Rifare impianto terrestre e satellitare con una sola calata dal terrazzo

Valerio5000

Digital-Forum New User
Registrato
7 Ottobre 2011
Messaggi
14
Ciao a tutti ragazzi mi sono appena iscritto e intanto vi saluto calorosamente

Siccome stò ristrutturando un pò l'impianto televisivo visto che ho aggiunto una parabola tv faccio una breve descrizione dell'impianto che vorrei fare:

Antenna terrestre & parabola > Miscelatore (x scendere con 1 solo filo dal terrazzo) > Swich (o partitore non ho ben capito la differenza) > DeMiscelatore in ogni camera > 1 spina x terrestre & 1 spina x segnale satellitare

Da quanto ne sò io però il segnale terrestre non dovrebbe avere problemi in un impianto di questo tipo mentre quello satellitare ho qualche dubbio. Premetto che l'uso che ne devo fare della parabola è solo x My Sky HD e prevalentemente in salone dove ho il 40''. Se però è possibile vedere Sky anche nelle altre camere non mi dispiacerebbe, la cosa migliore sarebbe anche canali diversi da quello in salone ma andrebbe bene anche vedere lo stesso canale del salone nelle altre camere ovviamente con sky multivison. Da quello che ho letto però il multivison funziona solo se ho x ogni stanza una calata (e non come vorrei fare io 1 calata e poi smistamento) questo perchè l'illuminatore non può sintonizzarsi su più canali contemporaneamente a meno che non abbia più di 1 uscita. Sapete se è vero questo?

La cosa principale è se il terrestre come ho strutturato l'impianto vada bene senza problemi poi se è POSSIBILE anche il satellitare altrimenti se proprio non funziona cosi metterò il satellite solo in salone...ditemi voi perchè io tra chi dice una cosa ed un altra non ci capisco più nulla
 
Da quello che ho capito l'impianto terrestre è già presente e funzionante, quindi quello che vuoi fare è far passare anche il segnale sat negli stessi cavi. Questo lo puoi fare a patto di utilizzare la tecnologia SCR che prevede l'utilizzo di un lnb apposito e decoder compatibili con questa tecnologia (gli ultimi modelli dei decoder di Sky lo sono). In questo modo, una volta miscelato il segnale terrestre con quello satellitare, utilizzando un partitore puoi avere quattro uscite sat indipendenti. In corrispondenza delle prese attuali TV metterai delle prese demiscelate che ti separeranno il segnale sat da quello TV.
 
Valerio5000 Antenna terrestre & parabola > Miscelatore (x scendere con 1 solo filo dal terrazzo) > Swich (o partitore non ho ben capito la differenza) > DeMiscelatore in ogni camera > 1 spina x terrestre & 1 spina x segnale satellitare [/QUOTE ha scritto:
Ciao. Miscelare il segnale della tv terrestre a quello della tv satellite è possibile, come sai. Però bisogna vedere cosa vuoi ottenere. Tra i due segnali esiste una differenza sostanziale (oltre alla frequenza...certo): il segnale terrestre può essere ripartito in n prese a partire da una unica uscita dell'antenna o amplificatore, potendo utilizzare n televisori contemporaneamente. Il segnale satellitare no. Ovvero, si può anche ripartire in n prese a partire da una unica uscita dell'illuminatore, ma non si possono poi utilizzare n decoder contemporaneamente, solo 1 alla volta (gli altri devono essere del tutto scollegati o staccata la spina). Poi tu parli del MySky, che necessita di 2 connessioni alla parabola, oppure di 1 connessione di tipo SCR. Dunque devi sapere a priori che utilizzo farai del segnale satellitare, quante prese INDIPENDENTI ti servono davvero. DI certo sono 2 per il MySky, e se utilizzi un Lnb SCR puoi ancora avere 2 prese con lo stesso cavo e una terza con un altro cavo (uscita legacy dell'Lnb). Forse, quindi non ti conviene molto miscelare il segnale terrestre e il sat. Potresti quindi: installare sulla parabola Lnb SCR. Fare due discese, sat e terrestre. In una scatola di derivazione installare un derivatore per le prese terrestri; uno splitter a 4 uscite per il sat, portando 2 cavi fino al MySky e altri 2 cavi ad altrettante prese. Oppure, splitter a 2 uscite, con un cavo fino al MySky (gli ultimi modelli hanno splitter per i due tuner interno) e seconda uscita a ulteriore scatola di derivazione, con altro splitter a 2 uscite per servire le due prese. In pratica, puoi servire 3 prese, 1 con MySky e 2 con decoder normali ma SCR compatibili. fammi sapere cosa ne pensi.
 
allora intanto grazie x le risposte ;)

allora l'impianto attuale è vecchio nel senso che collega solo il salone e un altra camera (il filo scende entra in camera e dalla presa qui arriva in salone)per di più il filo è murato senza corrugati quindi quel filo muore cosi. Negli anni poi il condominio ha predisposto x le scale dei corrugati molto grossi e quindi vorrei rifare tutto da capo. Attualmente quindi non ho nulla, devo rifare tutto da capo


grazie della risposta anche a te piersan:
prima di tutto premetto che non sono molto esperto in questo campo quindi preparati a ridere :D.... il fatto dei 2 cavi x my sky hd ne avevo sentito parlare ma non ho capito bene perchè servono 2, forze perchè con 1 cavo vedo e con l'altro registro ? io sapevo però che nel caso questo non è possibile posso collegare alla presa satellitare uno swich in modo che si duplichi il segnale ma o la sensazione che poi quello che registro lo devo anche vedere giusto ?

x la soluzione che tu proponi non sarebbe neanche male...tu in pratica proponi di non "mischiare" terrestre e satellitare e dentro casa smistare x ogni camera il terrestre e poi separatamente smistare il satellitare giusto ? premesso che quindi sulla parabola devo mettere quell'illuminatore che indichi non ho ben capito xò se da questo illuminatore devo scendere con 1 filo o 2...poi una volta sceso praticamente devo calcolare che 1 presa satellitare richiede 2 cavi giusto ? però (colpa mia che non ho scritto dettagliatamente) la necessità di my sky hd è solo in salone nelle altre camere basterebbe solo "visualizzare" quindi il "normale" decoder sky e quindi se un minimo ci capisco qui posso mettere solo un filo giusto ?

IN definitiva x fare chiarezza:

terrestre:

scendo con 1 cavo > utilizzo un derivatore a 6 uscite (le camere sono 6) > entro nelle camere

satellite:

parabola con illuminatore scr > scendo con 1 filo (o 2 ?) > splitter satellitare con 6 uscite di cui 2 x ogni presa se voglio my sky in ogni camera altrimenti 1 solo filo se voglio solo vedere ovviamente in modo indipendenti dagli altri decoder giusto?

cmq il terrestre deve x forza andare in 6 camere , il satellitare sicuramente in salotto e se era possibile senza troppi problemi nelle altre stanze in modo indipendente o al massimo che si veda tutti lo stesso canale altrimenti lascio stare anche perchè non vorrei spendere molto solo x il satellite che ripeto fino a 1 mese fà neanche usavo e adesso lo uso solo x sky
 
Valerio5000 ha scritto:
satellite:

parabola con illuminatore scr > scendo con 1 filo (o 2 ?) > splitter satellitare con 6 uscite di cui 2 x ogni presa se voglio my sky in ogni camera altrimenti 1 solo filo se voglio solo vedere ovviamente in modo indipendenti dagli altri decoder giusto?

cmq il terrestre deve x forza andare in 6 camere , il satellitare sicuramente in salotto e se era possibile senza troppi problemi nelle altre stanze in modo indipendente o al massimo che si veda tutti lo stesso canale altrimenti lascio stare anche perchè non vorrei spendere molto solo x il satellite che ripeto fino a 1 mese fà neanche usavo e adesso lo uso solo x sky

Il sistema SCR ti permette di avere quattro "discese" su un solo cavo quindi al max 4 prese o 3 se utilizzi il MYSKY (che ne usa due). I decoder devono supportare l'SCR
Gli LNB SCR hanno anche un'uscita Legacy "Normale" e con un secondo cavo dalla parabola potresti alimentare un altro decoder satellitare
 
ppfanta ha scritto:
Il sistema SCR ti permette di avere quattro "discese" su un solo cavo quindi al max 4 prese o 3 se utilizzi il MYSKY (che ne usa due). I decoder devono supportare l'SCR
Gli LNB SCR hanno anche un'uscita Legacy "Normale" e con un secondo cavo dalla parabola potresti alimentare un altro decoder satellitare

ok adesso comincio a capire un pò meglio: quindi se non vorrei farmi mancare nulla ma proprio nulla x collegare 6 stanze indipendenti dovrei scendere con 2 fili

con 1 filo copro 3 stanze (2 x my sky hd, 1 filo x un altra stanza con decoder normale, 1 filo sempre x un altra camera con decoder normale)

con il secondo filo copro 4 stanze quindi addirittura mi avanzerebbe un "posto" (le camere in tutto sono 6 e con i 2 cavi ne potrei collegare 7)

saglio? e i 2 cavi che scendono dal terrazzo vanno ovviamente in uno splitter ?
 
Valerio5000 ha scritto:
allora intanto grazie x le risposte ;)

allora l'impianto attuale è vecchio nel senso che collega solo il salone e un altra camera (il filo scende entra in camera e dalla presa qui arriva in salone)per di più il filo è murato senza corrugati quindi quel filo muore cosi. Negli anni poi il condominio ha predisposto x le scale dei corrugati molto grossi e quindi vorrei rifare tutto da capo. Attualmente quindi non ho nulla, devo rifare tutto da capo


grazie della risposta anche a te piersan:
prima di tutto premetto che non sono molto esperto in questo campo quindi preparati a ridere :D.... il fatto dei 2 cavi x my sky hd ne avevo sentito parlare ma non ho capito bene perchè servono 2, forze perchè con 1 cavo vedo e con l'altro registro ? io sapevo però che nel caso questo non è possibile posso collegare alla presa satellitare uno swich in modo che si duplichi il segnale ma o la sensazione che poi quello che registro lo devo anche vedere giusto ?

x la soluzione che tu proponi non sarebbe neanche male...tu in pratica proponi di non "mischiare" terrestre e satellitare e dentro casa smistare x ogni camera il terrestre e poi separatamente smistare il satellitare giusto ? premesso che quindi sulla parabola devo mettere quell'illuminatore che indichi non ho ben capito xò se da questo illuminatore devo scendere con 1 filo o 2...poi una volta sceso praticamente devo calcolare che 1 presa satellitare richiede 2 cavi giusto ? però (colpa mia che non ho scritto dettagliatamente) la necessità di my sky hd è solo in salone nelle altre camere basterebbe solo "visualizzare" quindi il "normale" decoder sky e quindi se un minimo ci capisco qui posso mettere solo un filo giusto ?

IN definitiva x fare chiarezza:

terrestre:

scendo con 1 cavo > utilizzo un derivatore a 6 uscite (le camere sono 6) > entro nelle camere

satellite:

parabola con illuminatore scr > scendo con 1 filo (o 2 ?) > splitter satellitare con 6 uscite di cui 2 x ogni presa se voglio my sky in ogni camera altrimenti 1 solo filo se voglio solo vedere ovviamente in modo indipendenti dagli altri decoder giusto?

cmq il terrestre deve x forza andare in 6 camere , il satellitare sicuramente in salotto e se era possibile senza troppi problemi nelle altre stanze in modo indipendente o al massimo che si veda tutti lo stesso canale altrimenti lascio stare anche perchè non vorrei spendere molto solo x il satellite che ripeto fino a 1 mese fà neanche usavo e adesso lo uso solo x sky

Allora, come ti dicevo, la tecnologia SCR ti permette di avere 4 uscite SAT separate, ora se metti mySKY devi considerare che solo per quello ce ne vogliono due, e quindi te ne rimangono altre due per metterle in due camere.
Questi decoder a cui colleghi le uscite SCR devono essere tutti compatibili con questa tecnologia.
In più avresti un'altra uscita dell'LNB (quella legacy) a cui collegare un'ulteriore presa SAT (ma questa uscita, che è un'uscita tradizionale, prevede che tu faccia partire un altro cavo indipendente dall'lnb fino alla presa da servire) e il decoder che collegherai a questa uscita non è necessario che sia compatibile con lo standard SCR.

Ora devi decidere bene cosa vuoi, quante prese servono sat, quante terrestri.
Poi ci fai capire la topologia dell'impianto che devi fare, ovvero la disposizione e le distanze di tutti i tratti di cavi, e ti possiamo fare anche uno schemini con i componenti di cui necessiti.
 
Valerio5000 ha scritto:
ok

con il secondo filo copro 4 stanze quindi addirittura mi avanzerebbe un "posto" (le camere in tutto sono 6 e con i 2 cavi ne potrei collegare 7)

saglio? e i 2 cavi che scendono dal terrazzo vanno ovviamente in uno splitter ?

Con il secondo filo puoi coprire al max una sola presa.:eusa_wall:
 
allora non vi ho più risposto perchè è arrivato a sorpresa il tecnico del palazzo che si occupa degli impianti tv portandomi questi 3 prodotti:

illuminatore: http://www.elettrosolarshop.it/public/zoom_53831477_0x500.JPG
splitter: http://www.shopservice2000.it/public/64203816_STV-1782.P.jpg
partitore: http://media.bestshopping.com/images/more/1/2/8/1287782-3172130645.png
Facendogli vedere le vostre risposte ha confermato tutto tranne x un fatto:

voi mi volete mettere 2 fili x il my sky hd mentre lui mi fà entrare in salone con 1 filo e poi alla presa mettere lo splitter con 2 fili al my sky ... la sua soluzione ha un pro e cioè riuscirei a coprire tutte le stanze con il partitore che mi ha dato mentre il contro è che leggendo sempre su qeusto stesso forum my sky con 1 solo filo alcune volte potrebbe dare problemi nella registrazione cosa però risolvibile con alcuni "Trucchi"

ricapitolando quindi:

x l'impianto satellitare:

ho la necessità di coprire 5 stanze

4 me le copro usando il partitore (se ovviamente a my sky mando 1 cavo e poi metto lo splitter) la 5 stanza la copro con una 2 calata attaccata all'attacco "normale" dell'illuminatore... mi pare che fili tutto o sbaglio ?

x l'impianto terrestre:

ho la necessità di coprire 6 stanze (il terrestre và anche in cucina)

x ragioni di comodità mia farei cosi:

all'antenna terrestre metto direttamente uno splitter per esempio questo http://files.sandberg.it/products/images/md/504-58_md.jpg
1 cavo se ne và diretto in una stanza (quella che nell'impianto satellitare ha la calata separata) l'altra calata và in un partitore per segnale terrestre (si chiama cosi ? perchè non lo trovo per antenna normale) e da qui si dirama x 5 stanze. Mi sono perso qualcosa? avrò bisogno di un amplificatore?

ho fatto un piccolo disegno spero sia chiaro

http://imageshack.us/photo/my-images/257/impiantoantennacasa.jpg/
 
Ultima modifica:
Con l'impianto fatto così non ha senso il MySky, perché quello splitter ti permette comunque di sintonizzarti su un solo canale, e quindi non puoi ad esempio registrare un canale e vedere un altro canale (che è la caratteristica del MySky). Puoi registrarlo, ma devi comunque restare sul quel canale, a quel punto basta un semplice registratore.

Io preferirei non avere l'uscita SAT in una stanza, ma se sei proprio deciso a collegare 6 utenze (2 per MySky e 4 per altre camere) l'unica strada è un multiswitch come ad esempio questo: http://www.elettrico.info/shop/prod...71041&osCsid=70509229d725820b87432159aa674946
Questo multiswitch prevede anche l'ingresso TV, e quindi in ognuna delle 6 uscite si avrà anche il segnale TV. Non ha niente a che fare con l'SCR, quindi i decoder possono essere tradizionali, prevedere l'utilizzo di un LNB quad.
 
waitec31 ha scritto:
Con l'impianto fatto così non ha senso il MySky, perché quello splitter ti permette comunque di sintonizzarti su un solo canale, e quindi non puoi ad esempio registrare un canale e vedere un altro canale (che è la caratteristica del MySky). Puoi registrarlo, ma devi comunque restare sul quel canale, a quel punto basta un semplice registratore.

Io preferirei non avere l'uscita SAT in una stanza, ma se sei proprio deciso a collegare 6 utenze (2 per MySky e 4 per altre camere) l'unica strada è un multiswitch come ad esempio questo: http://www.elettrico.info/shop/prod...71041&osCsid=70509229d725820b87432159aa674946
Questo multiswitch prevede anche l'ingresso TV, e quindi in ognuna delle 6 uscite si avrà anche il segnale TV. Non ha niente a che fare con l'SCR, quindi i decoder possono essere tradizionali, prevedere l'utilizzo di un LNB quad.
ciao, grazie della risposta...

non ho capito però per quale motivo lo splitter non andrebbe bene, gli altri che dicono che usano gli splitter con un unico cavo allora come lo usano my sky ?

non sò perchè ma il link x il multiswich non me lo fà vedere mi chiede di registrarmi

non ti capisco quando dici "Io preferirei non avere l'uscita SAT in una stanza" e cosa preferiresti ?
 
Valerio5000 ha scritto:
non ho capito però per quale motivo lo splitter non andrebbe bene, gli altri che dicono che usano gli splitter con un unico cavo allora come lo usano my sky ?

Perchè hanno un LNB SCR
 
elettrodoc ha scritto:
Perchè hanno un LNB SCR
ma l'illuminatore che ho non è LNB SCR ? o forze ti riferisci al tipo di collegamento e cioè che nella porta LNB parte un filo e nella SCR parte il secondo filo x registrare?
 
Allora quello splitter non è che non va bene, tu puoi mettere tutti gli splitter che vuoi e colleghi 50 decoder, ma l'LNB SCR riuscirà a gestire soltanto 4 frequenze indipendenti, e quindi quattro segnali ovvero 4 decoder indipendenti, tu ne vuoi collegare 5 (non considerando l'uscita legacy) e non funziona.

Il mio consiglio è, se proprio vuoi mettere MySky e usarlo come si deve, è di rinunciare all'uscita SAT in una stanza. Altrimenti non vedo altra strade che quella del multiswitch, ma non credo il gioco valga la candela.
 
waitec31 ha scritto:
Allora quello splitter non è che non va bene, tu puoi mettere tutti gli splitter che vuoi e colleghi 50 decoder, ma l'LNB SCR riuscirà a gestire soltanto 4 frequenze indipendenti, e quindi quattro segnali ovvero 4 decoder indipendenti, tu ne vuoi collegare 5 (non considerando l'uscita legacy) e non funziona.

Il mio consiglio è, se proprio vuoi mettere MySky e usarlo come si deve, è di rinunciare all'uscita SAT in una stanza. Altrimenti non vedo altra strade che quella del multiswitch, ma non credo il gioco valga la candela.
aa ecco adesso ho capito ;)

effettivamente non avevo considerato questa cosa ed hai perfettamente rag perchè come la imposterei io all'uscita da 4 nell'illuminatore poi in realtà ne collegherei con lo splitter 5....:eusa_think: :eusa_think:

i multiswich dici non convengono x il prezzo o per altro ? costano tanto anche il più semplice? perchè cercando su internet ne vedo dei più disparati ma non capisco quale sarebbe uno più utile al mio "problema"

adesso dico una pazzia: un illuminatore con 3 prese? 2 prese per collegare contemporaneamente in tutto 8 decoder e 1 singola? sogno ?:D


ripensando a quando era semplice con il segnale terrestre :D :D
 
Sì, per il prezzo soprattutto, e per il fatto che comunque dovresti far scendere 4 SAT + 1 TV = 5 cavi fino a dove metti questo multiswitch, e da li partono 6 cavi che non so con quale facilità riusciresti a far circolare in casa.
Gli illuminatori SCR a tre uscite (2 SCR , 1 legacy ) non esistono. Quello che puoi fare è di mettere un'altra antenna SAT con lnb SCR e avere 8 uscire gestite con SCR e 2 legacy.
 
però un altra domanda:

se facessi x filo e x segno come nell'immagine che ho postato e cioè collegare my sky hd con 1 solo cavo e poi mettere lo splitter (lasciando perdere se poi il decoder ha difficoltà come tutti sanno con lo splitter) SE nelle altre camere i decoder sono spenti funzionerebbe? voglio dire se su 4 stanze in 1 non c'è nessuno all'illuminatore cmq arriverebbero 4 segnali (2 + altri 2 x my sky hd) sbaglio ?
 
Valerio5000 ha scritto:
però un altra domanda:

se facessi x filo e x segno come nell'immagine che ho postato e cioè collegare my sky hd con 1 solo cavo e poi mettere lo splitter (lasciando perdere se poi il decoder ha difficoltà come tutti sanno con lo splitter) SE nelle altre camere i decoder sono spenti funzionerebbe? voglio dire se su 4 stanze in 1 non c'è nessuno all'illuminatore cmq arriverebbero 4 segnali (2 + altri 2 x my sky hd) sbaglio ?

Tu puoi mettere tutti i decoder e splitter che vuoi, l'importante è che contemporaneamente ne siano attivi solo 4 (per l'SCR) e che quelli attivi abbiano le 4 frequenze diverse. Il problema si può presentare, poiché tu in tutti i decoder che hai devi impostare una frequenza di funzionamento tra le 4 selezionabili, nel momento in cui si trovano due decoder sintonizzati sulla stessa frequenza.
 
Ultima modifica:
waitec31 ha scritto:
Tu puoi mettere tutti i decoder e splitter che vuoi, l'importante è che contemporaneamente ne siano attivi solo 4 (per l'SCR) e che quelli attivi abbiano le 4 frequenze diverse. Il problema si può presentare, poiché tu in tutti i decoder che hai devi impostare una frequenza di funzionamento tra le 4 selezionabili, nel momento in cui si trovano due decoder sintonizzati sulla stessa frequenza.
quindi mettiamo caso io abbia 6 decoder sulla SCR ma contemporanemanete solo 4 ne sono attivi non dovrei avere nessun tipo di problema giusto?
 
Indietro
Alto Basso