Riparare un cavo sat

_Zanna_

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
1.046
Località
Milano
Mi chiedevo, oggi improvvisamente il led di accensione del MySkyHD si è messo a lampeggiare di rosso e di verde, la diagnostica riporta un errore 10b, dopo una serie di prove stabilisci che il decoder funziona perfettamente, il cavo lo escludi perchè sai per certo che nessuno potrebbe mai andarlo a toccare (la parabola è in casa, il decoder pure, il cavo scorre in una canalina e nemmeno uno tsunami potrebbe danneggiarlo), arrivi a concludere che l'LNB è passato a miglior vita. Prendi la macchina e inizi a girare per due ore prima di trovare un negozio aperto, finalmente lo trovi e ha pure un LNB decente, gli lasci li quei 40 euro che ti avanzavano, torni a casa e facendo l'equilibrista sulla finestra riesci a smontare il vecchio LNB, montare il nuovo (recuperare un pezzo che nel frattempo ti è caduto dalla finestra) e poi scoprire che quel fottuto led continua a lampeggiare. Dopo un numero imprecisato (ma comunque molto alto) di bestemmie dopo ti viene quell'intuizione geniale che magaripuòesserenonsisamai quel mentecatto che sta tagliando la siepe in giardino ha combinato qualcosa visto che il cavo passa in una canalina nelle vicinanze della siepe. Quindi prendi il tester per verificare che non sia in corto e il tester inzia a beepare come un dannato con una scritta "CORTO CIRCUITO" a caratteri cubitali. Così scendi in giardino, 40 gradi all'ombra (ma io ero al sole), arrivi alla canalina che stranamente trovi aperta in due e tu sei convinto che quando l'hai stesa non era affatto aperta in due come una cozza, sfili il cavo e trovi questo

satx.jpg


che a un occhio poco attento potrebbe sembrare un cavo sat di ottima qualità lungo 15 metri tranciato di netto con una motosega manuale, invece è un cavo sat di ottima qualità lungo 15 metri tranciato di netto con una motosega manuale e "riparato" dal giardiniere facendo un anello con il cavo centrale in rame, che io me lo vedo li che fa quell'anello al cavo per tenerlo insieme, per la serie "ma si funzionerà lo stesso, basta che i fili si tocchino, anche a casa mia quando ho riparato l'antenna ho fatto così e si vedeva benissimo".
 
Ultima modifica:
_Zanna_ ha scritto:
Mi chiedevo, oggi improvvisamente il led di accensione del MySkyHD si è messo a lampeggiare di rosso e di verde, la diagnostica riporta un errore 10b, dopo una serie di prove stabilisci che il decoder funziona perfettamente, il cavo lo escludi perchè sai per certo che nessuno potrebbe mai andarlo a toccare (la parabola è in casa, il decoder pure, il cavo scorre in una canalina e nemmeno uno tsunami potrebbe danneggiarlo), arrivi a concludere che l'LNB è passato a miglior vita. Prendi la macchina e inizi a girare per due ore prima di trovare un negozio aperto, finalmente lo trovi e ha pure un LNB decente, gli lasci li quei 40 euro che ti avanzavano, torni a casa e facendo l'equilibrista sulla finestra riesci a smontare il vecchio LNB, montare il nuovo (recuperare un pezzo che nel frattempo ti è caduto dalla finestra) e poi scoprire che quel fottuto led continua a lampeggiare. Dopo un numero imprecisato (ma comunque molto alto) di bestemmie dopo ti viene quell'intuizione geniale che magaripuòesserenonsisamai quel mentecatto che sta tagliando la siepe in giardino ha combinato qualcosa visto che il cavo passa in una canalina nelle vicinanze della siepe. Quindi prendi il tester per verificare che non sia in corto e il tester inzia a beepare come un dannato con una scritta "CORTO CIRCUITO" a caratteri cubitali. Così scendi in giardino, 40 gradi all'ombra (ma io ero al sole), arrivi alla canalina che stranamente trovi aperta in due e tu sei convinto che quando l'hai stesa non era affatto aperta in due come una cozza, sfili il cavo e trovi questo

satx.jpg


che a un occhio poco attento potrebbe sembrare un cavo sat di ottima qualità lungo 15 metri tranciato di netto con una motosega manuale, invece è un cavo sat di ottima qualità lungo 15 metri tranciato di netto con una motosega manuale e "riparato" dal giardiniere facendo un anello con il cavo centrale in rame, che io me lo vedo li che fa quell'anello al cavo per tenerlo insieme, per la serie "ma si funzionerà lo stesso, basta che i fili si tocchino, anche a casa mia quando ho riparato l'antenna ho fatto così e si vedeva benissimo".

Riparazione "DA MANUALE" !!!!!!!!!!!!!!:D :D :D è un mito il tuo giardiniere!!!:lol:
 
Proprio una bella riparazione da manuale!!!!!

Per ripararlo ti basta andare nel negozio dove hai comprato il nuovo LBN e farti dare un raccordo di giunzione per cavi antenna.
A me è servito per allungare un cavo che era troppo corto e funziona senza problemi.
 
nella sua drammaticità, racconto spettacolare, sono morto dal ridere :D :D .
sicuramente puoi ripararlo come ha detto THEJUDGE, ma dopo averlo riparato, gli farei dare un'occhiata al giardiniere... della serie "guarda come si ripara un cavo tranciato".
 
:D

Io propongo di premiare questo come il miglior post dell'anno!!!

FANTASTICO
 
quoto alla grande!!!
lo metterei in rilievo!!! :D
 
THEJUDGE ha scritto:
Proprio una bella riparazione da manuale!!!!!

Per ripararlo ti basta andare nel negozio dove hai comprato il nuovo LBN e farti dare un raccordo di giunzione per cavi antenna.
A me è servito per allungare un cavo che era troppo corto e funziona senza problemi.

In parole povere due giunti F maschi e un giunto F femmina-femmina tipo questo

:D :D :D :D

PS non collegherei nemmeno i cavi elettrici in quel modo
 
_Zanna_ ha scritto:
Mi chiedevo, oggi improvvisamente il led di accensione del MySkyHD si è messo a lampeggiare di rosso e di verde, la diagnostica riporta un errore 10b, dopo una serie di prove stabilisci che il decoder funziona perfettamente, il cavo lo escludi perchè sai per certo che nessuno potrebbe mai andarlo a toccare (la parabola è in casa, il decoder pure, il cavo scorre in una canalina e nemmeno uno tsunami potrebbe danneggiarlo), arrivi a concludere che l'LNB è passato a miglior vita. Prendi la macchina e inizi a girare per due ore prima di trovare un negozio aperto, finalmente lo trovi e ha pure un LNB decente, gli lasci li quei 40 euro che ti avanzavano, torni a casa e facendo l'equilibrista sulla finestra riesci a smontare il vecchio LNB, montare il nuovo (recuperare un pezzo che nel frattempo ti è caduto dalla finestra) e poi scoprire che quel fottuto led continua a lampeggiare. Dopo un numero imprecisato (ma comunque molto alto) di bestemmie dopo ti viene quell'intuizione geniale che magaripuòesserenonsisamai quel mentecatto che sta tagliando la siepe in giardino ha combinato qualcosa visto che il cavo passa in una canalina nelle vicinanze della siepe. Quindi prendi il tester per verificare che non sia in corto e il tester inzia a beepare come un dannato con una scritta "CORTO CIRCUITO" a caratteri cubitali. Così scendi in giardino, 40 gradi all'ombra (ma io ero al sole), arrivi alla canalina che stranamente trovi aperta in due e tu sei convinto che quando l'hai stesa non era affatto aperta in due come una cozza, sfili il cavo e trovi questo

satx.jpg


che a un occhio poco attento potrebbe sembrare un cavo sat di ottima qualità lungo 15 metri tranciato di netto con una motosega manuale, invece è un cavo sat di ottima qualità lungo 15 metri tranciato di netto con una motosega manuale e "riparato" dal giardiniere facendo un anello con il cavo centrale in rame, che io me lo vedo li che fa quell'anello al cavo per tenerlo insieme, per la serie "ma si funzionerà lo stesso, basta che i fili si tocchino, anche a casa mia quando ho riparato l'antenna ho fatto così e si vedeva benissimo".
dai, forse pensava che serviva per stendere i panni....Comunque, quando il decoder ti indica un problema, fai come dice il manuoale della scuola.... stacca tutto e poi pian piano partendo da zero, collega il tutto...è solo un suggerimento non un richiamo... ci mancherebbe... ;)
 
Indietro
Alto Basso