Rimuovere i "CallBack" di WGA

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.366
Località
Torino
Un'azienda di sicurezza indipendente ha sviluppato un'utility in grado di rimuovere la controversa componente di callback integrata nel tool antipirateria Microsoft Windows Genuine Advantage. Firewall Leak Tester, azienda che effettua test di qualità sui software personal firewall, ha reso disponibile il tool RemoveWGA che si occupa di impedire al software WGA (Notifica) di "chiamare casa" dai PC Windows su cui viene installato, attualmente su base giornaliera. In una nota in cui spiega i motivi della release, Firewall Leak Tester afferma: "una volta che il tool WGA Notifications ha verificato il sistema operativo e ne ha confermato la genuinità non ci sono ragioni valide per effettuare nuovamente il controllo ad ogni avvio".

WGA è stato programmato per controllare se un cliente o una piccola impresa stanno eseguendo copie legittime di Windows XP. Ci sono due componenti di Windows Genuine Advantage: l'autenticazione WGA e le notifiche WGA. L'autenticazione determina se la copia del sistema installato è autentica o contraffatta. WGA Notifications invece si occupa di mostrare all'utente notifiche che segnalano l'uso di software ritenuto contraffatto. In caso di sistema non-autentico, una finestra di pop-up appare nella schermata di login di Windows, informando l'utente che la sua copia del sistema potrebbe essere contraffatta e consigliando di acquistarne una autentica. Un'altra notifica viene tatuata permanentemente nell'angolo in basso a destra della stessa schermata del welcome screen. Un terzo simile messaggio di pop-up appare infine ad intervalli regolari nel systray durante l'uso del computer.



Dettagli
 
Indietro
Alto Basso