Reintegro SIM?

-Giu-

Digital-Forum Gold Master
Registrato
18 Ottobre 2009
Messaggi
8.288
salve!
ho una vecchia sim tim disattivata da pochi giorni
quanto costa un eventuale reintegro?
grazie
 
Sono stato in un negozio tim con sim e tutti i dati. Mi hanno chiesto 30€ dicendo che la sim (aveva 15 anni) era troppo vecchia.
 
Ma non sarebbe stato sufficiente chiamare il 119? Io so che se la sim è disattivata da pochi giorni può essere riattivata dal call center senza bisogno di una sim nuova...
 
Il 119 mi ha detto che non possono riattivare sim. O tramite fax allegando copia documenti o negozio dove attivano immediatamente. Ho scelto la seconda opzione , convinto di spendere 10€+iva invece mi hanno chiesto 30€ perché la sim è vecchia gsm non 4g. A questo punto passo alla concorrenza
 
E fai bene! L'unica cosa che devi cambiare numero.
 
ma che c'entra l'aver fatto scadere la scheda da 2 giorni e farti pagare una nuova sim?
non so chi tu abbia sentito ma le sim sono riattivabili. io l'ho chiesto e ottenuto via fax, non era vecchia ma non capisco cosa ci debba entrare.

poi xkè se la butto nel mare costa 10 e se la voglio per riattivarla costa 30
 
un altro negozio tim propone 15€ per acquisto sim che chiamano di nuova generazione, reintegro numero e recupero credito, questo per clienti prepagati, tariffa a consumo. Per abbonati il prezzo è 10€. PErò non hanno verificato sul terminale.
A questo prezzo si deve aggiungere il costo del nuovo piano tariffario, se previsto e se quello precedente non esiste più (il mio era del 2012).
Esempio per TIM BASE E CHAT è di 10€, tim base new è 0€.
perciò il primo negozio, che invece aveva controllato sul terminale, aveva calcolato 15 per la sim 10 per base e chat (che nn m'interessa) ..mancano ancora 5 euro da giustificare, forse di ricarica (taglio minimo) essendo il credito azzerato.
 
Ultima modifica:
Scusa, mia curiosità (se sai rispondere tu o qualcun altro), ma il fatto che non puoi mantenere il vecchio piano tariffario (non più esistente) è solo perché ti è scaduta la sim o varrebbe anche se uno cambiasse sim perché di vecchia generazione (ma pienamente attiva)?
 
Scusa, mia curiosità (se sai rispondere tu o qualcun altro), ma il fatto che non puoi mantenere il vecchio piano tariffario (non più esistente) è solo perché ti è scaduta la sim o varrebbe anche se uno cambiasse sim perché di vecchia generazione (ma pienamente attiva)?

Vale solo per quelle scadute (perché la linea viene cessata). Quella che si va ad attivare (anche a distanza di qualche settimana o mese... ma comunque entro l'anno) è a tutti gli effetti una nuova linea (che prevede le tariffe attualmente commercializzate) a cui viene semplicemente sovrascritto il numero (l'unica cosa, insieme al precedente credito residuo, che resta disponibile).

Il cambio di SIM, invece, è una semplice operazione di sostituzione (così come nel caso di furto/smarrimento, danneggiamento o malfunzionamento)... ;)
 
Vale solo per quelle scadute (perché la linea viene cessata). Quella che si va ad attivare (anche a distanza di qualche settimana o mese... ma comunque entro l'anno) è a tutti gli effetti una nuova linea (che prevede le tariffe attualmente commercializzate) a cui viene semplicemente sovrascritto il numero (l'unica cosa, insieme al precedente credito residuo, che resta disponibile).

Il cambio di SIM, invece, è una semplice operazione di sostituzione (così come nel caso di furto/smarrimento, danneggiamento o malfunzionamento)... ;)

io ho riattivato una sim...ed è rimasto il solito vecchio piano base che c'era anche prima...era scaduta da credo un paio di settimane...

altra nota a margine...su quella sim TIM il cui numero non lo so manco io arrivavano a mitraglia offerte della tim...mai che la tim avesse mandato un messaggio che la sim stava per scadere invitandomi a fare una ricarica...poi muore proprio, nessun segnale e anche nel mytim mobile è tutto vuoto...difficile scrivere sim scaduta:eusa_wall:
 
La mia era una vecchia sim di quelle non ritagliabili, tanto per capirci,e mi hanno detto che non era possibile fare il reintegro sulla stessa sim, ma era necessario attivare una nuova. Le istituzioni che dà tim fanno riferimento a quelle meno vecchie (quelle ritagliabili).
Con queste il reintegro è gratuito via fax invece, chissà perché, da negozio obbligatoriamente cambiano la sim (10 o 15euro).
 
La mia era una vecchia sim di quelle non ritagliabili, tanto per capirci,e mi hanno detto che non era possibile fare il reintegro sulla stessa sim, ma era necessario attivare una nuova. Le istituzioni che dà tim fanno riferimento a quelle meno vecchie (quelle ritagliabili).
Con queste il reintegro è gratuito via fax invece, chissà perché, da negozio obbligatoriamente cambiano la sim (10 o 15euro).

resta il fatto che è assurdo...il reintegro è una cosa che fanno sui server e non sulla scheda(la scadenza di 12 mesi è arbitraria non è che smettono di funzionare) loro devono solo dire che l'utenza 33333333333 è attiva, ha 5€ e scade tra 13 mesi...poi su che scheda sia attiva non cambia niente. prima me la riattivi e dopo puoi propormi le schede con +kb e sicuramente qualche crittografia in +, ma il servizio funziona anche sulle 16k. sicuramente in qualche telefono ci sono ancora tranquillamente ricaricate
 
io ho riattivato una sim...ed è rimasto il solito vecchio piano base che c'era anche prima...era scaduta da credo un paio di settimane...

Quello dipende dall'operatore (e nel caso anche dal tempo trascorso)... ;)
- Nel caso di TIM (da luglio 2016), la riattivazione del servizio sulla stessa SIM è possibile fino a 11 mesi dopo (fino al raggiungimento dei 24 mesi in cui la numerazione è assegnata al cliente) via fax; in alternativa è possibile il reintegro su nuova SIM o la MNP (tranne in particolari casi) su SIM già attiva o di nuova attivazione.
- Nel caso di Vodafone, la riattivazione sulla stessa SIM è possibile fino a 90 giorni dopo sulla stessa SIM; trascorsi 90 giorni su nuova SIM (non oltre i 12 mesi successivi).
- Nel caso di Wind, la riattivazione può essere richiesta su altra SIM su stessa anagrafica (con sovrascrittura numerazione attiva) oppure su nuova SIM (con sovrascrittura) entro i 12 mesi successivi.
- Nel caso di Tre, la riattivazione del servizio può essere richiesta fino a 24 mesi dall'ultima ricarica.
- Nel caso di Iliad, la riattivazione del servizio può essere richiesta entro i 12 mesi successivi (24 mesi dall'ultima ricarica)... al momento (ovviamente) non ancora note le modalità.
- Nel caso dei virtuali possono esserci altre modalità e scadenze.
- La MNP uscente verso altro operatore è possibile fino a 30 giorni.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso