SatSpectr - altro analizzatore di spettro freeware

PantaSat

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
25 Dicembre 2008
Messaggi
574
Località
Toscana (PT)
SatSpectr è un altro analizzatore di spettro freeware che si basa,
per il suo funzionamento, sempre su "Streamreader.dll" che è il motore
anche del più noto Crazyscan. Rispetto a quest'ultimo è un pò più
complicato nell'uso e presenta delle cose in meno ed altre in più, si può
per esempio confrontare il grafico di due scansioni dello stesso satellite
fatte in periodi diversi, per vedere le differenze, utile per capire se ci sono
nuove frequenze attive.
Purtroppo come al solitò sono tutti programmi che provengono dall'est, ed
in questo caso non e presente nemmeno un "readme" in inglese, ma solo
in russo. (di seguito una traduzione con il traduttore)


SatSpectr - Programma per la configurazione e fidhantinga

Da vagabondo
Citazione:



Il programma è una shell delfico al motore, che ha scritto crazycat , ma, a parte le differenze di interfaccia di un noto e molto popolare tra gli appassionati di TV digitale e la sua pesca CrazyScan programmi, il programma presenta delle differenze e funzionale:

1. Attuato tre standard spettri registrazione satellitare:
- Fast (F) - la gamma di generazione di 4800 conteggi (di 1200 campioni nel superiore e inferiore sotto-bande per ogni tensione di alimentazione LNB 13/18V) meno di 40 secondi;
- Normale (N) - la registrazione dello spettro <80c;
- Dettaglio (E) - la registrazione dello spettro <220c.

2. Programma di miglioramento delle prestazioni senza ridurre la qualità degli spettri ottenuto tramite l'impiego di speciali filtraggio ricorsive di spettri, che compensa media sintonizzatore livelli di segnale nella frequenza da 10 MHz, e una deconvoluzione speciale, che viene realizzato tramite FFT.

3. Registrato spettri sono registrati in un file che permette per la loro successivo confronto (a valori di SNR in dB), al fine di osservare i satelliti fidhantinga, antenne di regolazione e di alimentazione / depolarisers, vestito di scelta e livello dei cavi / segnali, adattamento e livelli di rumore.

4. Il programma ha una modalità di calibrazione del livello 0, che viene utilizzato per compensare la risposta in frequenza del canale di ricezione. Modalità interessa solo l'immagine sullo schermo (grafica) spettri, che possono essere salvate in formato jpg-formato, e consente di calibrare il programma sotto la specifica installazione.

Gamma senza calibrazione

La stessa gamma con l'adattamento del livello 0

5. Cambiamenti attesi nel BBG, che ci permette di valutare la non linearità della conversione di tensione del livello AGC di RF, che offre al conducente.

Per installare il programma basta decomprimere atachment.
L'archivio tranne exe, dll e ini SatSpectr file che troverete un esempio di spettro con le funzioni di test del programma di estensione RF e clb - al programma di ripristino grezzo di taratura, in quanto anche una taratura approssimativa di meglio la sua assenza

Nella schermata iniziale, vedrete una scelta di opzioni:

Ci sono sei campi in cui è stata inclusa per documentare le informazioni sullo spettro. Penso che sia appropriato per visualizzare:
- Il satellite da cui il segnale ricevuto;
- Coordinate del ricevimento;
- Informazioni sulla antenna (Multifeed);
- Informazioni sulla LNB e gli altri componenti del canale di ricezione;
- Una carta che si utilizza;
- Ammissioni, BBGain ecc
Qui di seguito è possibile inserire e inviare qualsiasi comando Diseko.
Parametri scala RF / SNR si può chiedere, e ti puoi fidare la selezione automatica. Zoom bandiera si estende verso il basso dalla gamma del doppio del valore massimo. BBGain finestra fino a quando è meglio non toccare ...
Sulla destra si può scegliere il tipo di curve che verranno visualizzati spettro.
Se lo spessore della linea impostato a 0, allora questa curva non sarà visualizzata sul grafico.
Ci sono due preset stile - lo stile della mappa su carta e lo stile dello schermo dell'oscilloscopio. Quando si seleziona uno degli stili del piano di lavoro viene cancellato.

Fare clic destro sulla tavoletta causa menu di POP

Selezionando una qualsiasi delle prime tre (first best) menu, si vedrà prima a frequenza più bassa sottobanda progredirà bar segnali di registrazione dello spettro con polarizzazione verticale, poi si va al superiore sottobanda, e poi di nuovo per la stessa tensione di alimentazione LNB 18V. Al termine, la linea appare nel titolo, in cui T-registrazione dello spettro.
Lo spettro può essere salvato, è possibile selezionare i parametri del display grafico.
Quando si sposta il cursore sulla tavoletta, vedrete una chiara etichetta che indica la sua posizione in frequenza e ampiezza (livello).
Quando si fa clic, il cursore sul bordo del marker viene disegnata e firmata dal suo valore. Inoltre, se il segnale DVB è vicino, e lui lochitsya, allora l'etichetta frequenza firmato la frequenza media di transponder bloccato e SNR in dB. Se localizzata nebylo, poi firmato dai tag di frequenza, e il SNR è determinato dallo spettro. A livello di rumore sotto l'etichetta segnato contrasto con il rischio di fondo:

Andando per monitorare il SNR, apriamo il quadro di valutazione, che viene visualizzata in modo dinamico il valore SNR per la frequenza degli ultimi sullo schermo etichette. Algoritmo di misura, costruito sul principio di visualizzare una media mobile, quindi a indicatore di alta sensibilità (centesimi di dB) la sua testimonianza rimanere abbastanza stabile nel tempo e sono sensibili alle impostazioni di ricezione di installazione.
Quadro di valutazione può essere allungato dietro gli angoli e trasferirsi in un posto comodo sullo schermo. E 'sempre in primo piano, e si può chiudere cliccando sui numeri SNR. Sottostante mostra la qualità del segnale di banda nell'intervallo da 0 a 100%, e cambiamenti non solo la lunghezza ma anche il colore. Appare in basso a destra del massimo registrato in questo SNR frequenza

Ho fatto delle prove con la TBS6925 e sembra funzionare, anche se
onestamente c'è da capire esattamente il funzionamento e le potenzialità,
di seguito alcune schermate del software:







In rete è presente anche un video che mostra il funzionamento del software

video.jpg


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=cLdYJp8DBt8



Il software Satspectr_1090 lo potete scaricare da qui:

http://www1.zippyshare.com/v/84575280/file.html
 
Ultima modifica:
io in russia non ci entro da un pò mi torna indietro
in polonia si ma non lo vedo
sembra in tempo reale meglio di un misuratore lo si nota quando muove il disco
ciao
 
installato il prog in questione
mettendolo a paragone con lo strumento mi sembra che i tp sulle freq alte siano molto +alti in potenza rispetto a quello che vedo sullo strumento il progr. fa vedere una curva verso l'alto all'aumentare dei mhz mentre o strumento fa esattamente il contrario
aspettiamo cristian che stasera rilascia una novità
 
SatSpectr ver.2.0.0.0

Disponibile per il download la nuova versione di SatSpectr 2.0.0.0
al seguente link

Codice:
http://www.facebook.com/download/563044390380853/SatSpectr2000.zip

mentre dal seguente link è possibile scaricare una guida alle
principali funzioni del software

Codice:
http://www.facebook.com/download/526234414082597/SatSpectr%202000.doc

Purtroppo è tutto in lingua russa e pertanto bisogna andare un pò ad
intuito......

se poi ci si mette anche win 7 a mostrare le voci dei menù solo come punti
interrogativi, non bastava che fossero in cirillico....tutto diventa ancora più difficile :sad:




Avete da suggerire qualche soluzione per visualizzare le voci dei menù
perlomeno in Russo? :confused:
 
PantaSat ha scritto:
Disponibile per il download la nuova versione di SatSpectr 2.0.0.0
al seguente link

Codice:
http://www.facebook.com/download/563044390380853/SatSpectr2000.zip

mentre dal seguente link è possibile scaricare una guida alle
principali funzioni del software

Codice:
http://www.facebook.com/download/526234414082597/SatSpectr%202000.doc

Purtroppo è tutto in lingua russa e pertanto bisogna andare un pò ad
intuito......

se poi ci si mette anche win 7 a mostrare le voci dei menù solo come punti
interrogativi, non bastava che fossero in cirillico....tutto diventa ancora più difficile :sad:




Avete da suggerire qualche soluzione per visualizzare le voci dei menù
perlomeno in Russo? :confused:
1 file scelta del sat preso da un file ini di un player o altro
2 scelta del tp da misurare
3 valori di inizio o fine ricerca
4 velocita di ricerca in mod spettro 7 sec 15 sec 45 sec
5 scansione del tp poi mostra se in qpsk o 8psk o 16 o 32 apsk
6 campo
Il sesto punto del menu principale - Opzioni
Causando opzioni, apriamo il pannello, che viene convenzionalmente diviso in tre zone:


Il primo di essi - Making - è responsabile per lo stile dei risultati di progettazione grafica del SatSpectr programma. Ad esempio, facendo clic sul pulsante Colore RF V, è possibile scegliere il colore della linea, che sarà visualizzato gamma verticale del grafico (+13 V) polarizzazione, e nella casella accanto - selezionare lo spessore della linea. Se lo spessore è impostato su 0, la linea non sarà disegnata sul grafico. Qui di seguito sono simili elementi a colori RF H, che controllano lo spettro orizzontale grafico (+18 V) polarizzazione. Regole sono simili al gruppo di elementi SNR V colore e colore SNR H per selezionare il colore e lo spessore delle linee, che sono racchiuse nel corpo del transponder nella loro scansione successo.

Pulsante sotto il testo testo e colore SNR sono utilizzati per selezionare il colore del carattere nelle firme negli spettri, e il colore della griglia e il colore di sfondo - per impostare il colore degli spettri reticolo e sfondo secondo il gusto dell'utente.

Tuttavia, nella parte inferiore del campo, ci sono due pulsanti per attivare i grafici di stile per due preset: Stile grafico e oscilloscopio Style. Premendo, ad esempio, l'ultimo
pulsante oscilloscopio Stile, tutti i colori e lo spessore passerà, come mostrato nello screenshot:

lo sto provando anche se vado a caso cmq ci provo

purtroppo non sono in grado di caricare tutta la traduzione su un link altrimenti sarebbe gia qui se mi date una mano

buonanotte
 
Ultima modifica:
AntAdjust ver.1.0.5.0

E' uscita da pochi giorni la nuova versione di questo software per l'analisi dello spettro

Codice:
h**p://www.uafile.org/479474

Interessante la nuova grafica relativa al diagramma di costellazione che mostra in parallelo la
finestra con la costellazione a sinistra con riportati i valori SNR, MER e FER e sulla finestra di
destra la porzione di spettro ingrandita relativa alla frequenza che stiamo analizzando con
i parametri di ricezione relativi alla stessa con riportate le varie misurazioni effettuate.
Con il doppio click del mouse sulla finestra, è possibile salvare l'immagine in formato jpg.

ANTENNAS_ADJUSTMENT_ver_1_0_5_0_In_use_TT.jpg


Molto veloce anche la blindscan ed interessante anche la funzione di calibrazione che permette di
filtrare e velocizzare le frequenze effettive da analizzare.

Purtroppo non è disponibile molta documentazione, e bisogna andare un pò a braccio per sperimentare
le varie opzioni e possibilità offerte da questo software....
 
Gentilmente potreste darmi un'indicazione di massima su quale scheda sat funziona questo bellissimo programma AntAdjust (USB, PCI, io possiedo la SkyStar PCI prima versione)?? Inoltre tu che l'hai già usato, puoi dirmi se il grafico è in tempo reale oppure se bisogna aspettare la scansione dello spettro per vedere il grafico con le indicazioni sulle singole frequenze ??

Grazie in anticipo per quanto
 
Visto che è basato sul streamreader del crazyscan dovrebbe essere compatibile con i seguenti dispositivi:
Full supported satellite devices (RFScan,BLScan,IQScan,SignalInfo feature)
STV090X based
Omicom S2 PCI
TT S2-1600 PCI
Prof 7301 PCI, 7500 USB2.0, 8000 PCIE
TBS 6925 V1.x & 2.x PCI-E, 6926 PCI-E, QBox2(5920) USB2.0, QBox-CI(5980) USB2.0, 5925 USB2.0,
Technisat SkyStar2 eXpress HD PCI-E
NetUP Dual DVB-S2-CI PCI-E - Require Netup BDA driver with I2C-access interface !
KNC1 TV-Station DVB-S2 Twin PCI-E
BlackGold 3630, 3600, 3595
DVBWorld DW2104A,B USB2.0 - Only with CrazyBDA driver !
TMAX TAS210x based
TBS 8922 PCI, 5922 USB2.0, 6922 PCI-E, 6928 PCI-E, 6991 PCI-E, 6982 PCI-E, 6985 PCI-E
TT S2-4100 PCI-E
STV0288 based
TBS 8910/Prof 6200/TeVii S420 PCI
TT S-1501 PCI
TBS QBox(5910) USB2.0, Prof 1100 USB2.0 - Only with CrazyBDA driver !
Zarlink ZL10313 (Intel CE6313) based
Compro S300, S350 PCI
Avermedia A706 PCI
Avermedia A707 PCI-E
TeVii S630 - Only with CrazyBDA driver !
Partial supported satellite devices (RFScan,IQScan,SignalInfo feature)
STB0899 based
TT S2-3200 PCI, S2-3600/3650 USB2.0.
Pinnacle PCTV 452e USB2.0.
TDA10086 based
TT S-1401 PCI, S-2400 USB2.0.
Technisat SkyStar USB2.0 Plus (TT S-2400 OEM).
Pinnacle PCTV 400e, 450e USB2.0.

Lo spettro impostato per la scansione non è in tempo reale ovvero non si può settare il loop.


Mentre lo spettro del singolo transponder è in tempo reale e si può visualizzare sia la co-polare che la cross-polare.
 
Indietro
Alto Basso