Notizia riportata dal sole 24ore:
Tv digitale, "switch off" ad ostacoli. Altroconsumo porta in tribunale la Rai
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...cb-11de-8a28-f73899cbb921&DocRulesView=Libero
Con una nota resa pubblica il 2 novembre in mattinata, l'Associazione dei consumatori chiama la Rai a giudizio con un ricorso d'urgenza presso il Tribunale di Roma "per evitare che la pratica degli oscuramenti del servizio pubblico radiotelevisivo continui". La querelle si riferisce alla decisione presa questa estate dai vertici di Viale Mazzini di togliere dal satellite alcuni canali dell'emittente di Stato e per Altroconsumo l'intervento volto a oscurare trasmissioni Rai – così si legge nel comunicato – "è una pratica commerciale scorretta e lesiva dei diritti e degli interessi collettivi dei consumatori utenti. Privare gli utenti della visione di telegiornali, programmi di attualità e approfondimento politico e persino le previsioni meteo, significa aver violato il Testo Unico sulla radiodiffusione, il contratto di servizio e la delibera 481/06/ CONS dell'Autorità garante per le comunicazioni. Queste norme impongono al servizio pubblico di trasmettere su tutte le piattaforme esistenti". Anche il satellite.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20037
Tv digitale, "switch off" ad ostacoli. Altroconsumo porta in tribunale la Rai
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...cb-11de-8a28-f73899cbb921&DocRulesView=Libero
Con una nota resa pubblica il 2 novembre in mattinata, l'Associazione dei consumatori chiama la Rai a giudizio con un ricorso d'urgenza presso il Tribunale di Roma "per evitare che la pratica degli oscuramenti del servizio pubblico radiotelevisivo continui". La querelle si riferisce alla decisione presa questa estate dai vertici di Viale Mazzini di togliere dal satellite alcuni canali dell'emittente di Stato e per Altroconsumo l'intervento volto a oscurare trasmissioni Rai – così si legge nel comunicato – "è una pratica commerciale scorretta e lesiva dei diritti e degli interessi collettivi dei consumatori utenti. Privare gli utenti della visione di telegiornali, programmi di attualità e approfondimento politico e persino le previsioni meteo, significa aver violato il Testo Unico sulla radiodiffusione, il contratto di servizio e la delibera 481/06/ CONS dell'Autorità garante per le comunicazioni. Queste norme impongono al servizio pubblico di trasmettere su tutte le piattaforme esistenti". Anche il satellite.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20037