paoletto2009
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.188
Buongiorno,
innanzitutto spero la sezione non sia sbagliata, nel caso mi scuso in anticipo.
In origine l'impianto SAT condominiale era costituito da una parabola con LNB a quattro polarità. Le quattro polarità arrivavano nel multiswitch legacy e in maniera radiale andavano, con le rispettive calate, ad ogni appartamento (impianto separato dal DTT).
I tecnici Sky, prima per via dell'SCR, poi per il dCSS, sono intervenuti con un lavoro non proprio a regola d'arte, sdoppiando l'impianto ed inserendo in parallelo al multiswitch legacy originario, multiswitch SCR o dCSS a servizio delle necessità del singolo appartamento/abbonato Sky.
C'è il centralino di derivazione che ora è un gran caos e non ci sta nemmeno più un nuovo multiswitch.
Constatati alcuni problemi sull'impianto SAT, dovrà essere cambiato l'LNB, sostituendolo sempre con uno a quattro polarità. Contestualmente si è deciso di rivedere la distribuzione del segnale SAT per razionalizzare la situazione e i condomini mi hanno chiesto di seguire l'antennista, in modo che faccia un lavoro ben fatto. Purtroppo ho constatato che l'antennista non sembra avere molta familiarità con la distribuzione.
La mia proposta è stata quella di eliminare il multiswitch legacy originario e quelli successivi aggiunti di sky, inserendo un nuovo e unico multiswitch ibrido legacy/SCR/dCSS in modo che ogni appartamento riceva un segnale utilizzabile con qualsiasi ricevitore sat.
Così facendo chi ha decoder sky SCR non dovrebbe avere problemi, lo stesso per chi ha decoder sky dCSS, così per chi ha decoder tivùsat e via discorrendo. Cioè, di fatto a nessuno cambierebbe nulla.
Mi confermate la correttezza di quanto affermo?
Ultima domanda: ho visto che in alcuni schemi di distribuzione SAT che viene aggiunto un alimentatore. In quali casi è necessario questo componente aggiuntivo?
innanzitutto spero la sezione non sia sbagliata, nel caso mi scuso in anticipo.
In origine l'impianto SAT condominiale era costituito da una parabola con LNB a quattro polarità. Le quattro polarità arrivavano nel multiswitch legacy e in maniera radiale andavano, con le rispettive calate, ad ogni appartamento (impianto separato dal DTT).
I tecnici Sky, prima per via dell'SCR, poi per il dCSS, sono intervenuti con un lavoro non proprio a regola d'arte, sdoppiando l'impianto ed inserendo in parallelo al multiswitch legacy originario, multiswitch SCR o dCSS a servizio delle necessità del singolo appartamento/abbonato Sky.
C'è il centralino di derivazione che ora è un gran caos e non ci sta nemmeno più un nuovo multiswitch.
Constatati alcuni problemi sull'impianto SAT, dovrà essere cambiato l'LNB, sostituendolo sempre con uno a quattro polarità. Contestualmente si è deciso di rivedere la distribuzione del segnale SAT per razionalizzare la situazione e i condomini mi hanno chiesto di seguire l'antennista, in modo che faccia un lavoro ben fatto. Purtroppo ho constatato che l'antennista non sembra avere molta familiarità con la distribuzione.
La mia proposta è stata quella di eliminare il multiswitch legacy originario e quelli successivi aggiunti di sky, inserendo un nuovo e unico multiswitch ibrido legacy/SCR/dCSS in modo che ogni appartamento riceva un segnale utilizzabile con qualsiasi ricevitore sat.
Così facendo chi ha decoder sky SCR non dovrebbe avere problemi, lo stesso per chi ha decoder sky dCSS, così per chi ha decoder tivùsat e via discorrendo. Cioè, di fatto a nessuno cambierebbe nulla.
Mi confermate la correttezza di quanto affermo?
Ultima domanda: ho visto che in alcuni schemi di distribuzione SAT che viene aggiunto un alimentatore. In quali casi è necessario questo componente aggiuntivo?