Sata, e-sata, usb 3.0

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.871
Ciao :)

Vorrei comprare un hdd esterno 2.5 solo per gli os, magari da 500gb o 1gb.

Non conosco qual'è la differenza esatta tra sata,esata e usb3.0 ,penso di aver capito che la porta:
sata sia quella sulla mb dove vengono collegato gli hdd interni,
e-sata viene collegato comunque su una porta sata interna ma permette di collegare velocemente gli hdd esterni con questa interfaccia.
Usb 3.0 non ha bisogno di presentazioni, però dovrebbe essere + lenta rispetto alla sata.

In base a come ho capito il funzionamento dell'esata,dato che il mio pc attuale non riesce a fare il boot da usb 3.0 potrei acquistare un hdd esterno da collegare al mio pc sulla porta e-sata ma volendo poterlo usare anche in modalità usb 3.0 o 2.0 su altri eventuali pc sprovvisti di porta esata ?
(il mio pc fisso la porta e-sata non la tiene, ma da quello che ho capito consiste nel dover usare un cavo che va collegato alla porta interna sata della scheda madre ?)

Quindi penso che esiste un modo per portare fuori dal case la porta sata del mio fisso in modo da collegare l'hdd esterno con un adattatore e-sata -->sata ?

Poi volendo allo stesso hdd potrei velocemente convertire l'uscita e-sata con usb 3.0 ?
Ad esempio il mio toshiba esterno ha una porta USB tipo B sul case.

Saluti e buona giornata :)
 
Indietro
Alto Basso