Ricerca soluzioni Problemi segnali Rai 26 -40 Monte Penice

cadrys

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Dicembre 2009
Messaggi
232
Località
Novi Ligure
Salve vorrei esporvi il mio problema. Mi trovo a Novi Ligure (AL) in una zona dove il 26 (Rai A) e 40 (Rai B) che si dovrebbero ricevere da Monte Penice sono completamente assenti o comunque irricevibili, mentre il ch30 (Rai MR1) arriva perfetto senza problemi. Ho fatto diverse prove sui tetti della zona anche puntando verso Torino Eremo ma l'unico modo per farli entrare è puntare un'ulteriore antenna verso Valcava. Solo che questo genera un conflitto che mi fa decadere il segnale perchè qualcosa da Penice arriva. L'impianto esistente è composto da una centralina Fracarro a banda larga con un ingresso uhf, uno banda v e uno banda iv, che svolge egregiamente il suo lavoro, con antenne puntate su Penice e Giarolo/Ronzone. Purtroppo la rai è da anni che fa impazzire gli antennisti in questa zona perchè, per sua scelta tiene bassi di potenza i canali 26 e 40 da Penice (per evitare di disturbare Torino) generando a macchia di leopardo questi problemi. Raiway è da anni a conoscenza del problema e non avendolo risolto fin'ora sicuramente non lo risolverà e sinceramente non ci credo alla favola che con il dvbt-2 la situazioni migliori.
Comunque voi in questo caso cosa fareste? Sono curioso di leggere le vostre risposte
 
Quella diretta sul penice ingresso uhf (per prendere sia banda iv che banda v) mentre quella puntata su giarolo/ronzone è sull'ingresso di v. Ci tengo a dire comunque che in questa zona Penice-Giarolo e Ronzone sono quasi sulla stessa linea di puntamento. Riguardo alla visione ottica sono in una zona con visione ottica del Giarolo e Ronzone che arrivano senza problemi mentre Penice è a 60km+/- in line d'aria ma non in ottica. L'impianto al momento non ha nessun filtro
 
Prova a scollegare l'antenna che hai sull'ingresso di 5 banda; il mix uhf + 5 é sbagliato, con due antenne su quel centralino si deve adoperare ingresso di quarta e ingresso di quinta banda. https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni
Esatto, considerando poi che ha detto che le antenne sono puntate circa allo stesso modo, è anche molto masochistico...ce ne va una sola (UHF), orientata per il miglior risultato... ;)
 
Esatto, considerando poi che ha detto che le antenne sono puntate circa allo stesso modo, è anche molto masochistico...ce ne va una sola (UHF), orientata per il miglior risultato... ;)

Va bene ci avevo pensato ma mettendo un'unica antenna puntata su Penice/Giarolo/Ronzone mi rimane il problema del ch26 e ch40 che non si ricevono e sono costretto a mettere un'altra antenna su Valcava perchè è l'unico modo per poterli vedere. Come mi comporto? Collegando l'antenna su Valcava da sola i segnali 26 e 40 sono discreti, ma se la collego degradano perchè da Penice qualcosa arriva.
 
La soluzione possibile è un centralino digitale da palo autoprogrammante in modo da ricevere dai 2 siti interessati (anche 3 se la zona lo permette) senza creare conflitti.
Ne ho già montati alcuni con risultati soddisfacenti e risolvendo problemi identici ai tuoi.
 
La soluzione possibile è un centralino digitale da palo autoprogrammante in modo da ricevere dai 2 siti interessati (anche 3 se la zona lo permette) senza creare conflitti.
Ne ho già montati alcuni con risultati soddisfacenti e risolvendo problemi identici ai tuoi.
Ok. Oggi ho provato con un'unica antenna su Penice -Giarolo - Ronzone: 26 e 40 inesistenti.
Poi ho provato mettendo nell'ingresso di v l'antenna montata su Valcava e in quello di iv quella puntata su Penice/Giarolo/Ronzone. Risultato finalmente riesco a far vedere bene al condominio Il mux Rai sul 40 senza peggioramenti degli altri canali riequilibrando il tutto. Per il momento è già qualcosa. Nulla da fare per il 26 che in questa configurazione dovrei per forza ricevere da Penice ma per il momento non c'è verso. Per il momento mi fermo perchè non vorrei far fare spese inutili al condominio (magari chissà con i prossimi cambiamenti potrebbero sistemare una volte per tutte Penice (sarebbe un miracolo....). Comunque grazie per i vari suggerimenti
 
Ah, quindi si tratta di un condominio? Allora una programmabile non è una spesa inutile, con una modesta cifra a testa si risolve un problema in modo permanente senza sbattimenti, oltretutto c'è la flessibilità di adattarsi ad eventuali cambiamenti futuri.....
 
Ok. Oggi ho provato con un'unica antenna su Penice -Giarolo - Ronzone: 26 e 40 inesistenti.
Poi ho provato mettendo nell'ingresso di v l'antenna montata su Valcava e in quello di iv quella puntata su Penice/Giarolo/Ronzone. Risultato finalmente riesco a far vedere bene al condominio Il mux Rai sul 40 senza peggioramenti degli altri canali riequilibrando il tutto. Per il momento è già qualcosa. Nulla da fare per il 26 che in questa configurazione dovrei per forza ricevere da Penice ma per il momento non c'è verso. Per il momento mi fermo perchè non vorrei far fare spese inutili al condominio (magari chissà con i prossimi cambiamenti potrebbero sistemare una volte per tutte Penice (sarebbe un miracolo....). Comunque grazie per i vari suggerimenti

Non farei affidamento a modifiche che avverranno con l'avvento del T2.

Visto che si parla di un condominio sarebbe il caso di orientarsi su una digitale programmabile da interno tipo la Fracarro Pro Evo IT o equivalente.

Qui puoi trovare tutti i dettagli del prodotto: https://www.digital-forum.it/showth...ola-insieme!&p=7345578&viewfull=1#post7345578

Con una centralina di questo tipo puoi gestire fino a 4 antenne selezionando i mux singolarmente per ogni direzione.

Il costo è intorno ai 200euro+iva.

Un prodotto alternativo leggermente inferiore nelle prestazioni e nel costo ma comunque ottimo è la LEM DSP15 5G.
 
Mi sembra strano che ricevi li 30 dal Penice e non il 26 e il 40,
secondo il catasto frequenze i 3 mux da monte penice trasmettono con la stessa potenza di 125 KW e lobi identici.

Come conferma ti posso dire che qui da me a Broni (PV) ,circa 30 km a nord dal penice i 3 segnali arrivano uguali

Da valcava invece situazione diversa,arriva 40 e non 26 e 30,ma in questo caso è voluto come testimoniano il lobi diversi,26 e 30 più stretti e orientati verso la Brianza,mentre 40 lobo ampio 180° e direzione sud.

Probabilmente riceverai il 30 da qualche altra postazione,però è solo una mia supposizione

Saluti e buone feste a tutti
 
Mi sembra strano che ricevi li 30 dal Penice e non il 26 e il 40,
secondo il catasto frequenze i 3 mux da monte penice trasmettono con la stessa potenza di 125 KW e lobi identici.

Come conferma ti posso dire che qui da me a Broni (PV) ,circa 30 km a nord dal penice i 3 segnali arrivano uguali

Da valcava invece situazione diversa,arriva 40 e non 26 e 30,ma in questo caso è voluto come testimoniano il lobi diversi,26 e 30 più stretti e orientati verso la Brianza,mentre 40 lobo ampio 180° e direzione sud
Sì, qualcosa che non torna c'è anche a me, sia in più che in meno, perchè, oltre che non vedere tutti i canali del Penice, mi fa strano anche il contrario, cioè che veda il 26 di Valcava, però dovrei vedere dove è esattamente lui, che non mi ricordo...
 
Mi sembra strano che ricevi li 30 dal Penice e non il 26 e il 40,
secondo il catasto frequenze i 3 mux da monte penice trasmettono con la stessa potenza di 125 KW e lobi identici.

Come conferma ti posso dire che qui da me a Broni (PV) ,circa 30 km a nord dal penice i 3 segnali arrivano uguali

Infatti sembra strano anche a me; bisognerebbe misurare questi segnali con un'antenna nuova e pezzo di cavo nuovo collegato direttamente ad un ricevitore a scanso di equivoci tipo antenna guasta o altro.
 
OTGTV infatti non dà il 26 di Valcava su Novi, mentre guardavo ho notato che c'è un ripetitore a due passi in verticale (Madonna del Monte Spineto)...mettendo un'antenna dedicata con una programmabile io userei quello ;)
 
Infatti dalla lista uno o due mux sono indicati da valcava, ma è ovvio perchè è a 130km e anche arrivando altro, vengono indicati i ripetitori più vicini come principali.

Da quello che ho capito, lui ha il Penice coperto e deve essere questo il motivo per cui anche arrivando sono marginalizzati ed interferiti da altri ripetitori oltre che da valcava
 
Servirebbe una misura in antenna diretta, se strumentale meglio per capire quanti interferenti ci sono.
 
Vi assicuro che a Novi Ligure questo problema è noto ed è noto anche a raiway. Il 26 e 40 da monte Penice vi assicuro che non vengono trasmessi con la stessa potenza del 30 o almeno il diagramma di irradiazione non è lo stesso (lo sono stati appena li hanno attivati poi a causa di forti interferenze che causavano al 26 e 40 di Torino Eremo sono stati abbassati e da allora sono cominciati i problemi e sono passati circa 8/10 anni). Di prove credetemi ne ho fatte diverse munito di misuratore di campo e per vedere almeno il 40 l'unico modo è puntare Valcava (il 26 di Valcava non lo vedo perchè l'antenna è collegata all'ingresso banda v del centralino). La situazione è cosi' a macchia di leopardo se magari mi sposto anche di un centinao di metri magari la situazione cambia magari diventa leggermente migliore
Se avete conoscenze a Raiway chiedete pure a loro vi risponderanno che sanno tutto. (senza pero' fare nulla)
Riguardo il ripetitore di Monte spineto è un ripetitore che copre solo Serravalle scrivia e di piccolissima potenza. A Novi non arriva.
 
Non farei affidamento a modifiche che avverranno con l'avvento del T2.

Visto che si parla di un condominio sarebbe il caso di orientarsi su una digitale programmabile da interno tipo la Fracarro Pro Evo IT o equivalente.

Qui puoi trovare tutti i dettagli del prodotto: https://www.digital-forum.it/showth...ola-insieme!&p=7345578&viewfull=1#post7345578

Con una centralina di questo tipo puoi gestire fino a 4 antenne selezionando i mux singolarmente per ogni direzione.

Il costo è intorno ai 200euro+iva.

Un prodotto alternativo leggermente inferiore nelle prestazioni e nel costo ma comunque ottimo è la LEM DSP15 5G.

Vi assicuro che a Novi Ligure questo problema è noto ed è noto anche a raiway. Il 26 e 40 da monte Penice vi assicuro che non vengono trasmessi con la stessa potenza del 30 o almeno il diagramma di irradiazione non è lo stesso (lo sono stati appena li hanno attivati poi a causa di forti interferenze che causavano al 26 e 40 di Torino Eremo sono stati abbassati e da allora sono cominciati i problemi e sono passati circa 8/10 anni). Di prove credetemi ne ho fatte diverse munito di misuratore di campo e per vedere almeno il 40 l'unico modo è puntare Valcava (il 26 di Valcava non lo vedo perchè l'antenna è collegata all'ingresso banda v del centralino). La situazione è cosi' a macchia di leopardo se magari mi sposto anche di un centinao di metri magari la situazione cambia magari diventa leggermente migliore
Se avete conoscenze a Raiway chiedete pure a loro vi risponderanno che sanno tutto. (senza pero' fare nulla)
Riguardo il ripetitore di Monte spineto è un ripetitore che copre solo Serravalle scrivia e di piccolissima potenza. A Novi non arriva.

Vista la tua situazione dovresti orientarti su una digitale programmabile.
 
Vi assicuro che a Novi Ligure questo problema è noto ed è noto anche a raiway. Il 26 e 40 da monte Penice vi assicuro che non vengono trasmessi con la stessa potenza del 30 o almeno il diagramma di irradiazione non è lo stesso (lo sono stati appena li hanno attivati poi a causa di forti interferenze che causavano al 26 e 40 di Torino Eremo sono stati abbassati e da allora sono cominciati i problemi e sono passati circa 8/10 anni). Di prove credetemi ne ho fatte diverse munito di misuratore di campo e per vedere almeno il 40 l'unico modo è puntare Valcava (il 26 di Valcava non lo vedo perchè l'antenna è collegata all'ingresso banda v del centralino). La situazione è cosi' a macchia di leopardo se magari mi sposto anche di un centinao di metri magari la situazione cambia magari diventa leggermente migliore
Se avete conoscenze a Raiway chiedete pure a loro vi risponderanno che sanno tutto. (senza pero' fare nulla)
Riguardo il ripetitore di Monte spineto è un ripetitore che copre solo Serravalle scrivia e di piccolissima potenza. A Novi non arriva.

Vabbè...forse da te non arriva, ma se OTG lo dà per Novi...non è l'ultimo arrivato... ;)
Considera poi che spesso in zone interferite come la tua un segnale in verticale, anche debole, spesso è più pulito...
 
Indietro
Alto Basso