Ciao a tutti,
volevo segnalarvi una trasmissione che per un'ora e mezzo, il giovedi' a mezzanotte ripercorre il periodo techno/rave che furoreggio' a Roma negli anni '90.
Sintonizzatevi sugli 89.3 di Qlub radio a mezzanotte per ascoltare il RAGE, la furia di Luca Cucchetti detto Ombrellaro.
Per chi non e' di Roma puo' ascoltare in streaming la trasmissione su www.radiodancemusic.com dove e' disponibile anche il podcast delle puntate gia' andate in onda (per ora quelle di ott, nov e dic 2010)
Don't forget sabato 7 maggio 2011:
www.bresaola2011.it
Bresaola?? No, non si mangia!!!
La vera storia…come nasce….
Estate 1991…. Campagnano di Roma…. maxi disco MAUI
Reduci dalle due esperienze organizzative appena trascorse, OUT OF MIND e XTC, Renato e Sergio Serafini insieme al Papà Sandro (organizzatori e proprietari delle discoteche EL COBRA poi ARKADIA e ancora MAUI e 06) decidono di organizzare un nuovo PARTY ma questa volta ancora più grande, più importante, qualcosa che rimarrà impressa nella mente del popolo della notte.
L’unica cosa da fare chiamare Luca Cucchetti dj storico della scena Capitolina, che da qualche tempo aveva annunciato, nello storico programma radiofonico “MAD SHOW”, la sua volontà di non fare più PARTY in quanto gli impianti audio usati nelle feste precedenti erano scadenti, e la prerogativa per ballare e godere della musica techno e dei PARTY era la qualità e la potenza impressionante dell’impianto audio.
Luca Cucchetti arriva al ristorante L’Asino che ride (situato sopra il maui, sede storica di ideazione e progettazione della night life capitolina) per parlare con i Serafini, la prima cosa che dice “a ragà è inutile, torno in consolle solo se ho l’impianto audio che dico Io!...ma ce vonno li sordiiiii!!!”
Contattiamo il service audio che in quell’estate era in tournè per i concerti di Vasco Rossi in Italia e in Europa, troviamo una data libera… sabato 20 luglio 1991….si può affittare per una sera l’impianto audio di Vasco Rossi, 50.000 watt rms ovvero 100.000 watt musicali con casse JBL e finali CROWN, vale a dire due tir pieni zeppi di casse e amplificatori. La richiesta per l’affitto è di 20.000.000 di lire per una serata (da considerare che un buon impianto audio in affitto, per un PARTY, all’epoca costava tra i 6 e i 10 milioni di lire), i Serafini dicono ok prendiamolo.
La data c’è (sabato 20 luglio), la location con i permessi anche (Maxi disco MAUI), ora serve il nome dell’evento, decidere il cast artistico, programmare la pubblicità e lo staff per l’evento.
Da qualche tempo, in radio, Luca Cucchetti aveva soprannominato la musica Techno con il nomignolo di “BRESAOLA”…. Quindi pensammo tutti e quattro la stessa cosa….il ritorno in consolle di luca… chiamiamolo BRESAOLA.
Il cast artistico partiva proprio da lui…LUCA CUCCHETTI… all’epoca i dj numeri uno per la musica techno erano LORY D. e LUCA CUCCHETTI i loro rispettivi cachet erano di 1.000.000/1.500.000 di lire a PARTY. Quel giorno Luca sparò alto e disse “visto che è il mio ritorno in consolle me dovete dà 2.000.000”….. Sandro lo guardò e gli disse “a Luca Te ne do 2 e mezzo (inteso come due milioni e 500 milalire) ma vojo un lavoro da paura, ci dai una mano per i dj da prendere e spigni forte in radio (inteso come fai una bella pubblicità radiofonica, in quanto Luca andava in onda tutti i giorni su radio centro suono con il suo programma di musica Techno MAD SHOW e chi organizzava un PARTY faceva pubblicità all’interno del MAD SHOW”…. Che te lo dico a fa la reazione di Luca….
Il Cast proposto da Luca fu: Lui (LUCA CUCCHETTI), DEF CON Stefano Paganelli e Charles Shilling, LORY D., ANDREA PREZIOSO, poi Luca ci disse “ho un ragazzo molto bravo ma sconosciuto me lo fate sonà? Je date 150.000 lire…si chiama GIORGIO PREZIOSO” quel Giorgio che da li a breve divenne uno dei più famosi dj in Italia lavorando a Radio DJ nel programma DEEJAY TIME con ALBERTINO.
Andammo da Massimo Mariotti, allora in un capannone a boccea, per la grafica e stampa di flyers e manifesti, a radio centro suono e a radio dee-jay per la pubblicità, da Max Org come collaborazione sulle pubbliche relazioni, da Sergio il Brasiliano per la security…..e il BRESAOLA prese vita.
Un mese di pubblicità a tappeto….mi ricordo dalla mattina alle 10 fino alla notte alle 3 in giro per tutto il Lazio ad attaccare manifesti e distribuire flyers….nel frattempo centro suono e radio dj promuovevano l’evento…. La gente diceva BRESAOLA? E che è robba che se magna?, senza sapere che da li a poco tempo quello divenne il PARTY più famoso d’Italia.
Il 20 luglio oltre 6.000 persone presenti al BRESAOLA, i muri di casse erano imponenti, il suono era impressionante…. Alle 8 di mattina ancora 2000 persone ballavano scatenate…. sulla cassia bis iniziavano a passare automobili con le famiglie in direzione Viterbo… rallentavano e rimanevano esterefatti nel vedere migliaia di giovani ballare a quell’ora del mattino la musica techno indossando tutti occhiali da sole….
Che spettacolo!
Il giorno dopo ricevemmo 115 denunce per rumori schiamazzi e gente che non aveva dormito da li A 15 km. fino a Bracciano per la musica troppo alta.
Tutti parlavano del BRESAOLA.
Oggi festeggiamo il ventennale del BRESAOLA.
Renato e Sergio Serafini.
ORIGINE DEL TERMINE BRESAOLA...
di Luca Cucchetti
QUANTE NE ABBIAMO COMBINATE IN QUESTI ANNI ... VENT ANNI FA ERO BIONDO ALTO CON GLI OCCHI AZZURRI E FACEVO BALLARE MIGLIAIA DI PERSONE NEI RAVE INSIEME AD UNA NUTRITA SCHIERA DI PERSONAGGI CHE RUOTAVANO INTORNO ALLA RADIO E CHE LAVORAVANO CON PASSIONE INAUDITA NEL DIFFONDERE MUSICA HOUSE E TECHNO... PROPRIO DA UN MIO AMICO COLLABORATORE NACQUE LA PAROLA BRESAOLA.
ALLA VIGILIA DEL VENTENNALE DEL BRESAOLA SERGIO SERAFINI MI CHIEDE DI SCRIVERE COME NASCE LA PAROLA BRESAOLA RIFERITA ALLA MUSICA TECHNO E' PRESTO DETTO: DI ****ATE IN RADIO NE HO SPARATE A MILIONI ... UN GIORNO IN UNA DELLE SESSIONI DI ASCOLTO DI DISCHI CON ANDREA PREZIOSO ( è SUA LA COLPA) MI DISSE SENTI STA BRESAOLA IO MI MISI A RIDERE MA IL SUONO DI QUESTA PAROLA MI COLPI' E IN MENO DI UN SECONDO PRESENTAI UN DISCO DICENDO ASCOLTATE CHE BRESAOLA... MA ATTENZIONE NON E' NE FARINA DEL MIO SACCO NE DEL SACCO DI ANDREA, MA DI UN AMICO DI ANDREA CHE SENTENDO UN PEZZO DI CYBERSONIK ESCLAMO PER PRIMO ... SENTI CHE BRESAOLA... FU UN TERMINE CHE ADOTTAI ED ADOTTAMMO GRAZIE A DAVIDE CECCARELLI E' NATO UN FENOMENO PAZZESCO TUTTI SANNO COS' E 'IL BRESAOLA ... NASCE COSI LA PAROLA CHE HA DATO IL NOME ALLA FESTA PIU' LONGEVA D' ITALIA... AH DIMENTICAVO SANDRONE MI DISSE: IO CE METTO "ER PARMIGIANO A SCAJE" ... AHAHHAHAHHAHAHA VI ASPETTO IL 7 MAGGIO 2011
luca cucchetti

UPDATE
Altre info sul Bresaola 2011 anche durante la trasmissione radio di techno oldskool "RAGE" di Luca Cucchetti, in onda a roma il giovedi notte alle 24 su QLUB RADIO 89.3 e su www.radiodancemusic.com in streaming per chi e' fuori copertura FM
Ecco la registrazione dell'ultima puntata (21/4) tutta da ascoltare, ne vale davvero la pena:
http://www.multiupload.com/Y9KCWSP9ST
volevo segnalarvi una trasmissione che per un'ora e mezzo, il giovedi' a mezzanotte ripercorre il periodo techno/rave che furoreggio' a Roma negli anni '90.
Sintonizzatevi sugli 89.3 di Qlub radio a mezzanotte per ascoltare il RAGE, la furia di Luca Cucchetti detto Ombrellaro.
Per chi non e' di Roma puo' ascoltare in streaming la trasmissione su www.radiodancemusic.com dove e' disponibile anche il podcast delle puntate gia' andate in onda (per ora quelle di ott, nov e dic 2010)
Don't forget sabato 7 maggio 2011:
www.bresaola2011.it
Bresaola?? No, non si mangia!!!
La vera storia…come nasce….
Estate 1991…. Campagnano di Roma…. maxi disco MAUI
Reduci dalle due esperienze organizzative appena trascorse, OUT OF MIND e XTC, Renato e Sergio Serafini insieme al Papà Sandro (organizzatori e proprietari delle discoteche EL COBRA poi ARKADIA e ancora MAUI e 06) decidono di organizzare un nuovo PARTY ma questa volta ancora più grande, più importante, qualcosa che rimarrà impressa nella mente del popolo della notte.
L’unica cosa da fare chiamare Luca Cucchetti dj storico della scena Capitolina, che da qualche tempo aveva annunciato, nello storico programma radiofonico “MAD SHOW”, la sua volontà di non fare più PARTY in quanto gli impianti audio usati nelle feste precedenti erano scadenti, e la prerogativa per ballare e godere della musica techno e dei PARTY era la qualità e la potenza impressionante dell’impianto audio.
Luca Cucchetti arriva al ristorante L’Asino che ride (situato sopra il maui, sede storica di ideazione e progettazione della night life capitolina) per parlare con i Serafini, la prima cosa che dice “a ragà è inutile, torno in consolle solo se ho l’impianto audio che dico Io!...ma ce vonno li sordiiiii!!!”
Contattiamo il service audio che in quell’estate era in tournè per i concerti di Vasco Rossi in Italia e in Europa, troviamo una data libera… sabato 20 luglio 1991….si può affittare per una sera l’impianto audio di Vasco Rossi, 50.000 watt rms ovvero 100.000 watt musicali con casse JBL e finali CROWN, vale a dire due tir pieni zeppi di casse e amplificatori. La richiesta per l’affitto è di 20.000.000 di lire per una serata (da considerare che un buon impianto audio in affitto, per un PARTY, all’epoca costava tra i 6 e i 10 milioni di lire), i Serafini dicono ok prendiamolo.
La data c’è (sabato 20 luglio), la location con i permessi anche (Maxi disco MAUI), ora serve il nome dell’evento, decidere il cast artistico, programmare la pubblicità e lo staff per l’evento.
Da qualche tempo, in radio, Luca Cucchetti aveva soprannominato la musica Techno con il nomignolo di “BRESAOLA”…. Quindi pensammo tutti e quattro la stessa cosa….il ritorno in consolle di luca… chiamiamolo BRESAOLA.
Il cast artistico partiva proprio da lui…LUCA CUCCHETTI… all’epoca i dj numeri uno per la musica techno erano LORY D. e LUCA CUCCHETTI i loro rispettivi cachet erano di 1.000.000/1.500.000 di lire a PARTY. Quel giorno Luca sparò alto e disse “visto che è il mio ritorno in consolle me dovete dà 2.000.000”….. Sandro lo guardò e gli disse “a Luca Te ne do 2 e mezzo (inteso come due milioni e 500 milalire) ma vojo un lavoro da paura, ci dai una mano per i dj da prendere e spigni forte in radio (inteso come fai una bella pubblicità radiofonica, in quanto Luca andava in onda tutti i giorni su radio centro suono con il suo programma di musica Techno MAD SHOW e chi organizzava un PARTY faceva pubblicità all’interno del MAD SHOW”…. Che te lo dico a fa la reazione di Luca….
Il Cast proposto da Luca fu: Lui (LUCA CUCCHETTI), DEF CON Stefano Paganelli e Charles Shilling, LORY D., ANDREA PREZIOSO, poi Luca ci disse “ho un ragazzo molto bravo ma sconosciuto me lo fate sonà? Je date 150.000 lire…si chiama GIORGIO PREZIOSO” quel Giorgio che da li a breve divenne uno dei più famosi dj in Italia lavorando a Radio DJ nel programma DEEJAY TIME con ALBERTINO.
Andammo da Massimo Mariotti, allora in un capannone a boccea, per la grafica e stampa di flyers e manifesti, a radio centro suono e a radio dee-jay per la pubblicità, da Max Org come collaborazione sulle pubbliche relazioni, da Sergio il Brasiliano per la security…..e il BRESAOLA prese vita.
Un mese di pubblicità a tappeto….mi ricordo dalla mattina alle 10 fino alla notte alle 3 in giro per tutto il Lazio ad attaccare manifesti e distribuire flyers….nel frattempo centro suono e radio dj promuovevano l’evento…. La gente diceva BRESAOLA? E che è robba che se magna?, senza sapere che da li a poco tempo quello divenne il PARTY più famoso d’Italia.
Il 20 luglio oltre 6.000 persone presenti al BRESAOLA, i muri di casse erano imponenti, il suono era impressionante…. Alle 8 di mattina ancora 2000 persone ballavano scatenate…. sulla cassia bis iniziavano a passare automobili con le famiglie in direzione Viterbo… rallentavano e rimanevano esterefatti nel vedere migliaia di giovani ballare a quell’ora del mattino la musica techno indossando tutti occhiali da sole….
Che spettacolo!
Il giorno dopo ricevemmo 115 denunce per rumori schiamazzi e gente che non aveva dormito da li A 15 km. fino a Bracciano per la musica troppo alta.
Tutti parlavano del BRESAOLA.
Oggi festeggiamo il ventennale del BRESAOLA.
Renato e Sergio Serafini.
ORIGINE DEL TERMINE BRESAOLA...
di Luca Cucchetti
QUANTE NE ABBIAMO COMBINATE IN QUESTI ANNI ... VENT ANNI FA ERO BIONDO ALTO CON GLI OCCHI AZZURRI E FACEVO BALLARE MIGLIAIA DI PERSONE NEI RAVE INSIEME AD UNA NUTRITA SCHIERA DI PERSONAGGI CHE RUOTAVANO INTORNO ALLA RADIO E CHE LAVORAVANO CON PASSIONE INAUDITA NEL DIFFONDERE MUSICA HOUSE E TECHNO... PROPRIO DA UN MIO AMICO COLLABORATORE NACQUE LA PAROLA BRESAOLA.
ALLA VIGILIA DEL VENTENNALE DEL BRESAOLA SERGIO SERAFINI MI CHIEDE DI SCRIVERE COME NASCE LA PAROLA BRESAOLA RIFERITA ALLA MUSICA TECHNO E' PRESTO DETTO: DI ****ATE IN RADIO NE HO SPARATE A MILIONI ... UN GIORNO IN UNA DELLE SESSIONI DI ASCOLTO DI DISCHI CON ANDREA PREZIOSO ( è SUA LA COLPA) MI DISSE SENTI STA BRESAOLA IO MI MISI A RIDERE MA IL SUONO DI QUESTA PAROLA MI COLPI' E IN MENO DI UN SECONDO PRESENTAI UN DISCO DICENDO ASCOLTATE CHE BRESAOLA... MA ATTENZIONE NON E' NE FARINA DEL MIO SACCO NE DEL SACCO DI ANDREA, MA DI UN AMICO DI ANDREA CHE SENTENDO UN PEZZO DI CYBERSONIK ESCLAMO PER PRIMO ... SENTI CHE BRESAOLA... FU UN TERMINE CHE ADOTTAI ED ADOTTAMMO GRAZIE A DAVIDE CECCARELLI E' NATO UN FENOMENO PAZZESCO TUTTI SANNO COS' E 'IL BRESAOLA ... NASCE COSI LA PAROLA CHE HA DATO IL NOME ALLA FESTA PIU' LONGEVA D' ITALIA... AH DIMENTICAVO SANDRONE MI DISSE: IO CE METTO "ER PARMIGIANO A SCAJE" ... AHAHHAHAHHAHAHA VI ASPETTO IL 7 MAGGIO 2011
luca cucchetti

UPDATE
Altre info sul Bresaola 2011 anche durante la trasmissione radio di techno oldskool "RAGE" di Luca Cucchetti, in onda a roma il giovedi notte alle 24 su QLUB RADIO 89.3 e su www.radiodancemusic.com in streaming per chi e' fuori copertura FM
Ecco la registrazione dell'ultima puntata (21/4) tutta da ascoltare, ne vale davvero la pena:
http://www.multiupload.com/Y9KCWSP9ST
Ultima modifica: