virtuale continuamente e non è un bene per un ssd.
Si e possibile portarlo a 4Gb ne ha gia 3Gb installate, per quanto riguarda il SO sara' questione di abitudine ma sinceramente non riesco a trovarmi bene con Ubuntu, per l'SSD ci faro' un pensierino...

P.s. Tra i due Notebook in mio possesso quale e il migliore?
 
Perdona la mia ignoranza in materia SSD Hd ma e meglio uno interno o esterno?
 
Ti ha già risposto bik68. Se però non sei un minimo esperto di informatica allora ti consiglio di lasciar perdere ... il fai da te, specialmente su un portatile, è completamente fuori luogo in questo caso. Si rischia di spendere denaro e fare solo danni.
 
Ti ha già risposto bik68. Se però non sei un minimo esperto di informatica allora ti consiglio di lasciar perdere ... il fai da te, specialmente su un portatile, è completamente fuori luogo in questo caso. Si rischia di spendere denaro e fare solo danni.
No no non sono inesperto sono una via di mezzo... grazie per i consigli:hello:
 
Indietro
Alto Basso