Ricezione Mediaset 27 TwentySeven

serramarco

Digital-Forum New User
Registrato
26 Ottobre 2013
Messaggi
15
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo problemino tecnico. Ho fatto un piccolo impianto con antenna singola UHF, amplificatore da palo da 25db (inizialmente), alimentatore. 10 metri di cavo in tutto con un solo punto antenna. Decoder esterno (china) e una TV vecchia collegata in HDMI. Posizione Zinola (Savona) in riva al mare e puntamento a Portofino.
Tutto si vede alla perfezione ma ho solo un problema sul canale in oggetto 27 e 22 (Iris). Nel pomeriggio comincia a squadretta re e a frizzarsi.
- capisco che potrei accontentarmi ma a quanto pare sono due canali determinanti per il cliente -
Ho verificato il puntamento ed è perfetto.
Dopo una prima prova e vedendo che abbassando l'amplificazione perdevo questi canali non appena scendevo sotto i 20 db ho provato a sostituire l'amplificatore con un 42 db.
Inizialmente sembrava tutto brillantemente risolto ed effettivamente squadretta meno ma ci sono momenti che è impossibile guardare i due canali. A tratti si stabilizza.....consigli? Amplifico ancora, ha senso?
Grazie
 
Ciao. Questa è la lista della tua zona, https://www.otgtv.it/lista.php?code=SVBA&posto=Savona e a quanto pare i canali da te lamentati si ricevono da 3 postazioni Mediaset differenti (Savona, Genova e Varazze), puo' darsi che sei fuori puntamento.
Che antenna hai usato? Hai effettuato un puntamento con lo strumento prima di stringere l'antenna sul palo?
Perchè amplificare per una sola presa e 10 mt di cavo? Addirittura 42 db, il decoder probabilmente satura.
Non hai colle Crocetta a vista che dovrebbe garantire tutti i mux ed è a soli 2 Km ?
 
A vista ho solo Portofino. Quindi puntando verso il mare. Dietro sono coperto dal palazzo.
ELETTROFERRO SH45/TU-ANTENNA 45... https://www.amazon.it/dp/B09MJG6978?ref=ppx_pop_mob_ap_share.

Il puntamento l'ho fatto con l'analizzatore del decoder. Mi scuserete, magari dico eresie ma a 360 gradi l'unico punto dove si alzava il segnale era quella dove ho puntato e poi ho trovato il massimo. Ho intensità 85 fisso e la qualità balla da 100 a 50 continuamente...
Anche con l'amplificatore da 25 db non appena scendo col potenziometro perdo tutto.....
???????
 
Non è una questione di amplificazione, nel senso che non risolvi con quella, anzi........
Se osservi bene la lista che ti ho linkato vedrai che da Portofino arrivano solo i Rai e i rimanenti canali arrivano da Genova; i due siti si differenziano di circa 10° che l'antenna dovrebbe coprire, ma c'è un ma...c'è il mare di mezzo che ci mette di suo tra fading ed altri riflessi.
Hai provato a collegare solo l'antenna senza amplificatore ottimizzando il puntamento sui canali piu' problematici?
 
Ultima modifica:
Attenzione:
Portofino vetta trasmette in ORIZZONTALE e trasmette solo i RAI.
Gli altri MUX (Mediaset, Persidera, etc.) sono trasmessi dal Monte Fasce (sempre in orizzontale) che da Zinola dovrebbe essere circa sulla stessa direzione di Portofino.
Dovresti in ogni caso cercare il massimo per il MUX 46 che che ha i problemi.
Hai problemi anche per il MUX 47 Persidera 3 che è adiacente?
Potrebbe essere un problema legato al 5G (hai il filtro?) in ogni caso aumentando l'amplificazione non risolvi.
Ovviamente io a Pegli non ho alcun problema con il MUX 46
 
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo problemino tecnico. Ho fatto un piccolo impianto con antenna singola UHF, amplificatore da palo da 25db (inizialmente), alimentatore. 10 metri di cavo in tutto con un solo punto antenna. Decoder esterno (china) e una TV vecchia collegata in HDMI. Posizione Zinola (Savona) in riva al mare e puntamento a Portofino.
Tutto si vede alla perfezione ma ho solo un problema sul canale in oggetto 27 e 22 (Iris). Nel pomeriggio comincia a squadretta re e a frizzarsi.
- capisco che potrei accontentarmi ma a quanto pare sono due canali determinanti per il cliente -
Ho verificato il puntamento ed è perfetto.
Dopo una prima prova e vedendo che abbassando l'amplificazione perdevo questi canali non appena scendevo sotto i 20 db ho provato a sostituire l'amplificatore con un 42 db.
Inizialmente sembrava tutto brillantemente risolto ed effettivamente squadretta meno ma ci sono momenti che è impossibile guardare i due canali. A tratti si stabilizza.....consigli? Amplifico ancora, ha senso?
Grazie

Credo che la lista di riferimento più appropriata sia la seguente: https://www.otgtv.it/lista.php?code=SVHY&posto=Vado Ligure

Hai tutti i mux privati dal Monte Fasce a circa 50km e i tre Rai da Portofino Vetta a circa 60km, tutti in orizzontale.

Le potenze di trasmissioni dei Rai sono di circa 10dB più potenti rispetto ai privati (circa 120kW ERP per Rai e 12kW per i privati).

Prova, come ti consiglia Snipermosin, di collegare l'antenna direttamente al tv senza alcun amplificatore perchè potresti avere un'eccesso di amplificazione.

Il fatto che abbassando il gain il segnale peggiora dipenderà sicuramente dalla figura di rumore dell'amplificatore che potrebbe essere altina e, la regolazione di livello, che in genere è un'attenuatore in ingresso peggiora ulteriormente la situazione.

Che amplificatori stai provando (spero siano filtrati 5G perchè il 22 e il 27 sono sul mux46)?

Che tipo di antenne sono usate sulle costruzioni adiacenti la tua?

Ottimo anche il consiglio di a00818 (speravo nel suo intervento visto che è della zona) verificare la presenza di torri telefoniche nelle vicinanze.
 
Ultima modifica:
Attenzione:
Portofino vetta trasmette in ORIZZONTALE e trasmette solo i RAI.
Gli altri MUX (Mediaset, Persidera, etc.) sono trasmessi dal Monte Fasce (sempre in orizzontale) che da Zinola dovrebbe essere circa sulla stessa direzione di Portofino.
Dovresti in ogni caso cercare il massimo per il MUX 46 che che ha i problemi.
Hai problemi anche per il MUX 47 Persidera 3 che è adiacente?
Potrebbe essere un problema legato al 5G (hai il filtro?) in ogni caso aumentando l'amplificazione non risolvi.
Ovviamente io a Pegli non ho alcun problema con il MUX 46

Hai fatto bene a fare notare che i due siti sono in orizzontale, avevo letto male ed ho corretto il mio intervento precedente, Pardon...
 
Ok. Rispondo in ordine a tutti anche per completezza post e farò le prove suggerite.
- non ho ancora fatto la prova di eliminare amplificatore e ri-puntare. Mi spaventa un po' l'idea di lontananza di Portofino e delle problematiche dichiarate di ricezione della zona. Pensavo, e smentitemi se è il caso, che l'amplificatore servisse ad amplificare ciò che ricevo male perché lontano o basso. In realtà dalle vostre parole mi pare che il concetto sia di usare un ampli per "sparare" il segnale in discesa se ho tanto cavo e tanti punti TV ?????
In ogni caso ricordo che la mattina fino alle 12 è tutto perfetto se fosse sbagliato qualcosa sul puntamento o amplificazione il problema sarebbe sempre presente ????
Io dico di aver puntato Portofino perché ad occhio penso lo sia e perché il livello di segnale mi aumentava e ignoravo il Fasce.
In realtà tutte le altre antenne in giro sono puntate tutte uguali come la mia e tutte orizzontali (grado più o grado meno). Noto solo un sistema che ha due antenne sfasate appunto di 10 gradi che ragionevolmente potrebbero essere una per Rai Portofino e Fasce per tutto il resto ??????

- per il Mux 47 non mi pare di avere problemi o almeno non noto mancamenti o squadrettamenti.
Secondo quello che ho acquistato sia antenna che ampli sono dotati di filtri LTE/5G
Tipo ampli: Vsnetwork Amplificatore Antenna TV da Palo con Filtro Lte/5G, Guadagno Massimo 42Db Regolabile, Amplificatore Antenna TV 1 Ingresso Uhf, Amplificatore https://amzn.eu/d/0t4cd9f
Probabile che sia antenna che ampli siano di serie economica e non di marca ma se pensate che comprando roba "serie e costosa" si possa migliorare ditemi pure.
Guardandomi in giro non ho notato antenne telefoniche ma potrei sbagliarmi....

- a00818 è di zona come professionista? Al limite potrebbe farmi un preventivo risolutivo??? Al limite mettiti in contatto che ci scambiamo i numeri. Datemi gli ultimi input e poi vi darò feedback della prova senza ampli
Grazie a tutti.
 
Se l'amplificatore è quello in foto non è di ultma generazione in quanto dotato di filtro LTE e non 5G, quindi se per ipotesi dovrebbe trattarsi proprio di un disturbo dovuto a qualche ripetitore quella roba non va bene affatto. Per capirlo, e tagliare la testa al toro, devi collegare solo l'antenna alla tv senza nulla di mezzo e provare.
 
- a00818 è di zona come professionista? Al limite potrebbe farmi un preventivo risolutivo??? Al limite mettiti in contatto che ci scambiamo i numeri. Datemi gli ultimi input e poi vi darò feedback della prova senza ampli
Grazie a tutti.
Mi spiace, non sono un professionista.
1)Hai chiesto ai vicini se hanno gli stessi problemi?
2)L'amplificatore serve a compensare le perdite della distribuzione, ma introduce sempre un peggioramento del MER (della qualità) perchè introduce del rumore; con una distribuzione "antenna-TV" è difficile serva un amplificatore, salvo un cavo molto lungo, ma al massimo 10 dB, 42dB sono uno sproposito.
3)Io, qui a Pegli, non posso fare misure in antenna, ma solo nel mio appartamento con impianto condominiale, ma il CHAN 46 ha un MER di 30 dB, il canale com MER peggiore è il 41 che ha 26 dB, vedi i programmi trasmessi sul CHAN 41?
4)Hai provato con un altro decoder o TV?
 
Mi spaventa un po' l'idea di lontananza di Portofino e delle problematiche dichiarate di ricezione della zona.

Secondo quello che ho acquistato sia antenna che ampli sono dotati di filtri LTE/5G.

1. Con quelle potenze di trasmissione a 50-60km devi ricevere in ogni caso un segnale sufficiente per alimentare la tv direttamente senza amplificazione.
2. Purtroppo ne l'antenna e ne l'amplificatore sono filtrati 5G.

Siccome lamenti il problema su il mux 46 che è prossimo alla banda 5G è possibile che il problema sia proprio quello.

Prova con l'antenna diretta al tv e fai una lista di tutti i mux potenza/qualità.

Nel caso i segnali siano adeguati e la sera permangano le interferenze aggiungi un filtro 5G ad altre prestazioni.

In firma trovi un link con una guida sui filtri.
 
Purtroppo non ho possibilità di chiedere informazioni ai vicini.
Ok. Proverò a togliere ampli e vi dò ritorno. Se riesco provo anche con un decoder diverso o una TV con decoder incorporato.
Quindi tornando a Portofino e Monte Fasce, rispetto al Sud e tornando indietro verso nord (in senso antiorario) dovrei incontrare prima Portofino e dopo circa 10 gradi Monte Fasce, giusto?? Senza analizzatore non è mai semplice. Magari un Finder oppure se esistesse un app con una mappa che mi fa il puntamento ????
Togliendo l'amplificatore, però, mi perdo il filtro LTE, ammesso che lo abbia veramente????
Appena ho news vi posto. Purtroppo andando nei fine settimana non sarò velocissimo. Prego gli amministratori di non chiudere post. Grazie a tutti
 
Purtroppo non ho possibilità di chiedere informazioni ai vicini.
Ok. Proverò a togliere ampli e vi dò ritorno. Se riesco provo anche con un decoder diverso o una TV con decoder incorporato.
Quindi tornando a Portofino e Monte Fasce, rispetto al Sud e tornando indietro verso nord (in senso antiorario) dovrei incontrare prima Portofino e dopo circa 10 gradi Monte Fasce, giusto?? Senza analizzatore non è mai semplice. Magari un Finder oppure se esistesse un app con una mappa che mi fa il puntamento ????
Togliendo l'amplificatore, però, mi perdo il filtro LTE, ammesso che lo abbia veramente????
Appena ho news vi posto. Purtroppo andando nei fine settimana non sarò velocissimo. Prego gli amministratori di non chiudere post. Grazie a tutti

Vedi che il puntamento è per il Monte Fasce. Portofino Vetta entrerà di lato senza problemi in quanto trasmette più forte.

Usa l'app bussola dello smartphone regolandoti sugli azimuth indicati qui: https://www.otgtv.it/lista.php?code=SVHY&posto=Vado Ligure
 
Anche l'elemento antenna dovrebbe avere il filtro LTE e anche 5G o sono gli elementi dopo, tipo amplificatori che hanno i filtri??
Perché a questo punto se l'antenna ha solo LTE e non 5G dovrò sostituire anche l'antenna???? Oppure, dove tolgo l'amplificatore inserisco un filtro ????
 
Purtroppo non ho possibilità di chiedere informazioni ai vicini.
Ok. Proverò a togliere ampli e vi dò ritorno. Se riesco provo anche con un decoder diverso o una TV con decoder incorporato.
Quindi tornando a Portofino e Monte Fasce, rispetto al Sud e tornando indietro verso nord (in senso antiorario) dovrei incontrare prima Portofino e dopo circa 10 gradi Monte Fasce, giusto?? Senza analizzatore non è mai semplice. Magari un Finder oppure se esistesse un app con una mappa che mi fa il puntamento ????
Togliendo l'amplificatore, però, mi perdo il filtro LTE, ammesso che lo abbia veramente????
Appena ho news vi posto. Purtroppo andando nei fine settimana non sarò velocissimo. Prego gli amministratori di non chiudere post. Grazie a tutti

Senza amplificatore con antenna diretta alla tv non dovresti avere disturbi 5G o LTE. Prova e facci sapere.
 
Anche l'elemento antenna dovrebbe avere il filtro LTE e anche 5G o sono gli elementi dopo, tipo amplificatori che hanno i filtri??
Perché a questo punto se l'antenna ha solo LTE e non 5G dovrò sostituire anche l'antenna???? Oppure, dove tolgo l'amplificatore inserisco un filtro ????

Cerca di leggere i post perchè continui a porre domande a cui ti è stata data già risposta:

...
2. Purtroppo ne l'antenna e ne l'amplificatore sono filtrati 5G.

Siccome lamenti il problema su il mux 46 che è prossimo alla banda 5G è possibile che il problema sia proprio quello.

Prova con l'antenna diretta al tv e fai una lista di tutti i mux potenza/qualità.

Nel caso i segnali siano adeguati e la sera permangano le interferenze aggiungi un filtro 5G ad altre prestazioni.

In firma trovi un link con una guida sui filtri e di dove vanno inseriti.

Purtroppo hai sbagliato acquisto, se i materiali sono quelli dei link che hai fornito sono filtrati 4G LTE e non sono adeguati.

Nel caso che dopo aver provato l'antenna diretta continuassi ad avere problemi e questi sono da 5G si risolvono con un filtro da montare vicino la presa di antenna del decoder o del tv.

E non dimenticare di stilare una tabella di tutti i mux con potenza e qualità.
 
Buongiorno a tutti. Nessuna buona notizia, purtroppo. Sono ripartito dal fatto che la mattina si vede tutto bene e dalle 12 in poi Mux 74 comincia a squadrettare e poi sparire fino a tarda serata. Quelli del 47 mi sembrano ok.
Inoltre verificato che accade anche su Rai3 (solo su Rai3). Questo sembra che ad una certa ora si sovrapponga completamente un altro canale e si vede tutto “sbiadito”.

Come proposto ho tolto amplificatore e alimentatore è puntato antenna sul Fasce. Ho anche acquistato un analizzatore di quelli entry Level tanto da avere un aiuto in più.

In questa situazione il mix 47 non c’è verso di prenderlo e in questo caso neanche la mattina.
Peggiora anche la Rai e tutto il resto che squadretta è si alterna la mancanza di segnale.
In questa configurazione, anche puntando Portofino la Rai non migliora.

Riassumendo, la condizione migliore l’ho trovata puntando il fasce e inserendo amplificatore e alimentatore. Provando quello da 25, dove riesco a memorizzare il mux 46 ma non si vede quasi per niente e poi quello da 42dB dove migliora e squadretta.

Ho fatto anche prova di inserire un filtro LTE e 5G sia nella configurazione senza amplificatore che in quella con amplificatore e non cambia nulla.

Provo ad inserire qualche dato rilevato. (Vorrei inserire delle immagini ma mi pare non si possa!?!!?!)

Nella versione senza ampli è attaccato all’antenna con lo strumento su 46:
Intensità 39%
Qualità 97%
MER 20.05 dB
BER 1.0E-09
C/N 22.03
In questa condizione facendo ricerca dei canali dallo strumento non si trova niente. Se dal Fasce mi sposto più a Nord (mi pare ci sia un altro ripetitore Crocetta), il 46 si comincia a vedere ma non capisco perché memorizzando i canali sullo strumento video si vede male e audio e in lingua inglese e dalla TV in italiano (my GoD).

Nella versione con amplificatore puntando fasce la situazione dati non mimpare molto meglio però almeno vedo tutto (che nervoso):

Mux RAI. Intensità 87%, Qualità 43%, BER 0.00E-04

Weekend prossimo proverò una tv con decoder incorporato per vedere se cambia qualcosa. Ha senso?

Grazie a tutti.
 
Buongiorno a tutti. Nessuna buona notizia, purtroppo. Sono ripartito dal fatto che la mattina si vede tutto bene e dalle 12 in poi Mux 74 comincia a squadrettare e poi sparire fino a tarda serata. Quelli del 47 mi sembrano ok.
Inoltre verificato che accade anche su Rai3 (solo su Rai3). Questo sembra che ad una certa ora si sovrapponga completamente un altro canale e si vede tutto “sbiadito”.

Come proposto ho tolto amplificatore e alimentatore è puntato antenna sul Fasce. Ho anche acquistato un analizzatore di quelli entry Level tanto da avere un aiuto in più.

In questa situazione il mix 47 non c’è verso di prenderlo e in questo caso neanche la mattina.
Peggiora anche la Rai e tutto il resto che squadretta è si alterna la mancanza di segnale.
In questa configurazione, anche puntando Portofino la Rai non migliora.

Riassumendo, la condizione migliore l’ho trovata puntando il fasce e inserendo amplificatore e alimentatore. Provando quello da 25, dove riesco a memorizzare il mux 46 ma non si vede quasi per niente e poi quello da 42dB dove migliora e squadretta.

Ho fatto anche prova di inserire un filtro LTE e 5G sia nella configurazione senza amplificatore che in quella con amplificatore e non cambia nulla.

Provo ad inserire qualche dato rilevato. (Vorrei inserire delle immagini ma mi pare non si possa!?!!?!)

Nella versione senza ampli è attaccato all’antenna con lo strumento su 46:
Intensità 39%
Qualità 97%
MER 20.05 dB
BER 1.0E-09
C/N 22.03
In questa condizione facendo ricerca dei canali dallo strumento non si trova niente. Se dal Fasce mi sposto più a Nord (mi pare ci sia un altro ripetitore Crocetta), il 46 si comincia a vedere ma non capisco perché memorizzando i canali sullo strumento video si vede male e audio e in lingua inglese e dalla TV in italiano (my GoD).

Nella versione con amplificatore puntando fasce la situazione dati non mimpare molto meglio però almeno vedo tutto (che nervoso):

Mux RAI. Intensità 87%, Qualità 43%, BER 0.00E-04

Weekend prossimo proverò una tv con decoder incorporato per vedere se cambia qualcosa. Ha senso?

Grazie a tutti.

Puoi restituire quel misuratore e magari prendere il palmarino metronic che almeno indica il preBer?

Non hai indicato il livello o potenza in dBuV del segnale ricevuto in antenna.

Devo evidenziare che il valore di MER, per quanto simulato dallo strumento, non è di valore adeguato ad una ricezione stabile.

Visto che hai un misuratore, il lavoro che devi fare è cercare un puntamento dove il MER in antenna sale almeno a 27dB.

é d'obbligo, una volta individuato il puntamento per il miglior MER, stilare una tabella con tutti i valori che puoi ricavare dal misuratore: potenza in dBuV, c/n e MER (il BER del tuo misuratore è postViterbi e a ben poco serve e questo valore peggiora quando amplifichi).

Il tuo problema è che ricevi attraverando uno specchio di mare sul "golfo" tra Savona e Genova e qui Ag-Brash spiega bene gli effetti propagativi in quella consizione: https://www.digital-forum.it/showth...in-conflitto&p=7735330&viewfull=1#post7735330
 
Indietro
Alto Basso