Siccome devo registrare il tennis (perche' mio padre passa i successivi 4 mesi a guardare lo slam di due settimane), e con l'hard disk da 300Gb non lo riesco a registrare tutto neanche in SD, stavo cercando altre soluzioni. Ho aspettato ormai per ANNI che Sky fornisse un hard disk decente, ma ormai desisto.
Finora adoperavo un vecchio DVD recorder, quindi usando l'uscita SCART. Pero' bisogna cambiare DVD ogni 2 ore e stavo cercando una soluzione per registrare su hard disk, senza spendere diverse centinaia di euro. Oltretutto l'affare e' vecchio, ogni tanto si blocca e cosi' via.
Poter registrare in HD sarebbe piacevole ma non indispensabile.
Ora, da voi vorrei sapere tecnicamente se questa soluzione e' possibile. Esistono adesso queste scatolette diffuse per registrare le console in H264, e alcuni modelli sono autonomi. Nel senso che ci attacchi un disco USB e non c'e' bisogno di tenere un PC acceso tutto il tempo.
Quindi, avrei una scatola che mi registra su USB. Ora il problema e' far passare un segnale Sky verso questa scatola.
La scatoletta ha entrata in "component" quindi 3 cavetti video e i 2 audio. Il problema e' che Sky ha o uscita HDMI oppure la scart.
Quindi, prima ipotesi era prendere l'uscita SCART e cercare un convertitore a RGB/Component. Ma non ho avuto molta fortuna, e piu' che altro poche conferme sul funzionamento e qualita'.
Seconda ipotesi: quella che conosco da tempo ma costa tantissimo. HD Fury e' un convertitore da HDMI a component di ottima qualita', una volta convertito la protezione HDCP viene cancellata, e quindi e' possibile registrare senza problemi. Ma appunto, c'e' il problema di un costo molto alto (120-200 euro) solo per il convertitore.
Terza ipotesi: e questa non l'avevo mai sentita. Siccome anche le nuove console hanno adesso protezione HDCP, e quindi non permettono di registrare da HDMI, sono diventati popolarissimi alcuni "splitter" che simpaticamente rimuovono la protezione. Per esempio da noi potete cercare: "Cablesson - 2 Vie HDMI SPLITTER" su Amazon che appunto per soli 28 euro fornisce un segnale HDMI "pulito" e quindi registrabile da uno di quegli scatolotti in vendita a 120-140 euro che viene utilizzato da chi registra gameplay su console.
Dite che e' plausibile? Perche' in questo caso bastano un 150 euro circa e un qualsiasi disco USB o chiavetta per poter registrare in Full HD senza bisogno di altro, o di un PC collegato. Dite che questa cosa dello splitter possa funzionare cosi' come ho descritto?
Finora adoperavo un vecchio DVD recorder, quindi usando l'uscita SCART. Pero' bisogna cambiare DVD ogni 2 ore e stavo cercando una soluzione per registrare su hard disk, senza spendere diverse centinaia di euro. Oltretutto l'affare e' vecchio, ogni tanto si blocca e cosi' via.
Poter registrare in HD sarebbe piacevole ma non indispensabile.
Ora, da voi vorrei sapere tecnicamente se questa soluzione e' possibile. Esistono adesso queste scatolette diffuse per registrare le console in H264, e alcuni modelli sono autonomi. Nel senso che ci attacchi un disco USB e non c'e' bisogno di tenere un PC acceso tutto il tempo.
Quindi, avrei una scatola che mi registra su USB. Ora il problema e' far passare un segnale Sky verso questa scatola.
La scatoletta ha entrata in "component" quindi 3 cavetti video e i 2 audio. Il problema e' che Sky ha o uscita HDMI oppure la scart.
Quindi, prima ipotesi era prendere l'uscita SCART e cercare un convertitore a RGB/Component. Ma non ho avuto molta fortuna, e piu' che altro poche conferme sul funzionamento e qualita'.
Seconda ipotesi: quella che conosco da tempo ma costa tantissimo. HD Fury e' un convertitore da HDMI a component di ottima qualita', una volta convertito la protezione HDCP viene cancellata, e quindi e' possibile registrare senza problemi. Ma appunto, c'e' il problema di un costo molto alto (120-200 euro) solo per il convertitore.
Terza ipotesi: e questa non l'avevo mai sentita. Siccome anche le nuove console hanno adesso protezione HDCP, e quindi non permettono di registrare da HDMI, sono diventati popolarissimi alcuni "splitter" che simpaticamente rimuovono la protezione. Per esempio da noi potete cercare: "Cablesson - 2 Vie HDMI SPLITTER" su Amazon che appunto per soli 28 euro fornisce un segnale HDMI "pulito" e quindi registrabile da uno di quegli scatolotti in vendita a 120-140 euro che viene utilizzato da chi registra gameplay su console.
Dite che e' plausibile? Perche' in questo caso bastano un 150 euro circa e un qualsiasi disco USB o chiavetta per poter registrare in Full HD senza bisogno di altro, o di un PC collegato. Dite che questa cosa dello splitter possa funzionare cosi' come ho descritto?