Importante Richiesta controllo Logfile of HijackThis

Sul log non vedo nulla di allarmante, hai fatto bene a sottolineare in quelle righe precedenti al log la tua situazione.

Due cose ho notato:
1) Vedo che nel log hai la versione .31 del programma, ma sia la pagina dello sviluppatore che dal changelog vedo sono arrivati al .30
2) ho notato la riga che ti posto sotto, forse qualche residuo dell'eseguibile precedente versione

1 C:\Programmi portables\09 HiJackThis\HiJackThis 2.10.0.29.exe

Nel caso apri una discussione in questa sezione per approfondire la tua problematica.


Grazie per la risposta Vianello_85... :)

Le scritte da me aggiunte in neretto nel log stanno ad evidenziare che HiJackThis ha rilevato dette voci sebbene io abbia disinstallato quei programmi e NON che l'abbia rimosse; domando quindi se posso fixarle, procedere alla rimozione...facendo fix vengono rimosse, giusto? (Non usavo HiJackThis prima di oggi)
Non dovrebbero esserci più e possono essere eliminate/fixate senza rischiare problemi di sistema?

Circa la versione del suddetto, no, errore mio nel rinominare l'eseguibile...era la voce del programma in esecuzione MA con nel nome l'indicazione errata ver. 29: è la ver. 31.
 
A volte quando si rimuove un programma alcune cose non vengono completamente rimosse, come per esempio alcuni chiavi nel registro di configurazione.

Se sei sicuro che effettivamente il programma l'hai rimosso, puoi selezionarle e premere fix
 
Ultima versione disponibile

[2.10.0.30] - May 06, 2023
- Fixed potential error in retrieving paths of executable images on Windows 8.1- due to OS bug (thanks to HackerVlad).
- TamperProtection will show an error code instead of the number 0 if an access is denied.
- Fixed freezing for 15 seconds on Windows 10+ when checking BITS.

Ciao Ercolino, grazie anche a te...

Lasciando il puntatore del mouse sull'eseguibile scaricato dalla pagina 1 che hai prontamente aggiornato, si legge ver. 31...
 
A volte quando si rimuove un programma alcune cose non vengono completamente rimosse, come per esempio alcuni chiavi nel registro di configurazione.

Se sei sicuro che effettivamente il programma l'hai rimosso, puoi selezionarle e premere fix

Si, certissimo...ho disinstallato McAfee, Dropbox e pacchetto Office 365 preinstallato nel PC.

Circa Office ho un solo dubbio...avendo lasciato nel pc "Microsoft 365 (Office)" per l'uso online, non sarà che fixando le quelle voci si vada a influire sul funzionamento anche del collegamento e funzionamento dell'opzione online e quindi rendere instabile il sistema?
Circa "Dropbox" che era preinstallato con il pacchetto di software di HP, se cancellassi le sue voci, non rischierei anche qui malfunzionamenti di sistema?
 
Guarda sinceramente le puoi anche lasciare, non è un grosso problema e cosi si evita qualunque tipo di problematica nel caso ;)

Si ho visto che segna .31 come finale, probabilmente qualche refuso o non è stato aggiornato lo change log, comunque non è un problema ;)
 
Guarda sinceramente le puoi anche lasciare, non è un grosso problema e cosi si evita qualunque tipo di problematica nel caso ;)

Si ho visto che segna .31 come finale, probabilmente qualche refuso o non è stato aggiornato lo change log, comunque non è un problema ;)


Un'ultima cosa, scusami...

In linea generale, oltre alle voci di registro ed altre simili che si possono trovare con applicazioni come questa ed altre, se un programma è stato disinstallato dal computer si può procedere a cancellare manualmente quanto rimasto e non cancellato? Mi riferisco a file e cartelle che talvolta ancora si possono trovare in Windows, sia quelle visibili che quelle nascoste di sistema...
 
Ultima modifica:
Volendo Si, però io sono dell'idea di non toccare troppo e cercarsi rogne :D :laughing7:
 
Vorrei fare un controlo de logfile ma non trovo hijackthis, mi mettete il link per favore
 
Primo post non trovo nessuna voce hijackthis, mi aiuti a trovarlo, grazie
 
Si ho capito grazie, però quando lo scarico il mio pc lo riconosce come virus e lo inattiva, non me lo fa estrarre dal zip, che significa e che dovrei fare?
 
L'antivirus è quello di windows 10 e basta, ed uso Chrome, nel download spunta "Virus rilevato"
 
Sia internet explorer che firefox lo stesso, firefox mi fa il download ma il rar non lo estrae perchè dice che la cartella contene un virus
 
Sono andato sulle minacce correnti, ho cliccato su avvio azioni e mi è spuntato questo:

PUA:Win32/Puamson.Alac
07/12/2022 10:22 (attivo)

Mi dice sotto:
-Blocca minaccia
-Metti in quarantena
-Rimuovi
-Consenti nel dispositivo

Aiutatemi cosa faccio?
 
Indietro
Alto Basso