Sblocco Usb Tv Ldc Lg

hackerman

Digital-Forum New User
Registrato
22 Novembre 2009
Messaggi
1
Se interessa,

ho trovato questa guida molto utile e funzionante...

e su ebay

con il mio lg è andata perfettamente



ciao
 
hackerman ha scritto:
con il mio lg è andata perfettamente
... e perchè hai pagato 6 euro (1+5 di spedizione) se potevi averla gratis? Esistono numerosi forum in Internet (e alcuni thread anche del nostro, anche se in altre sezioni) che te la spiegano GRATIS!
Ti sei fatto spennare come un pollastro inutilmente! :D :D :D
 
dondiego ha scritto:
... e perchè hai pagato 6 euro (1+5 di spedizione) se potevi averla gratis? Esistono numerosi forum in Internet (e alcuni thread anche del nostro, anche se in altre sezioni) che te la spiegano GRATIS!
Ti sei fatto spennare come un pollastro inutilmente! :D :D :D
Beh, io ho difficoltà a trovare istruzioni chiare e cosa fa, almeno in italiano, e dubbi su compatibilità... Sapete dare info? O hackerman, se ormai ce l'hai, in pdf presumo, non è che me ne mandi copia? Grazie
 
hackerman non te la manda...solo a pagamento! :D :D :D

P.S. Non andate su e-bay ma reperitela in rete gratis...
 
sblocco USB LG 32LF5700

Salve a tutti,
ho un tv LG 32LF5700, dalla cui DIAGNOSTICA risulta:
data aggiornamento 09/02/2010
versione software 1.00.18
versione software CI+ 1.00.00
software loader i5.07.31
versione MICOM 00-01-40
vorrei sapere come fare per vedere i video scaricati su HD esterno del mio pc, dal momento che con l'attuale USB IN posso vedere solo foto.
Premetto che sono poco esperto, ho cercato in internet ma con risultati poco chiari (firmware 3.55 porta usb (ma il mio quale versione è, di quelle sopra? il 3. non c'è proprio) ; procedura passaggio a 3.15 menu di servizio ?? ; procedura telecomando meliconi (ma quale???? e come??); CD repair come da http://www.user-guides.co.uk/asp/search.asp?keywords=LG+32LF5700&recor=1 ????
Mi spiegate, per favore, passo passo come fare e se ci sono rischi di rottura TV.
Vi ringrazio anticipatamente.
 
sblocco USB LG 32LF5700

Ciao a tutti,
mi rivolgo di nuovo a voi tutti ed a dondiego che, se ho ben capito, ha la soluzione o mi può dire dove trovarla in modo più preciso.
Per favore, mi aiutate :crybaby2: ; vi ricordo che il mio tv è LG 32LF5700.
Vi ringrazio anticipatamente
 
innanzitutto ti ringrazio gabrieleform,
ma se ho ben letto non c'è la procedura per sbloccare che a quanto pare dondiego nel thread precedente dice che è anche in questo forum (ma io non riesco a trovarla :eusa_wall: ).
A me serve la procedura passo passo perchè sono poco esperto.
 
digitman22 ha scritto:
Salve a tutti,
ho un tv LG 32LF5700, dalla cui DIAGNOSTICA risulta:
data aggiornamento 09/02/2010
versione software 1.00.18
versione software CI+ 1.00.00
software loader i5.07.31
versione MICOM 00-01-40
vorrei sapere come fare per vedere i video scaricati su HD esterno del mio pc, dal momento che con l'attuale USB IN posso vedere solo foto.
Premetto che sono poco esperto, ho cercato in internet ma con risultati poco chiari (firmware 3.55 porta usb (ma il mio quale versione è, di quelle sopra? il 3. non c'è proprio) ; procedura passaggio a 3.15 menu di servizio ?? ; procedura telecomando meliconi (ma quale???? e come??); CD repair come da http://www.user-guides.co.uk/asp/search.asp?keywords=LG+32LF5700&recor=1 ????
Mi spiegate, per favore, passo passo come fare e se ci sono rischi di rottura TV.
Vi ringrazio anticipatamente.
Questa che hai postato dovrebbero essere i dati della cam...comunque ti mando la guida con un messaggio privato...che pollo spendere 6euro per una cosa si trova ampiamente da soli!!!
 
Allora, il punto è che bisogna entrare nel menu di servizio per abilitare la visione dvx e mp3 e jpg.

I firmware piu vecchi (non ricordo da quale versione) davano la possibilità (premendo 2 volte il tasto ok sul telecomando).

Se avete un firmware nuovo, le strade sono due:

- downgradare il firmware (scelta sconsigliatissima) alla versione che permette di entrare nel menu di servizio col telecomando

- procurarsi un pocket pc con presa IR procurarsi un programma per emulare il telecomando e usare i codici dei telecomandi LG

- utilizzare un telecomando fully meliconi (costo 8 euro su internet).

Io ho utilizzato il 2 procedimento sul mio 32LH3000 con un pda (PRESTATO DA UN AMICO) e mi sono salvato il tasto menu di servizio sul mio telecomando universale Philips Prestigo 8008.......

Se avete bisogno di altre info chiedete pure
 
Ringrazio Rob7417 per l'invio della guida e da tutti vorrei capire se il mio firmware è 1.00.18 (versione software??) che però è molto "lontano" (vecchio) delle vers. 3.0..... che voi citate. Inoltre parlate di "menu di servizio" ma è lo stesso tasto menu del telecomando del TV?
Ma l'installazione di 3.15 dalla chiavetta parte in automatico o devo essere io che devo premere su un eventuale exe?
questo perchè quando avrò messo sulla stessa chiavetta anche la 3.67 come partirà in automatico proprio la 3.67?

Per Alby79,
non ho nè il telecomando fully meliconi nè il telecomando universale Philips Prestigo 8008 (telecomandi che, al limite, potrei comprare) , ma come possibile/si fa a "salvare il tasto menu di servizio sul telecomando"????
 
il fully meliconi costa 8/10 euro e dovrebbe esserti utile per entrare nel menu di servizio.

Se dici di avere un firmware, prova a schiacciare il tasto ok del telecomando LG per due volte e vedi se ti chiede una password
 
digitman22 ha scritto:
Ringrazio Rob7417 per l'invio della guida e da tutti vorrei capire se il mio firmware è 1.00.18 (versione software??) che però è molto "lontano" (vecchio) delle vers. 3.0..... che voi citate. Inoltre parlate di "menu di servizio" ma è lo stesso tasto menu del telecomando del TV?
Ma l'installazione di 3.15 dalla chiavetta parte in automatico o devo essere io che devo premere su un eventuale exe?
questo perchè quando avrò messo sulla stessa chiavetta anche la 3.67 come partirà in automatico proprio la 3.67?

Per Alby79,
non ho nè il telecomando fully meliconi nè il telecomando universale Philips Prestigo 8008 (telecomandi che, al limite, potrei comprare) , ma come possibile/si fa a "salvare il tasto menu di servizio sul telecomando"????
la guida te l ho inviata con un mess privato..è tutto scritto chiaramente, per leggere i mess privati in alto destra dove ve di scritto benvenuto digitman22 sotto c è scritto messaggi privati, clicca li...
 
Ringrazio sia Rob7417 (in effetti ero poi riuscito a trovare il messaggio da solo) che Alby79,
il fatto è che io non so di preciso cosa sia il firmware e se ce l'ho sul tv; esso è da intendersi come versione software o qualche altra cosa; perciò chiedo "se il mio firmware è 1.00.18 (versione software?? o quale tra quelli che ho elencato prima) che però è molto "lontano" (vecchio) dalle vers. 3.0" che voi citate.
per Rob7417, non ho capito se dopo averlo scompattato nella cartella sulla chiavetta l'installazione di 3.15 dalla chiavetta parte in automatico(???) o devo essere io che devo premere su un eventuale exe?
questo perchè quando avrò messo sulla stessa chiavetta anche la 3.67 come farà a capire in automatico che dovrà anche partire proprio la 3.67?

per Alby79, ho provato a schiacciare il tasto ok del telecomando LG per due volte ma non mi chiede la pw: mi dà il canale e informazioni sul canale, comunque ho notato che sul telecomando LG del tv ci sono i tasti MENU e Q.MENU, hanno qualche legame con "menu di servizio"? Qual è la procedura col fully meliconi (che avevo letto da qualche parte essere una procedura meno invasiva e rischiosa) e quella che hai applicato tu col pocket? Hai detto che il tuo Tv è 32LH3000 ed il mio invece è 32LF5700:le procedure sono valide lo stesso?
Scusatemi se le domande possono essere banali, ma non ho mai scaricato un aggiornamento/firmware
 
la guida che ti ho inviato è molto chiara..devi fare esattamente quello che ti ho scritto...allora tu chiedi:
digitman22 ha scritto:
non ho capito se dopo averlo scompattato nella cartella sulla chiavetta l'installazione di 3.15 dalla chiavetta parte in automatico(???) o devo essere io che devo premere su un eventuale exe?

E nella guida c è scritto:

lo scompatti e lo metti in una chiavetta dentro una cartella che chiami LG_DTV (mi raccomando in maiuscolo)..e la inserisci nella tv, quindi vai in menu, opzioni e premi 7volte il tasto FAV, ti parte l installazione del 3.15 premi si alla domanda successiva.
cosa non ti è chiaro di ciò:eusa_wall: ...fai quello che ho scritto...l installazione parte da sola

digitman22 ha scritto:
comunque ho notato che sul telecomando LG del tv ci sono i tasti MENU e Q.MENU, hanno qualche legame con "menu di servizio"?
Non c entra niente...

digitman22 ha scritto:
Qual è la procedura col fully meliconi (che avevo letto da qualche parte essere una procedura meno invasiva e rischiosa)
Si con il fully è meno invasiva...

digitman22 ha scritto:
Hai detto che il tuo Tv è 32LH3000 ed il mio invece è 32LF5700:le procedure sono valide lo stesso?
allora la guida si riferisce ai televisori serie LH,LU,LF...per gli LF però la guida si riferisce ai modelli 2500(quello che ho io)-2510..sul tuo non è detto che vada...quindi magari è meglio se usi il sistema con il fully8....spero di averti tolto tutti i dubbi, anche perche se ne hai altri non sò pui cosa dirti, piu chiaro di così:D
 
Salve a tutti e soprattutto a Rob7417 ed Alby79,
ho fatto la procedura (un pò modificata) col fully8 meliconi col codice 255, ma ha funzionato solo sull'altro mio TV-Monitor pc LG M2262DL e non su LG 32LF5700 anche se ho notato, stranamente, che sul sito fully8 i telecomandi di questi due miei TV ora menzionati e quello di Alby79 32LH3000 sono molto simili (se non uguali: infatti i miei due telecomandi LG sono interscambiabili sulle mie 2 TV) e hanno tutti e 3 lo stesso codice (1568) del telecomando fully8.
Ho notato, inoltre che su LG M2262D la vers. software è 3.05.0 molto "vicina" alla vostra più volte citata vers. 3.15 e stranamente "lontana", come vi ho già scritto altre volte, dalla vers. 1.00.18 del mio 32LF5700 che, però, dovrebbe essere più recente. Mi viene allora il "prurito" di "forzare" l'aggiornamento (???) del 32LF5700 alla vers. 3.05 o 3.15 (ma ho paura di fare qualche guaio!!! perchè potrebbe essere proprio un altro tipo di codice di versione; qualcuno ha già provato?) per ripetere la procedura che ha già funzionato. Cosa mi consigliate? potrebbe essere questa la ragione del perchè non funziona?
Inoltre, dove ha funzionato e cioè sull' LG M2262D, sono comparsi in più nell'USB (che ha cambiato icona) effettivamente "Elenco filmati e Codice reg. DivX" oltre alle già presenti Elenco foto e Elenco musica; però, per alcuni filmati avi "scaricati" dalla rete DVDRip. xviD, mi compare "Il file corrente non è valido" mentre per il DivX(R) mi dà un codice di registrazione e mi dice di collegarmi a www.divX.com/vod: avendo "sbloccato forzatamente" l'USB a quale rischio vado incontro se attivo la registrazione? Se attiverò il DivX vedrò anche quei suddetti filmati avi che ora non fungono?
Fiducioso in un vostro aiuto vi saluto
 
L'ho sbloccato un'ora fa! Senza il telecomando ma facendo il downgrade al firmware 3.15!
http://lgusb.wikispaces.com/#Introduction

Tutto ok!

Ecco quello che riesce a leggere ora
lh32.jpg
 
scusate ma che senso ha bloccare una funzione che precedentemente era disponibile???
 
razzox ha scritto:
scusate ma che senso ha bloccare una funzione che precedentemente era disponibile???

La funzione non è disponibile, è questo il punto! L'usb normalmente viene usata solo per fare gli aggiornamenti del firmware, e per i tecnici, se ce ne è bisogno! Non è attiva! Sbloccandola fa da lettore! Anche sul mio philips ho la porta usb solo per aggiornamenti e basta però!
 
Indietro
Alto Basso