Ricezioni canali italiani in Francia

NADIA

Digital-Forum New User
Registrato
29 Settembre 2004
Messaggi
4
Ciao a tutti,
ho un problema di questo tipo: nella casa in montagna in Francia, essendo il primo paese dopo il confine, ricevo tranquillamente il segnale italiano in quanto abbiamo fatto regolare il secondo puntatore della parabola su hotbird. Da 5 anni usiamo un decoder di sky, sia per vedere i canali liberi che con la smart card relativa al nostro abbonamento.
Da qualche mese a questa parte, ogni volta che andiamo il decoder resta impallato su "assenza di segnale" anche se la diagnostica non rileva errori.
Aggiungo che il segnale arriva alla mia tv filtrato da un ulteriore traduttore (da verticale a orizzontale e viceversa) che il tecnico francese installò all'epoca perchè nonostante il segnale fosse limpido c'era un problema di decodifica e non vedevamo nulla.
Adesso riavviare non serve, con o senza smart card non si vede niente.
Ho contattato un tecnico italiano il quale mi ha parlato di diritti commerciali variati tra Mediaset/Rai/Sky e mi ha proposto di installare un decoder aggiuntivo che riceve il digitale terrestre via satellite. A questo punto ho le idee un pò confuse, qualcuno mi sa aiutare? grazie
nadia
 
NADIA ha scritto:
A questo punto ho le idee un pò confuse, qualcuno mi sa aiutare? grazie
nadia
...infatti non si capisce un accidente, adesso me lo rileggo un altro 10 volte...
intanto benvenuta!
PS: qual'è il paese?
Vista la vicinanza potresti anche optare in parte per la normale ricezione terrestre.
 
Ciao. I canali italiani da Hotbird si ricevono in tutta Europa... perche questo è ricevibile in tutto il continente (e non solo), per cui non è perchè la Francia confina con l'Italia ;)

Lo SkyBox ha motli limiti (voluti dalla pay-tv stessa)... il problema nel tuo caso penso che sia quasi certamente in quell'invertitore di polarita': lo skybox esige ricevere la frequenza 11880 Verticale, potresti provare a "ingannarlo" andando nel menu segreto dello Skybox e impostarla Orizzontale (H) invece di Verticale (V). Si accede dalla sequenza : Menu-4-0-1-OK.

Il tecnico italiano che hai contattato probabilmente si riferiva alla piattoforma Tivusat (Rai Mediaset La7) che permette di vedere la maggioranza dei canali in chiaro nazionali disponibili anche sul digitale terrestre.. senza limiti di diritti per l'estero.
 
lo so, non mi capisco neanche io..il paese è Briancon.
Ricapitolo:
-nel 2005 installaz. di parabola condominiale con i 2 fuochi puntati su Astra e Hotbird
- siccome siamo gli unici italiani, il tecnico francese ha commutato il cavo (unico) di antenna in prossimità del nostro appartamento ma non si vedeva una cippa lo stesso x cui ha installato sto baracchino che doveva ricevere il segnala dall'antenna e tradurlo per il decoder perchè a suo dire, certi canali trasmettono in orizzontale e altri in verticale..boh... (bisogna cmq immaginare il livello del tecnico francese..)
+ o - abbiamo visto la tv x 5 anni (ma spesso bisognava riavviare xchè cambiando canale il segnale ritardava e si impallava)
ergo,adesso non si vede + nulla
Quello che non so è se devo cambiare il decoder xchè non è un problema di segnale che (tester alla mano) continua a essere limpido, si tratta di qualche strano inceppo nei vari passaggi fino alla mia tv.
Suppongo che sia complicato per chi mi legge e lo è davvero....
ri-grazie
nadia

ps: non mi ero ancora iscritta ma leggevo spesso sul forum un sacco di info interessanti
 
grazie S7etano, mi riferivo all'abbonamento a sky che in francia non si riceve perchè loro ce l'hanno su Astra
 
Dunque se sei in condominio lasciamo da parte l'idea (tutta peraltro da verificare) di ricevere per via terrestre, perchè probabilmente non interessa agli altri condomini mettere antenne verso l'Italia...
Per il satellite potrebbe esserci quel problema di compatibilità, ma un tecnico te lo può di certo aggirare.
Ti traduco anche, come ha già correttamente accennato S7efano, l'affermazione dell'altro tecnico: si tratta di un decoder, con relativa scheda che puoi richiedere se sei in regola col canone, che ti permette di ricevere tutti i canali nazionali (RAI, Mediaset, La7 eccetera), compresi parecchi che ora sono disponibili in terrestre solo in alcune zone o che (tipo Rai Extra o Rai Premium) probabilmente guardavi su SKY e hai perso (insieme alle partite su RAI 1/2/3) in occasione dei citati dissapori RAI/SKY.
Se quando sei in ferie rinunci a SKY, può essere una buona idea, che fra l'altro ti semplifica la vita coi problemi di cui sopra...
 
se hai NESSUN SEGNALE non è questione di diritti, significa che qualcosa non va a livello hardware!

Uno di questi elementi si è rotto:

1) l LNB che sta su hotbird
2) il cavo verso il tuo decoder
3) il convertitore di polarità di cui parli
4) il decoder SKY

Prova con un altro decoder FREE se riesci a vedere i canali di Hotbird
 
marcolino ha scritto:
se hai NESSUN SEGNALE non è questione di diritti, significa che qualcosa non va a livello hardware!

Uno di questi elementi si è rotto:

1) l LNB che sta su hotbird
2) il cavo verso il tuo decoder
3) il convertitore di polarità di cui parli
4) il decoder SKY

Prova con un altro decoder FREE se riesci a vedere i canali di Hotbird
Sui punti 3) e 4), non necessariamente qualcosa di rotto. Con l'invertitore di polarita' lo skyfobox non puo' funzionare perche' funziona solo se gli arriva la frequenza madre di Sky: 11880V; se si inverte la polarita' gli arriva la 11880H, per cui non funziona più ( a meno che non si agisce nel "menu nascosto"), pur non essendoci niente di fisicamente rotto (di rotto c'è la mentalita' di chi ha progettato lo skybox). Nessun problema naturalmente da questo punto di vista con ricevitori per canali in chiaro, per cui concordo anche io che puo' essere la soluzione...
 
Se prima funzionava con l'invertiore di polarita' significa che aveva la polarita' adeguata nel menu' nascosto... pero' puo capitare (in caso di reset ad esempio) che si reimposti quella di default e quindi non riceve piu la "home frequency", per cui andrebbe reimpostata, si fa presto a verificare.
 
ciao a tutti
mi permetto di dare un mio parere su quanto scritto sino ad ora sperando possa essere utile. siccome è qualche anno che frequento la francia vi posso dire che gli impianti dual feed francesi sono tipicamente installati con astra su uscita 1 e hotbird su uscita 2 del disecq. questo perchè i ricevitori di canal plus (tipicamente seca) sono blindati con entrata 1 del disecq su astra 19est e entrata 2 si hb 13est (esattamente il contrario dei nostri vecchi goldbox telepiu ma sempre di derivazione canal plus che erano blindati con disecq 1 su hb e disecq 2 su astra)(piu flessibili erano i vecchi ricevitori viaccess TPS su hb (ora defunta) che permettevano la scelta ingresso ricevitore / uscita disecq).
ho l'impressione che il tecnico francese di cui si parla abbia inserito non un invertitore di polarità ma un invertitore di uscite per permettere al solo ricevitore condominiale nds /SKY italia (blindato su ingressi disecq 1 hb e disecq 2 astra) di poter funzionare. probabilmente questo invertitore ha subito un danno.
ipotizzo tre soluzioni per risolvere il problema:
1. rimettere a posto l'invertitore per permettere al ricevitore sky di funzionare con gli appositi ingressi disecq.
2. verificare e comprare un ricevitore tvsat (se flessibile con gli ingressi disecq) per ricevere almeno i canali dtt italiani.
2. se non fosse così acquistare un piccolo ricevitore con almeno due card reader o cam compatibili per inserire carta sky e/o carta tivusat. di tali ricevitori facilmente upgradabili con firmware che permettano la visione con schede ufficiali sky e tivusat ormai ve ne sono parecchi sul mercato.
spero di essere stato utile
henrymiller
 
Indietro
Alto Basso