Sbalzo tensione elettrica... (Consigli su rimborso danni Enel)

cheguevara63

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
4 Maggio 2008
Messaggi
13.530
Località
SOVERIA SIMERI (cz)
Come da titolo oggi pomeriggio a casa dei miei genitori
e nelle zone limitrofe, si è verificato uno sbalzo dell'energia
elettrica dovuto ad un guasto di una cabina ENEL.
Il voltaggio misurato da un mio amico segnava 364 invece della
normale 220, sicuramente ci saranno stati dei danni che ancora
non abbiamo potuto quantificare in quanto ci sono i tecnici che
stanno riparando il trasformatore nella cabina interessata.
Volevo delle INFO su come chiedere il rimborso di eventuali danni.
Conviene riparare il riparabile, oppure comprare tutto nuovo?
nel primo e nel secondo caso l'ENEL quanto rimborsa, se rimborsa?
Datemi qualche consiglio su come muovermi...

Grazie...;)
 
Ricordo che alcuni anni fa un mio collega ha ricevuto la visita di tecnici Enel dopo la sua (e di altri) segnalazione telefonica dei danni subiti.
Gli hanno quantificato i danni in base ad un costo dichiarato degli apparecchi danneggiati (costo originale),
e hanno riportato il tutto su moduli che hanno fatto firmare.
So che ha ricevuto il rimborso, ma non se fosse quanto concordato.
Però oggi, con tutti questi "distributori", non ho idea di come ci si debba muovere.
In teoria dovresti sentire il tuo fornitore e chiedere il da farsi.
 
Ho già chiamato il fornitore informandolo dell'accaduto...
devo "faxare" l'elenco degli apparecchi compromessi, poi
verrò ricontattato per eventuale rimborso...troppo facile..:D
In passato alcuni miei amici hanno dovuto fare causa per
avere giustizia....forse mi conviene sentire un legale...!!!
 
se si tratta di enel distribuzione(la vecchia enel) la cose sono stranamente semplici...se sono altre ditte campa cavallo.

nella mia zona impiegati enel agendo sulla rete enel fecero un bel danno...fornendo a tutte le case la comodissima...380 al posto della cara vecchia 220-230 e tutto saltò...rimborsati a tempo di record...e come al solito qualcuno ne approfittò per cambiare tutte le tv(anche non danneggiate) in vista del passaggio al digitale terrestre...poi ci si chiede xkè per pagare si fa presto e per imborsare ci vuole tempo
 
Allora...forse è andata bene..forse...!
Sul campo sono rimasti due decoder uno sat (Sky SD),
e uno DTT, il frigorifero, un condizionatore e una miriade
di lampadine...:D
Prima di comporre la lista da inviare al gestore, faremo
altri test sugli elettrodomestici....
 
il mio esempio era Enel; infatti i dubbi mi vengono con altri "gestori".
ma spero, tempi a parte, che si comportino allo stesso modo. ;)
 
Se l'ammontare del danno è significativo ti converebbe sentire un legale, magari uno di quelli che scrive su un quotidiano locale e tratta anche di problemi legati ai servizi. Di solito tengono conto le aziende di questi avvocati.
 
Indietro
Alto Basso