Ricezione canali tivusat symbol rate 29900 e 30000

danni

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Maggio 2010
Messaggi
51
Ciao a tutti da qualche giorno non riesco più a sintonizzare i canali mediaset e rai hd su hotbird con cam tivusat sul mio tv con decoder integrato.

Non so se è una coincidenza ma da quando mediaset ha oscurato i canali su sky si è presentato questo problema. Poco male per rai hd che riesco a sintonizzare da ASTRA, ma mediaset è una rottura.

Mi era capitato tempo fa con rai hd quando diversi avevano avuto problemi di ricezione ma dopo pochi giorni si era sistemato o avevano sistemato qualcosa, ora non so come fare!:eusa_wall:

Praticamente i canali vengono memorizzati ma poi risulta Nessun Segnale
 
Ragazzi pero abbiamo detto mille volte che se non indicate il modello esatto di decoder o tv diventa difficile aiutare.

Assicurati che la tv abbia l'ultima versione sw
 
Ragazzi pero abbiamo detto mille volte che se non indicate il modello esatto di decoder o tv diventa difficile aiutare.

Assicurati che la tv abbia l'ultima versione sw

il decoder è integrato nel tv pioneer kuro lx5090h con cam tivusat e scheda attiva.

ciao e grazie
 
Avrai problemi di puntamento, i Mediaset arrivano molto bene, non ho notato variazioni dopo l'intervento che hanno fatto.

Z.K.;)
 
Sembra simile al problema che ebbi io quando saltò l'LNB: iniziò prima con alcune frequenze, poi via via si estese anche alle altre. Una controllatina la darei 😉
 
Sembra simile al problema che ebbi io quando saltò l'LNB: iniziò prima con alcune frequenze, poi via via si estese anche alle altre. Una controllatina la darei

ho pensato anche io al lnb ed al puntamento però ho anche il myskyhd ed un vecchio sky sd ed i canali del pacchetto sky si prendono tutti, ce ne sara qualcuno con quel symbol rate alto. Sarà pure più sensibile rispetto a quello integrato ma non credo possa cambiare così tanto.
 
ho pensato anche io al lnb ed al puntamento però ho anche il myskyhd ed un vecchio sky sd ed i canali del pacchetto sky si prendono tutti, ce ne sara qualcuno con quel symbol rate alto. Sarà pure più sensibile rispetto a quello integrato ma non credo possa cambiare così tanto.

Invece è possibile ;) Non è sufficiente per escludere che possa essere l'LNB e/o il puntamento ;) : è probabile che gli altri decoder che usi abbiano una soglia minore per la ricezione e dunque li vedi, per cui gli è sufficiente "poco" segnale. Ma alla prima pioggia anche non forte è possibile che saltino velocemente i canali anche su quelli.

Magari è anche solo una delle uscite dell'lnb. Se provi a invertire i cavi... potrebbe darsi che quella che arriva al tv non ti dà più problemi e viceversa li hai sui decoder.
In ogni caso è anche vero che sono due frequenze con cui si hanno "problemini" ultimamente (vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthr...et-(Nuova-frequenza-11919-V-29900-5-6)/page67 e pagg. precedenti). Può darsi anche che il tuo tv ne risenta particolarmente: non tutti i tv/decoder "reagiscono" allo stesso modo in presenza di problemi in trasmissione. Comunque credo si debba prima escludere un problema di LNB/puntamento o comunque imputabile all'impianto.

Il problema non è il symbol rate alto: Sky lo usa su quasi tutti i tp.. se provi a sintonizzarli sul tv, esempio la 12034 dove c'è tv2000 che è spesso in chiaro(dico questo canale, così lo puoi vedere col tv visto che non esiste la cam per Sky), magari non hai problemi.
 
Ultima modifica:
Il problema non è il symbol rate alto: Sky lo usa su quasi tutti i tp.. se provi a sintonizzarli sul tv, esempio la 12034 dove c'è tv2000 che è spesso in chiaro(dico questo canale, così lo puoi vedere col tv visto che non esiste la cam per Sky), magari non hai problemi.

Stesso problema su TV2000: Nessun segnale sul tv con cam tivusat mentre lo vedo con il myskyhd...
Escludo possa essere un problema dell'uscita del LNB perchè ho provato il myskyhd a quella dove è collegato il tv. Facendo un test frequenza col myskykd la 12.034V ha un "voto" pari a 7 come tutte le altre. Sicuramente si può fare di meglio ma non ho problemi di visione su nessuna frequenza, mentre dal tv con cam tivusat si!

Ufff....
 
Beh allora sembra proprio un problema di Symbol Rate :eusa_think:

Tra le specifiche del tuo tv che limiti ti fornisce sul SR?... in genere in DVB-S l'intervallo è 1-45 MS/s, almeno sarebbe buono se fosse così... da anni ormai la "norma" è questa. Però magari i tuner dei tv, rispetto a quelli dei classici rivevitori sat esterni, sono meno performani e avere limiti più restrittivi, come le vecchie generazioni dei decoder, tipo 2-30 MS/s, oppure peggio 18-30 MS/s. Tipicamente i DVB-S2 hanno intervalli più ristretti...ma ormai anche questi, almeno sui decoder si stanno "allargando"

In ogni caso 30 dovrebbe starci dentro così come 29,9... però magari essendo proprio vicino all'estremo dell'intervallo è rognoso... non so che pensare...



La cam comunque non c'entra in teoria... cioè se estrai la cam il segnale sulla frequenza c'è? (pure se il canale è codificato).

Se hai segnale togliendo la cam allora c'è qualcosa che va in conflitto tra il tv e la cam...
 
Non ho provato ad estrarre la CAM ma non credo che centri perchè se il canale è codificato il messaggio è diverso da Nessun Segnale.
La cosa che non capisco è perchè prima riuscivo a sintonizzare canali con quel symbol rate e adesso no!
 
Non ho provato ad estrarre la CAM ma non credo che centri perchè se il canale è codificato il messaggio è diverso da Nessun Segnale.
La cosa che non capisco è perchè prima riuscivo a sintonizzare canali con quel symbol rate e adesso no!


Appunto, non dovrebbe c'entrare... però ti assicuro che ho visto qualche decoder in passato che a causa di un'incompatibilità con la cam inserita dava "nessun segnale"(o poco segnale con squadrettamenti), mentre togliendola il segnale c'era... ;)
E' proprio questo il "conflitto" di cui parlavo..

Prova a estrarla e vedi se rimane "nessun segnale" o meno.

Se senza cam, rimane "nessun segnale" allora sei certo che la cam non c'entra.
 
tutto è tornato alla normalità apparentemente senza motivo. nessuna modifica all'impianto ne alla configurazione. Ritengo che qualcosa abbiano sistemato lato provider. Qualcuno sa di più?
 
Non credo visto che praticamente nessuno accusava particolari problemi. Potrebbe essere che nella tua zona siano diminuite delle interferenze causate da ripetitori locali o altro.
 
Ragazzi buonasera,
forse mi potete aiutare con la vs. esperienza.
Vivo a Berlino e sino al 7 settembre vedevo rai e mediaset tranquillamente con un normale decoder ( datato ) samsung. Ora ho acquistato in italia un telesystem 9020HD con scheda tvsat. Nulla...non si vedono i mediaset ugualmente.
Ho già aggiornato il software ma inutile. Ho provato a ricercare i canali su astra, hotbird ma gli unici rai che vedo provengono da eurobird. Come devo fare? il mio tv è un samsung con 4 anni di vita.
Datemi una mano x favore o suggeritemi un antennista...
 
I canali Mediaset di tivusat, non sono su Astra ;)
Sono su Hotbird a 13° Est.

Domanda banale: sei sicuro dei parametri della frequenza inserita nel decoder?


Sono questi:

sistema trasmissivo: DVB-S
frequenza: 11919 - polarizzazione: V (verticale)
Symbol rate: 29900
FEC: 5/6
 
Ma soprattutto se te lo chiede scansiona con l'opzione tutti i canali. Perchè se lasci solo FTA non te li troverà mai visto che sono criptati. Non so se è il caso di quel decoder... ma non si sa mai ;)
 
Ragazzi buonasera,
forse mi potete aiutare con la vs. esperienza.
Vivo a Berlino e sino al 7 settembre vedevo rai e mediaset tranquillamente con un normale decoder ( datato ) samsung. Ora ho acquistato in italia un telesystem 9020HD con scheda tvsat. Nulla...non si vedono i mediaset ugualmente.
Ho già aggiornato il software ma inutile. Ho provato a ricercare i canali su astra, hotbird ma gli unici rai che vedo provengono da eurobird. Come devo fare? il mio tv è un samsung con 4 anni di vita.
Datemi una mano x favore o suggeritemi un antennista...

Benvenuto

Se la parabola è puntata su Hot Bird non dovresti avere nessun problema ricevere i canali Tivusat compreso i canali Mediaset.

Fai un reset di fabbrica del decoder e risintonizza da zero tutti i canali, qui trovi la discussione ufficiale del Telesystem 9020HD

Scrivi li esattamente il problema e assicurati di aver collegato la parabola all'ingresso RF1 (A) del decoder

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-04-11-15&p=4691268&viewfull=1#post4691268

Avevo messo proprio un piccolo appunto riguardo la frequenza dei canali Mediaset 11919V.

Va aggiornato il transponder manualmente come spiegato li
 
Indietro
Alto Basso