Registrazione con decoder tvsat

albigleo

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Novembre 2007
Messaggi
37
dopo vari tentativi di vedere a Baia Domizia alcuni canali come la 7, rai 4 ecc. criptati sul satellite e impossibili sul digitale terrestre vorrei passare a tvsat. Poichè sono abituata a registrare su hard disk esterno vorrei un decoder tvsat che mi desse questa funzione. Ho girato tanto ma a Napoli sembra una cosa impossibile. Ho trovato solo l'humax 5600 ma ho letto che per registrare formatta l'hard disk, cosa che proprio non mi va perchè lo utilizzo anche per altro. Ma se acquisto un normale decoder tvsat e lo collego al mio decoder doppio tuner pvr dell'autovox in cascata posso registrare?.
Altra domanda se il mio televisore non è hd devo collegarlo con la presa scart?
Aspetto il vs. aiuto
 
L'humax quando ci attacchi un disco esterno (non piu' grande di 500 giga) lo formatta a modo suo. E' un problema di diritti d'autore, e quello che hai registrato sara' visibile solo attraverso l'Humax. Il disco un domani se ti serve lo puoi sempre riformattare e riusare. Un hd esterno con 50 euro lo prendi e non credo sia un problema insormontabile.
Ciao
 
Se formatta tutto l'hard disk con un file system proprietario, temo che non sia possibile usare due partizioni...
 
albigleo ha scritto:
dopo vari tentativi di vedere a Baia Domizia alcuni canali come la 7, rai 4 ecc. criptati sul satellite e impossibili sul digitale terrestre vorrei passare a tvsat. Poichè sono abituata a registrare su hard disk esterno vorrei un decoder tvsat che mi desse questa funzione. Ho girato tanto ma a Napoli sembra una cosa impossibile. Ho trovato solo l'humax 5600 ma ho letto che per registrare formatta l'hard disk, cosa che proprio non mi va perchè lo utilizzo anche per altro. Ma se acquisto un normale decoder tvsat e lo collego al mio decoder doppio tuner pvr dell'autovox in cascata posso registrare?.
Altra domanda se il mio televisore non è hd devo collegarlo con la presa scart?
Aspetto il vs. aiuto
mmm....strano.....
ho degli amici lì che vedono tutto, Premium compreso....
Parlo del complesso Delberg a Baia Murena.
Sicura che l'antenna sia ben direzionata e che non abbia ostacoli (tipo alberi) davanti? :icon_rolleyes:
 
llobello ha scritto:
Se formatta tutto l'hard disk con un file system proprietario, temo che non sia possibile usare due partizioni...

A parte che il filesystem non è proprietario ma open (ext3) poi io ho lo stesso decoder con 3 partizioni create da pc (linux) di cui una con tale filesystem e va alla grande
 
albigleo ha scritto:
Ho trovato solo l'humax 5600 ma ho letto che per registrare formatta l'hard disk, cosa che proprio non mi va perchè lo utilizzo anche per altro.
Le registrazioni sono anche non esportabili...
Secondo me, meglio orientarsi su un buon decoder sat Common Interface non Tivusat, a cui ci aggiungi la cam Tivusat (la carta è inclusa nella cam), e un hard disk esterno... così le registrazioni non sono in formato proprietario ma normali .ts o .mpg leggibili, e le puoi esportare sul pc, editare e fare quello che vuoi ;)
 
per drfelix: situazione pessima pini quanti ne vuoi ho speso un mare di soldi dopo l'oscuramento del satellite avendo due antenne verso il faito ed ho aggiunto una terza solo per la 7 orientata verso Cassino. Ma dall'anno scorso la qualità del segnale oscilla tra 0 e 30% per quasi tutte le ore della giornata. la situazione è così per tutta la zona fino a Cellole.
per s7efano quale decoder sat con cam mi consigli?
 
albigleo ha scritto:
per s7efano quale decoder sat con cam mi consigli?
Mvision, Opticum, Edision Argus, Clark-tech...
Prova a guardare nelle sezioni apposite, o anche negli sponsor qua in alto nella pagina per vedere le caratteristiche (anche di altre marche di decoder della stessa fascia diciamo)...
Non mi sento di consigliarne uno in particolare tra questi, ma sono tutti sicuramente validi e migliori di quelli Tivusat, in quanto più "flessibili"... non sono soggetti ai limiti tipici dei decoder "dedicati" (ad esempio le registrazioni se sei interessata a queste, come accennavi).
Altra caratteristica tipica è che molti supportano firmware alternativi che consentono di far leggere la tessera Tivusat nativamente dal decoder, senza necessità di cam aggiuntiva. Ma quest'ultima vedila come una una ulteriore opzione in piu' rispetto agli altir vantaggi, in quanto non si puo' esser certi che potra' esser sempre letta... In ogni caso, con la cam Tivusat saresti al sicuro da questa eventualità. Io personalmente ho un Mvision Hd 300, di cui sono abbastanza soddisfatto.
 
Comprati un ricevitore in base Linux. Spendi pero' un pochino di più, ma hai anche molto di piu' dal ricevitore.

Z.K.;)
 
3 partizioni

ciao ragazzi ho uno humax hd 5400s ho un hd esterno alimentato da rete elettrica da 2 tb ho provato a formattarlo in ext3 e funziona ma 2 tb per registrare mi sembrano eccessivi quindi ho deciso di fare tre partizioni una di 105gb per registrare in ext3 una di 100gb in fat32 per la ps3 e il restante spazio è in nfts... il problema è che quando lo inserisco nel decoder mi legge i tre dischi ma non mi fa registrare se vado in impostazioni nella sezione formatta mi da solo drive1 che sarebbe quello in ext3 ho provato a formatare ma mi cancella tutte le partizioni... dopo il pc non lo riconosce più devo usare linux per riformattarlo... help me!!:crybaby2:
 
Potresti provare a ridimensionare la partizione che crea il decoder e ricreare le altre da pc, ma ci vuole un pò di tempo...
ps: con che software fai le partizioni?
 
grazie lo stesso ho risolto!!
ho fatto prima una partizione da 100gb e formattata in ext2 e il resto del disco non lo proprio considerato. poi ho collegato l'hdd al decoder e l'ho fatto assesnato come disco per registra e funsionava alla perfezione anche se era ext2. poi ho ricollegato l'hdd al pc e ho creato un altra partizione da 100gb in fat 32 che mi serve per la ps3. e ho creato con il restante spazio di 1,78tb una partizione in nfts che usero come archiviazione dati. ricollegato al decoder funziona alla perfezione sia per registare che per vedere i file su gli altri dischi.
ho usato il sofware preinstallato in kubuntu ovvero "partition manager" e non so se lo considerate tanto il tempo di 5,30 min per fare tutte e tre le partizioni e formattarle è davvero molto veloce fa tutto in automatico dopo aver impostato le dimensioni e i filestystem.
spero di essere stato di aiuto;)
ps. il mio hd è da 2tb con alimentazione da rete fissa ed è un trekstor
 
Giggi Buatta ha scritto:
L'humax quando ci attacchi un disco esterno (non piu' grande di 500 giga) lo formatta a modo suo. E' un problema di diritti d'autore, e quello che hai registrato sara' visibile solo attraverso l'Humax. Il disco un domani se ti serve lo puoi sempre riformattare e riusare. Un hd esterno con 50 euro lo prendi e non credo sia un problema insormontabile.
Ciao
Questo è un grave limite.

Fra i decoder certificati tivusat anche gli altri hanno questo limite nella funzione PVR?

ADB i-CAN 2850ST COMBO HD
ADB i-CAN 1850S
Fuba ODE712 HD tivùsat
Humax HD-5400S tivùsat
Humax HD-5600S tivùsat
Zodiac ZDT-9011 Mhp HD tivù
TELE SYSTEM TS9010 HD tivù

Se dovreste scegliere un decoder tra questi, quale scegliereste e perché?
Quali sono i pregi e i difetti di un ognuno?
 
Decoder TDT ha scritto:
Questo è un grave limite.

Fra i decoder certificati tivusat anche gli altri hanno questo limite nella funzione PVR?

ADB i-CAN 2850ST COMBO HD
ADB i-CAN 1850S
Fuba ODE712 HD tivùsat
Humax HD-5400S tivùsat
Humax HD-5600S tivùsat
Zodiac ZDT-9011 Mhp HD tivù
TELE SYSTEM TS9010 HD tivù

Se dovreste scegliere un decoder tra questi, quale scegliereste e perché?
Quali sono i pregi e i difetti di un ognuno?

Gli unici con funzione pvr sono gli humax
 
Indietro
Alto Basso