Samsung Galaxy S25 (Android 15)

S25 dovrebbe avere uno snapdragon 8 elite (dicono) e potrebbe essere l'ultimo ad essere compatto ed avere una versione di 6,2 pollici
Dal 2026, sempre secondo voci, ci sarebbe solo la versione liscia della serie S con un display grande e la versione Ultra (per ovvi motivi non si parlerà più di serie plus).
Storage 12/256 dicono, per la versione liscia, scelta saggia la Ram di 12 GB se si promettono aggiornamenti per 7 anni del sistema operativo.
 
Nessuno novità rilevante dal S24, da possessore di S22, aspetto ancora un anno per l'S26 sperando in novità "vere" sarà un po dura fare ancora un anno con la memoria del telefono visto che è al 95% piena, ho un sacco di foto sicuramente poco utili che potrei cancellare ma manca il tempo (e la voglia :laughing7: )
 
Ultima modifica:
Secondo me per chi ha S23 liscio (come me) e S24 non conviene il passaggio a S25, e ciò vale anche per le versioni plus e ultra.
Per S22 dipende anche da come va il processore, perché essendo un exynos potrebbe non essere ottimizzato bene (come anche per S24, che però ha appena un anno).
Forse nemmeno da S21 conviene.
Per chi ha un telefono più vecchio e vuole uno nuovo può essere conveniente soprattutto perché il taglio 12/256 garantisce abbastanza memoria e si parla di 7 anni di aggiornamenti, che dovrebbero poter essere "sopportati" dal telefono visto che la RAM è 12 GB.
Ovviamente anche il processore o SoC che dir si voglia è molto potente, ma da quel che vedo solo un pò di più dello Snapdragon presente sull'S23.
 
Secondo me per chi ha S23 liscio (come me) e S24 non conviene il passaggio a S25, e ciò vale anche per le versioni plus e ultra.
Per S22 dipende anche da come va il processore, perché essendo un exynos potrebbe non essere ottimizzato bene (come anche per S24, che però ha appena un anno).
Forse nemmeno da S21 conviene.
Per chi ha un telefono più vecchio e vuole uno nuovo può essere conveniente soprattutto perché il taglio 12/256 garantisce abbastanza memoria e si parla di 7 anni di aggiornamenti, che dovrebbero poter essere "sopportati" dal telefono visto che la RAM è 12 GB.
Ovviamente anche il processore o SoC che dir si voglia è molto potente, ma da quel che vedo solo un pò di più dello Snapdragon presente sull'S23.
S23 nel mercato Europeo aveva lo Snapdragon? non lo sapevo. e poi sono tornati ad exynos? molto strano, spero che non fanno un anno si e uno no visto che volevo aspettare S26 che mi auguro monti il top di gamma di qualcomm.
 
Samsung Galaxy S25: super promo MediaWorld e fino a 300€ di sconto

Su MediaWorld fino al 4 febbraio 2025 potete utilizzare il coupon NEWGAL200 per ottenere 200 euro di sconto, mentre dal 5 al 9 febbraio 2025 potete usare NEWGAL100 per avere 100 euro di sconto. Se avete la carta MediaWorld Club (potete farla anche al momento) potete approfittare di un ulteriore sconto di 100 euro (entro il 9 febbraio 2025): quest’ultimo viene applicato automaticamente nel carrello se avete la carta associata al profilo (è valido anche in negozio).

 
Ultima modifica:
Certo. Per quello ho preso l'S23 liscio a 128 GB a luglio di due anni fa. Nonostante il mio A52s andasse più che bene, oltretutto i video realizzati da me avevano un audio più alto di questo S23 (ma la qualità delle immagini è migliore su S23). Comunque il motivo principale è che l'S23 liscio è compatto.
S23 nel mercato Europeo aveva lo Snapdragon? non lo sapevo. e poi sono tornati ad exynos? molto strano, spero che non fanno un anno si e uno no visto che volevo aspettare S26 che mi auguro monti il top di gamma di qualcomm.
 
Indietro
Alto Basso