Richiedere cambio tecnologia - procedura da sito o link di ricontatto?

ciaomiao

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
1.916
Buongiorno a tutti,
per un cambio di tecnologia (ad esempio per passare da SKY Q SAT a SKY Q via Internet) esiste una pagina diretta, una procedura o link di ricontatto?
Grazie!
 
Buongiorno a tutti,
per un cambio di tecnologia (ad esempio per passare da SKY Q SAT a SKY Q via Internet) esiste una pagina diretta, una procedura o link di ricontatto?
Grazie!
Ciao, se hai bisogno di informazioni attendibili suggerirei di sentire il 170.
Suggerirei di passare a Sky Stream, tempo fa avevo telefonato e dicevano che sara' acquistabile per i vecchi clienti a Settembre.
Da notare che esperienza parabola e via internet ha parecchia differenza, ti rimando a questo post di @dondiego che sta facendo un confronto diretto in questi giorni:
 
io invece ti suggerirei di tenere lo sky q e di non passare a sky stream. Ho lo sky Q black "senza parabola", che è uguale al tuo via sat ma configurato per funzionare via internet, credo che la comodità dell'hard disk sia impagabile e che sia il miglior decoder di sky mai presentato (secondo solo al platinum). C'è un link apposito nella sezione di my sky, che adesso non riesco a reperire, un numero dedicato per parlare con operatori che si occupano SOLO di quello: lo cerco per bene appena ho un attimino e te lo giro, purtroppo al 170 non ne sanno nulla del passagigo dello sky Q black da sat a internet o viceversa.
@il.sirio attenzione che a quel post si riferiscono al mini decoder Sky Q via internet...lo sky Q black senza parabola (attualmente fuori listino e che pochi conoscono) è tutt'altra cosa, da possessore :)
====
@ciaomiao il link per farti richiamare per il cambio tecnologia sullo sky Q black con hard disk è questo https://assistenza.sky.it/percorsi-...bbonamentotv_platform-migration_scopri-di-piu , una volta intrapreso quel percorso puoi richiedere la migrazione del tuo sky Q da via sat a "senza parabola", che è un abbonamento che si chiama proprio cosi ed è diverso dallo sky q via internet
 
@shake1986 grazie infinite!!!!!
Grazie ancora!!!
Era proprio questo link “nascosto” che cercavo!!
Praticamente “convertono” lo Sky Q Sat per la visione via Internet mantenendo tutte le sue funzionalità di registrazione su Hard Disk e via dicendo? Ancora grazie!!
 
io invece ti suggerirei di tenere lo sky q e di non passare a sky stream. Ho lo sky Q black "senza parabola", che è uguale al tuo via sat ma configurato per funzionare via internet, credo che la comodità dell'hard disk sia impagabile e che sia il miglior decoder di sky mai presentato (secondo solo al platinum). C'è un link apposito nella sezione di my sky, che adesso non riesco a reperire, un numero dedicato per parlare con operatori che si occupano SOLO di quello: lo cerco per bene appena ho un attimino e te lo giro, purtroppo al 170 non ne sanno nulla del passagigo dello sky Q black da sat a internet o viceversa.
@il.sirio attenzione che a quel post si riferiscono al mini decoder Sky Q via internet...lo sky Q black senza parabola (attualmente fuori listino e che pochi conoscono) è tutt'altra cosa, da possessore :)
====
@ciaomiao il link per farti richiamare per il cambio tecnologia sullo sky Q black con hard disk è questo https://assistenza.sky.it/percorsi-...bbonamentotv_platform-migration_scopri-di-piu , una volta intrapreso quel percorso puoi richiedere la migrazione del tuo sky Q da via sat a "senza parabola", che è un abbonamento che si chiama proprio cosi ed è diverso dallo sky q via internet
Ottima risposta! Salvo nella casistica! Grazie per il contributo (y)
Quindi con Sky Q via internet (che a questo punto non e' il mini) puoi guardare per esempio anche LA7 via internet? Oppure funziona tramite antenna tradizionale?

Praticamente “convertono” lo Sky Q Sat per la visione via Internet mantenendo tutte le sue funzionalità di registrazione su Hard Disk e via dicendo? Ancora grazie!!
Facci sapere come va a finire, non vorrei che con tutta la pubblicita' su Sky Stream ti "obblighino" a passare a quello.
 
Ottima risposta! Salvo nella casistica! Grazie per il contributo (y)
Quindi con Sky Q via internet (che a questo punto non e' il mini) puoi guardare per esempio anche LA7 via internet? Oppure funziona tramite antenna tradizionale?


Facci sapere come va a finire, non vorrei che con tutta la pubblicita' su Sky Stream ti "obblighino" a passare a quello.
Certo,
vi tengo aggiornati!
Ho fatto la richiesta e attendo il ricontatto
 
Ottima risposta! Salvo nella casistica! Grazie per il contributo (y)
Quindi con Sky Q via internet (che a questo punto non e' il mini) puoi guardare per esempio anche LA7 via internet? Oppure funziona tramite antenna tradizionale?
Ricapitolando: NO sky Q via internet :D , che è quello piccolino senza hard disk. Nemmeno Sky via fibra. Si chiama proprio sky Q senza parabola, come da foto che allego della mia area my sky:

Quasi nessuno conosce l'esistenza di questo decoder, e spesso quando se ne parla nei forum molti utenti (e anche molti operatori sky) lo confondono col suo successore, il piccolo sky q via internet che è parecchie spanne sotto, a mio avviso :)
Lo sky Q senza parabola è stato attivabile fino a circa il 2021/2022, richiedeva un requisito prima di essere attivato, e cioè avere uno dei seguenti operatori internet come connessione di casa: https://assets.contentstack.io/v3/a...20554798cc5980a2ef/elenco_operatori_fibra.pdf
Questo perchè la connessione deve essere abbastanza veloce da permettere fino a 3 registrazioni contemporanee oltre alla visione streaming di un canale.
Il decoder come hai ben detto non è un mini, è proprio il classico sky q black, ma configurato per funzionare tramite un operatore internet veloce da poter eseguire tutte le operazioni ugualmente fruibili via sat. Come si vede dalle foto che allego, ha le normali porte SAT, configurabili all'occorrenza se si cambia tecnologia


È esattamente lo stesso decoder che usa chi ha sky Q black via sat
Un "neo" di questo decoder è che non lo puoi portare dove vuoi, ne tantomeno collegarlo all'hotspot del cellulare, in quanto necessita di essere collegato ad una delle reti indicate poco su.
Per quanto riguarda i canali del digitale, puoi guardarli solo collegando l'antenna TV, al pari del decoder via sat che rende fruibili i canali tramite cavo sat
Grazie ancora!!!
Era proprio questo link “nascosto” che cercavo!!
Praticamente “convertono” lo Sky Q Sat per la visione via Internet mantenendo tutte le sue funzionalità di registrazione su Hard Disk e via dicendo? Ancora grazie!!
Esatto, il decoder è lo stesso identico. Lo puoi vedere dalle foto sopra, e posso confermartelo in quanto per un periodo ho avuto entrambi gli abbonamenti. Avevo lo Sky Q black via parabola da tanti anni, ma purtroppo durante i temporali estivi andava spesso via il segnale; quindi diedi disdetta, e nel frattempo feci un altro abbonamento a nome della mia ex convivente, abbonandomi appunto allo sky Q senza parabola; nel periodo di passaggio da un abbonamento all'altro, li ho avuti entrambi in casa e posso assicurarti che il decoder è lo stesso. So che dal mio (senza parabola) potrei passare senza problemi alla visione via sat, perchè mi è stato proposto da sky. Inoltre per loro sarebbe un intervento a pagamento che farebbero volentieri. La parte inversa, e cioè passare da SAT a internet, sulla carta è fattibile dal link che ti ho inviato, binogna vedere innanzitutto se rispetti i requisiti, ed in seconda battuta se a sky non abbiano deciso di spingere solo sul nuovo sky stream.
Ti auguro di riuscirci perchè per quanto mi ruguarda lo sky Q black è decisamente meglio, basta già solo vedere la funzionalità di rewind che avendo l'hard disk è precisissima a differenza di quelli senza HDD
OCCHIO se sei interessato a tenere l'hard disk, perche potresti trovare un operatore che non conosce quella tecnologia (sky Q senza parabola) e non vedendola a listino magari ti rifila lo sky Q via internet o lo stream: rimarresti senza HDD e a mio avviso faresti un downgrade
=======
aggiungo, per dovere di precisione, che attualmente nel fai da te non è possibile aggiungere l'ultra hd su questo abbonamento, da diverso tempo; lo era stato, ma probabilmente lo streaming a qualche utente dava difficoltà e forse è stato rimosso. Non avevo approfondito ai tempi, in quanto per un periodo che lo avevo avuto in prova c'erano alcune incompatibilità con i televisori samsung (non so se nel tempo sono state risolte). In ogni caso, non vi è tutta questa grandiosa offerta a livello di 4K, i contenuti non sono molti, ed il 1080P va piu che bene. In fase di retention, mi è stato proposto a 3 euro: non so se sia nuovamente disponibile, o semplicemente se l'operatrice non ne sapeva, in ogni caso non ho approfondito perchè non interessato
 
Ultima modifica:
Ricapitolando: NO sky Q via internet :D , che è quello piccolino senza hard disk.
Grazie mille per il report dettagliato con tanto di foto.
Tiro in mezzo @dondiego in merito alla visione parabola vs via internet, visto che lui non e' contento e sta testando lo Sky Q (mini) via internet.

@shake1986 Quali sono le tue impressioni del via internet tu che addirittura hai fatto passaggio da parabola?
Pensi che avendo lo Sky Q Black la qualita' delle immagini sia migliore rispetto a uno Sky Q via internet? O dici che non c'entra assolutamente niente?
 
Non posso che nuovamente ringraziarti @shake1986 e tenerti aggiornato!
Sulla carta il mio operatore internet sarebbe tra i supportati e ho una FTTH 2,5 Gbit down / 1 Gbit up quindi non avrei problemi!
Bisognerà vedere se, anche insistendo, me lo daranno o mi proporranno come unica opzione SKY Q via INTERNET o SKY STREAM
 
Ultima modifica:
@shake1986 Quali sono le tue impressioni del via internet tu che addirittura hai fatto passaggio da parabola?
io ho avuto sky Q via sat, sky Q senza parabola, ed ho avuto anche lo sky Q via internet (ottenuto con il prova sky per un mese fatto a nome della mamma per superare il buio in attesa di una buona offerta :toothy12:).
Non so per quanto riguarda il 4K, perchè come detto ai tempi c'eran forti incompatibilità con i televisori samsung e non l'ho testato granchè, ma per il resto impostando i 1080P su ogni decoder la visione era ottima, e per rispondere alla domanda non ho notato alcuna differenza tra parabola e streaming, se parliamo di Full hd. Questo in tutta sincerità nemmeno nello scatolotto piccolo. Non ho alcun motivo per non credere all'altro utente, ci mancherebbe, peró se si parla di squadrettamenti posso solo supporre di e possibili problemi di connessione...io giuro che dal 2021 non ho mai avuto alcun problema con i decoder in streaming, inizialmente avevo la 100mbps FTTC e ora ho la FTTH 1gb... se parliamo di ritardo ovviamente è altro discorso. Altro discorso è anche se parliamo di 4K, ok è meglio e siamo tutti daccordo, ma non è che con parabola tutto il catalogo sia in 4K, una piccolissima parte...inoltre da stabilire se con la FTTH sia nuovamente fattibile aggiungere l'UHD sullo sky Q senza parabola o meno, un giorno che ho tempo proveró a chiedere anche se non mi interessa, ma per curiosità ed eventualmente aggiornare il post.
Quello che avevo notato sullo sky Q via internet (il piccolino) era parecchia lentezza software rispetto allo sky Q black: questo era un anno e mezzo fa, non so se nel tempo la cosa si sia risolta o meno con aggiornamenti SW, perchè alla fine della prova l'ho poi restituito.
Attualmente la mia compagna, a casa sua, sta provando sky per 1 mese con lo sky Q via internet...ieri sera aveva blocchi e visione molto disturbata, ho fatto uno speedtest e ha una rete penosa con sim che raggiunge appena 3mbps di picco.... in quel caso ho potuto apprezzare i blocchi e la diminuzione di definizione, ma assolutamente non accostabile al decoder di sky. Credo che dai 20mbps in su (sky mi pare che ne raccomandi anche solo 10) problemi non ve ne siano, se poi si ha la fibra come nel mio caso si è a cavallo. Ovviamente se non si ha una connessione ottimale conviene rimanere con parabola, ma il problema eventuale non sarebbe il decoder
Ma "convertirebbero" il mio attuale o me ne manderebbero uno diverso?
il tuo attuale...non avrebbe senso mandartene uno uguale, il decoder è sempre quello. A meno che non vogliano appiopparti qualche costo extra...
 
Ultima modifica:
impostando i 1080P su ogni decoder la visione era ottima, e per rispondere alla domanda non ho notato alcuna differenza tra parabola e streaming, se parliamo di Full hd. Questo in tutta sincerità nemmeno nello scatolotto piccolo.
Perfetto grazie. Io ho lo scatolotto piccolo, e mi trovo molto bene.
Raramente sgrana, e un po' di lentezza nello zapping ogni tanto c'e', ma tollerabile. Preciso pero' che uso Starlink paradossalmente, che in rari casi qualche calo lo ha.
Considerando che uso Sky un'ora la sera e non ci passo la vita davanti, non guardo nessun evento sportivo, e una volta che imposto un telefilm quello e'... a me va bene.
 
Ultima modifica:
Perfetto grazie. Io ho lo scatolotto piccolo, e mi trovo molto bene.
Raramente sgrana, e un po' di lentezza nello zapping ogni tanto c'e', ma tollerabile. Preciso pero' che uso Starlink paradossalmente, che in rari casi qualche calo lo ha.
Considerando che uso Sky un'ora la sera e non ci passo la vita davanti, non guardo nessun evento sportivo, e una volta che imposto un telefilm quello e'... a me va bene.
guarda, come gia detto per me quel decoder andava benissimo, certo con lo sky Q black vado meglio per la pausa in diretta e le registrazioni, ma in quanto a visione e definizione non avevo trovato alcun difetto rispetto ai fratelli maggiori...ed il fatto di poterlo portare in giro era un plus
Per ora nessun ricontatto...
tienici aggiornati, potrebbe interessare a molti :)
 
Primo ricontatto:
“Sky Q senza parabola non esiste”
Sky Q via Internet normale (no Sky Stream) pagando 29€ una tantum

Ho ringraziato e detto che ci pensavo

Provo a rifarmi contattare e vediamo
 
“Sky Q senza parabola non esiste”
ci avrei giurato...sono i soliti incompetenti che non conoscono nemmeno i prodotti dell'azienda per cui lavorano
Come avevo detto...
Quasi nessuno conosce l'esistenza di questo decoder, e spesso quando se ne parla nei forum molti utenti (e anche molti operatori sky) lo confondono col suo successore, il piccolo sky q via internet
conviene riprovare finchè non trovi una persona competente, o scrivere via pec, allegando anche la foto del mio abbponamento che ho messo sopra, se necessario, poi lo sky Q senza parabola è pieno di faq sul sito di sky, non so come possano dirti che non esiste. assurdo
 
ci avrei giurato...sono i soliti incompetenti che non conoscono nemmeno i prodotti dell'azienda per cui lavorano
Come avevo detto...

conviene riprovare finchè non trovi una persona competente, o scrivere via pec, allegando anche la foto del mio abbponamento che ho messo sopra, se necessario
Mi hai proprio anticipato!!!
Se con i ricontatti non ne vengo a capo,
scrivo la pec allegando il tuo screenshot
 
Mi hai proprio anticipato!!!
Se con i ricontatti non ne vengo a capo,
scrivo la pec allegando il tuo screenshot
e ti consiglio anche di allegargli questa pagina sul LORO sito:
Aprendo tale pagina, nella prima riga è chiaramente scritto quanto ti quoto sotto: alla luce di questo, è ASSURDO che i loro operatori continuino a confonderlo con lo sky Q via internet senza HDD, o ancora a dire che non esista

Cos'è Sky Q senza parabola?​

Sky Q senza parabola è il dispositivo che abilita l’accesso ai contenuti Sky e di altre piattaforme, utilizzando la connessione internet di casa, ti permette di guardare tutto il tuo abbonamento Sky ed utilizzare le funzioni Registra, Pausa in diretta e Restart sulla tua TV principale, con la qualità di visione HD.
Inoltre, hai fino a 1 terabyte di memoria per i tuoi download anche in HD.
 
e ti consiglio anche di allegargli questa pagina sul LORO sito:
Aprendo tale pagina, nella prima riga è chiaramente scritto quanto ti quoto sotto: alla luce di questo, è ASSURDO che i loro operatori continuino a confonderlo con lo sky Q via internet senza HDD, o ancora a dire che non esista
Grazie ancora!!!
 
Indietro
Alto Basso