scanner per negativi SILVER CREST

norah65

Digital-Forum New User
Registrato
6 Agosto 2011
Messaggi
1
SALVE SONO UNA NOVIZIA DI QUESTO FORUM. hO ACQUISTATO IL SUDDETTO SCANNER E VORREI AVERE UN PARERE. COME FUNZIONA? E' VALIDO PER UNA FAI DA TE DELLA FOTO DIGITALE? E' LENTO NELLO SCANNERIZZARE? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
come al solito tutto dipende da che risultati vuoi ottenere.
Se il modello che hai è quello che ho visto in rete da circa una 60ina di euro, non puoi pretendere che da un oggetto del genere si possano fare delle riproduzioni di alto livello destinate ad archiviare nel tempo i propri negativi. Se lo scopo è quello di "liberarsi" per sempre dei vecchi negativi salvandoli dall'usura e dal degrado dei colori, è consigliabile spendere una cifra più consistente. Attenzione però che l'archiviazione dei negativi non è una cosa banale: se si vogliono riottenere le foto originali a volte è necessario anche applicare dei filtri adatti per riottenere la corretta tonalità di colore della foto; sto parlando con un linguaggio assolutamente da non addetto ai lavori, ma per sentito dire da amici molto più competenti di me, spesso ogni tipo di pellicola ha un suo tipo di filtro ottimizzato che permette di riottenere la foto originale. La semplice inversione dei colori, per dirla tutta, non basta.
Ritorno alla domanda originale: lo scopo è quello di archiviare una volta per tutte i propri negativi ? Hai pensato che (forse) con un servizio di laboratorio professionale potresti risparmiare ed ottenere dei risultati eccellenti (sicuramente migliori di quelli ottenibili col fai-da-te) ?
 
Ciao, l'ho preso anche io, perchè se non va bene ho 30 giorni per portarlo indietro e riavere i miei soldi.

Io l'ho provato sia con diapositive, negativi a colori e B/N.

La qualità della scansione può anche essere sufficiente, ma quello che non mi torna è il tempo, per acquisire in massima qualità una diapositiva, ci mette sicuramente più di 20 minuti (forse mezz'ora); al minimo delle impostazioni mi sembra che il tempo non cambi, sempre troppo. Anche a te lo stesso problema?

INTEGRAZIONE / RETTIFICA:
ho collegato il tutto ad un pc fisso, un banale pentium4, e tutto va in tempi accettabili: circa 1 minuto o poco più alla massima qualità.
Per quello che dobbiamo fare penso proprio che me lo terrò.


Grazie
paolo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso